Corso di laurea: Tecniche per la Progettazione del Paesaggio e di giardini
A.A. 2009/2010
Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato, alla fine del percorso formativo, acquisisce il titolo finale della classe dimostrando di avere la conoscenza e capacità di comprensione degli elementi costitutivi dei fenomeni urbani e delle tematiche relative agli spazi aperti urbani ed extraurbani ed alla loro eventuale trasformazione. Tale capacità avviene attraverso attività di analisi/sintesi/valutazione, interpretazione/rappresentazione, gestione delle aree a valenza naturale prevalente mediante la frequenza agli insegnamenti di base e caratterizzanti ma soprattutto attraverso l'attività sperimentale e pratica svolta nei laboratori , previsti nel percorso formativo, nonché durante l'attività di tirocinio; la verifica verrà effettuata attraverso prove di merito e di esame, nonché nell'analisi delle attività ed elaborati alla prova finale.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laureato di primo livello acquisirà il titolo della classe se è in grado di applicare le conoscenze acquisite durante il percorso formativo in un "saper fare" declinato nei diversi ambiti di scalarità progettuale relativi agli spazi aperti urbani pubblici e privati. La verifica dell'acquisizione di tali competenze avverrà soprattutto in base ad elaborati grafici, e multimediali o per mezzo di modelli in scala delle trasformazioni proposte. Verranno, inoltre, valutate sia in sede di esami che di prova finale, le capacità di esporre, comunicare e sostenere le scelte analitico progettuali.Autonomia di giudizio
Il laureato di primo livello acquisirà il titolo della classe, quando avrà capacità di operare scelte consapevoli i ed eticamente corrette relative alla complessità dei fenomeni urbano territoriali nei diversi contesti culturali, sociali e tecnologici. L'autonomia di giudizio è garantita durante il percorso formativo da una metodica di base a confronto. I dati relativi ai fenomeni citati potranno essere acquisiti sia con modalità on the desk: ricerche storiche, critiche e bibliografiche sul tema della città, sia attraverso l'ausilio di "buone pratiche". Tali capacità deve essere supportata da una autonoma interpretazione ed una autonoma riflessione sulle possibili criticità/opportunità utili a formulare proposte progettuali. La padronanza di ricerche e di analisi, e di una loro autonoma interpretazione verrà verificata attraverso la completezza delle elaborazioni di tipo tecnico, e dalla capacità di sostenere le scelte analitico-progettuali.Abilità comunicative
Il Laureato, alla fine del percorso formativo acquisisce capacità comunicative,sia nella fase dell'elaborazione progettuale e successivamente per: - dialogare con gli esperti di settore, la committenza e gli operatori; - comunicare con adeguate tecniche di rappresentazione i contenuti ed i caratteri del progetto. In definiva egli avrà capacità di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua( preferibilmente la lingua inglese) dell'Unione Europea, oltre l'italiano.Capacità di apprendimento
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano sviluppato una buona capacità di apprendere autonomamente dati quantitativi e qualitativi relativi al fenomeno urbano, comprendendo i processi di trasformazione nel tempo al fine di proseguire gli studi o intraprendere la professione. Lo Studente deve dimostrare una capacità di aggiornamento con un buon grado di autonomia necessaria soprattutto nella nuova configurazione dei fenomeni urbani e dei linguaggi della contemporaneità. L'acquisizione di tali capacità avviene principalmente attraverso l'interazione tra le diverse discipline, i laboratori progettuali ed il tirocinio previsto ma non obbligatorio per la progressiva acquisizione di competenze e capacità di interloquire con tecnici operanti in strutture imprenditoriali.Requisiti di ammissione
L'iscrizione al corso di studi in Tecniche della progettazione del paesaggio e di giardini è regolata in conformità alle norme vigenti in materia di studi agli studi universitari. Il numero degli studenti ammessi annualmente è stabilito in funzione della disponibilità di docenti, spazi e attrezzature su proposta del Corso di studi dal Consiglio di Facoltà. L'accesso di studenti o laureati provenienti da altri corsi di studio, è regolato dal Regolamento didattico del CdL e ratificato successivamente dal Consiglio di Facoltà. Le conoscenze richieste per accedere al Cd studi sono del settore disciplinare della matematica nonché nozioni di elementi della rappresentazione, di storia dell'arte e di biologia vegetale. La verifica di accesso consiste in test d'ingresso obbligatorio; l'aver sostenuto il test sarà condizione essenziale per l'immatricolazione. La specificazione delle modalità di verifica è rimandato al regolamento didattico del corso di studio, dove saranno altresì indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.(DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)Prova finale
La prova finale consiste in un lavoro di ricerca individuale che lo studente sviluppa sotto la guida di un docente strutturato (relatore). Essa potrà avere carattere teorico o di natura progettuale. La prova finale risulta congruente con i crediti assegnati per lo svolgimento della medesima sono 6 e correlata con l'idoneità della lingua straniera quasi sempre riferita alla lingua inglese a cui sono attribuiti 3 cfu.(DM 270/04, art 11, comma 3-d)Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Il laureato potrà svolgere attività professionale presso istituzioni ed enti, pubblici e privati, studi professionali, aziende pubbliche e private, società di promozione, gestione e progettazione che operano nel campo della trasformazione, conservazione, valorizzazione e gestione della città, del territorio, dell'ambiente e del paesaggio. Le attività che potranno svolgere riguardano l'analisi/valutazione, interpretazione/rappresentazione, le tecniche della progettazione/gestione delle aree a valenza naturale prevalente e alla conduzione dei processi tecnico amministrativi e produttivi connessi. Il laureato potrà sostenere l'esame di stato che gli consentirà successivamente di iscriversi all'Albo professionale sezione dei Pianificatori junior.(Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7)
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1026407 -
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ED ECOLOGIA
(obiettivi)
Pianificazione del Territorio e dell'AmbienteObiettivo del corso è quello di:- far comprendere allo studente il rapporto tra pianificazione del territorio e tutela dell'ambiente e del paesaggio e valutare il ruolo della pianificazione ambientale nel "governo del territorio"; - favorire la capacità conoscitiva degli "assetti" esistenti e dell'utilizzazione degli strumenti di pianificazione del territorio e dell'ambiente con la finalità di creare un bagaglio culturale e tecnico di base per affrontare successivamente l'esperienza progettuale.Ecologia Generale e ApplicataObiettivo del corso è quello di far conoscere la logica scientifica e le potenzialità applicative della ecologia del paesaggio, intesa come disciplina volta allo studio degli ecosistemi a scala regionale, delle varie tipologie di uso del suolo e dei principali aspetti fisionomici del paesaggio. Elementi del paesaggio (unità di paesaggio, corridoi ecologici, matrici) studiati nella loro dimensione, forma e funzione.
|
|
-
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
|
6
|
ICAR/21
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
ECOLOGIA GENERALE E APPLICATA
|
3
|
BIO/07
|
24
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
98745 -
DISEGNO DI ELEMENTI E SISTEMI NATURALI
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire, insieme all'acquisizione di alcuni principi teorici di base, gli strumenti necessari a conseguire una buona capacità d'uso dei procedimenti e delle tecniche per la rappresentazione degli elementi naturali e vegetali.
|
6
|
ICAR/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1018922 -
ELEMENTI DI BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è duplice; da una parte approfondire alcuni fondamentali aspetti dell'anatomia, della morfologia e del funzionamento delle specie vegetali; dall’altra fornire nozioni di tassonomia e sistematica di base, introdurre l’uso di chiavi analitiche per il riconoscimento delle principali famiglie e generi della flora Italia.
|
6
|
BIO/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026539 -
ELEMENTI DI ARCHITETTURA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di introdurre:- alla lettura dei principali elementi costitutivi della città e del territorio;- alla comprensione della evoluzione dei loro caratteri e delle loro interazioni nel tempo;- alla conoscenza delle differenti concezioni e configurazioni che hanno segnato la città europea e i suoi rapporti con il paesaggio.
|
6
|
ICAR/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
98781 -
ISTITUZIONI DI MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire elementi di base della disciplina attraverso lo studio di alcuni classici problemi di matematica dall'antichità ai giorni nostri nonché nozioni di geometria del piano e dello spazio.
|
6
|
MAT/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
98747 -
STORIA DEL GIARDINO E DEL PAESAGGIO
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di stimolare la conoscenza e di contribuire alla formazione di una cultura e di una coscienza storico-critiche, intese come presupposti essenziali per affrontare il processo progettuale.
|
6
|
ICAR/18
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026458 -
LABORATORIO DI ELEMENTI DI ANALISI E PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
(obiettivi)
Obiettivo del Laboratorio è quello di fornire le strumentazioni culturali, tecniche ed operative di base necessarie per l'acquisizione di strumenti di analisi di ambiti paesaggistici di complessità limitata e la prefigurazione di un iter progettuale di trasformazione, dall'ideazione al controllo dei principali aspetti dimensionali e spaziali connessi alla redazione di progetti di paesaggio in aree urbane, nelle loro componenti principali.
|
|
-
TEORIE E METODI DELLA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
|
6
|
ICAR/15
|
72
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE
|
3
|
ICAR/17
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
TECNICHE DI COSTRUZIONE PER LO SPAZIO ESTERNO
|
3
|
ICAR/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026478 -
LABORATORIO DI ELEMENTI DI ANALISI E MODELLAZIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI
(obiettivi)
Obiettivo del laboratorio è lo svolgimento di un'esperienza applicativa di analisi e modellazione progettuale da attuare attraverso l'acquisizione dei riferimenti culturali e di metodo e delle strumentazioni tecnico-operative necessarie per realizzare, in rapporto congruente con un determinato contesto ambientale, un intervento ecosostenibile di trasformazione insediativa secondo un'ottica che tende a privilegiare la conoscenza critica e la pratica appropriata dei processi materiali e delle tecnologie che sovrintendono a tale attività.
|
|
-
PROGETTAZIONE AMBIENTALE
|
6
|
ICAR/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
STRUMENTI E METODI PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE
|
3
|
ICAR/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
BOTANICA AMBIENTALE APPLICATA
|
3
|
BIO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1026431 -
RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO, GEOGRAFIA E GEOMORFOLOGIA
(obiettivi)
Rappresentazione del Territorio e dell'AmbienteObiettivo del corso è quello di fornire un approccio generale e completo alle tecniche, agli strumenti ed alle metodologie per la lettura, l'interpretazione e la rappresentazione del territorio e dell'ambiente.Geografia Fisica e GeomorfologiaObiettivo del corso è quello di dare gli elementi basi della disciplina attraverso i temi legati all'energia della terra, all'atmosfera, idrosfera e litosfera, al sistema climatico, alle caratteristiche geologiche e morfologiche nonché elementi di cartografia di base.
|
|
-
RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
|
6
|
ICAR/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
|
6
|
GEO/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026400 -
SELVICOLTURA GENERALE E ASSESTAMENTO FORESTALE
(obiettivi)
Selvicoltura Generale- Obiettivo del corso e quello di fornire insieme all'acquisizione di alcuni principi teorici di base gli strumenti necessari a conseguire una buona consapevolezza dei procedimenti e delle tecniche di analisi selvicolturale delle principali formazioni forestali allo scopo di poterne interpretare le dinamiche evolutive.Assestamento Forestale- Obiettivo del corso e quello di utilizzare le nozioni acquisiste con il corso di selvicoltura ai fini della comprensione degli assestamenti forestali presenti in un determinato territorio.
|
|
-
SELVICOLTURA GENERALE
|
6
|
AGR/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
ASSESTAMENTO FORESTALE
|
3
|
AGR/10
|
24
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026414 -
PIANIFICAZIONE URBANISTICA E STORIA URBANISTICA
(obiettivi)
Tecnica e Pianificazione urbanisticaObiettivo del corso è quello di fornire le nozioni basiche per gli strumenti e le tecniche di pianificazione urbanistiche.Storia della Città e del Territorio Obiettivo del corso è quello di fornire un metodo di analisi utile a individuare, oltre alle valenze ideologiche, le componenti strutturali della città e del territorio (nella cultura europea) nella sua evoluzione storica.
|
|
-
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
|
6
|
ICAR/21
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
STORIA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO
|
3
|
ICAR/18
|
24
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1026480 -
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DEI GIARDINI E DEL PAESAGGIO
(obiettivi)
Obiettivo del Laboratorio è quello di indagare, attraverso lo strumento dell'esperienza progettuale, i legami esistenti tra l'ambiente antropizzato - la città, il territorio - e gli elementi che lo costituiscono.
|
|
-
TECNICHE DI COSTRUZIONE DELLE AREE A VERDE
|
6
|
ICAR/15
|
72
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
GEOLOGIA
|
3
|
GEO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
BOTANICA AMBIENTALE
|
3
|
BIO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026383 -
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire le basi metodologiche e gli strumenti operativi per la lettura del territorio e la sua progettazione; questo sarà sviluppato attraverso un percorso metodologico basato su tre momenti fondamentali: la fase analitica e l'impostazione del problema con l'individuazione degli elementi strutturanti l'area di studio, la sintesi critica-valutativa e la definizione delle strategie di intervento e, infine, la proposta progettuale.
|
|
-
PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO
|
6
|
ICAR/21
|
72
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO
|
3
|
ICAR/15
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
ECOLOGIA DEL PAESAGGIO
|
3
|
BIO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026522 -
COSTRUZIONI RURALI
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti e le tecniche per il recupero e la progettazione di edifici rurali anche in contesti di pregio paesaggistico.
|
6
|
AGR/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1026446 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO E VALUTAZIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso integrato è quello di fornire:- i fondamenti della disciplina giuridica e del paesaggio, delle aree protette e dell’ambiente, nell’ordinamento nazionale e, per cenni, nell’ordinamento europeo;- i fondamenti dell’estimo e dell’esercizio professionale, nonché quello di dare strumenti e tecniche per operare una prima valutazione economica dei progetti.
|
|
-
ISTITUZIONI DI DIRITTO
|
6
|
IUS/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
VALUTAZIONE
|
3
|
ICAR/22
|
24
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1027372 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo quello di fornire una panoramica generale sulla nascita ed evoluzione storica dell’arte contemporanea con particolare riferimento a parchi e giardini, in contesto mediterraneo, e delle trasformazioni attraverso lo studio e l’analisi critica del paesaggismo moderno e contemporaneo nella cultura architettonica e nelle arti figurative.
|
3
|
L-ART/02
|
24
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
1026457 -
LABORATORIO DELLE AREE A VERDE E DEGLI AMBIENTI DI ESTERNO
(obiettivi)
Il laboratorio si pone quale obiettivo prioritario quello di verificare la padronanza, da parte dello studente, dell’uso di strumenti e tecniche acquisite per la conoscenza della storia dei luoghi, della consistenza e della qualità delle preesistenze antropiche ed ambientali, ed a valutare le possibili sinergie attivabili tra gli elementi che costituiscono l’ambito spaziale di riferimento dell’area oggetto della sperimentazione progettuale.
|
|
-
ARTE DEI GIARDINI
|
6
|
ICAR/15
|
72
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
VALUTAZIONE E CONTABILITA' ED ESERCIZIO PROFESSIONALE
|
3
|
ICAR/22
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
ELEMENTI DI ARTE CONTEMPORANEA
|
3
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1026437 -
RESTAURO DEI PARCHI E DEI GIARDINI STORICI
(obiettivi)
Teorie e Tecniche del RestauroObiettivo del corso è quello di porre gli studenti a contatto con l'estesa, articolata e complessa problematica del Restauro e quindi di fornire le basi per un corretto uso delle tecniche relative.Storia della Città e del TerritorioObiettivo del corso è quello di sintetizzare quanto appreso con il corso integrato e di rileggerlo attraverso l’analisi storica della città.
|
|
-
TEORIE E TECNICHE DEL RESTAURO
|
6
|
ICAR/19
|
48
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
-
STORIA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO
|
3
|
ICAR/18
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
- -
A scelta dello studente
|
12
|
|
96
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
AAF1004 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
LINGUA STRANIERA AAF1185 -
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
AAF1041 -
TIROCINIO
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |