ZICARI ALESSANDRA
(programma)
Programma
FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE E DELL’ EMOSTASI
Costituzione del sangue
Emopoiesi
Anemie e policitemie- Emoglobinopatie
La coagulazione del sangue e le patologie ad essa connesse
FISIOPATOLOGIA GENERALE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO
- Trombosi ed embolie
- Cardiopatia Ischemica ed Infarto del miocardio
- Emorragia
L’ edema
- L’arterosclerosi
- Ipertensione Arteriosa
FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO RESPIRATORIO
- Anatomia Funzionale del polmone
- L’insufficienza respiratoria
- Principali condizioni patologiche dell’apparato respiratorio: Polmoniti, Bronco-polmoniti
- Asma Bronchiale, Enfisema
FISIOPATOLOGIA GENERALE DEL RENE
- Anatomia funzionale del rene
- Meccanismi di concentrazione e di diluizione dell’urina
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Uremia
- Dialisi
- Funzione endocrina del rene
FISIOPATOLOGIA GENERALE ENDOCRINA
Meccanismo di azione degli ormoni
Alterazioni funzionali delle ghianhole endocrine
Ipo ed iperfunzioni primarie e secondarie delle principali ghiandole endocrine
Diabete mellito di primo e secondo tipo
Testi consigliati
Gli studenti hanno ampia facoltà di adottare il testo a loro più congeniale.
Sono fondamentali gli elementi illustrati durante le lezioni frontali.
Bibliografia di riferimento
GM PONTIERI- MA RUSSO - L. FRATI PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE ED: PICCIN E.C. Klatt -V.Kumar Le basi patologiche delle malattie Edra Editore
Modalità di svolgimento
Lezioni Frontali in Aula Test interattivi durante il corso
Modalità di valutazione
Prova scritta a domande aperte.
prova orale
prova scritta con quiz a risposta con scelte multipli : 10 quiz per ogni argomento trattato a lezione
GM PONTIERI- MA RUSSO - L. FRATI PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE ED: PICCIN E.C. Klatt -V.Kumar Le basi patologiche delle malattie Edra Editore
|