Gruppo opzionale:
First Optional Group - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
10592839 -
PEOPLE-CENTRED DESIGN STUDIO
(obiettivi)
L’obiettivo del PEOPLE-CENTRED DESIGN STUDIO è di trasferire allo studente gli strumenti critico-analitici e sintetico-progettuali per indagare il tema ampio della Innovazione Design-Driven e sviluppare una proposta di prodotto/servizio considerando come fattore discriminante il suo grado di sostenibilità nel lungo periodo. Le competenze e i saperi coinvolti sono trasversali ed eterogenei e trovano il proprio punto di sintesi nell’ambito del Design per l’Innovazione Sociale e di Servizio. Operativamente, il Corso intende produrre un’ipotesi di lavoro sperimentale contestualizzato che si prefigge la progettazione e la gestione di una innovazione che investe questioni economiche e sociali e che coinvolge l’intero ciclo dalla progettazione, alla produzione, al consumo. Le fasi didattiche e i relativi contributi tecnico/sperimentali si articoleranno in: • analisi potenzialità e limiti dei processi esistenti; • sviluppo di un’ipotesi di innovazione sostenibile, specificatamente al campo di applicazione; • verifica economica, procedurale e di consumo dell’innovazione sviluppata. Concorrono all’insegnamento due moduli: DESIGN FOR SERVICES AND SOCIAL INNOVATION (6 CFU ICAR/13), dedicato allo sviluppo di competenze metodologiche nel campo della Design Sistemico con particolare attenzione ai processi produzione-progettazione-consumo USER EXPERIENCE (6 CFU M-PSI/05), dedicato alla comprensione e alla applicazione di strumenti progettuali utili allo sviluppo di dinamiche socio-economiche sostenibili.
|
|
-
USER EXPERIENCE
(obiettivi)
USER EXPERIENCE (6 CFU M-PSI/05), dedicato alla comprensione e alla applicazione di strumenti progettuali utili allo sviluppo di dinamiche socio-economiche sostenibili.
|
6
|
M-PSI/05
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
-
DESIGN FOR SERVICES AND SOCIAL INNOVATION
(obiettivi)
DESIGN FOR SERVICES AND SOCIAL INNOVATION (6 CFU ICAR/13), dedicato allo sviluppo di competenze metodologiche nel campo della Design Sistemico con particolare attenzione ai processi produzione-progettazione-consumo
-
GIAMBATTISTA ANGELA
( programma)
Design for Service and Social Innovation is a team-based studio focused on the investigation of the contemporary changes in the structure of markets, as well as, of the emerging forms of production-distribution which require different design approaches and more sustainable design activities.The didactic aim of the Course is to provide specific knowledge in the areas of Service and Social Innovation in a real context developing new models, products and services in order to activate sustainable innovation considering, at the same time, the environmental context, the productive possibilities, the economic system and the social aspects.According to this prospective the students have to develop a design action focused on the development of a real innovation based on the approach of Service and Social Innovation considering the social aspects of the whole cycle from design, to production, to consumption.The skills and knowledge involved are transversal and heterogeneous finding their point of synthesis in the field of Design for Social Innovation.The themes will be dealt with the aim to transfer to the students the critical-analytical and synthetic-design tools to investigate the broad topic of Design-Driven Innovation and to develop a product/service proposal considering the degree of sustainability in the long term as a determining factor.The didactic phases and the related technical/experimental contributions will be aimed at the acquisition of specific skills related to:Research Skills: the students have to acquire an interdisciplinary approach of analysis of scenario and to develop methods for research and observe the technological production and the socio-economic aspects.Inquiry Capability: the students have to understand the connection between technology, innovation and design analysing potentials and limits of existing processes; to develop a hypothesis of sustainable innovation able to cause reflections on existing values, morals, and practices specifically in the field of application; to verify the economic, procedural and consumption aspect of the developed innovation.Design Skills: the students have to develop a design proposal through the correct organization of the productive and economic aspects; to build a consumption scenario about the cultural and social behaviours; to develop and apply a correct and suitable technological solution to solve specific design aspects.
Manzini, E., (2015). Design When Everybody Designs, MIT Press.Stickdorn, M., Hormess, M. E., Lawrence, A., & Schneider, J. (2018). This is service design doing: Using research and customer journey maps to create successful services. O'Reilly Media, Incorporated.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
ICAR/13
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10592840 -
MORPHOLOGY DESIGN STUDIO
(obiettivi)
L’obiettivo del MORPHOLOGY DESIGN STUDIO è indagare la forma del prodotto attraverso le qualità morfologiche ed il comportamento meccanico dei materiali dettato dal loro funzionamento e dalle analisi di morfogenesi di matrice organica. Al termine del corso lo studente, indagando un oggetto o un componente, dovrà: - conoscere le diverse fasi che conducono alla morfologia articolandone i requisiti funzionali e materici, oltre che i sistemi di produzione; - sviluppare conoscenze relative all’analisi meccanica di strutture bidimensionali piane e curve al fine di ottimizzare la forma ed il dimensionamento dell’oggetto; - gestire la simulazione del percorso progettuale di un oggetto d’uso, integrando strumenti e tecniche digitali per la modellazione grafica e strutturale. Concorrono all’Insegnamento due moduli: DESIGN FOR INNOVATIVE TYPOLOGIES (6CFU - ICAR/13) dedicato a sviluppare approcci e metodi progettuali tipici del Product Design che hanno come focus la dimensione morfologica degli artefatti in relazione alle prestazioni meccaniche delle forme. MECHANICAL TESTS MODELS AND PROTOTYPES (6CFU - ICAR/08) dedicato a trasferire capacità di gestione delle problematiche di base della meccanica delle forme relativamente a specifiche sperimentazioni progettuali che saranno di volta in volta definite dai docenti.
|
|
-
MECHANICAL TESTS MODELS AND PROTOTYPES
(obiettivi)
MECHANICAL TESTS MODELS AND PROTOTYPES (6CFU - ICAR/08) dedicato a trasferire capacità di gestione delle problematiche di base della meccanica delle forme relativamente a specifiche sperimentazioni progettuali che saranno di volta in volta definite dai docenti.
-
ROMEO FRANCESCO
( programma)
FORMA E STRUTTURAdalle linee (travi) alle superfici (gusci)Influenza della forma sulla rigidezza e resistenza dei manufattiSuperfici e strutture bidimensionali Approccio empirico per l'interpetazione meccanica di gusci sottili e spessi, piani e curvi.MODELLAZIONE GEOMETRICA E STRUTTURALEModellazione 3D geometrica e strutturaleCenni sulle simulazioni numeriche di analisi strutturale Interpretazione quantitativa e qualitativa dei risultatiMODELLAZIONE GEOMETRICA E STRUTTURALE INTEGRATAFusion 360: software per l'analisi strutturale di solidi (Rhinocers) Dalla modellazione digitale a quella fisicaIntroduzione ai processi e alle tecnologie di prototipazione rapidaPROTOTIPO FISICOPrototipazione rapida e ottimizzazione del materiale
Allen E., Zalewski W., Form and forces, John Wiley and Sons, New Jersey, 2010.Moore F., Understanding structures, WCB/McGraw-Hill, 1999.Appunti forniti dal docente.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
ICAR/08
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
-
DESIGN FOR INNOVATIVE TYPOLOGIES
(obiettivi)
DESIGN FOR INNOVATIVE TYPOLOGIES (6CFU - ICAR/13) dedicato a sviluppare approcci e metodi progettuali tipici del Product Design che hanno come focus la dimensione morfologica degli artefatti in relazione alle prestazioni meccaniche delle forme.
-
PARIS SPARTACO
( programma)
The Morphology design studio is organized as an integrated course, through two modules: 'Design for Innovative typologies" and ‘Mechanical tests models and prototypes”.The Course develops 3 specific aspect of design activity: 1. product design, 2. design&technological requirements of materials and components , 3. Technologies and processes for prototypes. The integrated course will be organized in:1. Lectures (Technologies, Design Theories and Examples, Issues of morphological mechanical behaviour)2. WorkshopLab (about the design-work topic)3. Deliveries and Final WorkFor steps 2 and 3, the class will be divided into groups, according to the number of students. ObjectivesThe course will provide students to know, to understand and to know how and to manage a design activity of product, interpreting the quality and performance of the materials as elements which can drive the project; also investigating the forms in relation to physical-mechanical characteristics and the available technologies of production.Design-Work TopicConnectionsThe course will explore the issue of experimentation in design of a joint in relationship with users activities and gestures. This type is suitable to be designed and conceived as contemporary structure with specific requirements ; these will be studied both as a physical-mechanical feature and as an aesthetic-perceptual feature, able to determine design innovation. Morphology can investigate new areas of physical material behavior to open up to experimental scenarios on the limit states of structures and design.
BibliografyParis S., Design, technology, empathy. A contemporary issue in the conception and production of artifacts, Common ground, 2019Paris S., Design and Tecnology. Lectures, RDesign Press, 2013Paris S., Rassegna Furnitures, Domus 993, 2015Thompson R., Manufacturing Processes for Design Professionals, Publication 30 Nov 2007 , Publisher Thames & Hudson LtdCaplan R., Making Connections. The work of Charles and Ray Eames, ( to be delivered by teaching staff)Gregotti V., Il disegno del prodotto industriale, Electa, 1986Pevsner Nikolaus : da William Morris alla Bauhaus / Torino : G. Einaudi, [1969]Polano S., Achille Castiglioni. 1918-2002, Mondadori Electa, 2002ReviewsDIID Disegno IndustrialeDomusStile Industria
|
6
|
ICAR/13
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Second Optional Group - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
10592841 -
MATERIAL DESIGN STUDIO
(obiettivi)
Obiettivo del MATERIAL DESIGN STUDIO è trasferire allo studente strumenti critici per indagare e sviluppare una innovazione di prodotto che scaturisce dall’applicazione di nuovi materiali o di nuovi processi di lavorazione di materiali tradizionali. Didattica frontale ed esperienze applicative riguarderanno: - l’analisi delle principali proprietà tecnologiche, fisiche e percettive, del comportamento meccanico e dei processi di produzione dei principali materiali innovativi e tradizionali ad uso innovativo; - l’acquisizione delle conoscenze di base per la progettazione industriale di prodotti ottimizzati rispetto alle principali prestazioni di compatibilità ambientale; - il rapporto tra proprietà dei materiali e processo di progettazione; - lo sviluppo di soluzioni metaprogettuali esemplificative della corretta applicazione delle proprietà tecnologiche e prestazionali; - la verifica delle potenzialità morfologiche di materiali innovativi. Concorrono all’insegnamento due moduli: DESIGN OF INNOVATIVE MATERIALS (6CFU - ICAR/13) dedicato allo sviluppo di metodi e approcci che permettono l’indagine sperimentale sui materiali indagandone le opportunità nei diversi campi applicativi del Product Design. TECHNOLOGIES OF INNOVATIVE MATERIALS (6CFU - ICAR/12) dedicato alla conoscenza dei materiali innovativi e delle loro prestazioni in termini sia funzionali, che di usabilità ed estetici.
|
|
-
TECNOLOGIES OF INNOVATIVE MATERIALS
(obiettivi)
TECHNOLOGIES OF INNOVATIVE MATERIALS (6CFU - ICAR/12) dedicato alla conoscenza dei materiali innovativi e delle loro prestazioni in termini sia funzionali, che di usabilità ed estetici.
-
ALTAMURA PAOLA
( programma)
Il Modulo “TECHNOLOGIES OF INNOVATIVE MATERIALS” è parte dell’insegnamento “MATERIAL DESIGN STUDIO”, insieme al Modulo “DESIGN FOR INNOVATIVE MATERIALS”. L’insegnamento è un Corso integrato appartenente all’area didattico formativa del Design e comunicazioni multimediali. L’esame è unico.Il Modulo di “TECHNOLOGIES OF INNOVATIVE MATERIALS” affronta i materiali e le strategie progettuali eco-innovative per il design di prodotto, illustrando requisiti ambientali, prestazioni e potenzialità di riduzione degli impatti ambientali, con particolare focus sulle strategie legate all'approccio circolare/Life Cycle. Il Modulo fornisce infatti cenni sulle strategie, i metodi e gli strumenti per la progettazione/re-design e lo sviluppo di prodotti e prodotti/servizi eco‐sostenibili, dal punto di vista teorico e attraverso la lettura guidata di esempi. In particolare, si affronteranno i seguenti argomenti: - lo sviluppo sostenibile e il ruolo del designer; - la progettazione consapevole in relazione all’ambiente (DfE ‐ Design for Environment, Ecodesign, Life Cycle Design);- l’efficienza nell’uso delle risorse materiali nel product design; - l’approccio “cradle to cradle”;- i cicli produttivi dei materiali tecnici e biologici; - le materie prime e le materie prime seconde; - una panoramica dei materiali eco-innovativi caratteristici dell’economia circolare: i “bio-based”, i materiali riciclati, i materiali derivanti da processi di recupero innovativi:- le strategie per di circular design alla scala del materiale e del prodotto (riciclo, riuso, upcycling, superuse); - l’ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali e dei prodotti; - i sistemi di misura e rendicontazione ambientale alla scala del prodotto (Etichette, Dichiarazioni Ambientali, ISO 14025).L’obiettivo è fornire formare studenti capaci di controllare le scelte sui materiali nel product design, nonché il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenirne e ridurne gli impatti sull’ambiente, attraverso l’impiego di materiali eco‐innovativi e l’utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilità ambientale.
Ashby M., Johnson K. (2014), Materials and Design. The Art and Science of Material Selection in Product Design, Elsevier Ltd (3RD Edition)McDonough W., Braungart M. (2002), Cradle to cradle: remaking the way we make things, North Point Press, New YorkPellizzari A., Genovesi E., Neomateriali nell'economia circolare, Edizioni Ambiente, Milano, 2017Penty J. (2019), Product Design and Sustainability. Strategies, Tools and Practice, Routledge, London Thompson R. (2007), Manufacturing Processes for Design Professionals, Thames & HudsonUNEP (2009), Design for Sustainability. A step‐by‐step approach, TUPress, Delft
|
6
|
ICAR/12
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
-
DESIGN FOR INNOVATIVE MATERIALS
(obiettivi)
DESIGN OF INNOVATIVE MATERIALS (6CFU - ICAR/13) dedicato allo sviluppo di metodi e approcci che permettono l’indagine sperimentale sui materiali indagandone le opportunità nei diversi campi applicativi del Product Design.
-
LUCIBELLO SABRINA
( programma)
SubjectFocus 2021: European Parliament has sealed a ban ofnsingle-use plastic items across all EU member states by: Single-use plastic cutlery (forks, knives, spoons and chopsticks) Single-use plastic plates Plastic straws Cotton bud sticks made of plastic Plastic balloon sticks Oxo-degradable plastics and food containers and expanded polystyrene cups.We need new-compound materials /resins/agar-agar/ /starch/gelatin/…/ binder organic + waste changes our aesthetic perception of materials (and so products change too)
- Ashby M., Johnson K., Materiali e Design. Casa Editrice Ambrosiana - Zanichelli, Milano, 2010
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
ICAR/13
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10592842 -
INTERACTIVE DESIGN STUDIO
(obiettivi)
Obiettivo del INTERACTIVE DESIGN STUDIO è di trasferire allo studente gli strumenti critici per indagare e sviluppare nuove tipologie di prodotto considerando come fattore caratterizzante l’interazione tra l’utente e l’oggetto nonché la relazione tra la tecnologia e la tipologia dell’artefatto per l’interazione. Le competenze e i saperi coinvolti sono trasversali ed eterogenei e trovano il loro punto di sintesi nell’ambito del Design per l’Interazione. Operativamente, il Corso intende produrre un’ipotesi di lavoro sperimentale contestualizzato che si prefigge la progettazione e la gestione di una innovazione di prodotto basata sulle opportunità offerte dalle tecnologie per l’interazione. Le fasi didattiche e i relativi contributi tecnico/sperimentali si articoleranno in: • analisi potenzialità e limiti dei processi esistenti; • sviluppo di un’ipotesi d’innovazione tecnologica, specificatamente al campo di applicazione; • verifica tecnologica e tipologica dell’innovazione sviluppata. Concorrono a questo insegnamento due moduli: DESIGN FOR INTERACTION (6 CFU - ICAR/13), dedicato allo sviluppo di competenze di carattere metodologico nel campo del Design for Interaction in considerazione della relazione persone, oggetti, ambiente. INTERNET OF THINGS (6 CFU - ING-IND/05), dedicato allo sviluppo di capacità di comprensione e applicazione nel campo del Product Design delle tecnologie abilitanti i processi di Internet of Things.
|
|
-
INTERNET OF THINGS
(obiettivi)
INTERNET OF THINGS (6 CFU - ING-IND/05), dedicato allo sviluppo di capacità di comprensione e applicazione nel campo del Product Design delle tecnologie abilitanti i processi di Internet of Things.
-
VITALETTI ANDREA
( programma)
Il corso è organizzato in 5 moduli https://sites.google.com/diag.uniroma1.it/iot4pd/ 1. Introduzione: IoT come mezzo per ottenere valore dai dati raccolti nell'ambiente circostante e agire conseguentemente sull'ambiente 2. Collezionamento: reti di risorse limitate, protocolli per la raccolta dei dati 3. Immagazzinamento: come memorizzare i dati 4. Analizzare: come analizzare i dati. Principalmente incentrato sulla visualizzazione. Alcuni approfondimenti sull'analisi dei dati 5. Governance: come utilizzare le informazioni per agire nell'ambienteTutto il modulo si basa sia su un'attività di presentazione che su un'attività di laboratorio
All the references are available at https://sites.google.com/diag.uniroma1.it/iot4pd
|
6
|
ING-INF/05
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
-
DESIGN FOR INTERACTION
(obiettivi)
DESIGN FOR INTERACTION (6 CFU - ICAR/13), dedicato allo sviluppo di competenze di carattere metodologico nel campo del Design for Interaction in considerazione della relazione persone, oggetti, ambiente.
-
IMBESI LORENZO
( programma)
ObiettiviIl modulo di Product Design III si inserisce all’interno del corso di Product Design Studio III, in coordinamento con il Modulo di Internet of Things. L’obiettivo del Laboratorio è di sviluppare una esperienza progettuale sperimentale articolata per lo sviluppo di sistemi di prodotti, con l’ausilio di apposite metodologie, strumenti e tecniche. Alla fine del corso, lo studente avrà maturato una conoscenza critica dello scenario internazionale del design, così da connettere pratica progettuale e ricerca, cultura creativa e innovazione, e collocare consapevolmente la propria figura nel sistema produttivo mondialeProgrammaIl Laboratorio prevede l’elaborazione di un progetto in gruppo per il conseguimento di un obiettivo e secondo il tema assegnato dalla docenza e le metodologie del corso. Il corso prevede una serie di consegne intermedie di elaborati che concorreranno nei contenuti e nella forma all’elaborazione del progetto finale e all’esame. Tutte le consegne devono essere formalizzate e presentate durante le scadenze previste attraverso ogni mezzo (disegni, modelli, prototipi fisici/digitali, diagrammi, video, e altri supporti visuali/3d).In particolare, durante il corso gli studenti realizzeranno il progetto secondo tre steps successivi:- CONCEPT: l’elaborazione di un concept iniziale di progetto, nel quale sarà indicato lo scenario dei comportamenti, delle interazioni e dei servizi;- DIRTY PROTOTYPING: lo sviluppo iterativo della specifica soluzione progettuale attraverso la generazione di prototipi digitali e fisici, sketch, diagrammi di funzionamento, disegni tecnici;- FINAL PROTOTYPE: la definizione del progetto finale nelle specifiche tecniche, materiali e funzionali.Il programma del Corso prevede momenti laboratoriali in classe, workshops progettuali, revisioni e presentazioni e quindi la partecipazione attiva e costante degli studenti è fondamentale per il successo all’esame finale.
Antonelli, P. (2008) Design and the elastic mind. New York: MoMA the Museum of Modern Art.Brown T. (2009) Change by Design: How Design Thinking Transforms Organizations and Inspires. New York: HarperCollinsDunne A., Raby F. (2013) Speculative Everything: Design, Fiction, and Social Dreaming. Boston: MIT PressImbesi, L. (2012) Design Comes Out of Industry. New Critical Approaches for Design in the Economy of Post-Production, in: Cumulus Working Papers 27/11 Paris–Sèvres, Publication Series G, (ENG) Aalto University, School of Arts, Design and Architecture 2012, Helsinki, pp. 36 – 43Imbesi, L. (edt. by) ‘InterAction by Design’, in: DIID-Disegno Industriale, n.39/09. Roma: RdesignPress.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
ICAR/13
|
-
|
-
|
60
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|