Corso di laurea: Comunicazione Scientifica Biomedica LM-9
A.A. 2019/2020
Autonomia di giudizio
I laureati nel Corso di laurea magistrale in “Comunicazione scientifica biomedica” sono in grado di analizzare, e gestire in piena autonomia di giudizio dati e attività legate alla comunicazione bio-medica, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici ed etici connessi. .
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite la partecipazione ad attività seminariali, la
preparazione di elaborati , le attività di stage e tirocinio e l'attività assegnata dal docente relatore e correlatore per la
preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di
studio individuale dello studente e la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare, anche in gruppo,
durante le attività seminariali, il tirocinio e il lavoro di preparazione della prova finale.
Abilità comunicative
I laureati del corso di laurea magistrale in “Comunicazione scientifica biomedica” possiedono avanzate capacità di comunicazione e interazione con interlocutori specialisti e non specialisti.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate durante le attività seminariali e le attività formative che
prevedono la partecipazione attiva dello studente, attraverso la preparazione di relazioni e documenti scritti e
l'esposizione orale dei medesimi e/o di testi , documenti o video-documenti proposti dai docenti. L'acquisizione delle abilità comunicative avviene inoltre attraverso le attività di tirocinio-stage, nonché tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima.
La verifica dell'acquisizione di abilità comunicative avviene tramite la valutazione della capacità espositiva e
argomentativa dello studente nell'ambito delle attività formative e seminariali, di stage e della prova finale, nonché
attraverso la valutazione delle relazioni , dei documenti scritti e dei video-documenti preparati dallo studente all'interno delle singole attività che lo prevedono.
Capacità di apprendimento
I laureati in “Comunicazione scientifica biomedica” sono in grado di scegliere, in piena autonomia e responsabilità, percorsi di approfondimento e avanzamento, sia in relazione al proseguimento degli studi (master di II livello, dottorati di ricerca o titoli equipollenti all'estero) sia a specifici
sbocchi professionali.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare
allo studio individuale previsto alla preparazione di progetti individuali, all'esperienza di stage e tirocinio, e
all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica durante le attività formative,
richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente; attraverso l'attività di tutorato nello svolgimento di
progetti individuali e di stage e tirocinio; attraverso la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata
durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.
Requisiti di ammissione
Possono accedere al Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione scientifica biomedica coloro i quali sono in possesso di un diploma di Laurea triennale o titolo equipollente ritenuto idoneo in base alla normativa vigente, ovvero altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, purché abbiano acquisito:
-non meno di 30 CFU nei settori BIO e MED;
-non meno di 6 CFU nei settori CHIM
L'ammissione al Corso prevede la valutazione della preparazione personale dello studente, la verifica del possesso di un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese (livello B2) e l'acquisizione dei requisiti curriculari di base, facendo riferimento al percorso formativo in precedenza seguito dallo studente. In caso di mancato possesso dei predetti requisiti curriculari di base, un'apposita commissione potrà effettuare una verifica delle conoscenze effettivamente possedute attraverso un colloquio o un test e stabilire le eventuali necessità formative precisando gli esami che il laureato dovrà sostenere prima dell'iscrizione al corso di laurea.
Il Regolamento Didattico del corso di studio definirà, altresì, i tempi e le modalità di verifica della personale preparazione degli studenti.
Prova finale
La prova finale consisterà nella discussione e nella elaborazione di una dissertazione scritta/video, sotto la supervisione di un docente relatore, collegata anche alle attività di tirocini formativi e di orientamento.
La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione e nella discussione di una tesi elaborata autonomamente dal Candidato. La tesi documenta, in modo organico e dettagliato, il problema di ricerca affrontato e l'attività individuale svolta sotto la guida di un Docente, che ricopre il ruolo di relatore in sede di dissertazione. Gli studenti che intendano conseguire il titolo nella classe LM-9, dovranno svolgere il lavoro di tesi sotto la supervisione di un docente di area biomedica ed individuare un correlatore di area socio-comunicativa. Gli studenti che intendano conseguire il titolo nella classe LM-59, dovranno svolgere il lavoro di tesi sotto la supervisione di un docente di area socio-comunicativa ed individuare un correlatore di area biomedica.
L'attività relativa alla preparazione della tesi potrà essere svolta, con l'autorizzazione del Presidente del CdS, anche all'esterno dell'Università, presso enti pubblici o privati qualificati, ma comunque sotto la supervisione di un docente interno tutore.
La proclamazione dei candidati avviene nello stesso giorno, al termine di tutte le discussioni.
Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Gli sportelli SOrT sono presenti presso tutte le Facoltà e nel Palazzo delle segreterie (Città universitaria). Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte.
Il SOrT gestisce l'organizzazione ed il coordinamento della manifestazione “Porte Aperte alla Sapienza”, consueto appuntamento estivo dedicato agli immatricolandi. E' un'occasione di incontro con i docenti delle Facoltà che aiutano gli studenti a scegliere consapevolmente il loro percorso formativo, in coerenza con le proprie attitudini ed aspirazioni e forniscono informazioni sui corsi di studio e le materie di insegnamento.
L'evento, che si tiene ogni anno nella terza settimana del mese di luglio, presso la Città universitaria, è aperto prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore e costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.).
Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere informazioni sulle procedure amministrative sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi.
Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
Il Settore coordina, inoltre, i progetti di orientamento di seguito specificati e propone azioni di sostegno nell'approccio all'università e nel percorso formativo:
Progetto Un Ponte tra scuola e università
Il Progetto “Un Ponte tra scuola e Università” (per brevità chiamato “Progetto Ponte”) nasce con l'obiettivo di presentare i servizi offerti dalla Sapienza e l'esperienza universitaria degli studenti.
Il progetto si articola in tre iniziative:
• Professione Orientamento.
Incontro con i docenti delle Scuole Secondarie referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra le realtà della Scuola Secondaria e i servizi ed i progetti offerti dalla Sapienza;
• La Sapienza si presenta.
Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzate dai docenti della Sapienza agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti di attualità;
• La Sapienza degli studenti
Presentazione alle scuole dei servizi offerti dalla Sapienza e dell'esperienza universitaria da parte di studenti “mentore”.
Conosci Te stesso
Questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale dello studente nella scelta del percorso formativo.
Progetto Orientamento in rete
Progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di orientamento per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area medico-sanitaria, destinato agli studenti dell'ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado.
Esame di inglese scientifico
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese scientifico per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
Gong - Educazione nutrizionale e gastronomica
Gong (Gruppo orientamento nutrizione giovani) è l’acronimo scelto per indicare l’Unità di educazione nutrizionale e gastronomica, un servizio che l’Università Sapienza, offre, in modo gratuito, a tutti gli studenti per insegnare loro a nutrirsi con sapienza e, nello stesso tempo, in modo gustoso.
Il Corso di Studio in breve
"La Facoltà di Scienze della Comunicazione e la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia (oggi rispettivamente Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione e Facoltà di Farmacia e Medicina) hanno istituto, a partire dall'anno accademico 2010-2011, il corso interclasse LM-9 e LM-59 in Comunicazione Scientifica Biomedica, con ordinamento ex DM 270/2004.
Il corso di laurea interclasse magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica mira alla formazione di esperti della comunicazione in campo biomedico. L’istituzione di un corso di questo tipo offre allo studente la possibilità di sinergizzare due competenze diverse ma sempre più confinanti nella società e nelle professioni contemporanee. La laurea interclasse in Comunicazione Scientifica Biomedica intende dare una formazione specifica per la progettazione e la gestione dei processi organizzativi e comunicativi nell'ambito della ricerca scientifica e della salute. Attraverso questo percorso formativo i laureati acquisiscono la capacità di gestire i processi d’innovazione in atto nelle istituzioni pubbliche e private che operano nell'area della salute e della ricerca, di valorizzare le risorse in esse presenti e di ridefinire l’immagine e le relazioni con i pubblici di riferimento. Acquisiranno la capacità di produrre e gestire l’informazione scientifica e acquisiranno le competenze utili alla mediazione comunicativa nella pluralità dei sistemi mediali, di tipo tradizionale ed elettronico, competenti nei differenti comparti dell’editoria, del giornalismo, degli uffici stampa di istituzioni pubbliche e private. Tutto questo nell’ottica della messa in rete delle risorse esistenti e di quelle che possono essere attivate percorrendo piste innovative già in uso in altri paesi dell’Unione Europea."
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN
COMUNICAZIONE SCIENTIFICA BIOMEDICA
(Codice 29898 Classe LM-9; Codice 29899 Classe LM-59).
Regolamento didattico A.A 2018/2019
A partire dall’anno accademico 2010-2011 presso la I Facoltà di Medicina e la Facoltà di Scienze della Comunicazione (attualmente Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione) è stato attivato il Corso di Laurea
Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica (Classe LM-9, Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche e Classe LM-59, Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità), di seguito indicato come CLMCSB, strutturato in base al D.M. 270/2004.
1. Organi e funzionamento del CLM in Comunicazione Scientifica Biomedica
Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica (CLMCSB) si avvale per il suo funzionamento del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica.
Il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica è composto da:
- Il Presidente: Prof.ssa Michaela Liuccio
- Il Vice Presidente: Prof. Fabio Naro
- Tutti i Professori di ruolo ed i Ricercatori con un incarico di Insegnamento
- I rappresentanti degli studenti
2. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea magistrale in Comunicazione scientifica biomedica prevede 120 crediti formativi articolati su due anni di corso. Il corso è organizzato in quattro semestri con 11 insegnamenti curriculari e un insegnamento a scelta dello studente. 1 CFU corrisponde 8 ore di lezione, oppure di esercitazione guidata. Il corso di laurea interclasse magistrale in "Comunicazione Scientifica Biomedica" mira alla formazione di esperti della comunicazione in campo bio-medico.
I laureati del CdS devono: possedere buone conoscenze sulla morfologia e sulle funzioni degli organismi umani; conoscere e saper utilizzare le principali metodologie che caratterizzano le biotecnologie molecolari e cellulari anche ai fini della progettazione e produzione di biofarmaci, diagnostici, vaccini, e a scopo sanitario e nutrizionale; aver padronanza delle metodologie bio-informatiche ai fini dell'organizzazione, costruzione e accesso a banche dati, in particolare di genomica e proteomica, e della acquisizione e distribuzione di informazioni scientifiche e tecnologiche; conoscere gli aspetti fondamentali dei processi operativi che seguono la progettazione industriale di prodotti biotecnologici (anche per la terapia genica e la terapia cellulare), e della formulazione di biofarmaci; possedere conoscenze di base relative all'economia, all'organizzazione e alla gestione delle imprese, alla creazione d'impresa, alla gestione di progetti di innovazione e alle attività di marketing (ivi inclusa la brevettualità di prodotti innovativi) di prodotti farmaceutici e cosmetici di carattere biotecnologico; essere in grado di organizzare attività di sviluppo nell'ambito di aziende farmaceutiche e biotecnologiche con particolare attenzione agli aspetti di bioetica; possedere le competenze per svolgere ruoli di responsabilità gestionale della comunicazione nelle aziende, nelle istituzioni e nelle amministrazioni, negli enti pubblici, nelle organizzazioni non profit e nelle agenzie professionali che realizzano pubblicità e prodotti di comunicazione (eventi, campagne, servizi per la stampa e pubbliche relazioni); possedere competenze metodologiche idonee alla realizzazione di prodotti comunicativi e campagne promozionali di enti pubblici, di imprese e di organizzazioni non profit; possedere abilità metodologiche idonee alla gestione dei flussi di comunicazione interna e esterna di imprese, di enti e aziende pubbliche e di organizzazioni del terzo settore; possedere le competenze necessarie per l'uso delle nuove tecnologie della comunicazione per la gestione dei processi di comunicazione delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e non profit.
Il corso prevede insegnamenti in Teorie e tecniche della Comunicazione applicate alla scienza biomedica, Sociologia della salute, Istologia, Fisiologia, Eziologia e patogenesi delle malattie, Genetica, Biotecnologia, Bioetica, Statistica in ambito medico-scientifico e Psicologia dei consumi.
3. Sbocchi professionali
I laureati potranno svolgere presso aziende,Istituzioni e organizzazioni, pubbliche e private, che operano nel settore bio-medico le attività di:
• responsabile comunicazione interna e Intranet
• responsabile comunicazione esterna
• public relations executive
• responsabile del fund raising
• progettista di campagne di comunicazione sociale e di marketing sociale
• risk management
• media buyer
• media planner
• consulenza e spin off per l’adeguata valorizzazione di prodotti e brevetti
• ufficio stampa
I laureati potranno inoltre svolgere:
attività redazionali nell’area biomedica presso periodici, quotidiani, redazioni radiofoniche, televisive e on line.
4. Ammissione al corso
Conoscenze richieste per l’accesso:
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica devono essere in possesso di un diploma di Laurea o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Requisiti per l'accesso Il Corso di Laurea Magistrale si rivolge a chi avrà conseguito almeno 72 CFU tra i seguenti SSD, con una congrua distribuzione tra gli stessi, così come dettagliata nel Regolamento Didattico del corso: CHIM/01 Chimica analitica; CHIM/02 Chimica fisica; CHIM/03 Chimica generale e inorganica; CHIM/06 Chimica organica, BIO/01 Botanica generale; BIO/06 Anatomia Comparata e Citologia, BIO/09 Fisiologia; BIO/10 Biochimica; BIO/11 Biologia molecolare; BIO/12 Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, BIO/13 Biologia applicata; BIO/14 Farmacologia; BIO/16 Anatomia Umana, BIO/17 Istologia; BIO/18 Genetica; BIO/19 Microbiologia generale, INF/01 Informatica; ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni; IUS/01 Diritto privato; IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico; IUS/10 Diritto amministrativo; IUS/13 Diritto internazionale; L-ART/05 Discipline dello spettacolo; L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione; L-LIN/01 Glottologia e linguistica; L-LIN/04 Lingua francese; L-LIN/12 Lingua inglese; MED/01 Statistica medica; MED/02 Storia della medicina, MED/03 Genetica medica, MED/04 Patologia generale, MED/05 Patologia clinica, MED/06 Oncologia, MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica, MED/08 Anatomia Patologica, MED/09 Medicina Interna, MED/13 Endocrinologia, MED/15 Malattie del sangue, MED/17 Malattie infettive, MED/18 Chirurgia generale, MED/26 Neurologia; MED/38 Pediatria generale e specialistica; MED/40 Ginecologia e ostetricia; MED/42 Igiene generale e applicata, M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche; M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza; M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi; M-PSI/01 Psicologia generale; M-PSI/05 Psicologia sociale, M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche; SECS-S/01 Statistica; SECS-S/05 Statistica sociale; SECS-P/01 Economia politica; SECS-P/06 Economia applicata; SPS/07 Sociologia generale; SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi; SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua inglese.
Il Regolamento didattico stabilirà le modalità di verifica del possesso dei requisiti e della personale preparazione dei laureati che chiedono di accedere al Corso di Laurea Magistrale
Modalità di ammissione:
La verifica del possesso dei requisiti curriculari e della preparazione personale dei candidati viene svolta mensilmente, tra settembre e gennaio, da un'apposita commissione di docenti, con modalità definite dal Consiglio di Corso di Laurea e riportate in un bando pubblicato sulla pagina web del Corso di Studio.
I candidati possono inviare richiesta di verifica dei requisiti ai fini dell'ammissione al corso anche se non ancora in possesso del titolo triennale, purchè conseguano tale titolo entro i tempi indicati dal Manifesto degli Studi di "Sapienza" Università di Roma per l'iscrizione ai corsi di laurea magistrale.
5. Organizzazione della didattica
Il CLMCSB, della durata di due anni, è articolato in periodi didattici semestrali.
I corsi sono sia monodisciplinari che integrati. Nel caso dei corsi integrati, della Commissione d’esame fanno parte tutti i Docenti del corso.
La frequenza ai corsi non è obbligatoria ma fortemente consigliata per gli insegnamenti afferenti all’aerea biomedica, nel caso di studenti provenienti da percorsi precedenti in ambito socio-comunicativo e, viceversa, per gli insegnamenti di area socio-comunicativa, nel caso di studenti provenienti con carriera pregressa in ambito biomedico.
L’intero corso biennale prevede 120 Crediti formativi universitari (CFU) complessivi.
Ad ogni CFU corrispondono 25 ore di lavoro dello Studente, comprensive almeno di 8 ore di attività didattica frontale.
Almeno il 60% delle ore di lavoro necessarie ad acquisire un CFU deve essere dedicato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale.
I crediti formativi corrispondenti a ciascun Corso di insegnamento vengono acquisiti dallo Studente con il superamento del relativo esame. Sono infine attribuiti 10 CFU per la preparazione della Tesi.
6. Riconoscimento di esami o di parti di esami sostenuti nell’ambito di altri Corsi di Laurea Magistrale
La convalida di esami o di parti di esami già sostenuti nell’ambito di altri corsi universitari è subordinata all’ approvazione del Consiglio di Corso di Laurea, previa consultazione del singolo docente responsabile dell’insegnamento o del modulo interessato, previa presentazione da parte dello studente di una "richiesta di abbreviazione corso", al momento dell'immatricolazione, alla Segreteria studenti dell'area medica (Città Universitaria, Palazzo delle Segreterie, scala A, piano terra). Il Manifesto degli Studi definisce modalità e scadenze per la presentazione delle domande.
7. Scelta della classe di laurea e compilazione del percorso formativo
Per indicare la scelta della classe di laurea nella quale intendono conseguire il titolo, così come per specificare l’esame a scelta (previsto nel I anno di Corso) che intendono inserire nel proprio curriculum, gli studenti devono compilare, possibilmente entro il termine del I semestre del I anno di Corso, il proprio percorso formativo. Per tale operazione è prevista un’apposita funzione, all’interno del profilo Infostud di ciascuno studente.
L'attività a scelta, così come l'argomento della tesi di laurea, dovranno essere coerenti con la classe di laurea specificata nel proprio percorso formativo.
Si specifica che tutti gli studenti, al momento dell’immatricolazione, risultano automaticamente iscritti alla classe di laurea LM-9 (Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche) e che pertanto, per coloro che intendono conseguire il titolo in questa classe, è sufficiente compilare il proprio percorso su Infostud, indicando l’esame a scelta.
Per coloro che invece intendono laurearsi nella classe di laurea LM-59 (Classe delle lauree magistrali in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità), è necessario, prima della compilazione del percorso, presentare alla Segreteria studenti dei corsi di Medicina e Chirurgia (https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-di-medicina-e-odontoiatria) una richiesta di passaggio di corso di studio, dal codice 29898 (Classe LM-9) al codice 29899 (Classe LM-59).
8. Tutorato didattico
E’ a disposizione degli studenti un servizio di tutorato didattico, svolto da Tutor designati dal Consiglio del Corso di Laurea e finalizzato a supportare gli studenti nella scelta della classe di laurea, nell’individuazione di progetti per lo svolgimento della tesi, di opportunità per lo svolgimento di tirocini formativi, delle attività formative a scelta dello studente.
9. Tirocinio curriculare
Per il conseguimento del titolo magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica è necessario aver acquisito 2 CFU (per almeno 80 ore di attività) di Tirocinio curriculare. E’ possibile svolgere tale tirocinio sia all’interno di un Dipartimento di “Sapienza” Università di Roma, sia presso un ente esterno convenzionato con l’Ateneo.
Tirocini svolti all’interno di “Sapienza”:
Gli studenti che svolgono un tirocinio interno sono automaticamente coperti dalla polizza assicurativa prevista per tutti gli iscritti e non necessitano di produrre alcuna specifica documentazione per l'avvio del tirocinio stesso. Per la certificazione dei 2 CFU, è necessario, al termine del tirocinio, presentare alla segreteria didattica del Corso (combiomed@uniroma1.it) una relazione dello studente sull’attività svolta; una valutazione da parte del tutor, redatta sulla base del modulo disponibile sulla pagina e-learning del Corso di Studio (https://elearning2.uniroma1.it/mod/folder/view.php?id=126842).
Tirocini svolti all’esterno di “Sapienza”:
Gli studenti intenzionati a svolgere un tirocinio presso un ente esterno devono espletare, ai fini assicurativi, la procedura di registrazione, autocandidatura, redazione del progetto formativo e richiesta di approvazione dello stesso alla struttura didattica, seguendo le indicazioni riportate sulla pagina e-learning del Corso di Studio (https://elearning2.uniroma1.it/mod/folder/view.php?id=126842).
Per la certificazione dei 2 CFU, lo studente dovrà presentare alla segreteria didattica del Corso (combiomed@uniroma1.it) una propria relazione relativa all’attività svolta; una dichiarazione del tutor esterno in cui si attesti la durata del tirocinio, il luogo di svolgimento ed il tipo di attività svolta.
10. Prova finale
Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente deve aver seguito tutti i Corsi integrati ed avere superato i relativi esami, avendo ottenuto complessivamente la certificazione di 110 C.F.U. articolati nei due anni di coso.
La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione e nella discussione di una tesi scritta, elaborata autonomamente dal Candidato. La tesi documenta, in modo organico e dettagliato, il problema di ricerca affrontato e l’attività sperimentale individuale svolta nel corso di un periodo di tirocinio svolto sotto la guida di un Docente appartenente alla Struttura didattica, che ricopre il ruolo di relatore in sede di dissertazione.
L’attività relativa alla preparazione della tesi potrà essere svolta, con l’autorizzazione del Presidente del Consiglio del Corso di Laurea, anche all’esterno dell’Università “La Sapienza”, presso enti pubblici o privati qualificati, ma comunque sotto la supervisione di un docente-tutore.
Per gli studenti che intendano conseguire il titolo nella classe LM-9, è necessario individuare un Relatore docente dell'area biomedica ed un Correlatore docente dell'area socio-comunicativa. Per gli studenti che intendano conseguire il titolo nella classe LM-59, è necessario individuare un Relatore docente dell'area socio-comunicativa ed un Correlatore docente dell'area biomedica.
La prova è effettuata in seduta pubblica, davanti ad un’apposita Commissione di Laurea costituita da docenti e ricercatori che, sulla base della carriera dello studente e della valutazione della relazione, stabilisce il voto di laurea.
A determinare il voto di laurea contribuiscono la media aritmetica dei voti conseguiti negli esami curriculari, la valutazione della tesi in sede di discussione, l’eventuale valutazione di altre attività, con modalità stabilite dal Consiglio della Struttura didattica.
11. Criteri per la definizione del voto finale
Per premiare il percorso curriculare dello studente, in sede di laurea sarà concesso 1 punto per ogni 4 lodi conseguite. Per la valutazione finale si stabilisce che potranno essere assegnati un massimo di 7 punti per la tesi, in particolare ogni componete della commissione potrà decidere di assegnare tra 0 e 1 punto. Un ulteriore punto può essere assegnato con l'unanimità della commissione. La lode potrà essere concessa agli studenti che si presentano in seduta di laurea con un punteggio minimo di 102/110.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Curriculum unico / LM-9
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589899 -
CULTURA SCIENTIFICA E SOCIETA'
(obiettivi)
Formare conoscenze e competenze nei seguenti settori
- Apprendimento e conoscenza nei sistemi sociali e nelle organizzazioni con particolare riferimento al ruolo della conoscenza, della scienza e della tecnologie nella società contemporanea e nelle organizzazioni della conoscenza pubbliche e private su scala nazionale e globale
- Apprendimento, conoscenza e competenze nell'istruzione e nel lavoro, con particolare riferimento alle pratiche formative nelle organizzazioni della conoscenza.
|
|
-
CULTURA SCIENTIFICA E SOCIETA' II
(obiettivi)
Formare conoscenze e competenze nei seguenti settori
- Apprendimento e conoscenza nei sistemi sociali e nelle organizzazioni con particolare riferimento al ruolo della conoscenza, della scienza e della tecnologie nella società contemporanea e nelle organizzazioni della conoscenza pubbliche e private su scala nazionale e globale
- Apprendimento, conoscenza e competenze nell'istruzione e nel lavoro, con particolare riferimento alle pratiche formative nelle organizzazioni della conoscenza.
|
3
|
SPS/07
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
CULTURA SCIENTIFICA E SOCIETA' I
(obiettivi)
Formare conoscenze e competenze nei seguenti settori
- Apprendimento e conoscenza nei sistemi sociali e nelle organizzazioni con particolare riferimento al ruolo della conoscenza, della scienza e della tecnologie nella società contemporanea e nelle organizzazioni della conoscenza pubbliche e private su scala nazionale e globale
- Apprendimento, conoscenza e competenze nell'istruzione e nel lavoro, con particolare riferimento alle pratiche formative nelle organizzazioni della conoscenza.
|
3
|
SPS/08
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1055792 -
SALUTE E SOCIETA'
(obiettivi)
L’obiettivo principale del corso è fornire agli studenti gli elementi di base per capire il rapporto tra salute e società al fine di evidenziare il nesso fra istituzioni, professionisti, concezioni e pratiche della salute. Il corso si prefigge inoltre di fornire agli studenti un approfondimento dei processi di costruzione sociale della salute, in particolare attraverso i media e i new media.
|
6
|
SPS/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SPS/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
8
|
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1041834 -
PROCESSI COMUNICATIVI SCIENZA E MEDICINA
(obiettivi)
Fornire agli studenti nozioni di base utili per la comprensione dei contenuti scientifici di argomenti di particolare attualità nell’ambito della ricerca biotecnologica, e allo stesso tempo declinare i medesimi argomenti in termini comunicativi e con particolare riguardo alla loro percezione da parte dell’opinione pubblica.
|
|
-
PROCESSI COMUNICATIVI SCIENZA E MEDICINA I
(obiettivi)
-Fornire agli studenti le conoscenze di base relative al DNA, al codice genetico, alle leggi dell’ereditarietà e i meccanismi di trasmissione delle malattie genetiche -Fornire agli studenti le conoscenze di base relative alle cellule staminali, alla genetica del tumore, alla genetica del gusto, alla nutrigenomica e agli organismi geneticamente modificati
|
9
|
BIO/18
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
PROCESSI COMUNICATIVI SCIENZA E MEDICINA II
(obiettivi)
-Fornire agli studenti elementi di: - epistemologia , scienze della natura, scienze sociali e comunicazione - sociologia della scienza e comunicazione - questioni etiche legate alla comunicazione scientifica
|
3
|
SPS/08
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589906 -
GESTIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOTECNOLOGIE
(obiettivi)
Obiettivo del corso e’ quello di fornire allo studente le basi per potersi orientare sugli aspetti tecnologici, economici, regolatori e comunicativi nel complesso ambito dell’innovazione biotecnologica.
|
|
-
GESTIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOTECNOLOGIE I
(obiettivi)
Obiettivo del corso e’ quello di fornire allo studente le basi per potersi orientare sugli aspetti tecnologici, economici, regolatori e comunicativi nel complesso ambito dell’innovazione biotecnologica.
|
3
|
BIO/11
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
GESTIONE E INNOVAZIONE NELLE BIOTECNOLOGIE II
(obiettivi)
Obiettivo del corso e’ quello di fornire allo studente le basi per potersi orientare sugli aspetti tecnologici, economici, regolatori e comunicativi nel complesso ambito dell’innovazione biotecnologica.
|
6
|
BIO/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1041831 -
COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE BIOMEDICHE
(obiettivi)
L’Insegnamento si pone l’obiettivo di affrontare tematiche di biomedicina da un punto di vista scientifico e di comunicazione. In particolare, gli argomenti trattati riguardano soprattutto il sistema immunitario e le malattie e/o processi patologici ad esso associati, ed il ruolo e le modalità della costruzione mediale e il dibattito pubblico sviluppato intorno a questi argomenti.
|
|
-
COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE BIOMEDICHE II
(obiettivi)
- Sviluppare una riflessione sul ruolo della comunicazione e delle rappresentazioni culturali nella società contemporanea e nella definizione sociale della malattia, della salute e delle scienze biomediche.
- Fornire le categorie e la terminologia più opportuna per interpretare lo sviluppo e i contenuti dei mezzi di comunicazione di massa e delle trasformazioni degli ambienti di comunicazione digitale e di rete.
- Attraverso l’analisi di casi studio il modulo mira a fornire la capacità di analisi e comprensione critica delle dinamiche di formazione dell’attenzione mediale, della costruzione delle notizie e delle cornici interpretative che le forniscono di senso.
|
3
|
SPS/08
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE BIOMEDICHE I
(obiettivi)
- Fornire allo studente le conoscenze di base del sistema immunitario, dei suoi componenti solubili e cellulari, e di come si sviluppa una risposta immunitaria.
- Fornire le conoscenze di base sulla eziologia e patogenesi di alcune malattie o processi patologici legati al sistema immunitario (ad es., infezioni, immunodeficienze, tumori).
- Fornire le conoscenze di base sul significato di vaccinazione, sui diversi tipi di vaccini, e sull’impatto che la vaccinazione ha avuto sulla diffusione di alcune malattie (ad es., vaiolo, poliomelite).
- Stimolare la riflessione su come una notizia scientifica - relativa ad argomenti trattati durante il corso - possa essere comunicata, in maniera giusta o sbagliata. Verranno analizzati articoli apparsi sulla carta stampata, proprio nelle settimane durante lo svolgimento del corso.
Questa parte del corso ha il fine di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per poter comprendere le caratteristiche di alcune patologie associate a - o causate da - un malfunzionamento del sistema immunitario. Gli studenti potranno inoltre apprezzare come il progresso tecnologico e lo sviluppo delle biotecnologie abbia ripercussioni anche sulla medicina, con l’introduzione di nuove terapie farmacologiche.
|
6
|
MED/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592843 -
INFORMAZIONE DELLE SCIENZE DELLA VITA
(obiettivi)
Il corso integrato è organizzato in un doppio modulo.
Il modulo di Comunicazione in fisiologia ha il fine generale di fornire le conoscenze di base sulle Neuroscienze cognitive e le applicazioni di queste conoscenze al campo della comunicazione e del marketing.
Il modulo di Istologia ha il fine di fornire le conoscenze di base sulle caratteristiche generali della cellula eucariotica, le cellule staminali, e sui metodi dell’istologia, ovvero preparazione dei tessuti, fissazione e colorazione, immunofluorescenza e metodi immunoistochimici.
|
|
-
ISTOLOGIA
(obiettivi)
Il corso integrato è organizzato in un doppio modulo.
Il modulo di Comunicazione in fisiologia ha il fine generale di fornire le conoscenze di base sulle Neuroscienze cognitive e le applicazioni di queste conoscenze al campo della comunicazione e del marketing.
Il modulo di Istologia ha il fine di fornire le conoscenze di base sulle caratteristiche generali della cellula eucariotica, le cellule staminali, e sui metodi dell’istologia, ovvero preparazione dei tessuti, fissazione e colorazione, immunofluorescenza e metodi immunoistochimici.
|
3
|
BIO/17
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
COMUNICAZIONE IN FISIOLOGIA
(obiettivi)
Il corso integrato è organizzato in un doppio modulo.
Il modulo di Comunicazione in fisiologia ha il fine generale di fornire le conoscenze di base sulle Neuroscienze cognitive e le applicazioni di queste conoscenze al campo della comunicazione e del marketing.
Il modulo di Istologia ha il fine di fornire le conoscenze di base sulle caratteristiche generali della cellula eucariotica, le cellule staminali, e sui metodi dell’istologia, ovvero preparazione dei tessuti, fissazione e colorazione, immunofluorescenza e metodi immunoistochimici.
|
6
|
BIO/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1041927 -
PSICOLOGIA DEI CONSUMI E DELLA PUBBLICITA'
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti metodi e contenuti per comprendere il il comportamento economico e il fenomeno del consumo utilizzando gli strumenti concettuali e metodologici sviluppati nell'ambito della psicologia e della sociologia. Saranno fornite le abilità necessarie a costruire un’efficace comunicazione da parte delle imprese e delle organizzazioni, con particolare riferimento alla comunicazione pubblicitaria. Ai fini dell’analisi dei comportamenti di consumo, saranno forniti strumenti per comprendere l’interazione tra processi cognitivi, dimensioni motivazionali, affettive e di personalità, processi di costruzione sociale della conoscenza e dinamiche culturali.
|
9
|
M-PSI/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1020689 -
ECONOMIA AZIENDALE BILANCIO, BUDGET E BUSINESS PLAN
(obiettivi)
L'obiettivo di questo corso è fornire allo studente le chiavi di lettura per il particolare contesto economico contemporaneo, nel quale le aziende si trovano ad operare.
Gli scopi del corso sono quelli di fornire agli studenti gli strumenti per:
- una gestione mangeriale delle varie aree di business; - un monitoraggio costante e puntuale dei dati economico finanziari; - un'analisi previsionale di medio e lungo periodo.
|
9
|
SECS-P/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589901 -
SCIENZE CLINICHE E FARMACOLOGICHE
(obiettivi)
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
-fornire i concetti di base dello studio di un farmaco e dei suoi effetti terapeutici. Lo studente sarà anche aiutato a comprendere i principi della variabilità della risposta farmacologica, dell'interazione tra farmaci e il concetto di sicurezza di un farmaco
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
|
-
SCIENZE CLINICHE I
(obiettivi)
Obietti formativi del corso sono:
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
3
|
MED/50
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE FARMACOLOGICHE
(obiettivi)
Il corso coprirà una serie di aspetti dello sviluppo di farmaci, tra cui la farmacologia, l'identificazione del target, i requisiti di sicurezza. Gli argomenti includono: • Concetti di base sulla scoperta e il test dei farmaci. • Fase preclinica: indagini farmacologiche, tossicologiche e farmacocinetiche nei test su animali e in vitro. • Le fasi dello sviluppo clinico: determinazione della sicurezza e dell'efficacia di un nuovo farmaco nell'uomo. • Sorveglianza postmarketing, il suo ruolo nell'individuazione di reazioni avverse al farmaco.
|
6
|
BIO/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE CLINICHE II
(obiettivi)
Obietti formativi del corso sono:
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
3
|
MED/13
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589902 -
SCIENZE MEDICHE
(obiettivi)
Nel corso si esplorerà il concetto di salute secondo il modello teorico di riferimento bio-psico-sociale. Verrà percorsa l’evoluzione storica del concetto di salute come diritto fondamentale dell’uomo analizzando in che modo è stato definito dagli accordi internazionali e la relazione tra diritto alla salute e politiche sanitarie.
Una parte del corso sarà dedicata ad illustrare l’evoluzione dell’etica medica, dal giuramento di Ippocrate ai temi attuali (procreazione assistita, interruzione volontaria di gravidanza, trapianti, eutanasia, direttive anticipate e principio di autodeterminazione del paziente)
Verrà al contempo approfondito lo studio di quella corrente di pensiero che sviluppa il concetto di etica del quotidiano, analizzando sia l’evoluzione del rapporto paziente-sanitario (informazione, consenso, rifiuto di cure) sia i condizionamenti che hanno interessato negli ultimi anni l’esplicarsi del diritto alla salute (razionale impiego delle risorse, libertà di cura, linee-guida, evidence-based medicine)
Saranno introdotti i principi essenziali di metodologia della comunicazione scientifica, della “Evidence Based Medicine” e discussa l’applicazione dei principi essenziali di economia sanitaria nelle decisioni mediche.
|
|
-
SCIENZE MEDICHE I
(obiettivi)
Nel corso si esplorerà il concetto di salute secondo il modello teorico di riferimento bio-psico-sociale. Verrà percorsa l’evoluzione storica del concetto di salute come diritto fondamentale dell’uomo analizzando in che modo è stato definito dagli accordi internazionali e la relazione tra diritto alla salute e politiche sanitarie.
Una parte del corso sarà dedicata ad illustrare l’evoluzione dell’etica medica, dal giuramento di Ippocrate ai temi attuali (procreazione assistita, interruzione volontaria di gravidanza, trapianti, eutanasia, direttive anticipate e principio di autodeterminazione del paziente)
Verrà al contempo approfondito lo studio di quella corrente di pensiero che sviluppa il concetto di etica del quotidiano, analizzando sia l’evoluzione del rapporto paziente-sanitario (informazione, consenso, rifiuto di cure) sia i condizionamenti che hanno interessato negli ultimi anni l’esplicarsi del diritto alla salute (razionale impiego delle risorse, libertà di cura, linee-guida, evidence-based medicine)
Saranno introdotti i principi essenziali di metodologia della comunicazione scientifica, della “Evidence Based Medicine” e discussa l’applicazione dei principi essenziali di economia sanitaria nelle decisioni mediche.
|
3
|
MED/06
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE MEDICHE III
(obiettivi)
Nel corso si esplorerà il concetto di salute secondo il modello teorico di riferimento bio-psico-sociale. Verrà percorsa l’evoluzione storica del concetto di salute come diritto fondamentale dell’uomo analizzando in che modo è stato definito dagli accordi internazionali e la relazione tra diritto alla salute e politiche sanitarie.
Una parte del corso sarà dedicata ad illustrare l’evoluzione dell’etica medica, dal giuramento di Ippocrate ai temi attuali (procreazione assistita, interruzione volontaria di gravidanza, trapianti, eutanasia, direttive anticipate e principio di autodeterminazione del paziente)
Verrà al contempo approfondito lo studio di quella corrente di pensiero che sviluppa il concetto di etica del quotidiano, analizzando sia l’evoluzione del rapporto paziente-sanitario (informazione, consenso, rifiuto di cure) sia i condizionamenti che hanno interessato negli ultimi anni l’esplicarsi del diritto alla salute (razionale impiego delle risorse, libertà di cura, linee-guida, evidence-based medicine)
Saranno introdotti i principi essenziali di metodologia della comunicazione scientifica, della “Evidence Based Medicine” e discussa l’applicazione dei principi essenziali di economia sanitaria nelle decisioni mediche.
|
3
|
MED/09
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE MEDICHE II
(obiettivi)
Nel corso si esplorerà il concetto di salute secondo il modello teorico di riferimento bio-psico-sociale. Verrà percorsa l’evoluzione storica del concetto di salute come diritto fondamentale dell’uomo analizzando in che modo è stato definito dagli accordi internazionali e la relazione tra diritto alla salute e politiche sanitarie.
Una parte del corso sarà dedicata ad illustrare l’evoluzione dell’etica medica, dal giuramento di Ippocrate ai temi attuali (procreazione assistita, interruzione volontaria di gravidanza, trapianti, eutanasia, direttive anticipate e principio di autodeterminazione del paziente)
Verrà al contempo approfondito lo studio di quella corrente di pensiero che sviluppa il concetto di etica del quotidiano, analizzando sia l’evoluzione del rapporto paziente-sanitario (informazione, consenso, rifiuto di cure) sia i condizionamenti che hanno interessato negli ultimi anni l’esplicarsi del diritto alla salute (razionale impiego delle risorse, libertà di cura, linee-guida, evidence-based medicine)
Saranno introdotti i principi essenziali di metodologia della comunicazione scientifica, della “Evidence Based Medicine” e discussa l’applicazione dei principi essenziali di economia sanitaria nelle decisioni mediche.
|
3
|
MED/18
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036345 -
analisi dei dati e delle fonti per la comunicazione scientifica e medica
(obiettivi)
Il corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze finalizzate alla formulazione e alla interpretazione di risposte statisticamente corrette a domande scientifiche ben poste nel campo delle discipline medico-biologiche caratterizzate da un approccio quantitativo.
Il corso enfatizza l'analisi e l'interpretazione dei dati allo scopo di mostrare come l’interpretazione dei risultati sia legata alle modalità con cui è stata ottenuta e prodotta l'informazione.
Seguendo un approccio problem solving, gli studenti saranno introdotti alla metodologia statistica con particolare riguardo agli aspetti applicativi delle tecniche di statistica inferenziale, nonché all’interpretazione dei risultati.
|
6
|
SECS-S/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
AAF1039 -
TIROCINIO
(obiettivi)
Il tirocinio intende fornire agli studenti la possibilità di applicare le conoscenze acquisite con la frequenza dei corsi
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
AAF1007 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione e nella discussione davanti ad una commissione di un elaborato in italiano o in inglese. Alla prova finale sono assegnati 9 crediti.L’elaborato sarà la sintesi di una ricerca bibliografica oppure una relazione su un’attività di tipo sperimentale condotta dallo studente in laboratorio o sul campo, sotto la guida di un docente del Corso di Laurea.La votazione finale si basa sulla valutazione del curriculum degli studi, della dissertazione e della prova finale. Eventuali stage di formazione in Italia o all’estero, inclusa la partecipazione al progetto Erasmus, purché ben documentati, potranno essere presi in considerazione dalla Commissione. La relativa documentazione dovrà essere consegnata in Segreteria Didattica all’atto della consegna dell’elaborato finale.La Commissione di laurea esprime la votazione in centodecimi e può, all’unanimità, concedere al candidato il massimo dei voti con lode
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |