Corso di laurea: Architettura
A.A. 2009/2010
Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Il titolo finale sarà conferito a studenti che abbiano dimostrato di aver acquisito conoscenze, capacità e abilità che consentano loro di elaborare e/o applicare idee originali, anche all'interno di un contesto di ricerca. In particolare, con riferimento alla Direttiva 85/384/CEE sulla formazione dell'architetto, sarà conferito a studenti che abbiano acquisito: · la capacità di creare progetti architettonici che soddisfino le esigenze estetiche e tecniche; · un'adeguata conoscenza della storia e delle teorie dell'architettura, nonché delle arti, tecnologie e scienze umane ad essa attinenti; · una conoscenza delle belle arti in quanto fattori che possono influire sulla qualità della concezione architettonica; · un'adeguata conoscenza in materia di urbanistica, pianificazione e tecniche applicate nel processo di pianificazione; · la capacità di cogliere i rapporti tra uomo e creazioni architettoniche e il loro ambiente, nonché la capacità di cogliere la necessità di adeguamento tra creazioni architettoniche e spazi, in funzione dei bisogni e della natura dell'uomo; · la capacità di capire l'importanza della professione e delle funzioni dell'architetto nella società, in particolare elaborando progetti che tengano conto degli attori sociali; · una conoscenza dei metodi di indagine e di preparazione del progetto di costruzione; · la conoscenza dei problemi di concezione strutturale, di costruzione e di ingegneria civile, connessi con la progettazione degli edifici; · una conoscenza adeguata dei problemi fisici e delle tecnologie nonché della funzione degli edifici, in modo da renderli internamente confortevoli e proteggerli dai fattori climatici; · una conoscenza degli aspetti energetici connessi alla progettazione dell'involucro edilizio e della complessa integrazione degli impianti tecnici, nel rispetto dell'ambiente. · una capacità tecnica che consenta di progettare edifici che rispondano alle esigenze degli utenti, nei limiti imposti dal fattore costo e dai regolamenti in materia di costruzione; · una conoscenza adeguata delle industrie, organizzazioni, regolamentazioni e procedure necessarie per realizzare progetti di edifici e per l'integrazione dei piani nella pianificazione. Strumenti e modalità per favorire la loro acquisizione: Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza agli insegnamenti caratterizzanti previsti dal percorso formativo organizzati in una didattica basata sull'adozione di laboratori integrati di progettazione, coordinati con le altre discipline che favoriranno l'acquisizione di capacità di giudizio critiche autonome. Saranno inoltre poste in atto modalità di apprendimento secondo momenti seminariali. Modalità della verifica La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame e in itinere, nonché nella analisi delle attività ed elaborati relativi alla prova finale.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Il titolo finale sarà conferito a studenti che siano in grado di dimostrare un approccio applicativo delle conoscenze e della capacità di comprensione acquisite, utilizzando le competenze culturali specifiche in modo approfondito per ideare e sostenere argomentazioni e per risolvere problemi anche complessi, propri dell'Architettura. In particolare lo studente dovrà essere in grado di: - usare le teorie, le tecniche e i metodi delle discipline dell'architettura e dell'ingegneria per esercitare l'attività progettuale, in forma autonoma e in collaborazione, comprendendo i processi di trasformazione nell'ambito delle dinamiche insediative, i loro effetti sull'organismo architettonico e sul contesto urbano o territoriale, e per dirigere tecnicamente le relative procedure amministrative e le attività connesse; - utilizzare le tecniche e gli strumenti di supporto alla programmazione tecnico-economica, nell'analisi e nella progettazione di manufatti edilizi; - sviluppare e gestire processi di riqualificazione energetica ambientale. Strumenti e modalità per favorire la loro acquisizione: Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza degli insegnamenti caratterizzanti previsti dal percorso formativo organizzati in una didattica basata sull'adozione di laboratori integrati di progettazione, coordinati con le altre discipline che favoriranno l'acquisizione di capacità di giudizio critiche autonome. Saranno inoltre poste in atto modalità di apprendimento secondo momenti seminariali. Modalità della verifica La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame e in itinere, nonché nella analisi delle attività e degli elaborati relativi alla prova finale.Autonomia di giudizio
Autonomia di giudizio (making judgements) Il titolo finale sarà conferito a studenti che abbiano la dimostrata capacità di acquisire dati e informazioni e la capacità della loro valutazione e interpretazione utili per la formazione di un autonomo giudizio ed anche utili per integrare le conoscenze nel gestire problemi complessi o di formulare giudizi anche sulla base di informazioni incomplete con particolare riferimento alle problematiche specifiche quali quelle della progettazione architettonica, della costruzione e della pianificazione urbanistica e territoriale. Strumenti e modalità per favorire la loro acquisizione: Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza degli insegnamenti caratterizzanti previsti dal percorso formativo organizzati in una didattica basata sull'adozione di laboratori integrati di progettazione, coordinati con le altre discipline che favoriranno l'acquisizione di capacità di giudizio critiche autonome. Saranno inoltre poste in atto modalità di apprendimento secondo momenti seminariali. Modalità della verifica La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame e in itinere, nonché nella analisi delle attività ed elaborati relativi alla prova finale.Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills) Il titolo finale sarà conferito a studenti che abbiano acquisito le conoscenze necessarie relative al campo di studio dell'Architettura (alle diverse scale di intervento) per supportare una elevata capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori sia specialisti che non specialisti. Strumenti e le modalità per favorire la loro acquisizione: Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza degli insegnamenti caratterizzanti previsti dal percorso formativo, correlati con attività orientate allo sviluppo della capacità di una corretta espressione argomentativa anche intergrati ai laboratori di progettazione. Modalità della verifica La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame ed attraverso momenti seminariali specifici, nonché nella analisi delle attività ed elaborati relativi alla prova finale.Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills) Il titolo finale sarà conferito a studenti che abbiano sviluppato una elevata capacità di apprendere autonomamente, per intraprendere gli studi successivi (percorso di alta formazione) o l'autoformazione e l'autoaggiornamento con un alto grado di autonomia. Strumenti e modalità per favorire la loro acquisizione: Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza degli insegnamenti caratterizzanti e affini o integrativi, i cui insegnamenti avranno un approccio critico alla conoscenza, organizzati in una didattica basata sull'adozione di laboratori integrati di progettazione, coordinati con le altre discipline che favoriranno l'acquisizione di capacità di giudizio critiche autonome. Saranno inoltre poste in atto modalità di apprendimento secondo momenti seminariali. Modalità della verifica La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame e in itinere, nonché nella analisi delle attività ed elaborati relativi alla prova finale organizzate in modo da evidenziare l'autonomia nell'organizzare il proprio apprendimento.Requisiti di ammissione
E' necessario essere in possesso del Diploma di scuola media superiore o di titolo equipollente. L'accesso al corso di laurea è regolato da numero programmato a livello nazionale e quindi comporta il superamento di una prova d'ammissione stabilita dal Ministero su base nazionale. Le modalità specifiche di verifica del possesso delle conoscenze richieste e le modalità di assolvimento degli eventuali obblighi formativi aggiuntivi sono definite nel regolamento didattico del corso di studio.(DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)Prova finale
La prova finale consiste in una tesi, elaborata individualmente con singolo relatore o gruppi di relatori coordinati entro "laboratori di tesi", o a carattere progettuale o di tipo teorico metodologico (storico critico o tecnico, con obbligo di controrelatori), come sviluppo approfondito dei contenuti disciplinari del cdl affrontati nel corso degli studi, anche con apporti di saperi interdisciplinari esterni alla facoltà. Deve esprimere maturità tecnica ed espressiva, come contributo originale e aggiornato sulle posizioni più avanzate del dibattito disciplinare. La sua valutazione può confermare o aumentare la media degli attestati di rendimento del corso di studi, sino a un massimo di 10 punti. Alla prova finale sono riconosciuti 18 CFU.(DM 270/04, art 11, comma 3-d)Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Il corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Architettura U.E. è mirato a preparare un architetto che potrà svolgere la propria attività nell'ambito della libera professione, negli enti istituzionali, in quelli pubblici e privati, nel settore produttivo dell'edilizia e delle costruzioni, sia per quanto attiene le nuove edificazioni, il recupero, il restauro, sia per quanto attiene le trasformazioni relative alla città e al territorio, in Italia, nella Unione Europea, nei paesi extracomunitari. Il profilo professionale che si intende formare è quello di una figura di architetto in grado di guidare, unitariamente e in modo consapevole le innovazioni dello spazio antropico, insieme alle esigenze di tutela e conservazione, con piena conoscenza di tutte le implicazioni tecniche, estetiche e funzionali nella costruzione dell'architettura e della città e con attenzione critica ai mutamenti culturali e ai bisogni espressi dalla società contemporanea. Le attività cui è specificatamente destinato il laureato sono tra le altre le seguenti:· studi professionali, società ed enti di progettazione: per la progettazione architettonica, urbanistica e la direzione dei lavori di nuove costruzioni, per il rilievo, le indagini sullo stato del patrimonio insediativo esistente;· imprese di costruzioni: per la progettazione, il rilievo, le indagini tecniche e la conduzione di cantieri;· enti di gestione del territorio (ministeri, regioni, enti locali, enti economici, enti di normazione): per progettazione, indagini e rilevamento delle strutture insediative nell'ambito di atti di pianificazione generali o attuativi (piani particolareggiati, programmi di recupero urbano e di sviluppo sostenibile ecc.) e per la gestione tecnico-amministrativa degli interventi;· soprintendenze regionali per i beni e le attività culturali, soprintendenze per i beni ambientali e architettonici e soprintendenze archeologiche· istituzioni, società e imprese operanti nel settore del controllo dell'impatto ambientale e della valutazione ambientale strategica(Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7)
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023906 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA
(obiettivi)
La critica dell’architettura contemporanea: geografia di approcci e linguaggi. La progettazione come scomposizione per elementi e sintesi di discipline (strutture, impianti, tecnologie per realizzazione)
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
FIGURE DELL'ARCHITETTURA
|
4
|
ICAR/14
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
98749 -
STORIA DELL' ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso garantisce gli elementi conoscitivi e strumenti critici per la comprensione dei processi architettonici ed urbanistici tra la fine del XIX secolo e il XX secolo con un'analisi del panorama architettonico e culturale europeo e d'oltre oceano (con riferimento al contesto storico, politico e socio-economico).
|
8
|
ICAR/18
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023441 -
PROCESSO EDILIZIO E TECNOLOGIA DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI
(obiettivi)
Cultura tecnologica della progettazione: controllo qualità per isistemi e tecniche costruttive. Caratteristiche fisiche,meccaniche, tecniche e tecnologiche dei materiali:elementi e tecnologie costruttive (muratura, legno, acciaio,cemento, pareti perimetrali, infissi, partizioni interne, scale, fondazioni) nodi costruttivi degli organismi edilizi, dell'involucro.
|
8
|
ICAR/12
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023910 -
FISICA DELL'EDIFICIO
(obiettivi)
Sostenibilità Energetica e Ambientale Il corso introduce il concetto di energia di produzione, di commercio, di benessere materiale e di risparmio energetico, applicato alle principali fonti energetiche, in particolare quelle rinnovabili. Esamina le problematiche ambientali, su macroscala: effetto serra, conseguenze sul clima, piogge acide; su microscala: ambiente urbano ed ambiente indoor. Il protocollo di Kyoto.
|
|
-
FISICA DELL'EDIFICIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
SOSTENIBILITA' ENERGETICA E AMBIENTALE
|
2
|
ING-IND/11
|
25
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
AAF1102 -
LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Lingua inglese con particolare riferimento al linguaggio tecnico in architettura
|
4
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023793 -
SOCIOLOGIA DELL'ABITARE E LEGISLAZIONE UE
(obiettivi)
@font-face { font-family: Cambria Math; } P.MsoNormal { MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman", "serif"; FONT-SIZE: 12pt; mso-style-qformat: yes; mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New Roman"; mso-style-unhide: no } LI.MsoNormal { MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman", "serif"; FONT-SIZE: 12pt; mso-style-qformat: yes; mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New Roman"; mso-style-unhide: no } DIV.MsoNormal { MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman", "serif"; FONT-SIZE: 12pt; mso-style-qformat: yes; mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; mso-fareast-font-family: "Times New Roman"; mso-style-unhide: no } .MsoChpDefault { FONT-SIZE: 10pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-style-type: export-only; mso-default-props: yes; mso-ansi-font-size: 10.0pt } DIV.Section1 { page: Section1 }
TABLE.MsoNormalTable { FONT-FAMILY: "Calibri", "sans-serif"; FONT-SIZE: 11pt; mso-style-name: "Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size: 0; mso-tstyle-colband-size: 0; mso-style-noshow: yes; mso-style-priority: 99; mso-style-qformat: yes; mso-style-parent: ""; mso-padding-alt: 0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin: 0cm; mso-para-margin-bottom: .0001pt; mso-pagination: widow-orphan; mso-ascii-font-family: Calibri; mso-ascii-theme-font: minor-latin; mso-fareast-font-family: "Times New Roman"; mso-fareast-theme-font: minor-fareast; mso-hansi-font-family: Calibri; mso-hansi-theme-font: minor-latin; mso-bidi-font-family: "Times New Roman"; mso-bidi-theme-font: minor-bidi }
SOCIOLOGIA DELL'ABITARE Il corso offre una interpretazione sociale dell'architettura della città e della sua trasformazione, introducendo ai saperi dell'ambiente e dell'abitare il contributo delle scienze sociali nell'abitazione (lo spazio domestico), della città, nelle aree metropolitane (lo spazio pubblico) e lo sviluppo sostenibile (casa, città, struttura abitativa e luogo di accoglienza, di incontro, di rifugio). LEGISLAZIONE UE Introduzione alle normative comunitarie e nazionali in materia edilizia, urbanistica ed ambientale .
|
|
-
LEGISLAZIONE UE
|
4
|
IUS/10
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
SOCIOLOGIA DELL'ABITARE
|
4
|
SPS/10
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1007334 -
ISTITUZIONI DI MATEMATICA I
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre alla logica e teoria degli insiemi; elementi di algebra lineare; elementi di geometria analitica nel piano; calcolo differenziale per funzioni di una variabile reale: limiti, funzioni continue, derivate, applicazioni.
|
8
|
MAT/05
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023906 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA
(obiettivi)
La critica dell’architettura contemporanea: geografia di approcci e linguaggi. La progettazione come scomposizione per elementi e sintesi di discipline (strutture, impianti, tecnologie per realizzazione)
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE I
|
10
|
ICAR/14
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
FIGURE DELL'ARCHITETTURA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1026336 -
PRINCIPI DI ECONOMIA ED ESTIMO E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO
(obiettivi)
PRINCIPI DI ECONOMIA Il corso educa a considerare il progetto come strumento che realizza un bene economico atto a soddisfare bisogni individuali e collettivi della società,attraverso le teorie economiche, lo studio della rendita edilizia e del mercato immobiliare, fornendo elementi di macroeconomia. (Politiche/Risorse) e collegando progetto e gestione introducendo gli strumenti di programmazione negoziata, intesa istituzionale di programma; accordi di programma quadro; patto territoriale; contratto di programma e d'area.
|
|
-
PRINCIPI DI ECONOMIA
|
2
|
ICAR/22
|
25
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
ESTIMO E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1025624 -
SCIENZE DELLA RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA I
(obiettivi)
Il corso inquadra gli strumenti per la rappresentazione grafica dell'architettura, nella teoria della prospettiva. Le forme istituzionali della rappresentazione: contenuto referenziale, funzione formativa, informativa e rappresentativa, contenuti tecnico-descrittivi del progetto. Fondamenti della Geometria della Rappresentazione; il disegno architettonico: le forme istituzionali della rappresentazione architettonica.
|
8
|
ICAR/17
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1005258 -
STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA ANTICA E MEDIEVALE
(obiettivi)
Il corso offre una lettura storico-critica dell'architettura negli aspetti tipologici, funzionali, tecnici costruttivi, linguistici-morfologici e simbolici, (esempi e di personalità artistiche significativi, tra la fine del VIII-VII secolo a.C. e il XIV secolo).
|
8
|
ICAR/18
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025928 -
MECCANICA DELLE STRUTTURE
(obiettivi)
Il corso introduce ai concetti di resistenza e stabilitàdelle strutture; meccanica del punto materiale; forze di contatto e vincoli;meccanica del corpo rigido; sistemi di travi; strutture reticolari;caratteristiche di sollecitazione; geometria delle masse; approccio storicocritico al problema dell'equilibrio; modelli di comportamento di struttureisostatiche; strumenti per l'analisi per strutture reali (travi e telai piani).
|
8
|
ICAR/08
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026197 -
TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA - SISTEMI E COMPONENTI E TIROCINIO DI CANTIERE
(obiettivi)
TECNOLOGIADELL'ARCHITETTURA (SISTEMI E COMPONENTI) Sistematica dei problemi posti dalla costruzione di unedificio, (relazione operativa tra progettazione e momento esecutivo.) Consapevolezza del progetto come "processo progettuale": capacità di lattura e di elaborazione di un progetto, attraversole tecniche costruttive, a livello esecutivo. Approccio esigenziale-prestazionale ; efficienza energetica. TIROCINIO DI CANTIERE Visite in cantiere: fondazioni;strutture portanti; chiusure ; partizioni
|
|
-
TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA - SISTEMI E COMPONENTI
|
6
|
ICAR/12
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
TIROCINIO DI CANTIERE
|
2
|
ICAR/12
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023902 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE II E CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGIA URBANA
(obiettivi)
Educa la logica tipo-forma dell'Architettura, con lo studio di edifici e porzioni di tessuti urbani delle città italiane e sugli interventi moderni e contemporanei (processo formativo, nozioni di organismo e tipo) cogliendo il ruolo dei materiali legati al processo formativo dei tipi edilizi.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGIA URBANA
|
4
|
ICAR/14
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026336 -
PRINCIPI DI ECONOMIA ED ESTIMO E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO
(obiettivi)
PRINCIPI DI ECONOMIA Il corso educa a considerare il progetto come strumento che realizza un bene economico atto a soddisfare bisogni individuali e collettivi della società,attraverso le teorie economiche, lo studio della rendita edilizia e del mercato immobiliare, fornendo elementi di macroeconomia. (Politiche/Risorse) e collegando progetto e gestione introducendo gli strumenti di programmazione negoziata, intesa istituzionale di programma; accordi di programma quadro; patto territoriale; contratto di programma e d'area.
|
|
-
PRINCIPI DI ECONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
ESTIMO E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO
|
4
|
ICAR/22
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1025940 -
SCIENZE DELLA RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA II
(obiettivi)
Il corso offre gli strumenti di analisi e interpretazione dello spazio architettonico; (teoria della forma, morfogenesi); superficie e tridimensione; grammatica della forma; pensare lo spazio attraverso "moduli costruttivi" dell'architettura storica; il disegno per l'analisi del costruito (o di un modello interpretativo del reale); il disegno euristico o d'invenzione: sperimentazioni intorno e sulla forma (supporto logico).
|
8
|
ICAR/17
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025933 -
PROGETTAZIONE URBANISTICA I
(obiettivi)
Il corso con lo studio della formazione e forma della città, introduce ai temi di urbanistica (tra tradizione ed innovazione) in riferimento alle leggi urbanistiche e agli strumenti del piano. Interpreta un brano di città (consistenza urbanistica, analisi quantitative e tematiche morfologiche, funzionali, simboliche, economiche e normative, di sostenibilità ambientali) e offre i criteri progettuali dello spazio urbano.
|
8
|
ICAR/21
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1020340 -
ISTITUZIONI DI MATEMATICA II
(obiettivi)
Il corso introduce il calcolo differenziale per funzioni di più variabili reali; calcolo integrale per funzioni di una variabile reale; calcolo integrale per funzioni di più variabili reali; elementi di geometria analitica nello spazio; equazioni differenziali ordinarie.
|
6
|
MAT/05
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1023902 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE II E CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGIA URBANA
(obiettivi)
Educa la logica tipo-forma dell'Architettura, con lo studio di edifici e porzioni di tessuti urbani delle città italiane e sugli interventi moderni e contemporanei (processo formativo, nozioni di organismo e tipo) cogliendo il ruolo dei materiali legati al processo formativo dei tipi edilizi.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE II
|
10
|
ICAR/14
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGIA URBANA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023910 -
FISICA DELL'EDIFICIO
(obiettivi)
Sostenibilità Energetica e Ambientale Il corso introduce il concetto di energia di produzione, di commercio, di benessere materiale e di risparmio energetico, applicato alle principali fonti energetiche, in particolare quelle rinnovabili. Esamina le problematiche ambientali, su macroscala: effetto serra, conseguenze sul clima, piogge acide; su microscala: ambiente urbano ed ambiente indoor. Il protocollo di Kyoto.
|
|
-
FISICA DELL'EDIFICIO
|
4
|
ING-IND/11
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
SOSTENIBILITA' ENERGETICA E AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023903 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE III E INTERNI
(obiettivi)
Il corso propone la progettazione di un organismo architettonico complesso specializzato (relazioni tra elementi edilizi, distributivi, tecnici impiantistici e strutturali, anche a livello di dettaglio) rappresentativo della sfera pubblica dell'architettura della città.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE III
|
10
|
ICAR/14
|
125
|
125
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
INTERNI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1025845 -
CARATTERI COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI STORICI E PROBLEMI DI RESTAURO
(obiettivi)
Il corso, attraverso lo studio dei principali elementi delle fabbriche storiche e dei criteri costruttivi caratterizzanti l'architettura nel tempo, dall'antichità al'700 - ‘800; Nozione di preesistenza storica; tecniche costruttive e materiali dell'edilizia storica; indagini tematiche. Sintesi storico-critica delle fasi costruttive. Il degrado delle grandi masse e il quadro fessurativo. Elementi di restauro e storia.
|
6
|
ICAR/19
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025639 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Il corso approfondisce le teorie della deformabilità e stato tensionale; modello elasticolineare; teoria, tecnica della trave; resistenza per forma: (catenaria-arco); calcoloautomatico; analisi a collasso di strutture monumentali; modelli dicomportamento di strutture deformabili; meccanicadel continuo e teoria propedeutica all'analisi strutturale; comportamento distrutture deformabili; strumenti per l'analisi per strutture reali.
|
8
|
ICAR/08
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025945 -
STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA MODERNA
(obiettivi)
Il corso offre una lettura storico-critica de imanufatti architettonici, degli organismi urbani e delle loro trasformazioni, negli aspetti tipologici, tecnico-costruttivi, funzionali, linguistici-morfologici e simbolici, (esempi e personalità artistiche significativi, tra il principiodel XV e la metà del XVIII secolo).
|
8
|
ICAR/18
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023903 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE III E INTERNI
(obiettivi)
Il corso propone la progettazione di un organismo architettonico complesso specializzato (relazioni tra elementi edilizi, distributivi, tecnici impiantistici e strutturali, anche a livello di dettaglio) rappresentativo della sfera pubblica dell'architettura della città.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE III
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
INTERNI
|
4
|
ICAR/16
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025939 -
SCIENZE DELLA RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA III
(obiettivi)
Il corso offre gli elementi teorici ed operativi per ilrilievo scientifico e la rappresentazione grafica dell'Architettura per il restauro storico emonumentale e/o di recupero edilizio e funzionale; il rilievo dell'architetturae della città"pratica intellettuale" metrico-logico-analitica sullo "spazioesistente". Il metodo diretto: trilaterazione.Il metodo topografico: strumenti dimisura. Il metodo fotogrammetrico:fotogrammi multipli.
|
8
|
ICAR/17
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025934 -
PROGETTAZIONE URBANISTICA II
(obiettivi)
Il corso con lo studio dei caratteri della città contemporanea ne approfondisce le strategie di composizione formale e funzionale (schema direttore unitario) i riequilibri ambientali. Introduce ai concetti di rendita fondiaria nel mercato immobiliare. Esamina gli strumenti (piano strutturale, strategico e operativo) rivisti nell'obiettivo di ricomposizione per la qualità urbana nei sistemi: insediativo, della mobilità, trama degli spazi pubblici, sistema ambientale.
|
8
|
ICAR/21
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025857 -
IMPIANTI TECNICI
(obiettivi)
IMPIANTI TECNICI Il corso offre le soluzioni tecniche per il comfort abitativo nell'edilizia. Benessere termico-acustico e visivo (Trasmittanza delle pareti; isolamento; ponti termici; intercapedini. Impianti di climatizzazione: caratteristiche energetiche degli edifici; carichi termici estivi ed invernali; schemi funzionali; filtrazione dell'aria; moto dei fluidi; tubazioni per la distribuzione dell'acqua.)
|
8
|
ING-IND/11
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025641 -
TECNOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE AMBIENTALE
(obiettivi)
Progettazionea basso consumo energetico (certificazione energetica). recupero energetico dell' Utilizzo di risorse rinnovabili per un nuovo linguaggio architettonico, per il raggiungimento di idonei standard di comfort, e per lacostruzione in senso fisico e tecnologico. Principi di climatologia e meteorologia; principi della progettazione; i nuovi materiali;e coperture a verde e il verde parietale.
|
6
|
ICAR/12
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Quarto anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023904 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE IV E PAESAGGIO
(obiettivi)
Approfondisce la progettazione degli spazi esterni dell'ambiente antropico (architettura del paesaggio); fornendo metodi per l'organizzazione degli spazi esterni prossimi al costruito; tecniche e soluzioni utili al risparmio energetico insieme all' impiego delle componenti ambientali.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE IV
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
PAESAGGIO
|
4
|
ICAR/15
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025864 -
LABORATORIO DI RESTAURO
(obiettivi)
Il corso offre un'esperienza in cui applicare teoria estoria del restauro; rilevamento analitico, d'indagine storica e costruttiva dell'architettura; diagnosi di degrado e d'intervento conservativo; (norme di catalogazione). Il consolidamento degli edifici e i materiali per la conservazione. Il rispetto della sostanza antica: minimo intervento, reversibilità, compatibilità fisico-chimica Il mantenimento dell'autenticità storica.
|
10
|
ICAR/19
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025640 -
LABORATORIO DI URBANISTICA
(obiettivi)
Il corso esamina i caratteri della città contemporanea ne individua i criteri della sostenibilità, nei nuovi assetti di reti e sistemi di città. Ricolloca nella prospettiva della riforma urbanistica, le leggi regionali, la pianificazione strategica, programmi complessi, e introduce alle innovazioni (Governance) dei piani: strategico strutturale; di area di valenza paesistica; progetto urbano per nuove centralità e per riqualificazione delle periferie.
|
10
|
ICAR/21
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
- -
A scelta dello studente
|
6
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023904 -
LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE IV E PAESAGGIO
(obiettivi)
Approfondisce la progettazione degli spazi esterni dell'ambiente antropico (architettura del paesaggio); fornendo metodi per l'organizzazione degli spazi esterni prossimi al costruito; tecniche e soluzioni utili al risparmio energetico insieme all' impiego delle componenti ambientali.
|
|
-
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE IV
|
10
|
ICAR/14
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
PAESAGGIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1025863 -
LABORATORIO DI REALIZZAZIONE - TECNOLOGIA
(obiettivi)
Analisi di un progetto già sviluppato, secondo regole tecniche, normative e produttive; individuazione di contraddizioni e problemidi fattibilità;.Analisi funzionale, prestazionale (anche bioclimatica), dimensionale e normativa del progetto; (urbanistici, edilizie di sicurezza). Redazione e presentazione finale del progetto. Capitolato tradizionale e prestazionale. Misure e stima speditiva dei costi.
|
10
|
ICAR/12
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Quinto anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
- -
A scelta dello studente
|
14
|
|
175
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1032082 -
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
|
|
-
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA V
|
8
|
ICAR/14
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
STIMA E VALUTAZIONE NELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE
(obiettivi)
introdurre alla conoscenza:
- degli aspetti economici che caratterizzano il progetto in ogni fase del suo ciclo di vita partendo dalla razionalizzazione dei bisogni per progettare, attraverso scelte correlate, una ottimale combinazione dei fattori della produzione in un equilibrio fra minimo costo di intervento e massimo valore di mercato del bene;
- della logica e metodologia estimativa, illustrando i criteri di stima necessari ad effettuare scelte sia di valore sia di convenienza, per sviluppare un progetto sostenibile;
- delle modalità di: programmazione,finanziamento,progettazione delle opere; acquisizione delle aree-, affidamento e aggiudicazione lavori;gestione in esercizio delle attività da esplicare.
|
4
|
ICAR/22
|
50
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1022854 -
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
(obiettivi)
Interpretazione del comportamento di una struttura portante (verifica di sicurezza) secondo i metodi previsti dalla normativa tecnica e i più noti criteri diriferimento. Sviluppo di progetto strutturale (relazione di calcolo ed elaborati grafici); manufatto in calcestruzzo.
|
10
|
ICAR/09
|
125
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
AAF1016 -
PROVA FINALE
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Insegnamenti extracurriculari:
(nascondi)
|
|
|
1005268 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Obiettivo del Corso è quello di far si che gli studenti si rapportino criticamente con le più importanti correnti dell’ Arte Contemporanea dalla fine del XVIIIsecolo ai giorni nostri. Saperi necessari per ottenere tale risultato saranno non solo la memorizzazione di un opportuno numero di immagini, ma anchel’acquisizione dei più accreditati strumenti di lettura delle stesse selezionati e orientati verso la comprensione sia dei caratteri di continuità che di quelli didiscontnuità propri del materiale esaminato. Il tutto in un contino confronto con quanto accade in tutte le altre principali discipline del visivo.
|
6
|
L-ART/03
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1022651 -
ESTETICA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti concettuali di base per la comprensione delle fondamentali questioni dell’estetica e dell’arte. Gli studenti non soltanto affineranno e specializzeranno la loro conoscenza dei testi esaminati, ma svilupperanno anche la loro capacità di analizzare e commentare quegli stessi testi.
|
6
|
M-FIL/04
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
99795 -
STORIA DELLA SCIENZA
|
6
|
M-STO/05
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1022673 -
SICUREZZA DEL CANTIERE
|
6
|
ICAR/12
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1025138 -
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
|
6
|
ICAR/15
|
75
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1022676 -
STORIA DELL' URBANISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Insegnamenti extracurriculari:
(nascondi)
|
|
|
1040835 -
RESTAURO
|
8
|
ICAR/19
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1040833 -
RAPPRESENTAZIONE
|
8
|
ICAR/17
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1040834 -
TECNOLOGIA
|
8
|
ICAR/12
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
100950 -
URBANISTICA
|
8
|
ICAR/21
|
100
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |