Corso di laurea: Economia politica - Economics
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali acquisiscono a un livello avanzato conoscenze e capacità di comprensione su questioni anche complesse di carattere economico e finanziario. Vengono formati specialisti con ampie conoscenze di analisi economica dei meccanismi di funzionamento dei mercati e delle organizzazioni economiche private e pubbliche. La formazione ricevuta consente al laureato magistrale di esprimere capacità di analisi della realtà economica e di previsione dei comportamenti degli agenti economici, formulando idee originali ed elaborando argomentazioni complesse in ambito economico in diversi contesti professionali. In particolare, il laureato magistrale in Economia politica può inserirsi presso imprese private e organismi pubblici svolgendo compiti di analisi e ricerca in campo economico all'interno di carriere di tipo manageriale.
Tali conoscenze saranno acquisite nei corsi di insegnamento e verificate in sede di prove di esame in itinere e finali.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali sono capaci di applicare in contesti professionali di livello elevato le loro conoscenze e capacità di comprensione in ambito economico. Possiedono competenze
adeguate per argomentare in ordine a questioni di economia e finanza e di politica economica e sociale; sono inoltre in grado di impostare uno schema di analisi su questioni di natura economico-finanziaria che dovessero emergere come nuove o comunque non-familiari e fornire risposte ai diversi interrogativi che la questione stessa pone.
Tali capacità saranno acquisite nei corsi di insegnamento, monitorate anche con attività di laboratorio discussioni guidate di casi e verificate con le seguenti modalità, diversamente combinate secondo le specificità degli argomenti trattati e le scelte dei responsabili di insegnamento: prove scritte, prove orali, partecipazione attiva in aula, attività e discussioni di casi, valutati sempre con esami (scritti e/o orali).
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali hanno la capacità di integrare le proprie competenze con l'evolversi delle
conoscenze nel campo delle materie su cui acquisiscono la propria preparazione. Sono in grado di formulare giudizi autonomi, anche in assenza di un quadro informativo esauriente, su meccanismi e funzionamenti della realtà economico-politica di loro competenza, non rinunciando a svolgere riflessioni anche sulle implicazioni di carattere sociale ed etico connesse alla questione affrontata. A ciò si perviene anche mediante lo sviluppo di processi induttivi, volti a verificare l'estendibilità delle soluzioni adottate a casi più generali.
Gli studenti acquisiscono progressivamente la capacità di esprimere giudizi in modo autonomo durante l'intero percorso formativo. Ciò avviene mediante la partecipazione attiva alle lezioni e alle esercitazioni, comprese quelle in laboratorio, mediante il lavoro di ricerca durante la stesura della tesi di laurea e, ove previsti, mediante la stesura di elaborati personali nell'ambito dei singoli moduli.
La valutazione della capacità dello studente di esprimere giudizi in modo autonomo è condotta tramite la stesura di elaborati personali, sia nell'ambito delle verifiche di profitto dei singoli moduli che nella prova finale.Abilità comunicative
I laureati magistrali in Economia politica sanno comunicare a interlocutori specialisti e non specialisti le proprie conoscenze, le conclusioni alle quali sono pervenuti nell'esame dei problemi di loro competenza e le argomentazioni che li hanno condotti a determinate conclusioni.
L'utilizzo di lavori di gruppo e la discussione guidata cu casi di studio permettono allo studente di affinare le abilità comunicative. La valutazione complessiva delle abilità raggiunte è prevista nella prova finale.Capacità di apprendimento
I laureati magistrali sono chiamati a sviluppare capacità di apprendimento sulle questioni economico-finanziarie sviluppate durante i corsi di insegnamenti che caratterizzano il percorso formativo utilizzando gli strumenti didattici tradizionali e le attività di laboratorio, svolte singolarmente e in gruppo. Ciò consente loro di risolvere questioni economiche complesse ed essere in grado di affinare la propria formazione in modo autonomo anche successivamente al conseguimento della laurea.
Tali capacità di apprendimento sono oggetto di verifica costante da parte dei docenti del corso di studi. Ciò avviene sia in sede di esame (qualunque sia la modalità con cui questo è svolto) sia in sede di prova finale ma anche durante le lezioni e le esercitazioni durante le quali è richiesta agli studenti un'attiva partecipazione, con la possibilità quindi che la verifica dell'apprendimento avvenga in modo continuo durante lo svolgimento delle lezioni di un corso di insegnamento.
Requisiti di ammissione
Diploma di laurea di classe L-18 o L-33. Per i laureati di altre classi, possesso di almeno 90 CFU acquisiti nei SSD di base e caratterizzanti previsti nelle tabelle allegate al DM. 16 marzo 2007 per le classi 18 e 33 e/o nei SSD da MAT/01 a MAT/09 inclusi, INF/01, ING-IND-16, ING-IND/35, ING-INF/03, ING-INF/04 e ING-INF/05. Il Regolamento didattico del corso di studio disciplina le modalità di verifica della personale preparazione degli studenti, ivi inclusa la conoscenza della lingua inglese a livello B2.Prova finale
La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di uno o più docenti. La prova finale potrà avvalersi di tirocinii presso enti, istituzioni ed aziende pubblici e privati.Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Il servizio ha una sede centrale nella Città universitaria e sportelli dislocati presso le Facoltà. Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte. L'ufficio centrale e i docenti delegati di Facoltà coordinano i progetti di orientamento in ingresso e di tutorato, curano i rapporti con le scuole medie superiori e con gli insegnanti referenti dell'orientamento in uscita, propongono azioni di sostegno nella delicata fase di transizione dalla scuola all'università e supporto agli studenti in corso, forniscono informazioni sull'offerta didattica e sulle procedure amministrative di accesso ai corsi.
Iniziative e progetti di orientamento:
1. "Porte aperte alla Sapienza".
L'iniziativa, che si tiene ogni anno presso la Città Universitaria, è rivolta prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore; essa costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.); sostiene il processo d'inserimento universitario che coinvolge ed interessa tutti coloro che intendono iscriversi all'Università. Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere indicazioni sull'iter amministrativo sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi. Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione dell'offerta formativa di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
2. Progetto "Un Ponte tra Scuola e Università"
Il Progetto "Un Ponte tra scuola e Università" nasce con l'obiettivo di favorire una migliore transizione degli studenti in uscita dagli Istituti Superiori al mondo universitario e facilitarne il successivo inserimento nella nuova realtà.
Il progetto si articola in tre iniziative:
a) Professione Orientamento - Seminari dedicati ai docenti degli Istituti Superiori referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra la Scuola Secondaria e la Sapienza;
b) La Sapienza si presenta - Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzati dai docenti della Sapienza e rivolti agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti inerenti ciascuna area didattica;
c) La Sapienza degli studenti – Interventi nelle Scuole finalizzati alla presentazione dei servizi offerti dalla Sapienza e racconto dell'esperienza universitaria da parte di studenti "mentore", studenti senior appositamente formati.
3. Progetto "Conosci te stesso"
Consiste nella compilazione, da parte degli studenti, di un questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale degli stessi studenti nella scelta del loro percorso formativo.
4. Progetto "Orientamento in rete"
Si tratta di un progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di preparazione, caratterizzato una prima fase con formazione a distanza ed una seconda fase realizzata attraverso corsi intensivi in presenza, per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area biomedica, sanitaria e psicologica, destinato agli studenti degli ultimi anni di scuola secondaria di secondo grado.
5. Esame di inglese
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
6. Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
Si tratta di una modalità didattica che, attraverso l'esperienza pratica, aiuta gli studenti delle Scuole Superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini mentre arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio.
7. Tutorato in ingresso
Sono previste attività di tutorato destinate agli studenti e alle studentesse dei cinque anni delle Scuole Superiori.
Corso di studio in
Economia politica
Regolamento didattico del Corso di studio in Economia politica (classe LM-56)
Art. 1. Denominazione del Corso di studio
È istituito presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, il Corso di studio in Economia politica, appartenente alla Classe LM-56 delle lauree in Scienze dell’economia.
Art. 2. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Requisiti curriculari
Diploma di laurea di classe L-18 o L-33 (ex D.M. 270/04).
Diploma di laurea di classe 17 o 28 (ex D.M. 509/99).
Per i laureati di altre classi:
Almeno 90 CFU acquisiti nei settori scientifico-disciplinari di ambito economico, economico-aziendale, matematico e statistico, giuridico previsti nelle tabelle allegate al DM 16/3/07 per le classi 18 e 33, nonché nei SSD MAT/*, INF/01 (area 1 CUN) e ING-IND/16, ING-IND/35, ING-INF/03 ING-INF/04 e ING-INF/05 (area 9 CUN); almeno 18 di tali CFU dovranno essere stati conseguiti in ambito economico, , nel rispetto di vincoli distributivi minimi tra ambiti, illustrati sul sito della Facoltà di Economia. Nel dettaglio:almeno 18 cfu in ambito economico, copertura di almeno 3 dei 4 ambiti disciplinari previsti
https://web.uniroma1.it/fac_economia/EPOS_2020_2021
Preparazione personale
Il possesso dei requisiti curricolari viene affiancato da una verifica della Preparazione personale
La preparazione personale viene considerata posseduta in presenza di un voto di laurea non inferiore a 90/110; per tutti gli altri il Consiglio di Corso di Studio provvede alla verifica mediante colloquio individuale o test collettivo o valutazione della carriera universitaria, con particolare riguardo agli esami dei SSD di base e caratterizzanti.
Poiché a livello di laurea magistrale non possono più essere assegnati debiti formativi, in caso di esito negativo della verifica, l’iscrizione è consentita ma sconsigliata; in particolare, si segnaleranno allo studente le carenze che dovrà comunque colmare per la proficua fruizione del corso.
Art. 3 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo
Il corso si innesta sulla precedente, lusinghiera esperienza dell'omonimo corso attivato ex DM 509/99 e di quello in "Previdenza e sicurezza sociale", ripercorrendone l'itinerario formativo, favorevolmente giudicati sia dai giovani (come testimoniano soprattutto gli immatricolati provenienti da lauree triennali 'trasversali' rispetto al percorso formativo in Economia Politica) sia
dal mercato del lavoro.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di studio magistrale in Economia politica forma specialisti con conoscenze avanzate per l'analisi dei meccanismi economici e istituzionali dei mercati e delle organizzazioni economiche private e pubbliche, al fine di definirne le scelte e prevederne i comportamenti micro e macroeconomici degli individui e delle istituzioni. La formazione deve permettere al laureato di inserirsi validamente nel campo della ricerca e dell'analisi della realtà economica, quale consulente economico nelle carriere manageriali in imprese private ed in enti pubblici.
Il percorso formativo, che potrà essere articolato in curricula, prevede comunque un primo periodo di formazione comune, incentrato sul consolidamento ed approfondimento delle competenze disciplinari di Economia Politica e di Politica economica acquisite nei corsi di laurea triennali, sul quale si innestano approfondimenti di più elevata specializzazione nei diversi campi degli studi economici, con il necessario supporto delle metodologie quantitative e la complementazione con apporti delle discipline giuridiche, economico-aziendali e sociologiche.
Il Corso di Studio magistrale in Economia politica si propone di fornire una solida conoscenza degli schemi di analisi economica sostenuta da un'appropriata competenza nell'utilizzo di strumenti di analisi quantitativa. Esso è diretto alla formazione di una figura del ricercatore economico che, in possesso anche di adeguate conoscenze in campo giuridico/istituzionale, economico/aziendale, matematico/statistico, sia in grado di affrontare, ad un livello tecnico-professionale di livello elevato, compiti:
° di individuazione e analisi degli aspetti economici rilevanti per le scelte operative;
° di progettazione e sviluppo degli studi di mercato e della situazione macroeconomica;
° di elaborazione e gestione delle strategie di impresa, in particolare nel settore finanziario, e delle decisioni pubbliche nei diversi campi di intervento, ivi inclusi quelli della previdenza e sicurezza sociale;
° di innovazione e sviluppo degli strumenti dell'analisi economica;
° di coordinamento di gruppi di lavoro, anche interdisciplinari, per valutare gli effetti delle politiche economiche sull'evoluzione di specifici settori produttivi;
° di organizzazione e gestione di gruppi di lavoro per la predisposizione di scenari macroeconomici e settoriali necessari alle decisioni economiche delle istituzioni pubbliche e delle imprese private, in contesti nazionali e sopranazionali;
° di valutazione della rispondenza dei comportamenti dei destinatari degli interventi e conseguentemente orientarne obiettivamente le scelte.
La formazione può prevedere, oltre la frequenza dei corsi, attività di tirocinio presso amministrazioni pubbliche, imprese private e organismi internazionali; sono anche strutturalmente previsti, nel percorso di studio, seminari e laboratori. L'attività laboratoriale può venire estesa per offrire allo studente l'opportunità di integrare a livello applicativo le conoscenze acquisite da insegnamenti disciplinarmente differenti (matematica e teoria economia, statistica e economia applicata, economia finanziaria e finanza quantitativa, diritto ed economia), a supporto anche dell'attività di ricerca finalizzata alla preparazione della tesi di laurea; in relazione a tale possibilità è stato previsto un intervallo di CFU anche per la prova finale.
Art. 4 Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma7)
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali acquisiscono, sulla base della letteratura non solo manualistica avanzata, il completamento delle conoscenze necessarie a dimostrare le capacità di comprensione espresse nella declaratoria degli obiettivi formativi generali della classe e specifici del corso di laurea. Importante a tale fine è la capacità che essi esprimono nel formulare idee originali e nell'elaborare le relative argomentazioni in un contesto di ricerca personalmente sviluppato. Le conoscenze e le capacità di comprensione sono tali da fornire ai laureati magistrali quegli strumenti necessari per operare nelle istituzioni economiche che necessitano di una capacità di analisi delle realtà micro o macroeconomiche correnti ed attese, oltre che essere propedeutiche per accedere validamente a studi di livello superiore, sia in Italia che all'estero, nel campo dell'economia, della politica economica e sociale.
Tali conoscenze e capacità sono valutate, per ogni insegnamento, tramite prove intermedie, discussione di lavori di gruppo o elaborati redatti singolarmente dai discenti e accertate tramite esami di tipo tradizionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali sono capaci di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale al loro lavoro; a tale fine, possiedono competenze adeguate per argomentare in ordine a questioni di economia e di politica economica e sociale, ma sopratutto sono in grado di impostare e fornire una risposta a questioni di natura economico-politica che dovessero emergere come nuove o comunque non-familiari.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione dello studente è monitorata con attività di laboratorio e discussioni guidate di casi e valutata con esami scritti/orali.
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali hanno la capacità di integrare le proprie competenze con l'evolversi delle conoscenze nel campo della propria preparazione. Sono perciò in grado di formulare giudizi autonomi, anche in assenza di un quadro informativo esauriente, su meccanismi e funzionamenti della realtà economico-politica di loro competenza, non rinunciando a riflettere sui temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi. A ciò si perviene anche mediante lo sviluppo di processi induttivi, volti a verificare l'estendibilità di soluzioni adottate a determinate e delimitate scale, e
dunque il loro grado di generalizzabilità.
La valutazione della capacità dello studente di esprimere giudizi in modo autonomo è condotta tramite la stesura di elaborati personali, sia nell'ambito dei singoli moduli che, in particolare, nella prova finale.
Abilità comunicative
I laureati magistrali in Economia politica sanno comunicare a interlocutori specialisti e non specialisti le proprie conoscenze, le conclusioni alle quali sono pervenuti nell'esame dei problemi di loro competenza e le argomentazioni che li hanno condotti a determinate conclusioni.
L'utilizzo di lavori di gruppo e la discussione guidata cu casi di studio permettono allo studente di affinare le abilità comunicative. La valutazione complessiva delle abilità raggiunte è prevista nella prova finale.
Capacità di apprendimento
I laureati magistrali devono aver sviluppato capacità di apprendimento che consentono loro di migliorare la propria formazione in modo ampiamente auto-gestito e autonomo e quindi di essere in grado di accedere a livelli di formazione superiore, rappresentati tipicamente dai dottorati di ricerca, nazionali ed esteri, in economia politica, economia finanziaria, politica economica e sociale.
Tali capacità sono sviluppate con gli strumenti didattici tradizionali, con attività di laboratorio, svolte singolarmente e in gruppo.
Art. 5 Ambiti occupazionali previsti
Gli sbocchi professionali del laureato magistrale in Economia politica riguardano tutti quei settori della ricerca, accademica e operativa, che ha come obiettivo l'interpretazione della situazione e dell'evoluzione sia di singoli settori o mercati che dell'intero sistema economico. Si tratta di un campo di analisi, diretta anche alla formulazione di idonee proposte di intervento, necessario alle decisioni operative da parte delle aziende private, in particolare in campo finanziario, e delle amministrazioni pubbliche.
Tra le figure professionali cui il titolo può dare sbocco si segnalano:
° economista per lo studio della situazione e delle tendenze dei mercati;
° economista per l'interpretazione dei processi finanziari;
° economista per la definizione dei processi e delle strategie di impresa;
° economista in uffici studi di istituzioni finanziarie;
° consulente economico sulla situazione e delle tendenze dei mercati;
° consulente economico per l'analisi dei processi finanziari;
° consulente dei manager dei processi e delle strategie di impresa;
° economista in uffici studi nell'amministrazione pubblica, centrale e locale;
° responsabile della direzione e gestione di imprese, soprattutto nel campo previdenziale e dell'intermediazione finanziaria;
° responsabile di uffici studi e ricerche sia presso intermediari finanziari sia presso imprese, con particolare riguardo a quelle operanti nel settore previdenziale ed assicurativo.
Costituisce possibile sbocco per tutti i laureati magistrali la libera professione di dottore commercialista (previo tirocinio ed esame di Stato).
Art. 6 Calendario e articolazione delle attività didattiche
Le attività didattiche sono articolate in due semestri la cui durata è stabilita nel Calendario didattico. L’erogazione dei moduli si svolge nell’arco di 12/13 settimane per ogni semestre e impegna un numero diverso di settimane in funzione del numero di crediti assegnati al modulo. Le lezioni sono articolate in moduli da 6 crediti (48 ore), 9 crediti (72 ore).
La quantità media di impegno complessivo di apprendimento svolto in un anno dallo studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti.
Art. 7 Attività ad autonoma scelta dello studente
Come espressamente previsto dall’art. 10 c. 5a del DM 270/04, le attività formative a scelta dello studente possono essere rappresentate da corsi di insegnamento, purché coerenti con il percorso formativo dello studente.
A tal riguardo il Corso di Studio in Economia politica prevede che i crediti previsti per le attività a scelta (almeno 9 CFU) debbano essere ottenuti mediante moduli didattici erogati dai Corsi di laurea magistrale della Facoltà di Economia, nei limiti previsti dal Manifesto degli Studi di Ateneo
https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti
Il Consiglio di Corso di Studio può, in casi straordinari, consentire, con deliberazione motivata, che lo studente scelga moduli didattici di corsi di laurea della medesima Facoltà di Economia che risultino determinanti ai fini del completamento del percorso didattico e dell’elaborazione della tesi.
Art. 8 Modalità di frequenza e studenti part time
La frequenza ai corsi, pur non essendo formalmente obbligatoria, è fortemente consigliata, in quanto elemento formativo fondamentale ai fini dell’acquisizione delle competenze previste negli obiettivi didattici. Anche dal punto di vista della normativa, la frequenza in aula costituisce una parte dell’impegno previsto per l’ottenimento dei crediti formativi.
I docenti sono tenuti ad adottare tutte le iniziative in grado di favorire e incentivare la frequenza, prevedendo le più idonee modalità di completamento della formazione per coloro che, per cause di forza maggiore, non riescano a frequentare con continuità i corsi offerti. Al fine di agevolare al massimo la possibilità di frequenza, la Facoltà farà in modo, nei limiti del possibile, di assicurare, per i corsi sdoppiati, lo svolgimento di un modulo nell’orario pomeridiano-serale.
In osservanza a quanto previsto all’apposito articolo del Manifesto degli studi di Ateneo, è data la possibilità di iscriversi in modalità part-time. Per part-time si intende la possibilità data a ciascuno studente che non abbia la piena disponibilità del proprio tempo da dedicare allo studio, di concordare, all’atto dell’immatricolazione o durante gli anni successivi di iscrizione, un percorso formativo con un numero di crediti variabile fra 20 e 40 invece dei 60 crediti/anno previsti normalmente. La richiesta di opzione di tempo parziale può essere effettuata una sola volta. Lo studente che ottenga l’autorizzazione al regime di tempo parziale ha diritto alla riduzione delle tasse universitarie, applicata sulla seconda rata, nella misura indicata dal Manifesto degli Studi di Ateneo.
Art. 9 Modalità di verifica dell’apprendimento
Si rimanda a quanto pubblicato nella “Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti”
http://www.uniroma1.it/sites/default/files/allegati/carta_diritti_0.pdf
Art. 10 Ulteriori esami di profitto (ex. Art. 6 del R.D. n. 1269/38)
Si rimanda all’apposito articolo del Manifesto generale degli studi di Ateneo.
https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti
Art. 11 Prova finale
Per il conseguimento della Laurea Magistrale lo studente deve superare una prova finale.
Caratteristiche dell’elaborato
Alla prova finale, il Corso di Studio in Economia politica, riserva 21 cfu
Lo studente concorda l’argomento della tesi con il relatore, che ne segue l’elaborazione, in una disciplina prevista nel proprio percorso formativo magistrale (di norma tra le attività caratterizzanti e le attività affini o integrative).
La prova finale consiste nella preparazione e nella discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di uno o più docenti, anche tramite una ricerca empirica, volta all’approfondimento di problematiche affrontate nel percorso formativo
L’impegno richiesto allo studente deve essere strettamente commisurato al numero di crediti conseguibili.
Le Commissioni sono chiamate a valutare in primis la qualità del lavoro (oltre che la qualità della discussione). A tal fine, si ritiene necessario che la figura del correlatore sia prevista obbligatoriamente laddove, proprio per la qualità del lavoro, il relatore intenda proporre l’incremento massimo previsto dalla normativa di Facoltà. Il correlatore sarà scelto dal Presidente del CCLM ed il suo nominativo dovrà essere indicato prima della firma della Commissione di laurea da parte del Preside, affinché possa essere pubblicizzato.
Art. 12 Periodi di studio all’estero
Secondo quanto previsto dalla normativa e dai regolamenti attualmente vigenti, lo studente potrà altresì acquisire presso un’Università straniera fino a un massimo di 60 (sessanta) crediti relativi ad attività formative che possono essere ricondotte al Regolamento del corso di studio, purché il progetto rientri in una convenzione o un programma di cooperazione universitaria
I Requisiti specifici vengono indicati nel “Bando unico di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio nell’ambito del Programma LLP/Erasmus
Art. 13 Trasferimento da altri corsi di studio
Il Consiglio di Corso di studi determina i criteri per il riconoscimento dei crediti in caso di trasferimento da altro corso di studio. In particolare saranno riconosciuti i cfu corrispondenti agli esami di SSD corrispondenti o equivalenti, previa valutazione della congruità con il piano di studi del CdL. Nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato tra Corsi di laurea appartenenti alla medesima classe, la quota di CFU relativi al medesimo settore scientifico-disciplinare direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al 50% di quelli già maturati.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Economia politica
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10596360 -
MICROECONOMIA - ANALISI E POLITICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della macroeconomia a un livello avanzato. Lo studio di una molteplicità di modelli formali per analizzare le diverse teorie dovrebbe rendere in grado gli studenti di capire più in profondità come funzionano i moderni sistemi economici. Poiché ogni diverso modello circoscrive in genere l’attenzione su un aspetto in particolare, ciò consentirà agli studenti di comprendere meglio le interazioni esistenti tra i diversi aspetti del sistema economico. Si farà ampio uso di strumenti analitici e si porrà enfasi sull’evidenza empirica ricavata con i dati economici. Questo consentirà agli studenti di combinare una conoscenza approfondita sia dell’analisi economica sia dei diversi fenomeni osservati nei sistemi economici attraverso i dati
Competenze acquisite
Una volta superato l’esame, gli studenti saranno in grado di comprendere la produzione della ricerca moderna in macroeconomia. In particolare, saranno in grado di comprendere i principali modelli macroeconomici teorici ed empirici e utilizzare questi per analizzare e interpretare ad un livello avanzato le dinamiche osservate nella realtà economica, potendo anche partecipare attivamente al dibattito di politica economica.
Conoscenze acquisite
A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento del relativo esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente su numerose tematiche e su numerosi strumenti di analisi potranno essere utilmente applicate in numerosi ambiti professionali nel settore economico e finanziario. In particolare, gli studenti saranno in grado di preparare documenti di analisi economica presso le istituzioni di policy o nel settore privato. La conoscenza o almeno la possibilità di comprendere i lavori prodotti in campo macroeconomico di livello avanzato, sia teorici sia empirici, consentirà agli studenti di elaborare loro stessi ricerche e analisi di buon livello su tematiche macroeconomiche.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1026555 -
MACROECONOMIA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso sarà centrato su temi avanzati di macroeconomia e teoria della crescita. L’obiettivo è quello di avvicinare lo studente allo studio della macroeconomia dinamica e dei più importanti modelli di crescita economica. L’analisi sarà sia teorica sia empirica, ed affronterà lo studio di alcuni casi concreti di crescita e sviluppo di alcune economie nazionali . Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di applicare le nozioni acquisite ai sempre più complessi fenomeni dinamici che caratterizzano tutte le moderne economie capitalistiche.
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comprendere le moderne dinamiche macroeconomiche e le loro implicazioni di politica economica.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1031400 -
ECONOMETRIA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è far acquisire allo studente le competenze necessarie per svolgere accurate analisi econometriche, operando con dati sia cross sezionali sia in serie storiche. Particolare attenzione verrà posta sulla stima di effetti causali per la valutazione dell'efficacia delle politiche pubbliche. Al termine del corso lo studente sarà in grado, tra l'altro, di: a) costruire modelli econometrici per l'analisi economica; b) specificare modelli econometrici in presenza di serie storiche non stazionarie c) specificare modelli ditreatment per la verifica di efficacia delle politiche pubbliche.
|
9
|
SECS-P/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1018037 -
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
• Fornire gli elementi di teoria utili a comprendere l’affermarsi e l’evolversi di sistemi finanziari nei differenti sistemi economici. • Fornire gli elementi per l’analisi e il confronto dei principali sistemi finanziari internazionali ed il ruolo giocato nello sviluppo dell’economia.
Alla fine del corso gli studenti avranno sviluppato le basi teoriche e la metodologia per procedere all'analisi comparata dei sistemi finanziari, le modalità di funzionamento nonché gli strumenti cognitivi per interpretarne le evoluzioni. Più in particolare gli studenti acquisiranno le seguenti capacità: • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente al termine del corso avrà conoscenza delle principali componenti che caratterizzano il sistema finanziario dei principali paesi avanzati ed interpretare le possibili evoluzioni. • Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi nell’analisi dei diversi modelli di business rinvenibili nel comparto dell’intermediazione finanziaria. • Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di valutare un modello di un sistema finanziario in maniera tale da valutare le scelte più opportune in termini di miglioramento del funzionamento del sistema finanziario • Capacità di apprendere: Lo studente avrà appreso le interazioni tra le esigenze degli operatori economici e le performance che caratterizzano l’operare degli operatori finanziari
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1026535 -
Economia e politica monetaria corso avanzato
(obiettivi)
Il Corso Avanzato di Economia e Politica Monetaria mira a far conoscere agli studenti il dibattito recente di teoria della politica monetaria. A tal fine, vengono preliminarmente forniti i concetti, le metodologie e gli strumenti analitici necessari per apprendere gli impianti teorici avanzati esistenti in argomento. Particolare attenzione viene prestata all’analisi dei sistemi dinamici, ai metodi di formazione delle aspettative e ai fondamenti della teoria dei giochi. Sulla base di questi elementi concettuali ed analitici, il corso si pone l’obiettivo generale di approfondire le principali questioni teoriche che hanno contribuito a definire i regimi di politica monetaria realizzati nell’esperienza concreta degli ultimi anni. In tal modo, il corso vuole consentire agli studenti di comprendere il dibattito corrente sui successi conseguiti e sui limiti incontrati dall’operato delle banche centrali dei principali paesi industrializzati. Ciò richiede di dedicare una parte specifica del corso ai modelli teorici recentemente utilizzati per individuare il comportamento ottimale della banca centrale. In tal modo, si vuole offrire allo studente la possibilità di apprendere, sia elementi teorici avanzati utili per comprendere il mondo economico reale e indispensabili per chi voglia proseguire ulteriormente gli studi di economia, sia l’operare concreto delle autorità monetarie, di particolare interesse per chi fosse interessato a questioni monetarie e finanziarie e intendesse entrare nel mercato del lavoro al termine della laurea magistrale. L’acquisizione di tutti gli strumenti necessari al conseguimento dei fini didattici viene garantita da specifiche sezioni del programma.
Conoscenze acquisite Gli studenti che superano l’esame conoscono a un livello intermedio-avanzato la più recente teoria della politica monetaria e capiscono i più recenti modelli teorici sui quali si fonda il comportamento delle banche centrali dei principali paesi industrializzati. Questi studenti possiedono gli strumenti matematici ed economici avanzati richiesti a tal fine e hanno una conoscenza particolarmente apprezzabile della teoria dei giochi e della dinamica economica. Essi comprendono i problemi introdotti dalla presenza dell’incertezza moltiplicativa nella modellizzazione dell’economia monetaria. Conoscenze specifiche riguardano la teoria della politica monetaria, sia di tipo Nuovo Classico che di tipo Nuovo Keynesiano, la costruzione di vincoli all’agire delle banche centrali e il problema della trasparenza nella definizione della politica monetaria. La simulazione dei sistemi dinamici è nota a livello introduttivo.
Competenze acquisite Gli studenti che superano l’esame sono in grado di capire il dibattito corrente sulla teoria della politica monetaria e di leggere senza problemi i rapporti nazionali e internazionali sulla politica monetaria prodotti dalle principali istituzioni private e pubbliche (a partire dai bollettini e dai rapporti annuali delle banche centrali, della Banca dei Regolamenti Internazionali, del Fondo Monetario Internazionale e delle altre principali istituzioni internazionali). Possono anche leggere senza difficoltà articoli scientifici in materia fino a un livello intermedio-avanzato. Sanno inoltre costruire modelli di pari livello che utilizzano la teoria dei giochi e i metodi di ottimizzazione dinamica. Sono altresì in grado di simulare la risposta delle variabili economiche agli shock in modelli dinamici stocastici di equilibrio generale introduttivi, utilizzando il software Dynare, di pubblico dominio. Possono, infine, comprendere le motivazioni sottostanti le scelte effettuate dalle banche centrali e derivare i loro effetti sulle principali variabili economiche, correnti e attese.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1051800 -
METODI STATISTICI PER L'ECONOMIA
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Il corso ha l’obiettivo principale di approfondire gli aspetti fondamentali dell’inferenza statistica, con particolare attenzione al modello lineare e alle sue estensioni (modelli lineari con errori eteroschedastici e autocorrelati, modelli per dati panel, modelli lineari generalizzati e modelli per variabili qualitative). Il corso verrà preceduto da un breve richiamo dei concetti chiave di probabilità. Durante il corso verrà enfatizzato il ruolo della funzione di verosimiglianza come strumento chiave per l’analisi di qualsiasi modelli statistico. Altro obiettivo del corso è lo studio del software statistico R. Tale software verrà infatti utilizzato sia come aiuto didattico per l’effettiva comprensione del ragionamento inferenziale tramite l’utilizzo di dati simulati, sia come effettivo strumento di stima dei principali modelli statistici ed econometrici
Competenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di analizzare teoricamente le relazioni esistenti tra due o più variabili di diverso tipo mediante l’uso di un appropriato modello statistico. Avranno acquisito la capacità di stimare i modelli mediante il metodo della massima verosimiglianza e di valutarne la significatività mediante opportuni test statistici. Altre competenze acquisite durante il corso saranno l’interpretazione delle stima del modello e la diagnostica del modello stesso. Attraverso il software R, gli studenti saranno in grado di effettuare manipolazioni di dati e sapranno stimare ed analizzare modelli di media complessità su insiemi reali di dati.
|
9
|
SECS-S/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1038332 -
ECONOMIA PUBBLICA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio dell’economia pubblica a un livello avanzato. In particolare, l’obiettivo del corso è approfondire alcune tematiche relative al ruolo del settore pubblico nell’economia e alle principali variabili di finanza pubblica oggetto di dibattito attuale. Lo sviluppo del programma consentirà agli studenti di acquisire le necessarie conoscenze teoriche sia per confrontarsi con cognizione sul tema generale dell’opportunità dell’intervento pubblico nell’economia sia per cogliere gli aspetti specifici del dibattito economico e politico sul ruolo del settore pubblico. A tale scopo, gli aspetti teorici (soprattutto in materia di spesa pubblica, saldi di bilancio, debito, lotta alla disuguaglianza e alla povertà, ecc.) saranno integrati dallo studio di alcune applicazioni pratiche degli strumenti di intervento pubblico sia nel contesto nazionale sia in quello internazionale, con particolare riferimento a quello europeo.
Al termine del corso e una volta superato l’esame, gli studenti saranno in grado di comprendere la produzione della ricerca moderna in economia pubblica. In particolare, potranno valutare criticamente i principali modelli teorici ed empirici riguardo alla crescita della spesa pubblica, alla sostenibilità dei saldi di bilancio e alla formazione delle decisioni politiche, in seguito ai diversi sistemi di voto. Gli studenti potranno utilizzare questi modelli per analizzare e interpretare ad un livello avanzato le dinamiche osservate nella realtà economica, potendo partecipare attivamente all’analisi economica e al dibattito di politica economica.
A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento dell’esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente su numerose tematiche e su alcuni strumenti di analisi potranno essere utilmente applicate in ambiti professionali nel settore pubblico ed economico. In particolare, gli studenti saranno in grado di preparare documenti di analisi economica con attenzione alle implicazioni di policy, di analizzare i dati di contabilità pubblica valutando in modo autonomo l’andamento delle principali variabili macroeconomiche legate al ruolo del settore pubblico nell’economia. La possibilità di comprendere i contributi prodotti, anche di recente, nell’area dell’economia pubblica di livello avanzato consentirà agli studenti di elaborare loro stessi ricerche teoriche e analisi empiriche di buon livello su queste tematiche.
|
6
|
SECS-P/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10596362 -
ECONOMIA COMPORTAMENTALE
|
6
|
SECS-P/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051803 -
ECONOMIA E POLITICHE DEL LAVORO
(obiettivi)
Conoscenze acquisite Il corso si propone di sviluppare i principali e più recenti argomenti di Economia del Lavoro e dell’Istruzione, ad un livello intermedio/avanzato, tenendo conto del punto di vista dei principali paradigmi macroeconomici. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di discutere e comprendere le conseguenze dei principali provvedimenti di Politica Economica in materia di lavoro e istruzione.
Competenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di leggere e comprendere articoli scientifici in materia di istruzione e lavoro.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10596364 -
ECONOMIA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1026559 -
MATEMATICA PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Obiettivi: Il corso si prefigge di fornire allo studente le basi essenziali e imprescindibili di Algebra Lineare, Funzioni di piu' variabili, Ottimizzazione Statica e metodi risolutivi di Equazioni Differenziali. Risultati di Apprendimento: gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di studiare il segno di forme quadratiche di qualsiasi ordine, diagonalizzare matrici, analizzare le proprietà di funzioni di più variabili, massimizzare/minimizzare funzioni proprie della modellistica economico-finanziaria con o senza vincoli, risolvere equazioni e sistemi differenziali indispensabili per la modellistica delle dinamiche economiche e del loro controllo.
|
9
|
SECS-S/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1051804 -
GEOGRAFIA ECONOMICA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso offre ai partecipanti gli strumenti teorici, metodologici e tecnici utili per comprendere l’organizzazione dell’economia dal punto di vista spaziale e geografico. I principali temi trattati sono: le dinamiche di sviluppo economico regionale e di riproduzione degli squilibri alle diverse scale geografiche; le logiche e i modelli di localizzazione delle attività economiche e delle reti di imprese, a livello locale e globale; le relazioni tra innovazione, tecnologia e territorio; le politiche territoriali per lo sviluppo e l’innovazione. Il corso integra i contributi teorici più recenti della geografia economica, dell’economia spaziale e urbana, delle scienze regionali e della statistica spaziale. Il corso è costituito da lezioni frontali e alcune ore di laboratorio. Nel laboratorio, gli studenti acquisiranno familiarità con la cartografia digitale, i sistemi informativi geografici, il trattamento e l’elaborazione di dati spaziali e la produzione di carte tematiche.
|
9
|
M-GGR/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1017228 -
POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli studenti la conoscenza delle principali problematiche coinvolte nel processo di integrazione economica europea. In particolare, gli studenti saranno posti nella condizione di comprendere: - i principali fattori esplicativi della performance economica della Unione europea per quanto attiene alla stabilità macroeconomica, alla coesione ed alla crescita; - le minacce alla sostenibilità del cosiddetto ‘modello europeo’ provenienti dagli sviluppi demografici, dal progresso tecnologico e dalla globalizzazione; - le implicazioni di varia natura dell’allargamento dell’Unione europea sia per i vecchi paesi membri che per quelli nuovi. Le conoscenze acquisite nel corso sono principalmente finalizzate a dotare gli studenti delle competenze necessarie alla comprensione degli obiettivi, dei contenuti e degli effetti delle decisioni di politica economica adottate dai policy makers che operano ai vari livelli dell’Unione europea. Tali competenze sono utili soprattutto per coloro che mirano ad operare con successo: - all’interno delle istituzioni dell’Unione europea; - all’interno di istituzioni governative e di centri di ricerca economica; - all’interno di organizzazioni e di imprese operanti a livello internazionale.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1055979 -
STORIA ECONOMICA GLOBALE
(obiettivi)
Il corso è articolato in un modulo che comprende lezioni frontali e attività di gruppi di lavoro consistenti nella preparazione di presentazione, analisi e discussione di articoli, saggi e libri e elaborazione di data set e l’utilizzo di serie storiche che concorrono a formare le competenze dello studente. Quest’ultimo sarà in grado di applicare in maniera concreta le conoscenze acquisite, così da favorire l’autonomia di giudizio e raffinare la capacità di problem solving. Specificatamente, lo studente saprà: Comprendere le teorie sul cambiamento e sulla trasformazione di un sistema economico nel lungo periodo; Applicare le conoscenze acquisite sul sistema economico in riferimento ai differenti modelli nazionali e internazionali; Comunicare e mettere in atto le competenze acquisite nell’analisi concreta di casi studio; Proseguire e valorizzare, in maniera autonoma, nel corso della propria vita professionale gli strumenti di analisi e di comparazione in modo da avere un atteggiamento critico nei confronti della varietà e della dinamica dei modelli di sviluppo. Il ruolo e l’impatto socio-economico delle istituzioni
Tali obiettivi sono raggiunti partendo da una chiara definizione di Sistema economico che rappresenta il sistema di consuetudini, norme e regole. Durante il corso si approfondiranno dei casi studio legati a particolari aree regionali: Europa (Italia, Germania, Inghilterra, Francia, Spagna) Stati Uniti, Cina, Giappone, India, Russia e Asia. Durante il corso si approfondiranno anche gli aspetti legati al rapporto tra il contesto regionale e quello globale; in quest’ottica saranno approfondite le differenze tra l’impostazione Civil Law, quella Common Law e, soprattutto, i meccanismi della Path Dependance. Il corso si soffermerà poi su alcuni topics: le migrazioni internazionali; le crisi economiche; le disuguaglianze nel lungo periodo.
Allo scopo di sviluppare capacità critiche e di giudizio e rendere di conseguenza gli studenti capaci di padroneggiare modelli di sviluppo economico, il corso farà riferimento a tecniche e strumenti in grado di favorire l’apprendimento e la conoscenza; in tale direzione durante il corso si svolgeranno alcune attività, quali: Esercitazioni di natura teorica e pratica sulle tematiche affrontate durante il corso; Presentazione di casi di studio e di relativi report scritti, anche con il supporto di testimonial esterni; Testimonianze di eminenti studiosi in ambito socio- economico; Lavori di gruppo consistenti in Presentazioni di project work e discussione di papers
Al termine del corso lo studente avrà una buona conoscenza del contesto socio-economico globale e delle sue implicazioni nei vari periodi storici. Lo studente sarà in grado di conoscere ed interpretare in maniera critica i diversi modelli di sviluppo. Pertanto, lo studente sarà in grado di contribuire criticamente e con una propria capacità operativa all’analisi economica.
|
9
|
SECS-P/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
9
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1149 -
altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
(obiettivi)
Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051803 -
ECONOMIA E POLITICHE DEL LAVORO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10596364 -
ECONOMIA MATEMATICA
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di comprendere i concetti di dinamica, equilibrio stazionario o dinamico, globale o locole. Saranno altresì in grado di risolvere equazioni differenziali ordinarie di primo, secondo e n-esimo grado così come i sistemi di equazioni differenziali simultanee. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di utilizzare i processi di modellizzazione dinamica e applicarli all’analisi dei sistemi economici e in particolare allo studio dei modelli di crescita esogena ed endogena, ai modelli di ciclo, ai flussi migratori ed altri aspetti legati al funzionamento dell’economia. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva teorica e pratica della modellizzazione dinamica degli aspetti economici rilevanti. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento alla spiegazione ed esposizione del funzionamento dinamico dei sistemi economici in generale e di specifici argomenti in particolare Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare altri insegnamenti nell’ambito della modellizzazione matematica di problemi economici grazie agli strumenti acquisiti nel corso di economia matematica.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1026559 -
MATEMATICA PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA CORSO AVANZATO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1051804 -
GEOGRAFIA ECONOMICA CORSO AVANZATO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1017228 -
POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1055979 -
STORIA ECONOMICA GLOBALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
1018036 -
ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE AGGREGAZIONI INDUSTRIALI
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI. Il corso si prefigge di fornire agli studenti la conoscenza dei concetti fondamentali di gruppo e di altre forme di cooperazione fra imprese, come possibili risposte al mercato globale. Verrà anche interpretata la normativa Antitrust in chiave economico aziendale. Si analizzerà altresì la capacità del gruppo di generare “valore sociale”.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI. Conoscenze acquisite Gli studenti dovranno conoscere i principi che presiedono al funzionamento dei gruppi di aziende ed alle altre forme di cooperazione fra imprese. Dovranno anche conoscere il concetto di mercato locale e globale e le regole da cui essi sono governati. Competenze acquisite Gli studenti si dovranno dotare degli strumenti tecnico scientifici che consentiranno loro di comprendere le strategie ed i comportamenti delle aziende nelle realtà di mercato in cui operano. Dovranno conoscere le attività delle Autorità Antitrust nazionale ed europea. Inoltre, dovranno essere in grado di analizzare, attraverso i dati tecnico contabili comunemente a disposizione, il valore sociale del gruppo.
|
6
|
SECS-P/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1051799 -
DIRITTO DELL'ECONOMIA CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Gli studenti che abbiano superato l’esame di questo corso avanzato padroneggiano in modo approfondito le tematiche più attuali e complesse del rapporto tra pubblici poteri e mercati (e soggetti comunque operanti in campo economico).
|
6
|
IUS/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
AAF1019 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Consentire allo studente l'elaborazione di un testo che costituisca la somma dei saperi specialistici raggiunta durante i due anni del corso.
|
21
|
|
525
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Macroeconomic policy and financial markets (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-belga) - in lingua inglese
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051807 -
MICROECONOMICS
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Lo studente che supera il corso avrà acuisito conoscenze riguardo la teoria delle scelte degli operatori economici singoli, le interazioni fra di esse, tipicamente gli operatori privati (i consumatori, i produttori) ed eventualmente l’operatore pubblico (lo Stato) e le interazioni fra la decisione del singolo operatore verso l’aggregato degli operatori sul lato opposto del mercato
Competenze acquisite
Lo studente che supera il corso avrà imparato a: (i) determinare il contesto/mercato in cui la decisione deve essere effettuata, sapendo imporre le ipotesi, (ii) modellare le preferenze degli agenti utilizzando le funzioni che meglio approssimino tali preferenze, secondo le ipotesi del contesto, (iii) calcolare le celte ottime al variare dei prezzi o altro:le funzioni di domanda e offerta di ciascun operatore, (iv) l’individuazione della soluzione più plausibile.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1051811 -
MACROECONOMICS
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della macroeconomia a un livello avanzato. Lo studio di una molteplicità di modelli formali per analizzare le diverse teorie dovrebbe rendere in grado gli studenti di capire più in profondità come funzionano i moderni sistemi economici. Poiché ogni diverso modello circoscrive in genere l’attenzione su un aspetto in particolare, ciò consentirà agli studenti di comprendere meglio le interazioni esistenti tra i diversi aspetti del sistema economico. Si farà ampio uso di strumenti analitici e si porrà enfasi sull’evidenza empirica ricavata con i dati economici. Questo consentirà agli studenti di combinare una conoscenza approfondita sia dell’analisi economica sia dei diversi fenomeni osservati nei sistemi economici attraverso i dati
Competenze acquisite
Una volta superato l’esame, gli studenti saranno in grado di comprendere la produzione della ricerca moderna in macroeconomia. In particolare, saranno in grado di comprendere i principali modelli macroeconomici teorici ed empirici e utilizzare questi per analizzare e interpretare ad un livello avanzato le dinamiche osservate nella realtà economica, potendo anche partecipare attivamente al dibattito di politica economica.
Conoscenze acquisite
A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento del relativo esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente su numerose tematiche e su numerosi strumenti di analisi potranno essere utilmente applicate in numerosi ambiti professionali nel settore economico e finanziario. In particolare, gli studenti saranno in grado di preparare documenti di analisi economica presso le istituzioni di policy o nel settore privato. La conoscenza o almeno la possibilità di comprendere i lavori prodotti in campo macroeconomico di livello avanzato, sia teorici sia empirici, consentirà agli studenti di elaborare loro stessi ricerche e analisi di buon livello su tematiche macroeconomiche.
|
6
|
SECS-P/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051468 -
APPLIED STATISTICS
(obiettivi)
l corso ha l'obiettivo principale di approfondire gli aspetti fondamentali dell'inferenza statistica, con particolare attenzione al modello lineare e alle sue estensioni. Verrà enfatizzato il ruolo della funzione di verosimiglianza come strumento chiave per l'analisi di modelli statistici. Parte del corso verrà dedicata all'apprendimento del software statistico R, come strumento per meglio comprendere l'applicabilità dei modelli teorici a dati reali.
Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di analizzare relazioni esistenti tra due o più varibili di diverso tipo mediante l'uso di un appropriato modello statistico. Avranno acquisito la capacità di stimare i modelli mediante il metodo della massima verosimiglianza e di valutarne la significatività mediante opportuni test statistici. Un ruolo chiave nel corso sarà l'interpretazione delle stima del modello e la diagnostica del modello stesso. Saranno inoltre in grado di effettuare manipolazioni di dati e applicare le metodologie illustrate in R. A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento del relativo esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente sulle diverse metodologie statistiche potranno essere utilmente applicate in numerosi ambiti professionali nel settore economico e finanziario.
|
9
|
SECS-S/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051827 -
INTERNATIONAL BANKING AND CAPITAL MARKETS I
(obiettivi)
- Lo studente al termine del corso avrà conoscenza: a. Del ruolo delle banche e dei mercati all’interno del sistema finanziario b. Del bilancio delle banche c. Dell’operatività bancaria alla base del margine di interesse e del margine di intermediazione d. Della regolamentazione e della vigilanza prudenziale sulle banche e. Della regolamentazione e della vigilanza sui mercati dei capitali (europei) f. Della corporate governance bancaria - Lo studente sarà in grado di analizzare una banca di importanza sistemica a livello globale e raccogliere la documentazione necessaria dalle fonti pubbliche disponibili (siti delle società, sito dell’Autorità di Vigilanza, sito delle borse valori, siti società specializzate, ecc.). - Lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi per valutare la banca, il suo possibile percorso di crescita, la combinazione ideale delle fonti di finanziamento ed identificare i possibili scostamenti dalle best practice e le possibili aree di rischio. - Lavorando in piccoli gruppi, lo studente acquisirà la capacità di fare una presentazione in pubblico (in inglese) relativamente ad un approfondimento su rilevanti articoli della letteratura scientifica in materia di banche e mercati finanziari. - Lo studente avrà appreso i meccanismi di base del funzionamento del sistema finanziario e del sistema bancario, dei rischi delle banche e della regolamentazione prudenziale.
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10596365 -
DYNAMIC MACROECONOMICS
(obiettivi)
Il corso fornisce una sintesi dei principali concetti e delle tecniche più comunemente usate per studiare argomenti avanzati di Macroeconomia dinamica. In particolare, il corso tratterà tematiche attinenti: (a) il consumo, gli investimenti e di risparmio intertemporale; (b) la Teoria della crescita; (c) la dinamica del debito pubblico e la politica fiscale. Il corso pone particolare attenzione sullo sviluppo dei principali metodi matematici più comunemente usati dagli economisti per lo studio dei fenomeni economici lungo periodo, e presenta una panoramica dei più importanti modelli sviluppati della moderna teoria macroeconomica, come, ad es., il modello di Solow-Swan di crescita esogena, il modello Ramsey-Cass-Koopmans con consumatori ottimizzanti a vita infinita, e il modello a generazioni sovrapposte di Samualson e Diamond con consumatori a vita finita. Lo scopo del corso è di fornire strumenti metodologici adeguati per lo studio delle dinamiche economiche, e per risolvere problemi di ottimizzazione dinamica sia in tempo continuo che in tempo discreto. Dispense ed esercitazioni verranno fornite durante il corso. Tutto il materiale necessario sarà reso disponibile sulla pagina web del corso: https://sites.google.com/a/uniroma1.it/macrodynamics/
Acquisire la conoscenza e la comprensione riguardo: (a) la natura dinamica delle decisioni economiche; (b) le tecniche matematiche da usare per introdurre dinamica all’interno di modelli standard come il modello IS-LM e AD-AS; (c) la risoluzione dei problemi di massimizzazione intertemporale del consumo e del risparmio; (d) la soluzione dei modelli di equilibrio economico generale sia a livello centralizzato che decentralizzato; (e) le tecniche di linearizzazione del modelli non lineari; (f) Soluzione dei modelli a generazioni sovrapposte.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1055931 -
INTERNATIONAL ECONOMICS
(obiettivi)
Gli studenti che abbiano superato l’esame conosceranno l’andamento dei principali flussi migratori internazionali. Conosceranno, inoltre, i modelli teorici principali che spiegano i vari aspetti legati al fenomeno migratorio. Sapranno quali possono essere i possibili effetti sul mercato del lavoro di entrambi i paesi interessati (origine e destinazione); il ruolo delle rimesse; gli effetti della migrazione altamente specializzata sulla crescita economica e sull’accumulazione del capitale umano. Conosceranno inoltre le più recenti legislazioni in tema di migrazione.
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di analizzare il possibile impatto del fenomeno migratorio sul mercato del lavoro di entrambi i paesi interessati, distinguendo per grado d’istruzione dei migranti e per maggiore/minore flessibilità del capitale fisico. Sapranno fare ipotesi, da testare empiricamente, riguardo al possibile impatto sull’accumulo di capitale umano e sulla crescita dovuti ai flussi di emigrazione e al fenomeno correlato delle rimesse. Saranno in grado di formulare possibili iniziative per una maggiore integrazione sociale ed economica della popolazione immigrata nel paese di destinazione.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
10592892 -
ECONOMETRICS
(obiettivi)
Il corso si pone l'obiettivo di offrire una formazione di livello avanzato delle metodologie in campo econometrico con enfasi sia sugli aspetti teorici e computazionali sia su quelli empirici
|
9
|
SECS-P/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051808 -
BANKING AND FINANCIAL REGULATION
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di apprezzare le modifiche strutturali del sistema di regolamentazione bancaria e finanziaria dopo la crisi finanziaria del 2007. Saranno quindi in grado di conoscere gli attuali principi della regolamentazione bancaria e dei mercati finanziari, stabiliti a livello europeo e a livello nazionale.
Competenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di riconoscere, individuare e applicare principi e regole della regolamentazione bancaria e dei mercati finanziari, stabilita a livello europeo e a livello nazionale, anche con riferimento a casi concreti.
|
9
|
IUS/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10596367 -
APPLIED MACROECONOMICS AND POLICIES
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l'esame con successo (tesina scritta ed esame orale) saranno introdotti agli aspetti teorici ed empirici alla base delle principali tecniche dell'analisi macroeconomica strutturale e della valutazione delle politiche macroeconomiche. In particolare, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per la costruzione, l'identificazione, la stima e la simulazione dei modelli strutturali ad equazioni simultanee (SEM), dei modelli vettoriali autoregressivi strutturali (SVAR), dei modelli dinamici stocastici di equilibrio generale.
Competenze acquisite
Gli studenti che abbiano superato l'esame con successo (tesina scritta ed esame orale) saranno in grado di costruire, stimare e simulare strutture SEM, SVAR e DSGE di piccola scala. Ciò implica l'acquisizione di competenze nella modellizazione econometrica di base, nelle tecniche di analisi delle serie storiche, nella modellizzazione dinamica di equilibrio generale, nei metodi di ottimizzazione, soluzione ed integrazione numerica. Tali competenze saranno applicate con il supporto di software econometrici e matematici standard.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1051809 -
ECONOMIC HISTORY
(obiettivi)
Gli obiettivi di questo corso sono quelli di fornire un'introduzione ai metodi della storia economica quantitativa insieme all’ analisi di alcuni dei principali risultati della ricerca storica di interesse per gli economisti. Anche se il corso è stato progettato in prospettiva europea, l'economia globale è presa in considerazione per confronto.
|
9
|
SECS-P/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1051810 -
FINANCIAL ECONOMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10596368 -
ECONOMICS OF INEQUALITY
(obiettivi)
Gli studenti che superano l’esame di Economics of Inequality conoscono in dettaglio le problematicità legate alla misurazione e all’analisi della distribuzione del reddito e degli standard di vita e le principali teorie che ne spiegano le determinanti. Conoscono inoltre le caratteristiche e la struttura dei sistemi di welfare, in particolare di quelli previdenziali, e sono in grado di valutare in quale misura stato e mercato possono consentire di raggiungere determinati obiettivi di efficienza ed equità. Queste conoscenze sono utili sia a chi voglia proseguire gli studi di economia in percorsi di master e/o dottorato sia a chi intende entrare nel mercato del lavoro, anche in Centri Studi e Istituzioni di ricerca.
Competenze acquisite Gli studenti che superano l’esame di Economics of Inequality sono in grado di misurare, valutare e descrivere andamento e determinanti della distribuzione dei redditi. Sono inoltre in grado di valutare e comprendere le caratteristiche dei sistemi di welfare e di effettuare analisi sugli effetti (anche distributivi) di specifiche opzioni di riforma. Possono quindi comprendere i principali dibattiti in corso sull’andamento delle diseguaglianze economiche sul ruolo delle politiche distributive, valutando con competenza le scelte effettuate dai policy makers, e possono leggere e comprendere rapporti economici di istituzioni nazionali e internazionali ed articoli scientifici di media difficoltà relativi alle questioni trattate nel corso.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
1051814 -
PUBLIC FINANCE
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Questo corso mira a far acquisire agli studenti conoscenze avanzate di teoria della finanza pubblica mediante l’applicazione degli strumenti della microeconomia. Il corso prepara gli studenti in aree che sono rilevanti per le esigenze dell’impresa e del governo. Il corso è finalizzato a fornire la conoscenza delle teorie, dei modelli e degli strumenti dell’economia pubblica con particolare riferimento alla realtà italiana. Gli studenti acquisiscono conoscenze nei seguenti campi: i processi decisionali e la teoria delle scelte collettive; i fallimenti del; i gruppi d’interesse, la burocrazia e la ricerca delle rendite fiscali; il processo del bilancio pubblico e le regole della costituzione fiscale; l’analisi della spesa pubblica; le teorie della tassazione; il finanziamento in disavanzo e il debito pubblico; l’analisi costi-benefici.
Competenze acquisite
L'acquisizione di tali conoscenze dovrebbe permettere agli studenti di interpretare fatti economici, politici, sociali e istituzionali rilevanti, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
|
6
|
SECS-P/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051813 -
MONETARY POLICY
(obiettivi)
Il Corso mira a far conoscere agli studenti il dibattito recente di teoria della politica monetaria. A tal fine, vengono preliminarmente forniti i concetti, le metodologie e gli strumenti analitici necessari per apprendere gli impianti teorici avanzati esistenti in argomento. Particolare attenzione viene prestata all'analisi dei sistemi dinamici, ai metodi di formazione delle aspettative e ai fondamenti della teoria dei giochi. Sulla base di questi elementi concettuali ed analitici, il corso si pone l’obiettivo generale di approfondire le principali questioni teoriche che hanno contribuito a definire i regimi di politica monetaria realizzati nell'esperienza concreta degli ultimi anni. In tal modo, il corso vuole consentire agli studenti di comprendere il dibattito corrente sui successi conseguiti e sui limiti incontrati dall'operato delle banche centrali dei principali paesi industrializzati. Ciò richiede di dedicare una parte specifica del corso ai modelli teorici recentemente utilizzati per individuare il comportamento ottimale della banca centrale. In tal modo, si vuole offrire allo studente la possibilità di apprendere, sia elementi teorici avanzati utili per comprendere il mondo economico reale e indispensabili per chi voglia proseguire ulteriormente gli studi di economia, sia l’operare concreto delle autorità monetarie, di particolare interesse per chi fosse interessato a questioni monetarie e finanziarie e intendesse entrare nel mercato del lavoro al termine della laurea magistrale. L’acquisizione di tutti gli strumenti necessari al conseguimento dei fini didattici viene garantita da specifiche sezioni del programma.
Gli studenti che superano l’esame conoscono a un livello intermedio-avanzato la più recente teoria della politica monetaria e capiscono i più recenti modelli teorici sui quali si fonda il comportamento delle banche centrali dei principali paesi industrializzati. Questi studenti possiedono gli strumenti matematici ed economici avanzati richiesti a tal fine e hanno una conoscenza particolarmente apprezzabile della teoria dei giochi e della dinamica economica. Essi comprendono i problemi introdotti dalla presenza dell’incertezza moltiplicativa nella modellizzazione dell’economia monetaria. Conoscenze specifiche riguardano la teoria della politica monetaria, sia di tipo Nuovo Classico che di tipo Nuovo Keynesiano, la costruzione di vincoli all’agire delle banche centrali e il problema della trasparenza nella definizione della politica monetaria. La simulazione dei sistemi dinamici è nota a livello introduttivo.
Gli studenti che superano l’esame sono in grado di capire il dibattito corrente sulla teoria della politica monetaria e di leggere senza problemi i rapporti nazionali e internazionali sulla politica monetaria prodotti dalle principali istituzioni private e pubbliche (a partire dai bollettini e dai rapporti annuali delle banche centrali, della Banca dei Regolamenti Internazionali, del Fondo Monetario Internazionale e delle altre principali istituzioni internazionali). Possono anche leggere senza difficoltà articoli scientifici in materia fino a un livello intermedio-avanzato. Sanno inoltre costruire modelli di pari livello che utilizzano la teoria dei giochi e i metodi di ottimizzazione dinamica. Sono altresì in grado di simulare la risposta delle variabili economiche agli shock in modelli dinamici stocastici di equilibrio generale introduttivi, utilizzando il software Dynare, di pubblico dominio. Possono, infine, comprendere le motivazioni sottostanti le scelte effettuate dalle banche centrali e derivare i loro effetti sulle principali variabili economiche, correnti e attese.
|
6
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
9
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
AAF1339 -
FURTHER FORMATIVE ACTIVITIES
(obiettivi)
Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051815 -
INTERNATIONAL BANKING AND CAPITAL MARKETS II
(obiettivi)
Lo studente al termine del corso avrà conoscenza:
a. Delle teorie dell'intermediazione finanziaria e del ruolo che svolgono nei mercati dei capitali, con particolare attenzione per le prospettive della Banking Union e la Capital Market Union
b. Dei business bancari (corporate, retail, wealth management, investment) e dei vincoli regolamentari e tecnologici che ne condizionano la redditività
c. Dei rischi creditizi, finanziari e operativi che caratterizzano i business bancari e l'attività nei mercati
d. Delle ruolo delle agenzie di rating e della loro regolamentazione
e. Del risk appetite framework (RAF), dei controlli interni e del ruolo della compliance e del Risk management negli intermediari bancari e finanziari
f. Del rischio sistemico e dei meccanismi di contagio finanziario
L'utilizzo di case study sarà alla base dei metodi didattici per consentire di apprendere attraverso l'analisi di eventi reali e logiche manageriali di apprendimento.
La documentazione a supporto del processo di apprendimento sarà incentrata sulla reportistica maggiormente diffusa a livello internazionale.
Il corso consentirà di sviluppare le competenze tecniche e manageriali per affrontare i problemi creditizi e finanziari oggetti di studio.
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10596367 -
APPLIED MACROECONOMICS AND POLICIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1051809 -
ECONOMIC HISTORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1051810 -
FINANCIAL ECONOMICS
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio dell’economia finanziaria a un livello avanzato. Si esporranno i principali modelli di economia delle scelte finanziarie e di portafoglio facendo uso delle principali nozioni di economia e finanza. Verranno considerati vari esempi empirici, con esplicito riferimento alla finanza.
Una volta superato l’esame, gli studenti avranno un solida conoscenza della teoria delle scelte di portafoglio e di determinazione del prezzo delle attività finanziarie. Inoltre la teoria delle allocazione delle attività viene discussa con soluzioni analitiche e numeriche. Avranno una solida conoscenza delle bolle speculative e dei principali puzzle e anomalie oggetto di studio nell’economia finanziaria. A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento del relativo esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente su numerose tematiche e su numerosi strumenti di analisi potranno essere utilmente applicate in numerosi ambiti professionali nel settore finanziario e creditizio. Gli studenti inoltre saranno in grado anche di effettuare analisi empiriche nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10596368 -
ECONOMICS OF INEQUALITY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
AAF1462 -
DISSERTATION
(obiettivi)
Consentire allo studente l'elaborazione di un testo che costituisca la somma dei saperi specialistici raggiunta durante i due anni del corso.
|
21
|
|
525
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Competition and market regulation - in lingua inglese
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051807 -
MICROECONOMICS
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Lo studente che supera il corso avrà acuisito conoscenze riguardo la teoria delle scelte degli operatori economici singoli, le interazioni fra di esse, tipicamente gli operatori privati (i consumatori, i produttori) ed eventualmente l’operatore pubblico (lo Stato) e le interazioni fra la decisione del singolo operatore verso l’aggregato degli operatori sul lato opposto del mercato
Competenze acquisite
Lo studente che supera il corso avrà imparato a: (i) determinare il contesto/mercato in cui la decisione deve essere effettuata, sapendo imporre le ipotesi, (ii) modellare le preferenze degli agenti utilizzando le funzioni che meglio approssimino tali preferenze, secondo le ipotesi del contesto, (iii) calcolare le celte ottime al variare dei prezzi o altro:le funzioni di domanda e offerta di ciascun operatore, (iv) l’individuazione della soluzione più plausibile.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051468 -
APPLIED STATISTICS
(obiettivi)
l corso ha l'obiettivo principale di approfondire gli aspetti fondamentali dell'inferenza statistica, con particolare attenzione al modello lineare e alle sue estensioni. Verrà enfatizzato il ruolo della funzione di verosimiglianza come strumento chiave per l'analisi di modelli statistici. Parte del corso verrà dedicata all'apprendimento del software statistico R, come strumento per meglio comprendere l'applicabilità dei modelli teorici a dati reali.
Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di analizzare relazioni esistenti tra due o più varibili di diverso tipo mediante l'uso di un appropriato modello statistico. Avranno acquisito la capacità di stimare i modelli mediante il metodo della massima verosimiglianza e di valutarne la significatività mediante opportuni test statistici. Un ruolo chiave nel corso sarà l'interpretazione delle stima del modello e la diagnostica del modello stesso. Saranno inoltre in grado di effettuare manipolazioni di dati e applicare le metodologie illustrate in R. A seguito della frequenza delle lezioni del corso e al superamento del relativo esame, le conoscenze di livello avanzato acquisite dallo studente sulle diverse metodologie statistiche potranno essere utilmente applicate in numerosi ambiti professionali nel settore economico e finanziario.
|
9
|
SECS-S/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1047905 -
STRATEGIC MANAGEMENT
(obiettivi)
Obiettivo del corso è di sviluppare approfondite conoscenze sui principi, i processi e gli strumenti finalizzati alla formulazione e all’implementazione delle strategie d’impresa. Agli studenti verranno forniti strumenti e modelli (Modello di business, posizionamento, forze competitive, vantaggio competitivo, risorse e capacità, sistema organizzativo interno) necessari per supportare il processo decisionale dell’impresa. Il corso analizza anche i problemi connessi alla implementazione della strategia, alla gestione delle imprese diversificate e alla organizzazione che opera in mercati soggetti ad economie di rete. Gli studenti apprenderanno l’uso di strumenti e modelli utili per individuare le variabili chiave dell’impresa, per comprendere l’evoluzione dell’impresa stessa, in relazione alle minacce ed opportunità di contesto, tenuto conto dei punti di forza e di debolezza. La conoscenza di strumenti e modelli sarà contestualizzata nell’ambito delle strategie delle imprese a livello sia di business che di corporate. Infine, gli studenti svilupperanno competenze utili per affrontare le seguenti problematiche: quali sono gli obiettivi dell’impresa e come vengono definiti e modificati nel tempo? Come l’impresa può competere in un determinato mercato? Come l’impresa può costruire un vantaggio competitivo durevole? Quali nuove opportunità vanno colte e come generare nuove opportunità di sviluppo?
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10596369 -
COMPETITION LAW
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Il corso è finalizzato a illustrare i fondamenti costituzionali, normativi e istituzionali del diritto della concorrenza e della regolazione dei mercati. Attraverso l'esame del contesto normativo e di casi pratici, il corso analizza il contesto costituzionale e legale nel quale operano i mercati, l'equilibrio tra libertà individuali e interessi pubblici, i principi normativi e istituzionali della regolazione e della concorrenza, il ruolo, i poteri e le forme di accountability delle autorità antitrust e di regolazione dei mercati, nell'ordinamento europeo e nazionale. Infine, verrà affrontata la complessa relazione tra concorrenza e regolazione e verranno illustrati i poteri di advocacy delle autorità antitrust e i principi che regolano l'attività di competition enforcement, al fine di preparare gli studenti allo studio di corsi più specifici che affrontano le singole procedure e i regimi regolatori di settore come quelli finanziari, dei servizi, dell'energia, delle telecomunicazioni, così come negli appalti pubblici.
Competenze acquisite
Lo studente che abbia superato l'esame avrà una buona conoscenza del contesto normativo e istituzionale in cui operano i mercati e una adeguata comprensione del quadro regolatorio applicabile alle attività economiche nell'ordinamento europeo e nazionale, nonché del contesto giuridico e istituzionale in cui operano l'autorità garante della concorrenza e le autorità di regolazione. Poichè il corso combina profili teorici e pratici, gli studenti, oltre ad acquisire le nozioni di base, svilupperanno la capacità di analizzare e discutere testi normativi, materiali e casi giurisprudenziali.
|
9
|
IUS/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10596425 -
GAME AND CONTRACT THEORY
(obiettivi)
Il processo decisionale in un mondo interconnesso è raramente ormai una decisione individuale. Le decisioni corrette in materia di domanda e offerta sono il risultato di interazioni strategiche, in cui quantità e prezzi proposti sono il risultato di meccanismi complessi che includono comportamenti cooperativi o non cooperativi, potere di mercato, informazioni, timing e incentivi, solo per citare i fattori più importanti.
In generale, gli sviluppi di Internet hanno creato una crescente interazione fra gli agenti e ciò induce a riflettere sul come non solo le aziende, ma anche le persone, reagiscono su piattaforme con condivisione di informazioni positive o negative (ad esempio problemi di privacy) e come i loro interessi personali possano guidare i loro comportamenti.
Questo corso ha lo scopo di insegnare agli studenti i processi decisionali complessi utilizzando gli strumenti di interazione strategica dalla teoria dei giochi e dei contratti con livelli decrescenti di informazione e condivisione delle informazioni, laddove siano eventualmente rispettati i vincoli di incentivazione.
Applicazioni importanti cui si farà cenno, sono naturalmente le decisioni di economia industriale, la formazione dei prezzi e gli incentivi della politica fiscale.
Per superare l’esame, gli studenti devono padroneggiare i principali pilastri della teoria dei giochi, dei contratti e delle aste, ed essere in grado di inquadrare i diversi problemi in termini quantitativi, per saper tradurre la soluzione di un problema in una decisione "numerica" in base al contesto dato. Il corso sarà quantitativo e così gli esami.
Seguendo i criteri di Dublino, lo studente dovrà dimostrare: A) la capacità di utilizzare gli strumenti quantitativi utilizzati nell’industria finanziaria, per prezzare le attività finanziarie. B) conoscere il contesto e le ipotesi necessarie per usare ciascun strumento valutativo e la loro debolezza in contesti ed ipotesi diversi ed essere dunque capace di proporre metodi di valutazione diversi a secpnda delle situazioni, C) autonomia di giudizio nello scegliere i metodi di valutazione, compresa un’analisi soggettiva delle conseguenze, D) saper spiegare il materiale quantitativo e le proprie valutazioni sia agli specialisti e che ai non addetti ai lavori (clientela), E) capacità di apprendimento indipendente per intraprendere studi successivi.
Considerando i vincoli di ore, gli argomenti verranno trattati in modo sintetico. L’obiettivo è rendere lo studente in grado di tradurre i diversi problemi in termini quantitativi ed imparare a risolverli e tradurre la decisione in un "prezzo numerico" in base al contesto dato.
Informazioni e dettagli aggiornati sono al link: https://sites.google.com/a/uniroma1.it/mariaaugustamiceli/insegnamenti
|
6
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10592892 -
ECONOMETRICS
(obiettivi)
Il corso si pone l'obiettivo di offrire una formazione di livello avanzato delle metodologie in campo econometrico con enfasi sia sugli aspetti teorici e computazionali sia su quelli empirici
|
9
|
SECS-P/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051822 -
ECONOMICS AND POLICY OF NETWORKS
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Lo studente che abbia superato l’esame avrà: 1) Conoscenza e comprensione dello stato dell’arte nella ricerca economica (e non solo) sulle reti sociali ed economiche, con particolare attenzione per il ruolo delle reti nelle attività economiche. 2) Capacità di leggere e comprendere articoli scientifici sull’argomento. 3) Capacità di presentare e discutere criticamente in pubblico articoli scientifici sull’argomento. 4) Capacità di formulare nuove domande di ricerca sul tema.
Competenze acquisite
Lo studente che abbia superato l’esame avrà: 1) Capacità di svolgere ricerche bibliografiche su questioni scientificamente rilevanti nell’ambito dell’economia e delle altre scienze sociali. 2) Capacità di leggere e comprendere articoli scientifici sulle reti economiche e sociali. 3) Capacità di presentare e discutere in pubblico articoli scientifici sull’argomento. 4) Capacità di formulare e sviluppare nuove domande di ricerca sull’argomento.
|
9
|
SECS-P/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1051823 -
ECONOMICS OF INSTITUTIONS
(obiettivi)
Il corso di Economia delle istituzioni mira a far apprendere, sulla base di un approccio analitico, il ruolo che le istituzioni possono svolgere nei moderni sistemi economici e la loro influenza sul funzionamento del mercato e sui risultati ai quali esso conduce. L’attenzione dello studente viene richiamata, in primo luogo, sulle caratteristiche distintive delle istituzioni economiche, sulla loro capacità di risolvere problemi di coordinamento che il mercato da solo non è in grado di portare a soluzione e su alcune conseguenze dell’abbandono dell’ipotesi che gli individui abbiano preferenze strettamente auto-interessate. Successivamente si analizza, anche sulla base di un approccio evolutivo, come le istituzioni si affermano illustrando la possibilità di equilibri multipli e i problemi a spostarsi verso gli equilibri più efficienti. Viene quindi esaminato il ruolo delle norme sociali e il loro rapporto con la tradizionale analisi del funzionamento dei mercati decentralizzati. Si analizza poi in modo specifico l’influenza che le istituzioni possono avere sul funzionamento del mercato del lavoro in una moderna economia capitalistica. Infine si mostra la possibilità di applicare gli strumenti dell’analisi delle istituzioni all’impresa capitalistica.
Gli studenti che superano l’esame acquistano conoscenza degli strumenti analitici utilizzati da una parte della più recente ricerca economica e in particolare di quella che fa uso di modelli evolutivi; conoscono aree di ricerca in cui confluiscono l’economia e altre discipline; acquisiscono una visione più ampia e critica della teoria economica e della sua capacità di interpretare i problemi e di proporre soluzioni; sono in grado di valutare a fondo le potenzialità del mercato e l’importanza, in molti casi, della sua integrazione con altre istituzioni.
Gli studenti che superano l’esame sono in grado di utilizzare strumenti di analisi avanzati per interpretare situazioni complesse e, soprattutto, per dare soluzione a problemi di coordinamento; possono affrontare numerosi temi di carattere interdisciplinare; sono in grado di disegnare interventi di policy considerandone il loro impatto anche sulle norme sociali e le istituzioni; possono leggere e comprendere saggi scientifici anche avanzati e, su alcune tematiche, acquisiscono le competenze di base richieste per svolgere attività di ricerca.
|
6
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1051869 -
ECONOMICS OF MARKET REGULATION
(obiettivi)
Conoscenze acquisite Il corso si propone di fornire agli studenti una panoramica dei presidi e degli obiettivi di politica della regolazione e gli elementi di politica della concorrenza a questi più interrelati. Lo scopo è duplice: definire da un lato la cornice teorica entro cui analizzare i rapporti delle istituzioni di governo con le imprese che operano nei settori economici caratterizzati da fallimenti di mercato; dall’altro individuare gli strumenti di intervento pubblico di volta in volta idonei a correggere tali fallimenti. Competenze acquisite Gli studenti che superano l’esame possiedono gli strumenti necessari per comprendere e approfondire temi di attualità legati al ruolo del settore pubblico nell’economia. Essi approfondiscono l’analisi teorica sottostante e le metodologie da utilizzare per valutare l’efficacia degli strumenti. Gli studenti acquisiscono altresì familiarità con temi propri del dibattito politico-istituzionale
|
9
|
SECS-P/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
3. competitions 1 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1051809 -
ECONOMIC HISTORY
(obiettivi)
Gli obiettivi di questo corso sono quelli di fornire un'introduzione ai metodi della storia economica quantitativa insieme all’ analisi di alcuni dei principali risultati della ricerca storica di interesse per gli economisti. Anche se il corso è stato progettato in prospettiva europea, l'economia globale è presa in considerazione per confronto.
|
9
|
SECS-P/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1051819 -
ECONOMIC GEOGRAPHY
(obiettivi)
Conoscenze acquisite
Gli studenti acquisiranno gli strumenti teorici e metodologici utili alla comprensione dell’organizzazione e della dinamica spaziale dell’economia. In particolare, verrà loro fornito un approfondimento dei seguenti temi: crescita e sviluppo regionale; localizzazione di impresa e competitività regionale; ruolo delle città nell’economia letta alle diverse scale; principali approcci di politica per lo sviluppo regionale. Competenze acquisite
Gli strumenti teorici e metodologici per comprendere l’organizzazione e la dinamica spaziale dell’economia forniranno agli studenti le capacità di leggere in modo integrato l’economia nella sua dimensione spaziale.
|
9
|
M-GGR/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1051825 -
MARKET REGULATION
(obiettivi)
Obiettivi formativi: Conoscenze ed abilità acquisite Il corso avrà ad oggetto l’analisi della disciplina nazionale e comunitaria inerente al diritto della concorrenza e della regolazione. Mediante l’approfondimento di casistiche giurisprudenziali ed istituzionali, saranno esaminati i processi socio politici relativi alla formazione dei sistemi giuridici di controllo e regolamentazione del mercato con particolare riferimento all’offerta dei servizi di interesse economico generale. Al termine dell’insegnamento, gli studenti acquisiranno una conoscenza critica delle questioni giuridiche relative ai processi di evoluzione ed organizzazione dei mercati nonché dei rapporti economici tra i vari operatori coinvolti negli stessi.
|
9
|
IUS/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
9
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
AAF1339 -
FURTHER FORMATIVE ACTIVITIES
(obiettivi)
Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1044391 -
INTERNATIONAL MARKETING MANAGEMENT
(obiettivi)
Questo corso è un'introduzione ai principali approcci teorici e problemi pratici nella gestione del marketing internazionale. L'accento è posto sugli aspetti culturali e le implicazioni strategiche di concorrenza nei mercati dei diversi paesi. Anche se il corso è animato da un orientamento globale, l'esportazione di marketing e le operazioni delle aziende più piccole non sono trascurati. L'obiettivo finale del corso è quello di aiutare gli studenti a diventare saggi decisori di business in un ambiente internazionale / globale.
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
AAF1462 -
DISSERTATION
(obiettivi)
Consentire allo studente l'elaborazione di un testo che costituisca la somma dei saperi specialistici raggiunta durante i due anni del corso.
|
21
|
|
525
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |