Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1004105 -
INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA
(obiettivi)
Al completamento del corso lo studente deve conoscere: - il processo di ricerca - le componenti del processo di assistenza infermieristica - le procedure infermieristiche di base Al completamento del corso lo studente deve saper: - leggere criticamente, valutare e applicare i risultati della ricerca - formulare un piano di assistenza infermieristica sulla base dei dati raccolti nella fase di accertamento
|
6
|
MED/45
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1034955 -
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA
(obiettivi)
Lo studente acquisisce il concetto di salute e di prevenzione; impara a raccogliere i dati epidemiologici ai fini del mantenimento della salute e della prevenzione della malattia. Analisi dei fattori di rischio biologici e ambientali. Modalità di trasmissione e prevenzione delle più comuni patologie infettive. Le procedure di sicurezza in ambito lavorativo. Fattori di rischio professionale e procedure di sicurezza in tema di radioprotezione.
|
|
-
MALATTIE INFETTIVE
(obiettivi)
Lo studente al termine del Corso lo studente deve conoscere: - le principali malattie infettive - i principali meccanismi di trasmissione delle malattie infettive Lo studente al termine del Corso deve saper pianificare piani di assistenza
|
2
|
MED/17
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
IGIENE
(obiettivi)
Lo studente al termine del modulo sarà in grado di definire: · l’igiene e gli ambiti di applicazione · Stato di salute di una popolazione Epidemiologia e Prevenzione delle malattie infettive · Epidemiologia e prevenzione delle infezioni ospedaliere Disinfezione La profilassi vaccinale negli operatori sanitari Epidemiologia e Prevenzione delle malattie non infettive
|
1
|
MED/42
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
(obiettivi)
Conoscere i fattori di rischio occupazionali - Conoscere il rischio chimico e biologico - Conoscere il rischio fisico - Gestire la protezione e la prevenzione-legge 81/2008
|
1
|
MED/44
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
RADIOPROTEZIONE INFERMIERISTICA
(obiettivi)
Lo studente al termine del modulo sarà in grado di definire: - I principi fondamentali della radioprotezione. - La Radioprotezione del Paziente, dei lavoratori e della popolazione - la normativa vigente
|
1
|
MED/36
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE INFERMIERISTICHE
(obiettivi)
Al termine del corso di infermieristica preventiva lo studente deve essere in grado di : definire i concetti di benessere, olismo, promozione della salute e livelli di prevenzione delle malattie confrontare i diversi modelli di concezione della salute e definirne le differenze riconoscere l'importanza della sicurezza nell'ambiente domestico e negli istituti di cura identificare i comportamenti che promuovono la salute e prevengono le malattie
|
1
|
MED/45
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1035555 -
INFERMIERISTICA TIROCINIO I
(obiettivi)
Al completamento del tirocinio lo studente deve conoscere: - le procedure infermieristiche di base - i bisogni fondamentali dell’individuo sano e malato Al completamento del corso lo studente deve saper: - applicare la metodologia dell'osservazione - identificare i bisogni fondamentali dell'individuo sano e malato - formulare un piano assistenziale
|
15
|
MED/45
|
-
|
450
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10589388 -
BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE
(obiettivi)
Conoscenza delle principali cause di malattia ed i relativi meccanismi eziopatogenetici. Meccanismi fisiopatologici fondamentali dei principali apparati e sistemi. Principali organismi patogeni per l’uomo ed i meccanismi biologici fondamentali di difesa dell’organismo. Il processo infiammatorio, la trasformazione neoplastica. Elementi di tecniche in anatomia patologica: prelievi, fissazione,allestimento preparati istologici e refertazione esami istologi e citologici. Grading e staging delle neoplasie.
|
|
-
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
(obiettivi)
Al termine del corso gli studenti devono possedere le conoscenze teoriche necessarie a comprendere le principali procedure analitiche utilizzate in diagnostica.
-
MANGINO GIORGIO
( programma)
• Generalità sul Sistema Immunitario (Lez. 1) • Immunità naturale ed acquisita (Lez. 1) • Immunità umorale e cellulo-mediata (Lez. 1) • Cellule e mediatori del sistema immunitario (Lez. 1) • Risposte immunitarie contro patogeni extracellulari (Lez. 2) • Risposte immunitarie contro patogeni intracellulari (Lez. 2) • Risposte immunitarie contro parassiti ed elminti (Lez. 2) • Immunodeficienze primarie e secondarie (Lez. 3) • Allergie (Lez. 3) • Malattie autoimmuni (Lez. 3)
Abbas A.K., Lichtman A.H., Pillai S. Le Basi dell'Immunologia - Fisiopatologia del sistema immunitario V Edizione Ed. Edra ISBN: 9788821442551
|
1
|
MED/46
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI Nel corso vengono delineati i principi fondamentali della patologia e fisiopatologia, nonché dei processi patologici multicellulari degenerativi, infiammatori e neoplastici. Al termine del corso lo studente deve sviluppare la capacità di: 1) descrivere i processi patologici a livello cellulare e molecolare; 2) descrivere i meccanismi patogenetici nel contesto di possibili applicazioni biotecnologiche; 3) comprendere e commentare un testo scientifico di patologia.
-
MANGINO GIORGIO
( programma)
- I meccanismi di omeostasi e di adattamento (Lez. 1) - Lo stato di malattia. Classificazione delle malattie. Agenti esterni ed esterni che causano le malattie. Malattie ereditarie (Lez. 1) - Infiammazione. Infiammazione acuta e cronica manifestazioni sistemiche dell’infiammazione (Lez. 1) - Alterazione dell'equilibrio acido-base (Lez. 2) - Rigenerazione: cellule staminali embrionali e indotte. Concetto di nicchia staminale. (Lez. 3) - Patologia cellulare: ipertrofie, iperplasie, aplasia, metaplasia, ipoplasia e ipotrofia. Atrofia. (Lez. 4) - Processi regressivi, Malattie lisosomiali, apoptosi e necrosi. Ciclo cellulare. (Lez. 4) - I tumori: le cellule staminali tumorali, classificazione, gradazione, stadiazione. Oncogeni e oncosoppressori. Invasione e metastatizzazione. Ereditarietà e tumori. Rapporti con il sistema immunitario, Cancerogenesi. Epidiemologia dei tumori. Comunicazione cellulare: endocrina, paracrina e autocrina (accenni). (Lez. 5) - Fisiopatologia del sangue e dell’emostasi: emopoiesi, anemie. Tumori del sistema emopoietico Emostasi e sue alterazioni. (Lez. 6) - Fisiopatologia del cuore e del sistema cardiocircolatorio: aritmie, malattie ischemiche del miocardio. Shock. Trombosi. Aterosclerosi. - Termoregolazione (Lez. 6)
Dispense distribuite durante il corso sotto forma di files .ppt
|
2
|
MED/04
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
MICROBIOLOGIA
(obiettivi)
Alla fine del corso lo studente deve conoscere le principali specie microbiche di interesse clinico e il loro impatto nelle patologie infettive in ambito comunitario e ospedaliero. Alla fine del corso lo studente deve possedere gli strumenti elementari per prevenire lo sviluppo delle infezioni ospedaliere correlate alla pratica e assistenza infermieristica.
-
ZAGAGLIA CARLO
( programma)
Descrizione della cellula batterica e del proprio metabolismo. Endospore. Sterilizzazione e Disinfezione. Interazione ospite-parassita. Antibiotici e resistenze ad agenti antibatterici. Caratteri generali dei virus. Miceti. Presentazione dei principali patogeni in comunità e in ambiente nosocomiale. ( Stafilococchi, Streptococchi, Clostridi, Enterobatteri, Neisserie , Micobatteri, Pseudomonas, Virus Influenzale, Epatiti, Virus HIV, Candida e Aspergillus). Infezioni ospedaliere
M. Pia Conte, Paola Mastromarino MICROBIOLOGIA MEDICA. BATTERIOLOGIA E VIROLOGIA Edizioni: Esculapio
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
MED/07
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA
(obiettivi)
Al completamento del corso lo studente deve acquisire le conoscenze relative ai quadri anatomo-patologici a livello macroscopico, microscopico ed ultrastrutturale in rapporto alle malattie più rilevanti dei diversi apparati, nonché l’anatomia patologica, in correlazione con l’epidemiologia, la genetica e la biologia molecolare, come chiave per la comprensione dei processi eziopatogenetici. Al completamento del corso lo studente deve essere cosciente dell'apporto dell'anatomia patologica (settorato, istopatologia, citopatologia, analisi ultrastrutturale, biologia molecolare) nel processo decisionale del medico, nella diagnosi, nella prevenzione, nella gradazione e stadiazione dei processi morbosi, nel controllo degli effetti della terapia.
-
DI CRISTOFANO CLAUDIO
( programma)
- concetti generali e di contesto; - approfondimento specifico: elementi di base dell'anatomia patologica con particolare riferimento alla patologia dell'apparato cardiovascolare, del SNC e dell'apparato respiratorio. I lezione) Introduzione all'Anatomia Patologia (3 ore); II lezione) Elementi di patologia dell'apparato circolatorio (3 ore); III lezione) Elementi di patologia dell'apparato respiratorio (3 ore); IV lezione) Elementi di patologia del sistema nervoso centrale (3 ore).
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono: Anatomia patologica - l'essenziale di Rubin - Reisner. Piccin ed. Gli argomenti trattati durante il corso si possono scaricare dalla piattaforma e-learning.
|
1
|
MED/08
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |