Corso di laurea: Studi storico-artistici
A.A. 2019/2020
Autonomia di giudizio
I laureati dovranno essere in grado di acquisire i metodi di valutazione e interpretazione utili per la formazione di un autonomo giudizio con particolare riferimento ai temi e ai problemi inerenti alle discipline storico-artistiche.
Tali capacità saranno acquisite attraverso momenti esercitativi guidati in prevalenza dai docenti dei settori fondamentali e si concretizzeranno principalmente nella preparazione della prova finale.Abilità comunicative
Il titolo di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano acquisito le conoscenze necessarie nel campo della storia dell'arte per supportare una sufficiente capacità di comunicare informazioni, idee, interpretazioni a interlocutori di medio livello di specializzazione.
Tali competenze saranno acquisite attraverso le attività correlate agli insegnamenti caratterizzanti delle discipline storico-artistiche, alcune delle quali orientate allo sviluppo di una corretta espressione argomentativa.Capacità di apprendimento
Il titolo di primo livello sarà conferito agli studenti che abbiano sviluppato una sufficiente capacità di apprendere autonomamente per intraprendere gli studi successivi nell'ambito della Laurea Magistrale in Storia dell'arte. Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza agli insegnamenti caratterizzanti il Corso, secondo le modalità previste dal percorso formativo: lezioni frontali, brevi esercitazioni scritte ed inoltre, ove attivate, visite guidate a mostre e musei, partecipazione a giornate di studio di argomento storico-artistico, stage presso istituzioni museali convenzionate con il Corso di Laurea. La verifica sarà attuata attraverso le prove di esame orale e le verifiche in itinere, ove previste, nonché attraverso l'analisi dell'elaborato relativo alla prova finale.Requisiti di ammissione
L'iscrizione alla Laurea in Studi storico-artistici prevede che lo studente sia in possesso di un diploma di scuola media superiore o titolo equipollente.
Dovrà, inoltre, essere in possesso di adeguate capacità logiche e verbali, nonché di buona capacità di lettura e di comprensione di testi di studio.
Le modalità di verifica del possesso delle conoscenze richieste e le modalità di assolvimento, entro il primo anno di corso, di eventuali obblighi formativi aggiuntivi verranno definite nel regolamento didattico del corso stesso.
Prova finale
La prova finale consiste nella preparazione di una relazione scritta sotto la guida di un docente relatore. L'argomento della prova finale riguarda uno degli insegnamenti del piano di studi.
Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Il Servizio ha una sede centrale nella Città universitaria e sportelli dislocati presso le Facoltà. Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte. L'ufficio centrale e i docenti delegati di Facoltà coordinano i progetti di orientamento in ingresso e di tutorato, curano i rapporti con le scuole medie superiori e con gli insegnanti referenti dell'orientamento in uscita, propongono azioni di sostegno nella delicata fase di transizione dalla scuola all'università, supporto agli studenti in corso, forniscono informazioni sull'offerta didattica e sulle procedure amministrative di accesso ai corsi. Tra le iniziative di orientamento assume particolare rilievo l'evento "Porte aperte alla Sapienza". L'iniziativa, che si tiene ogni anno presso la Città Universitaria, è rivolta prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore; essa costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.); sostiene il processo d'inserimento universitario che coinvolge ed interessa tutti coloro che intendono iscriversi all'Università. Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere informazioni sull'iter amministrativo sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi. Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
Il Settore coordina, inoltre, i progetti di orientamento di seguito specificati e propone azioni di sostegno nell'approccio all'università e nel percorso formativo.
1. Progetto "Un Ponte tra Scuola e Università"
Il Progetto "Un Ponte tra scuola e Università" (per brevità chiamato "Progetto Ponte") nasce con l'obiettivo di favorire una migliore transizione degli studenti in uscita dagli Istituti Superiori al mondo universitario e facilitarne il successivo inserimento nella nuova realtà.
Il progetto si articola in tre iniziative:
- Professione Orientamento - Seminari dedicati ai docenti degli Istituti Superiori referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra le realtà della Scuola Secondaria e i servizi ed i progetti offerti dalla Sapienza;
- La Sapienza si presenta - Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzati dai docenti della Sapienza e rivolti agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti inerenti ciascuna area didattica;
- La Sapienza degli studenti - Presentazione alle scuole dei servizi offerti dalla Sapienza e racconto dell'esperienza universitaria da parte di studenti "mentore".
2. Progetto "Conosci Te stesso"
Questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale dello studente nella scelta del percorso formativo.
3. Progetto "Orientamento in rete"
Progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di preparazione per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area biomedica, destinato agli studenti dell'ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado.
4. Esame di inglese scientifico
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese scientifico per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
5. Gong - Educazione nutrizionale e gastronomica
Gong (Gruppo orientamento nutrizione giovani) è l'acronimo scelto per indicare l'Unità di educazione nutrizionale e gastronomica, un servizio che l'Università Sapienza, offre, in modo gratuito, a tutti gli studenti per insegnare loro a nutrirsi con sapienza e, nello stesso tempo, in modo gustoso.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di laurea in Studi storico-artistici offre una solida formazione di base
di storia e critica dell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea e un adeguato spettro di conoscenze nei vari settori dei Beni Culturali. I laureati potranno svolgere attività professionali in qualità di operatori dei Beni Culturali presso tutte
le istituzioni, aziende e organizzazioni operanti nel settore dello studio, della tutela, della valorizzazione, della fruizione del patrimonio artistico e culturale, nonché
del recupero dell’ambiente (ministeri, soprintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche, gallerie pubbliche e private, fondazioni e aziende private).
CdS in Studi storico-artistici
Classe: L-1
a) Il CdS è articolato in un curriculum unico;
b) Gli insegnamenti di cui sono costituiti i percorsi formativi, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento e dell’eventuale articolazione in moduli, sono pubblicati nel manifesto;
c) Gli insegnamenti e i crediti loro assegnati sono pubblicati nel manifesto. Il corso di studi non prevede propedeuticità.
d) Le attività a scelta dello studente e il relativo numero dei crediti sono pubblicati nel manifesto;
e) Le modalità per l’eventuale passaggio e/o trasferimento da altri corsi di studio sono disciplinate dal manifesto degli studi di ateneo dell’a.a. corrente;
f) La modalità di svolgimento della didattica è convenzionale. Le modalità di verifica della preparazione consistono in: esame orale e, su scelta del docente, anche scritto;
g) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare la conoscenza delle lingue straniere. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
h) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare le altre competenze. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
i) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare i risultati degli eventuali stage, tirocini, e dei periodi di studio all’estero. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
j) Le altre disposizioni su eventuali obblighi degli studenti sono riportate nella carta dei diritti e i doveri delle studentesse e degli studenti consultabile al seguente indirizzo:
http://www.uniroma1.it/documenti/studenti/CartaDiritti.pdf;
k) Il CdS prevede modalità di frequenza convenzionali. Il CdS non prevede modalità di frequenza anche per gli studenti part-time;
l) Il CdS prevede il riconoscimento, a seguito di verifiche, dei crediti acquisiti in altri Corsi di studio de “La Sapienza” o di altre Università, in conformità al proprio manifesto degli studi;
m) Le modalità di tutorato didattico sono finalizzate ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli. I servizi di tutorato collaborano con gli organismi di sostegno al diritto allo studio e con le rappresentanze degli studenti, concorrendo alle complessive esigenze di formazione culturale degli studenti e alla loro compiuta partecipazione alle attività universitarie (legge 341/1990, art. 13).
n) Il CdS in Studi storico-artistici dichiara che insegnamenti corrispondenti ad almeno 90 crediti sono tenuti da professori o ricercatori inquadrati nei relativi settori scientifico-disciplinari e di ruolo presso l’ateneo, ovvero in ruolo presso altri atenei sulla base di specifiche convenzioni tra gli atenei interessati. Nessun professore o ricercatore di ruolo è stato conteggiato in totale più di due volte per insegnamenti comunque tenuti sia nel proprio che in altri atenei. Per consultare l’elenco dei docenti, si rinvia alla programmazione a.a. 2014-15 – 2016/17;
o) Nella fase di redazione dei piani di studio, lo studente riceverà indicazioni per la compilazione di uno o più piani di studio consigliati.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Geografia/Antropologia - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1023917 -
FONDAMENTI DI GEOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo di offrire agli studenti le conoscenze di base della Geografia in molte delle sue numerose articolazioni, consentendo loro l’acquisizione di quelle competenze teoriche e pratiche per individuare le relazioni - profonde, complesse e in continua evoluzione - tra ambienti e società.
|
6
|
M-GGR/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015318 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
M-DEA/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
1023884 -
STORIA MEDIEVALE
(obiettivi)
Il corso offre una visione generale dei fatti accaduti durante il Medioevo insieme con gli strumenti di base per comprendere gli attuali percorsi storiografici e accostarsi criticamente alla documentazione coeva. Il corso inoltre mette gli studenti in grado di comprendere lo sviluppo della storia medievale ed il suo significato in relazione al presente, nonché di rendersi conto di differenti posizioni storiografiche nell’interpretazione dei fenomeni storici.
|
6
|
M-STO/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1018099 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso offre una visione generale dei fatti accaduti durante l'epoca contemporanea insieme con gli strumenti di base per comprendere gli attuali percorsi storiografici e accostarsi criticamente ad alcune questioni metodologiche e a qualche approfondimento tematico. Il corso inoltre mette gli studenti in grado di comprendere lo sviluppo della storia contemporanea, nonché di rendersi conto di differenti posizioni storiografiche nell’interpretazione dei fenomeni storici.
|
6
|
M-STO/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1024929 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della storia dell’arte medievale.
Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti:
a) la capacità di comprendere le opere d’arte del Medioevo da un punto di vista storico, stilistico, iconografico e tecnico;
b) la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina;
c) una autonomia di giudizio critico.
A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi di opere e monumenti facendo uso delle categorie critiche di base indispensabili a un loro corretto inquadramento. Obiettivo parallelo sarà anche quello di sviluppare un’adeguata consapevolezza delle problematiche relative al patrimonio storico-artistico e alla sua valorizzazione.
I temi e gli argomenti dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
12
|
L-ART/01
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1024949 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA I
(obiettivi)
Conoscenza delle linee generali della storia dell’arte nei secoli dal XV al XVIII. Obiettivo del corso: orientare nelle conoscenze storico-artistiche, individuando le principali coordinate geografiche e storiche, offrendo approfondita conoscenza dei maggiori artisti e delle dinamiche sociali e di interazione tra di essi, e conoscenza delle metodologie base relative alla storia dell’arte dal Quattrocento al Settecento. Promuovere negli studenti capacità autonoma di approfondimento e collegamento delle principali tematiche relative alle discipline storico-artistiche e capacità di riconoscimento delle opere d’arte.
|
12
|
L-ART/02
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Civiltà antiche e medievali - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1035794 -
LETTERATURA GRECA
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti un’adeguata conoscenza della storia letteraria dell’età arcaica e ha come obiettivo di avviarli ad uno studio critico attraverso la lettura e l’analisi di specifici testi e attraverso l’acquisizione delle nozioni fondamentali di grammatica storica, dialettologia e metrica greca.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1035798 -
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023192 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023401 -
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1036381 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Civiltà antiche e medievali - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1035794 -
LETTERATURA GRECA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1035798 -
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
(obiettivi)
Il corso ha l'obiettivo di offrire una conoscenza dei lineamenti di storia della letteratura cristiana antica attraverso la lettura di un testo cristiano (anche in traduzione) ed un dibattito sulle relative problematiche. Il corso inoltre rende lo studente in grado di comprendere i rapporti tra letteratura e iconografia cristiana.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023192 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA I
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della letteratura romana dalle origini al II secolo d. C., con il supporto di libri di testo coerenti, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Il corso inoltre intende fornire agli studenti un’adeguata conoscenza delle strutture morfologiche e sintattiche del latino e avviarli alla comprensione dei testi proposti in lingua originale e della struttura metrica del testo in versi.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023401 -
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della civiltà bizantina la periodizzazione della storia e la letteratura di Bisanzio, con il supporto di libri di testo coerenti, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.
|
6
|
L-FIL-LET/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1036381 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è di fornire, in forma comparativa, il dominio linguistico romanzo, seguendo poi la genesi delle lingue e delle relative letterature nella fase medievale. Obiettivi specifici che s’intende raggiungere sono una prima capacità di confronto critico fra lingue diverse del gruppo romanzo e di orientamento sulla più antica documentazione conservata, anche di carattere letterario, negli aspetti testuali (tipi, forme, aspetti metrici, ecc.) e storico-letterari (argomenti, temi, relazioni, diffusione).
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
10589768 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito dell'Archeologia e Storia dell'arte greca e romana, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.
|
|
-
STORIA DELL'ARCHEOLOGIA
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito di Storia dell'archeologia con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.
|
6
|
L-ANT/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
ARCHEOLOGIA CLASSICA
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito dell' Archeologia classica con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.
|
6
|
L-ANT/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1024910 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1022618 -
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI
(obiettivi)
Il corso di Legislazione dei beni culturali mira a fornire agli studenti gli strumenti per comprendere ed interpretare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, legge fondamentale per tutti coloro che si avvicinano alla storia dell'arte, all'archeologia, alle discipline archivistiche e bibliotecarie e alle altre insegnate in questa Facoltà.
|
6
|
IUS/10
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1027255 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE I
(obiettivi)
Il Corso fornisce una conoscenza di base della storia della critica d'arte e strumenti critici necessari per l’interpretazione dei diversi modi di produrre, vedere e descrivere un’opera d’arte dalla prima età moderna all’età contemporanea.Il corso ha anche lo scopo di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, sviluppando così le competenze per uno studio avanzato della materia.
|
12
|
L-ART/04
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1024917 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II
(obiettivi)
Obiettivo principale: fornire le conoscenze di base degli sviluppi della storia dell'arte dal XIX secolo a oggi.
Obiettivi specifici: a) riconoscere i maggiori autori e movimenti, stili, tecniche e linguaggi all’interno dei contesti geo-storici in cui si sono sviluppati; b) individuare validi strumenti, metodi, risorse per lo studio degli argomenti trattati; c) sviluppare la capacità di collegare, riconoscere, mettere in relazione informazioni e giudizi in modo via via sempre più autonomo.
Sia durante le lezioni frontali, sia durante le visite museali e la partecipazione a seminari e incontri, si solleciterà il coinvolgimento attivo di allievi e allieve, al fine di offrire una conoscenza di base anche dei maggiori musei e collezioni relativi ai temi del corso. Gli argomenti dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Studi storico-artistici.
|
12
|
L-ART/03
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1023685 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Il corso, mette in grado lo studente di padroneggiare la materia (conoscenze) al fine di utilizzarla ed applicarla anche in altri campi di studio con il corretto impiego del linguaggio tecnico specifico (competenze). Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti critici di base per l'analisi e la storia dei testi letterari italiani, e una conoscenza delle principali prospettive metodologiche, ne sviluppa l’autonoma capacità di porre in relazione quanto appreso con le altre discipline storico-culturali ; lo mette in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1023477 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza di base dei fatti accaduti durante l'epoca moderna, insieme con gli strumenti di base per comprendere gli attuali percorsi storiografici e accostarsi criticamente alla documentazione coeva. Il corso inoltre mette gli studenti in grado di comprendere lo sviluppo della storia moderna ed il suo significato in relazione al presente, nonché di rendersi conto di differenti posizioni storiografiche nell’interpretazione dei fenomeni storici.
|
6
|
M-STO/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1024910 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA I A
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della storia dell’arte bizantina. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti: a) la capacità di comprendere le opere d’arte bizantina da un punto di vista storico, stilistico, iconografico e tecnico; b) la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina; c) una autonomia di giudizio critico. A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi di opere e monumenti facendo uso delle categorie critiche di base indispensabili per un loro corretto inquadramento. Obiettivo parallelo sarà anche quello di sviluppare un’adeguata consapevolezza delle problematiche relative al patrimonio storico-artistico e alla sua valorizzazione. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
6
|
L-ART/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036377 -
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA
(obiettivi)
Il corso fornisce conoscenza di base della tradizione iconografica, sacra e profana dell’arte occidentale, della prima età moderna, con riferimenti tanto all’Arte Classica Medievale e Contemporanea. Al termine del corso gli studenti saranno in possesso delle conoscenze di base per riconoscere il soggetto di un’opera d’arte in rapporto al contesto storico artistico. Il corso fornisce un quadro generale storico e metodologico, in riferimento agli studi iconografici, per l’acquisizione di un’autonomia di giudizio. Il corso intende favorire lo sviluppo di strumenti di lettura delle immagini ulteriori rispetto all’approccio puramente formale, così da permettere non solo una più completa lettura dell’opera, ma anche una migliore e sfaccettata comunicazione della natura della stessa. Gli studenti sono chiamati ad un ulteriore passo nella propria formazione accademica e personale, sperimentando un metodo critico multidisciplinare, che invita ad approfondire conoscenze storiche, culturali, letterarie, teologiche normalmente non chiamate in causa da approcci puramente stilistici.
|
6
|
L-ART/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Museologia e critica artistica e del restauro - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1024979 -
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE I A
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della costituzione materiale dell'opera d'arte. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di comprendere le opere d’arte da un punto di vista materiale; la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina; una autonomia di giudizio critico. A tal fine durante il corso si approfondirà l’analisi di opere attraverso lo studio della diagnosi, conservazione e trasmissione del patrimonio. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
6
|
L-ART/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1035790 -
MUSEOLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1036365 -
LETTERATURA ARTISTICA
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della storia della letteratura artistica, dal Trecento alla fine del Settecento. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti: a) coscienza dei diversi parametri di giudizio, storico ed estetico, delle epoche passate; b) la capacità di analizzare i testi del passato in rapporto alle opere a loro contemporanee; c) una autonomia di giudizio critico sulle fonti letterarie. A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi dei testi attraverso gli strumenti critici acquisiti. I temi e gli argomenti dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
6
|
L-ART/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE (1) - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1036366 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA II
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire un approfondimento storico-critico su un tema generale avanzato della Storia dell’arte bizantina. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di rafforzare: a) la capacità di comprendere le opere d’arte bizantina da un punto di vista storico, stilistico, iconografico e tecnico; b) la capacità di descriverle con il lessico proprio della disciplina; c) una autonomia di giudizio critico. A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi di opere e monumenti. Inoltre, è previsto un Seminario, nel quale il lavoro di gruppo e il lavoro individuale stimoleranno l’acquisizione di categorie critiche più avanzate e di un primo approccio metodologico alla ricerca. Obiettivo parallelo sarà anche quello di sviluppare un’adeguata consapevolezza delle problematiche relative al patrimonio storico-artistico e alla sua valorizzazione. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
6
|
L-ART/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1036368 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1024954 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1024922 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA III A
(obiettivi)
Obiettivo generale: approfondire la conoscenza di alcuni aspetti della storia dell’arte contemporanea, con particolare riguardo al rapporto con lo sviluppo d’insieme delle correnti artistiche, tra la seconda metà del XX e il XXI secolo
Obiettivi specifici: a) riconoscere stili e movimenti delle opere considerate; b) acquisire piena padronanza del lessico specifico della disciplina; c) sviluppare la capacità di articolare collegamenti fra le diverse letture svolte e le conoscenze acquisite attorno a un determinato argomento.
Durante le lezioni frontali e partecipate, le esercitazioni e le visite didattiche, la partecipazione a seminari e conferenze, si solleciteranno gli allievi a mobilitare le conoscenze acquisite per applicarle ai nuovi contesti presi in esame, con l’intento di sviluppare le capacità di fare confronti e di considerare criticamente le informazioni.
|
6
|
L-ART/03
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1025959 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II A
(obiettivi)
Il corso fornisce una conoscenza avanzata della storia della critica d'arte. E’ finalizzato al perfezionamento degli strumenti critici dello studente per interpretare i diversi modi di produrre, vedere e descrivere una rappresentazione visiva. Il corso ha anche lo scopo di mettere lo studente in grado di approfondire specifici argomenti in modo critico e autonomo, e di fornire le conoscenze di base per la ricerca, soprattutto in funzione del lavoro di tesi triennale.
|
6
|
L-ART/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1051820 -
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso intende fornire nozioni di base dello svolgimento di aspetti della storia della fotografia dell’Ottocento ai nostri giorni, insieme con gli strumenti per comprendere gli attuali percorsi storiografici e accostarsi criticamente ad alcune questioni metodologiche e a qualche approfondimento tematico. Il corso inoltre mette gli studenti in grado di comprendere lo sviluppo della storia della fotografia, nonché di affrontare in modo più approfondito e autonomo – negli anni seguenti – lo studio di temi e questioni specifiche della disciplina.
|
6
|
L-ART/03
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE (2) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1023418 -
LINEAMENTI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito di Lineamenti di archeologia cristiana e medievale, di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Il corso si propone di illustrare i temi e gli strumenti propri dell’archeologia medievale, consentendo allo studente di avere una panoramica introduttiva di base, anche attraverso l’analisi di casi di studio di particolare valore esemplificativo.
|
6
|
L-ANT/08
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1047998 -
ISTITUZIONI DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire una base di conoscenza dei fenomeni teatrali. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di contestualizzare le diverse fioriture di generi, luoghi e teorie dello spettacolo in Occidente.
|
|
-
DRAMMATURGIA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e metodologici per lo studio della drammaturgia. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di comprendere la materia intesa non solo nella sua dimensione di ‘testo drammatico letterario’, ma anche e soprattutto come ‘testo scenico’.
|
6
|
L-ART/05
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire una base di conoscenza dei fenomeni teatrali. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di comprendere il teatro da un punto di vista storico, di contestualizzare le diverse fioriture di generi, luoghi e teorie dello spettacolo in Occidente e di sviluppare una autonomia di giudizio critico.
|
6
|
L-ART/05
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1024864 -
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO I A
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire una base di conoscenza dei fenomeni teatrali. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di contestualizzare le diverse fioriture di generi, luoghi e teorie dello spettacolo in Occidente.
|
6
|
L-ART/05
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1036176 -
STORIA DELLA MUSICA
(obiettivi)
Il modulo ha l’obiettivo di presentare i metodi e fornire gli strumenti per lo studio dell’opera in musica come manifestazione precipua del teatro musicale occidentale degli ultimi quattro secoli. Il modulo prevede ogni anno l’approfondimento di un titolo come caso di studio, e mira a fornire le basi concettuali, metodologiche e culturali necessarie per: a) comprendere le caratteristiche specifiche del teatro d’opera, che lo distinguono da altre forme rappresentative con e senza musica; b) saper analizzare le componenti costitutive dell’opera in musica, verbale, musicale e visiva, e la loro interazione.
|
6
|
L-ART/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1023352 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA I
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire una conoscenza di base dell’origine e della formazione della cultura materiale e dell’espressione artistica islamica, approfondendo sia il passaggio dal tardo-antico e dalla civiltà iranica preislamica compiuto nel corso dei primi anni di espansione dalla Penisola Arabica, sia i conseguenti apporti di elementi specifici, dalle planimetrie all’iconografia ai simboli. Lo studente sarà inoltre informato sulla storia degli studi dell’archeologica islamica e dei rapporti fra le due culture mediterranee (cristiana e islamica) nel Medioevo.
|
6
|
L-OR/11
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1022651 -
ESTETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1026960 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1022509 -
DOCUMENTAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1031476 -
PALEOGRAFIA LATINA
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti la capacità basica di riconoscere, leggere e contestualizzare le scritture illustrate; prendere conoscenza dei lineamenti della metodologia paleografica e della bibliografia specifica e aggiornata della disciplina; acquisire consapevolezza della interrelazione tra scrittura, decorazione e soluzioni codicologiche nel libro manoscritto dalle origini al XV secolo.
|
6
|
M-STO/09
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1024664 -
MEDIOLOGIA I A
(obiettivi)
Obiettivo del corso sarà quello di sviluppare un’adeguata consapevolezza delle nozioni fondamentali della scienza dei media, attraverso approfondimenti sui media di informazione e sulla pubblicità, sulla produzione collaborativa di ambienti o materiali di comunicazione sul web. I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Studi storico-artistici.
|
6
|
SPS/08
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1032178 -
STORIA DEL CINEMA I A
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire agli studenti un’introduzione agli studi sul film analizzando le matrici, i momenti e i movimenti, le esperienze, le opere e le personalità più rilevanti della storia del cinema e il rapporto di reciprocità con i modelli estetici e produttivi che hanno caratterizzato le arti e la cultura del Novecento. Il corso si propone inoltre di sviluppare una comprensione del cinema quale tecnologia, linguaggio e istituzione, mezzo audiovisivo che si affianca a pratiche estetiche, sociali e culturali differenti; una familiarità con le fonti bibliografiche e filmografiche; conoscenze storiche, teoriche e metodologiche utili all’analisi e alla ricerca.
|
6
|
L-ART/06
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015318 -
Antropologia culturale
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
M-DEA/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1035798 -
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023401 -
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO ARTE CONTEMPORANEA L-ART/03 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1024914 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1051820 -
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso intende fornire nozioni di base dello svolgimento di aspetti della storia della fotografia dell’Ottocento ai nostri giorni, insieme con gli strumenti per comprendere gli attuali percorsi storiografici e accostarsi criticamente ad alcune questioni metodologiche e a qualche approfondimento tematico. Il corso inoltre mette gli studenti in grado di comprendere lo sviluppo della storia della fotografia, nonché di affrontare in modo più approfondito e autonomo – negli anni seguenti – lo studio di temi e questioni specifiche della disciplina.
|
6
|
L-ART/03
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE (1) - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1036366 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1036368 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE II
(obiettivi)
Obiettivo principale del corso è quello di fornire una conoscenza storico-artistica approfondita di uno dei periodi fondamentali della storia dell’arte medievale.
Obiettivi specifici: presentare diversi approcci metodologici e critici sugli argomenti proposti; affinare le capacità di valutazione e lettura di opere e contesti; affrontare e comprendere una bibliografia scientifica di livello accademico.
I temi dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea Triennale in Studi storico artistici.
|
6
|
L-ART/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1024954 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II A
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire un approfondimento storico-critico su un tema generale avanzato della Storia dell’arte moderna. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di rafforzare la capacità di comprendere le opere d’arte moderna da un punto di vista storico, stilistico, iconografico e tecnico, individuando le principali coordinate geografiche e storiche, offrendo approfondita conoscenza dei maggiori artisti e delle dinamiche sociali e di interazione tra di essi, e conoscenza delle metodologie base relative alla storia dell’arte dal Quattrocento al Settecento. Promuovere negli studenti capacità autonoma di approfondimento e collegamento delle principali tematiche relative alle discipline storico-artistiche e di analisi della produzione di un artista alla luce del dibattito critico e storiografico, tenendo conto anche delle fonti archivistiche e dei restauri.
|
6
|
L-ART/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1024922 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA III A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1025959 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1051820 -
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Museologia e critica artistica e del restauro - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1024979 -
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1035790 -
MUSEOLOGIA
(obiettivi)
Obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base della storia del collezionismo e della museologia, dal Medioevo all’età contemporanea. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti: a) coscienza dei diversi parametri di giudizio, storico ed estetico, sottesi ad ogni scelta collezionistica e museologica; b) la capacità di analizzare gli allestimenti delle opere d’arte nei secoli passati, e di valutarne la portata culturale; c) una autonomia di giudizio critico sugli allestimenti contemporanei. A tal fine durante il corso si solleciterà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi degli inventari delle collezioni di età moderna e degli allestimenti museali attraverso gli strumenti critici acquisiti. I temi e gli argomenti dell’insegnamento, così come le competenze e le abilità che si intendono far acquisire, rientrano nei contenuti caratterizzanti il Corso di Laurea in Scienze storico-artistiche.
|
6
|
L-ART/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036365 -
LETTERATURA ARTISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE (2) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1023418 -
LINEAMENTI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1047998 -
ISTITUZIONI DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire una base di conoscenza dei fenomeni teatrali. Tra gli obiettivi specifici ci si prefigge di far acquisire agli studenti la capacità di contestualizzare le diverse fioriture di generi, luoghi e teorie dello spettacolo in Occidente.
|
|
-
DRAMMATURGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1024864 -
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1036176 -
STORIA DELLA MUSICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023352 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1022651 -
ESTETICA
(obiettivi)
Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più in dettaglio i seguenti ulteriori obiettivi: acquisizione di alcune nozioni chiave necessarie alla comprensione dei problemi dell’estetica e dell’esperienza artistica contemporanea; capacità di lettura e commento dei testi; sviluppo di capacità argomentative.
|
6
|
M-FIL/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1026960 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
(obiettivi)
Il corso intende fornire allo studente una preparazione specifica sulla storia del cristianesimo antico. Lo studente acquisirà una conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e sarà in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti critici acquisiti e il linguaggio specifico appreso.
|
6
|
M-STO/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1022509 -
DOCUMENTAZIONE
(obiettivi)
Il Corso si propone come obiettivo principale un’analisi storico-critica delle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ITC). Verrà dato particolare rilievo allo studio del corpus testuale prodotto dai pionieri dell’informatica, troppo spesso rimasto “invisibile” perché giudicato essenzialmente “tecnico”. L’ambito disciplinare – ormai ampiamente riconosciuto a livello internazionale anche come Digital Humanities (Informatica umanistica) – verrà presentato secondo una prospettiva comparatista tra le “due culture”. Nel corso verrà evidenziato il processo di trasformazione dei concetti di “testualità” e “conoscenza” a seguito della rivoluzione digitale. Verrà seguito sia un approccio teorico che applicativo (introduzione alla storia e all’uso delle banche dati online; information literacy: ricerca in rete avanzata e architettura delle banche dati). A fine corso, pertanto, lo studente avrà acquisito, come conoscenze, un quadro storico ed epistemologico della disciplina della Documentazione, con particolare attenzione al periodo che va dal Dopoguerra al primo decennio del nuovo millennio. Tale approccio teorico costituisce anche l’ineludibile condizione per poter favorire lo sviluppo di una consapevolezza, matura, critica, dello studente di modo da renderlo in grado, inizialmente, di poter condurre ricerche in Rete di tipo “avanzate” (come utente) ma con l’obiettivo di potersi man mano proporre nel mondo del lavoro all’interno di progetti volti alla valorizzazione del patrimonio culturale mediante la creazione di digital libreries. L’approccio teorico-critico è dunque indispensabile per acquisire capacità critica e trasformare così le conoscenze in competenze. A fine corso, ci si aspetta che lo studente abbia ampliato la sua “alfabetizzazione informativa” (Information Literacy, secondo la definizione Unesco) al punto da poterla esprimere in specifiche capacità applicative:
- saper condurre una ricerca avanzata, con uso di operatori logici booleani; - riconoscere il funzionamento dei principali algoritmi di ricerca (PageRank, ACO) effetti monopolistici sul canone e sul mercato dei principali colossi dell’informazione in rete; - conoscere il funzionamento, i principali software, i metadati e le policy editoriali di progetti di digital libraries. Anche in relazione alle altre discipline dell’area, sono attesi come obiettivi ulteriori, trasversali, capacità di giudizio e di contestualizzazione dell’area della Documentazione all’interno di un più ampio contesto culturale, artistico, sociale e politico. Lo studente potrà quindi proseguire in modo autonomo lo studio, essendo stato introdotto ad approcci metodologici adeguati a una comprensione dei fenomeni che caratterizzano l’ambito disciplinare (approccio comparatista, strutturalista, Culturale Studies).
|
6
|
M-STO/08
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1031476 -
PALEOGRAFIA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1024664 -
MEDIOLOGIA I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1032178 -
STORIA DEL CINEMA I A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1015318 -
Antropologia culturale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1035798 -
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
(obiettivi)
Il corso ha l'obiettivo di offrire una conoscenza dei lineamenti di storia della letteratura cristiana antica attraverso la lettura di un testo cristiano (anche in traduzione) ed un dibattito sulle relative problematiche. Il corso inoltre rende lo studente in grado di comprendere i rapporti tra letteratura e iconografia cristiana.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1023401 -
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA
(obiettivi)
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della civiltà bizantina la periodizzazione della storia e la letteratura di Bisanzio, con il supporto di libri di testo coerenti, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi.
|
6
|
L-FIL-LET/07
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO ARTE CONTEMPORANEA L-ART/03 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1024914 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A
(obiettivi)
Obiettivo generale: approfondire la conoscenza di alcuni aspetti della storia dell’arte contemporanea, con particolare riguardo al rapporto con lo sviluppo d’insieme delle correnti artistiche, dal XIX al XXI secolo.
Obiettivi specifici: a) riconoscere stili e movimenti delle opere considerate; b) acquisire piena padronanza del lessico specifico della disciplina; c) sviluppare la capacità di articolare collegamenti fra le diverse letture svolte e le conoscenze acquisite attorno a un determinato argomento.
Durante le lezioni frontali e partecipate, le esercitazioni e le visite didattiche, la partecipazione a seminari e conferenze, si solleciteranno gli allievi a mobilitare le conoscenze acquisite per applicarle ai nuovi contesti presi in esame, con l’intento di sviluppare le capacità di fare confronti e di considerare criticamente le informazioni.
|
6
|
L-ART/03
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1051820 -
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
AAF1136 -
ABILITA' INFORMATICHE
(obiettivi)
Fornire agli studenti la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica e la capacità di utilizzo del computer nelle applicazioni socio-economiche. Il programma del corso parte dal programma ECDL (Patente Europea del computer) per i 4 moduli (Teoria, Windows, Internet, Excel) ma viene notevolmente approfondito ed integrato con molti altri argomenti nei moduli Teoria ed Excel, in funzione di una preparazione più specifica che si reputa necessaria per uno studente dei corsi di laurea in economia e relazioni internazionali.
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
84
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1184 -
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA
(obiettivi)
Lo studente dovrà dimostrare attraverso una prova scritta di traduzione, una adeguata conoscenza di una delle lingue riconosciute dalla CE.
|
2
|
|
-
|
50
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
AAF1006 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La prova finale consiste in un breve studio col quale lo studente dimostra di saper fare una ricerca e di possedere nozioni adeguate di un argomento di storia dell'arte.
|
8
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
AAF1176 -
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE
(obiettivi)
Il tirocinio formativo è un periodo di formazione presso un’azienda o un ente privato o pubblico e ha lo scopo di “realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (art.18 L. TREU – 196/97).
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |