Corso di laurea: Ingegneria Civile
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati devono conseguire conoscenze e capacità di comprensione dei principi matematici e scientifici alla base dell’ingegneria civile; degli aspetti e dei concetti chiave del settore; dei fondamenti tecnici dell’ingegneria civile, nonché consapevolezza del più ampio contesto multidisciplinare dell’ingegneria.
La formazione metodologica e le informazioni necessarie all’acquisizione di tutte le capacità sopra indicate sono distribuite in modo coordinato e progressivo nell’ambito delle lezioni frontali di tutti gli insegnamenti, delle esercitazioni applicative e delle attività di laboratorio previste nel percorso formativo della laurea in ingegneria civile.
Le conoscenze sono acquisite prevalentemente nel corso di lezioni frontali, integrate da esercitazioni e attività in laboratorio dove gli studenti lavorano in gruppo alla soluzione di problemi di maggiore complessità, nello sviluppo di progetti e nella stesura degli elaborati finali. Le conoscenze sono accertate attraverso prove di verifica individuali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati devono essere capaci di applicare la propria conoscenza e comprensione per:
˗ identificare, formulare e risolvere problemi dell’ingegneria usando metodi consolidati;
˗ analizzare prodotti e processi dell’ingegneria;
˗ scegliere e applicare metodi appropriati di modellazione e analisi.
L'accertamento delle capacità avviene contestualmente a quello delle conoscenze attraverso prove di verifica individuali, e attraverso la verifica degli studi e delle esercitazioni che lo studente è chiamato a svolgere nel corso degli studi.
Autonomia di giudizio
La formazione scientifica di base nelle discipline della meccanica dei continui (solidi, liquidi e porosi) permette agli studenti di prendere decisioni operative e di giungere a un approccio consapevole della progettazione delle opere di ingegneria civile. La struttura del terzo anno, in particolare, permette di avviare l'allievo alla progettazione delle opere assumendo decisioni motivate sul dimensionamento delle stesse che siano rispettose della fisica del problema.
Lo studente acquisisce inoltre la capacità di:
˗ svolgere in autonomia ricerche bibliografiche, di basi di dati e di altre fonti di informazione;
˗ progettare opere o parti di opere semplici;
˗ scegliere e utilizzare strumenti e metodi di analisi appropriati;
˗ combinare teoria e pratica per risolvere problemi di ingegneria;
Tale obiettivo è raggiunto attraverso:
˗ le esercitazioni applicative in aula previste nell'ambito dei corsi caratterizzanti del III anno;
˗ le ricerche bibliografiche stimolate nell’ambito dei corsi erogati;
˗ l'esame finale, suddiviso in modo coordinato tra i corsi caratterizzanti del III anno;
˗ la capacità di interpretare i dati ottenuti da ricerche ed esperimenti;
˗ la produzione autonoma di brevi elaborati di sintesi.
Abilità comunicative
La verifica della preparazione avviene sia in forma scritta, sia mediante colloqui orali, incentivando la capacità dello studente a comunicare i risultati della propria attività di studio in modo chiaro e convincente. In questo modo lo studente è portato ad apprendere come comunicare i propri pensieri in maniera razionale e consequenziale.
Lo studente acquisisce inoltre la capacità di operare individualmente e come componente di un gruppo, e di comprendere i processi di progettazione e costruzione delle opere. Tali capacità sono sviluppate nel corso delle attività formative previste nel percorso formativo e attraverso momenti di discussione e confronto nei lavori di gruppo e nelle occasioni di incontro con rappresentanti del mondo del lavoro (visite tecniche).
Capacità di apprendimento
Le capacità di apprendimento sono garantite da una padronanza delle conoscenze di base e delle metodologie di approfondimento critico che consentono e stimolano un apprendimento per successive scelte formative e professionali.
Questa specifica capacità, acquisita nell’ambito delle attività didattiche del percorso formativo, viene dimostrata dal raggiungimento degli obiettivi curriculari, nel quadro delle verifiche previste nel corso di laurea.
Durante il percorso di studio lo studente acquista consapevolezza della necessità dell'apprendimento autonomo durante l'attività professionale.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Per una proficua partecipazione all'iter formativo lo studente deve essere in possesso di un'adeguata capacità di comprensione del testo e di capacità logiche di base che gli consentano di affrontare con metodo lo studio e l'analisi dei problemi. Inoltre, per affrontare un percorso formativo di tipo scientifico-tecnologico, lo studente deve conoscere gli elementi fondativi del linguaggio della matematica e della fisica. La verifica delle conoscenze necessarie per l'ammissione al corso di studio avviene attraverso test di ingresso. Nel caso in cui la verifica non sia positiva è necessario assolvere agli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) entro il primo anno di studi. Per le indicazioni dettagliate, anche operative, sulle modalità di verifica si rimanda al bando relativo alle modalità di ammissione al Corso di Laurea pubblicato a cura dell’Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio (AROF) sul sito web di Ateneo.Prova finale
La prova finale verte sui settori disciplinari caratterizzanti dell'ingegneria civile: idraulica, infrastrutture, geotecnica e strutture. La sua preparazione è contestuale allo svolgimento delle esercitazioni proposte nell'ambito delle corrispondenti materie di insegnamento nel terzo anno di corso.Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Il servizio ha una sede centrale nella Città universitaria e sportelli dislocati presso le Facoltà. Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte. L'ufficio centrale e i docenti delegati di Facoltà coordinano i progetti di orientamento in ingresso e di tutorato, curano i rapporti con le scuole medie superiori e con gli insegnanti referenti dell'orientamento in uscita, propongono azioni di sostegno nella delicata fase di transizione dalla scuola all'università e supporto agli studenti in corso, forniscono informazioni sull'offerta didattica e sulle procedure amministrative di accesso ai corsi.
Iniziative e progetti di orientamento:
1. "Porte aperte alla Sapienza".
L'iniziativa, che si tiene ogni anno presso la Città Universitaria, è rivolta prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore; essa costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.); sostiene il processo d'inserimento universitario che coinvolge ed interessa tutti coloro che intendono iscriversi all'Università. Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere indicazioni sull'iter amministrativo sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi. Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione dell'offerta formativa di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
2. Progetto "Un Ponte tra Scuola e Università"
Il Progetto "Un Ponte tra scuola e Università" nasce con l'obiettivo di favorire una migliore transizione degli studenti in uscita dagli Istituti Superiori al mondo universitario e facilitarne il successivo inserimento nella nuova realtà.
Il progetto si articola in tre iniziative:
a) Professione Orientamento - Seminari dedicati ai docenti degli Istituti Superiori referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra la Scuola Secondaria e la Sapienza;
b) La Sapienza si presenta - Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzati dai docenti della Sapienza e rivolti agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti inerenti ciascuna area didattica;
c) La Sapienza degli studenti – Interventi nelle Scuole finalizzati alla presentazione dei servizi offerti dalla Sapienza e racconto dell'esperienza universitaria da parte di studenti "mentore", studenti senior appositamente formati.
3. Progetto "Conosci te stesso"
Consiste nella compilazione, da parte degli studenti, di un questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale degli stessi studenti nella scelta del loro percorso formativo.
4. Progetto "Orientamento in rete"
Si tratta di un progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di preparazione, caratterizzato una prima fase con formazione a distanza ed una seconda fase realizzata attraverso corsi intensivi in presenza, per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area biomedica, sanitaria e psicologica, destinato agli studenti degli ultimi anni di scuola secondaria di secondo grado.
5. Esame di inglese
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
6. Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
Si tratta di una modalità didattica che, attraverso l'esperienza pratica, aiuta gli studenti delle Scuole Superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini mentre arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio.
7. Tutorato in ingresso
Sono previste attività di tutorato destinate agli studenti e alle studentesse dei cinque anni delle Scuole Superiori.
Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Classe L7 Ingegneria Civile e Ambientale
Ordine degli Studi 2019/2020
Anni attivati: tutti
Obiettivi formativi specifici
L’Ingegneria Civile si occupa della progettazione, realizzazione, gestione e controllo di opere, manufatti e infrastrutture a servizio delle attività umane sul territorio. Accanto a necessarie competenze scientifiche e tecniche, l’Ingegnere Civile deve avere capacità di valutazione che lo mettano in grado di assumersi responsabilità in maniera consapevole, relazionandosi con altri soggetti e comprendendo aspetti interdisciplinari.
Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (Laurea triennale), fornisce una solida preparazione scientifica di base che permette di raggiungere un livello di competenze necessarie per inserirsi ed operare nel mondo del lavoro, oltre ad una preparazione tecnica sufficiente ad acquisire, anche autonomamente, ulteriori competenze specifiche.
Il corso di laurea ha nel contempo l’essenziale funzione di preparare al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, che fornisce una più completa e approfondita competenza sugli argomenti centrali dell’Ingegneria Civile, oltre ad una specializzazione operativa e professionalizzante di alto livello nei settori dell’Idraulica, delle Infrastrutture, della Geotecnica e delle Strutture.
Al termine del corso di studi i laureati saranno in grado di applicare le proprie conoscenze per:
identificare, formulare e risolvere problemi dell’ingegneria usando metodi consolidati;
analizzare prodotti e processi dell’ingegneria;
scegliere e applicare metodi appropriati di modellazione e analisi dei problemi dell’ingegneria civile;
progettare strutture e opere infrastrutturali semplici
comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Per lo studente che intenda avviarsi al mondo del lavoro al termine del ciclo triennale, il Corso di Laurea permette di svolgere attività di base per la gestione e il controllo dei processi di costruzione, manutenzione ed esercizio delle opere civili, tra le quali:
la progettazione riguardante opere semplici o riconducibili a schemi collaudati;
la collaborazione alla progettazione all’interno di studi di ingegneria;
il controllo tecnico esercitato dalla Pubblica Amministrazione;
la gestione di base esercitate da Enti Pubblici;
la partecipazione alla direzione dei lavori di opere civili;
la gestione di base in aziende e imprese di costruzioni;
le attività commerciali per le quali sono richieste competenze tecniche di settore.
Conoscenze richieste per l’accesso e crediti riconoscibili
Per essere ammessi al corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. È richiesta altresì capacità logica, una adeguata preparazione nelle scienze matematiche, chimiche e fisiche, nonché una corretta comprensione e perizia nell’impiego della lingua italiana.
Il corso di Laurea in Ingegneria Civile non prevede il numero programmato. Le modalità di formazione della graduatoria saranno rese note con apposito bando per l’ammissione.
Per verificare il possesso delle conoscenze richieste per l’accesso, la Facoltà si avvale di un test di ingresso con domande a risposta multipla. Nel caso di collocazione utile in graduatoria, ma di verifica delle conoscenze inferiore al livello prescritto nel bando di accesso, allo studente vengono attribuiti obblighi formativi aggiuntivi (O.F.A.), da recuperare durante il primo anno di corso, con modalità che saranno rese note con apposito bando.
Conoscenza della lingua inglese
Il Corso di Laurea richiede un livello minimo di conoscenza, equiparabile al livello B1 del CEF (Common European Framework). La relativa idoneità di lingua inglese, per la quale sono riconosciuti 3 CFU, si può acquisire con tre differenti modalità:
superamento del test di inglese affidato ai lettori di lingua della Facoltà; la prova di idoneità ha un livello di difficoltà e modalità di svolgimento tale da certificare il livello B1;
conseguimento, anche precedentemente all’immatricolazione, della certificazione B1 (o livello superiore) riconosciuta dalla Facoltà;
superamento dell’English Test Big Bang per gli studenti liceali, già riconosciuto dalla Facoltà come equivalente all’esame di idoneità.
Descrizione del percorso di studi
Il percorso degli studi prevede che:
a. 66 crediti siano riservati allo svolgimento di attività formative di base;
b. 18 crediti siano riservati a attività formative affini e integrativi;
c. 72 crediti siano riservati a insegnamenti nei settori caratterizzanti;
d. 3 crediti siano riservati per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
e. 3 crediti siano riservati per l’acquisizione di abilità informatiche;
f. 3 crediti siano riservati per tirocini formativi;
g. 3 crediti siano assegnati alla prova finale;
h. 12 crediti siano acquisiti con attività liberamente scelte dallo studente, in coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale verte sui settori disciplinari caratterizzanti dell'ingegneria civile: idraulica, infrastrutture, geotecnica e strutture. La sua preparazione è contestuale allo svolgimento delle esercitazioni proposte nell'ambito delle corrispondenti materie di insegnamento nel terzo anno di corso.
La prova finale consiste nella valutazione delle esercitazioni svolte in itinere nell'ambito delle discipline caratterizzanti erogate al terzo anno di corso. A essa sono attribuiti 3 crediti.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Gli sbocchi occupazionali e professionali prevedibili sono molteplici e comprendono l’assunzione, con compiti prevalentemente operativi, da parte di:
enti preposti alla amministrazione urbana e del territorio (Regioni, Comuni);
aziende, enti, consorzi ed agenzie preposti alla ideazione, realizzazione e gestione di opere strutturali ed infrastrutturali ovvero reti infrastrutturali;
enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili;
società di assicurazione e banche;
imprese di costruzione e manutenzione;
società di ingegneria e studi professionali.
Percorso formativo
Percorso formativo
I anno
SSD CFU tipo esame semestre copertura
Analisi matematica I MAT/05 9 CR E 1
Geometria MAT/03 9 CR E 1
Disegno ICAR/17 6 CL E 1
Analisi matematica II MAT/05 9 CR E 2
Fisica I FIS/01 9 CR E 2
Chimica CHIM/07 6 CR E 2
Probabilità e statistica MAT/06 6 CR E 2
Insegnamenti a scelta vincolata
Lingua inglese AAF 3 V 1
Lingua inglese livello B2 AAF 3 V 2
II anno
Fisica II FIS/01 9 CR E 3
Fisica matematica MAT/07 9 CR E 3
Scienza delle Costruzioni I ICAR/08 6 CR E 3
Tecnologia dei materiali ING-IND/22 6 CR E 3
Fisica tecnica ING-IND/11 6 CR E 4
Idraulica ICAR/01 12 CR E 3 - 4
Scienza delle Costruzioni II ICAR/08 9 CR E 4
Seminari formativi propedeutici per l'ingegneria civile AAF 3 CL V 4
III anno
Meccanica delle terre ICAR/07 9 CR E 5
Topografia ICAR/06 6 CR E 5
Tecniche di modellazione per l'ingegneria civile AAF 3 CL V 5
Idrologia e Infrastrutture idrauliche ICAR/02 9 CR E 6
Tecnica delle costruzioni ICAR/09 12 CR E 5 e 6
Infrastrutture viarie ICAR/04 9 CR E 6 6
Insegnamenti a scelta e prova finale
Attività a scelta dello studente vari 6 CR E 5
Attività a scelta dello studente vari 6 CR E 6
Prova finale 3 5 e 6
Suggerimenti per i 12 crediti a scelta libera
Tecnica ed economia dei trasporti ICAR/05 6 CR E 5
Veicoli e impianti di trasporto ICAR/05 6 CR E 5
Tipo di insegnamento: CR corso regolare, CL corso di laboratorio.
Esame: E esame, V giudizio idoneità
Semestre: es. 1 indica il I semestre del I anno, 3 indica I semestre del 2 anno, 5 indica il I semestre del 3 anno.
Norme relative ai Passaggi ad anni successivi e propedeuticità
Sono previsti specifici obblighi di frequenza solo per le attività di laboratorio o altre attività pratiche.
Lo studente deve sostenere gli esami dei corsi erogati nel rispetto delle propedeuticità specificate nell’elenco che segue.
Non si può sostenere l’esame di se non si è sostenuto l’esame di
Analisi Matematica II Analisi Matematica I
Fisica I Analisi Matematica I, Geometria
Probabilità e Statistica Analisi Matematica I
Fisica Matematica Fisica I, Analisi Matematica II
Fisica II Fisica I, Analisi Matematica II
Scienza delle Costruzioni I Fisica I, Analisi II
Scienza delle Costruzioni II Fisica Matematica, Scienza delle Costruzioni I
Idraulica Analisi Matematica II, Fisica I
Idrologia e Infrastrutture idrauliche Idraulica
Infrastrutture Viarie Disegno, Scienza delle Costruzioni I, Topografia
Tecnologia dei Materiali Chimica
Fisica Tecnica Fisica I
Topografia Analisi Matematica I
Meccanica delle Terre Scienza delle Costruzioni I
Tecnica delle Costruzioni Scienza delle Costruzioni II, Tecnologia dei materiali
Periodi di studio all’estero
I corsi seguiti nelle Università Europee o estere, con le quali la Facoltà di Ingegneria ha in vigore accordi, progetti e/o convenzioni, vengono riconosciuti secondo le modalità previste dagli accordi.
Gli studenti possono, previa autorizzazione del consiglio del Corso di Laurea, svolgere un periodo di studio all’estero nell’ambito dei programmi comunitari Erasmus (presso università).
In conformità con il Regolamento didattico di Ateneo, nel caso di studi, esami e titoli accademici conseguiti all’estero, il Corso di Laurea esamina di volta in volta il programma ai fini dell’attribuzione dei crediti nei corrispondenti settori scientifici disciplinari.
Studenti Part-time
Gli immatricolandi e gli studenti del corso di studio che sono impegnati contestualmente in altre attività possono richiedere di fruire dell’istituto del part-time e conseguire un minor numero di CFU annui, in luogo dei 60 previsti.
Le modalità relative all’istituto del part-time sono indicate nel Regolamento di Ateneo.
Il Consiglio di Area nominerà, per ogni studente a tempo parziale, un tutor che potrà guidarlo nelle scelte del percorso formativo.
Trasferimenti
Gli studenti già iscritti ad altri Corsi di Laurea in Ingegneria che chiedano l’ammissione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile possono ottenere il riconoscimento di crediti per la carriera universitaria pregressa.
Informazioni generali
Programmi e testi d’esame
Il programma dei corsi e i test d’esame sono consultabili sul sito www.uniroma1.it .
Servizi di tutorato
I docenti del Corso di studi svolgono attività di tutorato e orientamento, secondo le modalità e gli orari indicati sul sito www.uniroma1.it .
Il Corso di Laurea si avvale inoltre dei servizi di tutorato messi a disposizione dalla Facoltà, utilizzando anche appositi contratti integrativi.
Valutazione della qualità
Il Corso di Laurea, in collaborazione con la Facoltà, effettua il monitoraggio dell’opinione degli studenti frequentanti per tutti i corsi di insegnamento. Il sistema di monitoraggio è integrato con un percorso qualità la cui responsabilità è affidata al gruppo di auto-valutazione, docenti, studenti e personale del corso di studio. I risultati del monitoraggio e delle analisi del gruppo di auto-valutazione sono utilizzati per effettuare azioni di miglioramento delle attività formative.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Ingegneria Civile (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-venezuelano)
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015374 -
ANALISI MATEMATICA I
(obiettivi)
Lo scopo di questo corso è quello di approfondire la comprensione delle idee e delle tecniche di integrale e calcolo differenziale per funzioni di una variabile. Queste idee e tecniche sono fondamentali per la comprensione degli altri corsi di analisi, di calcolo delle probabilità, della meccanica, della fisica e di molti altri settori della matematica pura e applicata. L'enfasi è sulla comprensione di concetti fondamentali, sul ragionamento logico, sulla comprensione del testo e sull'acquisizione di capacità di risolvere problemi concreti.Gli studenti che frequentano questo corso dovranno • sviluppare una comprensione delle idee principali del calcolo in una dimensione, • sviluppare competenze nel risolvere esercizi e discutere esempi • conoscere i concetti centrali di analisi matematica ed alcuni elementi di matematica applicata che saranno utilizzati negli anni successivi. Attraverso la frequenza regolare alle lezioni e alle esercitazioni del docente e alle spiegazioni supplementari del tutore gli studenti potranno sviluppare competenze nella comprensione e nella esposizione , scritta e verbale di concetti matematici e logici.
|
9
|
MAT/05
|
60
|
30
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015375 -
GEOMETRIA
(obiettivi)
Nozioni basilari di algebra lineare e geometria. Risoluzione di sistemi lineari e interpretazione geometrica per 2 o 3 incognite. Abitudine al ragionamento rigoroso, al calcolo numerico e simbolico, all'analisi dei problemi ottimizzando la strategia risolutiva. Familiarità con i vettori e con le matrici. Familiarità con le entità geometriche del piano e dello spazio, relative ad equazioni di primo o secondo grado. Comprensione delle applicazioni lineari e in particolare della diagonalizzazione.Risultati di apprendimento attesi: Ci si aspetta che l'apprendimento sia costante, in concomitanza con le lezioni, rinforzato da attività di ricevimento e da prove in itinere. Piccole difficoltà possono essere risolte anche via email. L'inizio può eventualmente risultare difficile, soprattutto a causa di lacune degli anni di studio precedenti, ma dopo il primo impatto - in diversi casi, dopo il primo o il secondo esame scritto - ci si aspetta che le informazioni acquisite producano un miglioramento e un'abitudine ai temi.
|
9
|
MAT/03
|
60
|
30
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
98744 -
DISEGNO
(obiettivi)
Il Corso, articolato in lezioni ed esercitazioni, si pone come obiettivo specifico l'insegnamento del disegno quale insostituibile strumento di comprensione e mezzo di comunicazione della realtà fisica che ci circonda. Tra le strutture della comunicazione il disegno assume un ruolo fondamentale e specifico per l’analisi e la descrizione dei fenomeni spaziali in genere e dei campi applicativi legati all’ingegneria ed all’architettura in particolare. In questo senso il disegno è un linguaggio e come tale esercita una funzione attiva nel processo di comprensione, interpretazione e proposizione del fare edificatorio.Un opportuno uso del disegno consente di “vedere, interpretare, analizzare, discretizzare e rappresentare” la realtà che ci circonda, valutandone gli aspetti metrico-geometrici, le matrici, le proporzioni, i riferimenti.Disegno quindi inteso non solo come insieme delle tecniche e strumentazioni utili a rappresentare ciò che si conosce compiutamente, ma soprattutto come processo per spostare in progressione il livello e la specificità della conoscenza.Scopo del Corso è pertanto quello di fornire agli allievi l’adeguata conoscenza teorica e la competenza pratico-applicativa nei metodi del disegno in quanto fondamentale strumento di visualizzazione e comunicazione in grado di corrispondere alle esigenze della società contemporanea nel campo della progettazione e la costruzione delle opere di ingegneria civile.
|
6
|
ICAR/17
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Conoscenza lingua inglese - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
AAF1101 -
LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Fornire agli studenti le conoscenze di base della lingua inglese (livello B1) orientarsi nell'ambito della comunicazione scientifica scritta.
|
3
|
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
AAF1902 -
LINGUA INGLESE LIVELLO B2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015376 -
ANALISI MATEMATICA II
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI
Lo scopo di questo corso è quello di apprendere le idee e le tecniche di base del calcolo calcolo integrale per funzioni di 2 o 3 variabili, delle serie di Fourier e delle equazioni alle derivate parziali. L'approccio è soprattutto pratico, volto a fornire agli studenti le idee e le tecniche fondamentali per la comprensione dei successivi corsi di fisica e di ingegneria. Viene interamente svolto con lezioni frontali durante le quali gli studenti sono invitati a partecipare attivamente.
OBIETTIVI SPECIFICI
1) Conoscenza e capacità di comprensione: comprensione delle idee fondamentali dell'analisi matematica in più variabili, con enfasi sul ragionamento logico, sulla comprensione del testo e sull'acquisizione di capacità di risolvere problemi concreti.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: utilizzo delle conoscenze acquisite per risolvere problemi di analisi matematica e discutere esempi; preparazione all'utilizzo dell'analisi matematica nelle applicazioni alle altre scienze e all'ingegneria.
3) Autonomia di giudizio: imparare ad utilizzare le tecniche più appropriate per risolvere uno specifico problema; imparare a classificare i tipi di problemi che si possono incontrare nelle scienze pure e applicate.
4) Abilità comunicative: imparare a presentare la risoluzione di un problema di Analisi Matematica indicando quali tecniche vengono utilizzate, motivando i passaggi ed evidenziando la logica dei ragionamenti effettuati.
5) Capacità di apprendimento: sviluppare le competenze necessarie per apprendere l'Analisi Matematica in vista della successiva carriera dello studente.
|
9
|
MAT/05
|
60
|
30
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015377 -
FISICA I
(obiettivi)
Obiettivi formativi
Nel corso di Fisica I vengono illustrati i principi fondamentali della meccanica classica, i concetti di forza, lavoro ed energia e, successivamente, il principio generale di conservazione dell’energia e le proprietà di evoluzione dei fenomeni naturali (primo e secondo principio della termodinamica). Lo studente viene introdotto all’uso del metodo scientifico fino alla modellizzazione necessaria alla soluzione di semplici problemi.risultati attesi:
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi della meccanica e della termodinamica, dei concetti di forza, energia, lavoro e potenziale, in modo da saperli impiegare per impostare e di risolvere esercizi di ridotta complessità.
|
9
|
FIS/01
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
101144 -
chimica
(obiettivi)
Il corso di Chimica ha una importanza formativa insostituibile per qualsiasi Corso di Laurea di livello Universitario di indirizzo scientifico-tecnologico e si propone di fornire allo studente conoscenze di base nel campo della Chimica, applicabili sia in ambito scientifico che tecnologico. Risultati di apprendimento attesi: lo studente sarà tenuto a dimostrare di aver acquisito conoscenze di base nel campo della Chimica, applicabili sia in ambito scientifico che tecnologico.
|
6
|
CHIM/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1011710 -
PROBABILITA' E STATISTICA
(obiettivi)
Fornire alcuni concetti fondamentali di probabilità e statistica, che sono alla base del ragionamento logico-matematico nelle situazioni di incertezza caratterizzate da informazione incompleta, stimolando quelle capacità critiche che consentono di affrontare anche problemi nuovi, oltre a quelli di "routine". In particolare, gli studenti devono impadronirsi di alcuni concetti di base relativi a probabilità condizionate e non, distribuzioni di probabilità discrete e continue, inferenza statistica.Concetti e risultati teorici di base su probabilità condizionate e non, previsione, varianza, coefficiente di correlazione, densità di probabilità e funzione di ripartizione, distribuzioni congiunte, marginali e condizionate; funzione caratteristica; nozioni base di inferenza statistica.
|
6
|
MAT/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Conoscenza lingua inglese - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
AAF1101 -
LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
AAF1902 -
LINGUA INGLESE LIVELLO B2
(obiettivi)
Fornire agli studenti le conoscenze di base della lingua inglese (livello B1) orientarsi nell'ambito della comunicazione scientifica scritta.
|
3
|
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015381 -
FISICA II
(obiettivi)
Acquisire una conoscenza approfondita dell’interazione elettromagnetica, delle forze tra cariche, della trattazione formale dei campi e della loro induzione reciproca. Studiare la natura elettrica e magnetica della materia; conoscere la natura elettromagnetica della luce e la trattazione di base dell’ottica fisica
|
9
|
FIS/01
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1022388 -
FISICA MATEMATICA
(obiettivi)
Risultati di apprendimento - Conoscenze acquisite: Gli studenti che hanno superato l'esame sono in grado comprendere modelli matematici per lo studio di problemi della Meccanica, impiegando nella loro trattazione metodi analitici e qualitativi della meccanica classica, esposti nel corso. Capacita` di formulare matematicamente un problema meccanico e, trovatane la soluzione, interpretare i risultati.
Risultati di apprendimento - Competenze acquisite: Gli studenti che hanno superato l'esame hanno compreso l'uso del ragionamento logico-deduttivo. Hanno acquisito il rigore necessario per ottenere risultati matematicamente precisi e fisicamente significativi.
Quindi sono in grado di dare una interpretazione fisica ai risultati analitici ottenuti.
|
9
|
MAT/07
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023237 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI I
(obiettivi)
Fondandosi sulle conoscenze acquisite nei corsi di Geometria, Analisi e Fisica, il corso introduce gli studenti alla teoria dei corpi solidi deformabili. In particolare dopo aver definito i concetti di deformazione, tensione e le equazioni del problema elastico si risolve un problema di particolare interesse applicativo noto come il cilindro di Saint-Venant. Tale soluzione permette di calcolare lo stato di tensione all'interno di un corpo a forma di trave e di stimarne la rigidezza; questi risultati sono di fondamentale importanza per il modello di trave studiato nel successivo corso di Scienza delle Costruzioni II.
|
6
|
ICAR/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
gruppo di insegnamenti affini - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1017678 -
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
(obiettivi)
Acquisizione delle conoscenze di base sulle classi di materiali di interesse nel campo dell'ingegneria civile: caratteristiche chimico-fisiche, tecnologie di produzione e comportamento in varie condizioni di esposizione ambientale e di sollecitazione meccanica. Acquisizione degli strumenti necessari per una valutazione critica delle condizioni di impiego dei vari tipi di materiali.
|
6
|
ING-IND/22
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
101168 -
TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1017668 -
ARCHITETTURA TECNICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
1056118 -
IDRAULICA
(obiettivi)
Fornire allo studente gli elementi di base della meccanica dei fluidi e dell'idraulica.
Lo studente alla fine del corso deve essere in grado di progettare semplici sistemi idraulici e comprendere gli argomenti trattati nei successivi corsi di carattere applicativo.
|
|
-
IDRAULICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
IDRAULICA I
|
6
|
ICAR/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1017671 -
FISICA TECNICA
(obiettivi)
Fornire agli studenti le nozioni indispensabili per il corretto uso dei fondamenti di termodinamica tecnica, trasmissione del calore ed acustica nel settore dell’energetica e del risparmio energetico. Risoluzione di problemi elementari di termodinamica e termofluidodinamica dei fluidi, di energetica, di trasmissione del calore, acustica.
|
6
|
ING-IND/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056118 -
IDRAULICA
(obiettivi)
Fornire allo studente gli elementi di base della meccanica dei fluidi e dell'idraulica.
Lo studente alla fine del corso deve essere in grado di progettare semplici sistemi idraulici e comprendere gli argomenti trattati nei successivi corsi di carattere applicativo.
|
|
-
IDRAULICA II
|
6
|
ICAR/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
IDRAULICA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1018920 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI II
(obiettivi)
Il corso fornisce le basi teoriche dell’Ingegneria Strutturale. Fondandosi sulle conoscenze acquisite nei corsi di Geometria, Analisi, Fisica e di Scienza delle Costruzioni I introduce i concetti fondamentali della meccanica delle strutture con riferimento a sistemi naturalmente discreti e a sistemi di travi. Tenuto conto della formazione culturale e delle esigenze specifiche degli allievi cui è rivolto, il corso si propone essenzialmente di fornire gli strumenti metodologici che consentono di interpretare e risolvere la risposta statica delle strutture e la verifica agli stati limite.
|
9
|
ICAR/08
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
AAF1289 -
SEMINARI FORMATIVI PROPEDEUTICI PER L'INGEGNERIA CIVILE
(obiettivi)
Le attività sono decise dal CDS in coerenza con il piano di studi degli studenti
|
3
|
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001898 -
MECCANICA DELLE TERRE
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire agli allievi ingegneri civili una descrizione completa e razionale del comportamento meccanico delle terre, quali mezzi particellari polifase, con particolare attenzione alla sperimentazione in laboratorio. Si propone inoltre di inquadrare unitariamente i risultati sperimentali nell’ambito della Meccanica dello Stato Critico, proponendo modelli semplici e complessi, anche nell’ambito dell’elasto-plasticità con incrudimento.
|
9
|
ICAR/07
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1005052 -
TOPOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso di topografia fornisce le basi per il rilievo topografico. Si definiscono le superfici di riferimento planimetrico ed altimetrico; i sistemi di riferimento globali e locali su di esse realizzabili e le trasformazioni, nel piano e nello spazio, fra tali sistemi, oltre che le relative rappresentazioni cartografiche. Vengono forniti le nozioni sugli strumenti per realizzare il rilievo topografico ed elaborarne le osservazioni per mezzo del trattamento statistico dei dati.
Lo studente deve acquisire familiarità con tutti i sistemi di riferimento (Datum) definiti nel territorio nazionale con particolare riguardo ai problemi di trasformazione tra Datum. Deve inoltre essere in grado di definire il sistema di riferimento più idoneo per uno specifico rilievo. Lo studente deve conoscere gli strumenti moderni di misura in termini di precisioni e limiti di applicabilità oltre che ovviamente la corretta modalità operativa. Infine deve essere in grado di derivare dalle osservazioni realizzate le grandezze di interesse con le relative precisioni.
|
6
|
ICAR/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
AAF1320 -
TECNICHE DI MODELLAZIONE PER L'INGEGNERIA CIVILE
(obiettivi)
Il modulo didattico introduce le conoscenze teoriche e fornisce allo studente le capacità operative necessarie alla modellazione assistita al calcolatore degli aspetti logici, topolo-gici, geometrici, analitici e meccanici dei sistemi utilizzati nell'Ingegneria Civile. A tal fine, problemi tipici della progettazione assistita al calcolatore sono affrontati nelle esercitazioni con l'utilizzo di software applicativi.
|
3
|
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1056068 -
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Il corso ha per oggetto la progettazione strutturale, attraverso la traduzione dei principi e delle teorie della meccanica strutturale in modelli, metodi e criteri adeguati a definire il comportamento strutturale delle costruzioni e a eseguire la verifica della sicurezza e delle capacità prestazionali delle opere e degli elementi in acciaio, in conglomerato armato e in conglomerato armato precompresso.L'esame consiste in una prova scritta, in cui e' richiesto il dimensionamento e la verifica di una struttura in acciaio o in conglomerato armato, e in una prova orale in cui sono discussi aspetti teorici o applicativi. Le prove devono essere sostenute nello stesso appello.Assistente: Ing. Stefania ArangioAlla fine del corso, lo Studente: 1) acquisirà le conoscenze teoriche e metodologiche fondamentali per l’analisi strutturale e la progettazione e 2) avrà le competenze per concepire, progettare e verificare costruzioni ordinarie; acquisirà capacità 3) di giudizio e di 4) comunicazione di idee, informazioni, dati, soluzioni e problemi relativi alle costruzioni tipiche dell’Ingegneria Civile, sia singole, come edifici, sia componenti di reti infrastrutturali; 5) potrà successivamente estendere le conoscenze e le competenze su tutti i temi relativi all’Ingegneria Strutturale.
|
|
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI I
|
6
|
ICAR/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
gruppo di insegnamenti affini - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1017678 -
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
101168 -
TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
(obiettivi)
L'insegnamento si pone l’obiettivo di fornire gli elementi di base delle conoscenze relative al sistema dei trasporti e formativi per lo studio del funzionamento del sistema stesso. Risultati di apprendimento attesi: Terminologia fondamentale e classificazione di infrastrutture, veicoli e servizi di trasporto. Principi della sostentazione e della meccanica della locomozione. Concetti di base della teoria del deflusso. Teoria della domanda e dell’offerta di trasporto. Definizione e studio del costo generalizzato del trasporto.
|
6
|
ICAR/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1017668 -
ARCHITETTURA TECNICA
(obiettivi)
Fornire agli Studenti le conoscenze base sia dell'attività edilizia e dei suoi protagonisti, sia dell'organismo edilizio, analizzando e classificando gli elementi costruttivi che lo compongono in base ai requisiti di individuazione e delimitazione dello spazio, ai requisiti di confort e ai requisiti per garantire la sicurezza statica.
|
6
|
ICAR/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1056022 -
IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire: 1. modelli concettuali e procedure pratiche ed operative, per affrontare lo studio dei flussi di acqua sulla superficie terrestre a scala di bacino idrografico, al fine di giungere al dimensionamento idrologico delle infrastrutture idrauliche; 2. Definizione ed illustrazione delle opere idrauliche necessarie dei diversi sistemi idraulici, descrizione del loro funzionamento, valutazione degli impatti , criteri di dimensionamento.
|
9
|
ICAR/02
|
90
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1056068 -
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Il corso ha per oggetto la progettazione strutturale, attraverso la traduzione dei principi e delle teorie della meccanica strutturale in modelli, metodi e criteri adeguati a definire il comportamento strutturale delle costruzioni e a eseguire la verifica della sicurezza e delle capacità prestazionali delle opere e degli elementi in acciaio, in conglomerato armato e in conglomerato armato precompresso.L'esame consiste in una prova scritta, in cui e' richiesto il dimensionamento e la verifica di una struttura in acciaio o in conglomerato armato, e in una prova orale in cui sono discussi aspetti teorici o applicativi. Le prove devono essere sostenute nello stesso appello.Assistente: Ing. Stefania ArangioAlla fine del corso, lo Studente: 1) acquisirà le conoscenze teoriche e metodologiche fondamentali per l’analisi strutturale e la progettazione e 2) avrà le competenze per concepire, progettare e verificare costruzioni ordinarie; acquisirà capacità 3) di giudizio e di 4) comunicazione di idee, informazioni, dati, soluzioni e problemi relativi alle costruzioni tipiche dell’Ingegneria Civile, sia singole, come edifici, sia componenti di reti infrastrutturali; 5) potrà successivamente estendere le conoscenze e le competenze su tutti i temi relativi all’Ingegneria Strutturale.
|
|
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI II
|
6
|
ICAR/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038556 -
INFRASTRUTTURE VIARIE
(obiettivi)
raggiungere una preparazione specifica che consenta il corretto svolgimento dell'attività professionale
|
|
-
ESERCITAZIONI DI INFRASTRUTTURE VIARIE
|
3
|
ICAR/04
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
INFRASTRUTTURE VIARIE
|
6
|
ICAR/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1001 -
prova finale
(obiettivi)
La prova finale consiste nella valutazione delle esercitazioni svolte in itinere nell'ambito delle discipline caratterizzanti erogate al terzo anno di corso. A essa sono attribuiti 3 crediti.
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |