Docente
|
GIANCOLA ORAZIO
(programma)
La matrice dei dati;
i vari tipi di variabili e le operazioni ad essi connessi;
analisi monovariata;
analisi bivariata;
analisi multivariata.
Tecniche di sintesi: ACP, ACM, Cluster Analysis.
Modelli di regressione: semplice, lineare multipla, logistica,
Il testo di riferimento sarà “Statistica per la ricerca sociale” di Corbetta, Gasperoni, Pisati (Ed. Il Mulino), 2003.
Accanto al testo di riferimento, è richiesta la lettura critico/metodologica (quale popolazione è indagata, che tecniche sono usate, come sono interpretati i risultati) di tre contributi di ricerca (due articoli e un capitolo):
1) - Giancola O., (2017),“Identità e appartenenza” in Di Franco G. (a cura di) “Giovani a tempo indeterminato. Valori e atteggiamenti dei giovani romani”, Franco Angeli, Milano, pp.84-112. ISBN: 9788891756404
2) - Giancola O., Salmieri L., (2016) "Disuguaglianze nel mercato del lavoro e transizione alla vita adulta. Una comparazione europea" in Sociologia del Lavoro, N.4/2016, pp.118-135
3) - Giancola O., De Vita L., (2017), “Between education and employment: women’s trajectories in stem fields” in POLIS, vol. 1/2017, p. 45-72
|