Docente
|
FARRO ANTIMO LUIGI
(programma)
Il corso è dedicato alla sociologia dei movimenti collettivi e dei conflitti sociali costituiti on line e su base territoriale. Gli studenti potranno prendere conoscenza delle principali analisi teoriche e ricerche di portata mondiale svolte in questo campo dalla sociologia e dalle scienze politiche.
1) Farro, A. L., 2000, Les Mouvements Sociaux. Diversité, Action Collective et Globalisation, Montréal: Les Presses de L'Université de Montréal
2) Farro, A. L., Rebughini, P. (A cura di), 2008, Europa Alterglobal. Componenti e culture del "movimento dei movimenti" in Europa, Milano: Angeli.
3) Castells, M., 2012, Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di internet, Milano: Egea.
Testi consigliati e sostituitivi –dietro accordo col docente- degli obbligatori
1) Farro, A. L., Lustiger-Thaler, H., (Eds), 2016, Reimagining Social Movements. From Collectives to Individuals, London And New York: Rouledge.
2) Farro, A. L., Demirhisar, D. G., 2014, The Gezi Park Movement A Turkish Experience of the 21st Century Collective Movements, in International Revue of Sociology, Vol. 24, N. 1, March, p. 176-189.
3) Farro, A. L., 2014 Movimenti collettivi e forze populiste nel XXI secolo, in Antonelli, F., Rossi, E. (A cura di), Homo Dignus, Cittadinanza, democrazia e diritti in un mondo in trasformazione, Padova : Cedam Wolters Kluwer, p. 109-144.
4) Farro, A. L., 2014 Conflitti sistemici e movimenti collettivi del ventunesimo secolo, in Quaderni di rassegna sindacale, Anno XV, Vol. 3, p. 35-53.
5) Khosrokhavar, F., 2014, Radicalisation, Paris: EMSH.
6) McDonald, K., 2018, Radicalization, Cambridge UK: Polity.
|