Corso di laurea: Ingegneria Elettronica
A.A. 2019/2020
Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica conosce gli aspetti fondamentali dell'ingegneria elettronica, avendo integrato le conoscenze acquisite durante i percorsi di primo livello con approfondimenti teorici e metodologici su elettronica digitale, componenti integrati, sistemi a radiofrequenza, circuiti a microonde e comunicazioni elettriche unitamente all’analisi e valutazione di complessi sistemi elettronici per in vari settori applicativi.
Gli strumenti didattici sono quelli tradizionali delle lezioni, delle esercitazioni e dei laboratori. Gli insegnamenti a carattere più applicativo e professionalizzante consentono, attraverso lo svolgimento di esercitazioni e attività di laboratorio individuali e di gruppo, di sviluppare la capacità di selezionare, elaborare ed interpretare dati per l'analisi e le prestazioni dei diversi sistemi elettronici. La verifica delle capacità di apprendimento è effettuata tramite le prove scritte, pratiche e/o orali previste per gli esami di profitto e altre attività formative, quali la prova finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica, è in grado di applicare le conoscenze acquisite per l'analisi e la progettazione di sistemi di acquisizione e trattamento dell'informazione, elemento determinante nella attuale società della comunicazione. L'elevato grado di approfondimento delle conoscenze offerte, sia di base che caratterizzanti, anche con una valutazione del grado di padronanza delle conoscenze acquisite, favorisce l'acquisizione di una capacità autonoma di rielaborazione delle informazioni. Le capacità acquisite permettono di partecipare allo sviluppo di soluzioni tecniche adeguate alla progettazione, dimensionamento, manutenzione e gestione, anche economica, di sistemi di gestione dell'informazione innovativi.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione è acquisita dal laureato magistrale in Ingegneria Elettronica mediante esercitazioni in aula, seminari specialistici organizzati all’interno dei singoli corsi o dell’area didattica, lavori individuali e di gruppo nell’ambito di attività di laboratorio sperimentale previste in vari insegnamenti. La verifica di tale capacità è attuata tramite esami di profitto, con eventuali prove intermedie durante il singolo insegnamento, e tramite la prova finale di laurea magistrale, supervisionata da un relatore accademico ed eventualmente svolta in forma di tirocinio esterno, la cui discussione avviene in forma plenaria davanti ad una commissione di docenti.
Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica deve avere la capacità di analizzare e progettare sistemi complessi, valutando l'impatto delle soluzioni elettroniche nel contesto applicativo, sia relativamente agli aspetti tecnici che agli spetti organizzativi.
Gli insegnamenti caratterizzanti previsti nella laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, in particolar modo gli insegnamenti a carattere più applicativo e professionalizzante, consentono, attraverso lo svolgimento di esercitazioni individuali e di gruppo, di sviluppare la capacità di selezionare, elaborare ed interpretare dati per l'analisi prestazionale dei diversi sistemi che possono contribuire all'elaborazione dell'informazione.
Nel piano di studi trovano anche collocazione attività in cui gli studenti possono applicare le teorie a loro presentate, anche eventualmente, attraverso il confronto con professionisti esterni all'Università, operanti in aziende, agenzie o anti del settore dell'elettronica. Si potranno allora sviluppare le capacità relazionali e di lavoro in gruppo, le capacità di selezionare le informazioni rilevanti, e di prendere coscienza delle implicazioni sociali ed etiche delle attività di studio.
Gli strumenti didattici sono quelli tradizionali delle lezioni e delle esercitazioni. Alcuni insegnamenti prevedono una componente progettuale e/o attività di laboratorio. La preparazione della prova finale e lo sviluppo di attività progettuali hanno, in particolare, l'obiettivo di sviluppare l'autonomia di giudizio.
La verifica dell'autonomia di giudizio viene effettuata tramite le prove scritte e/o orali previste per gli esami di profitto e per le altre attività formative, in particolare tramite la prova finale e tramite le prove di esame delle discipline che prevedono un'attività progettuale.Abilità comunicative
Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica è in grado di interagire efficacemente con specialisti di diversi settori applicativi al fine di comprendere in maniera efficace i termini di intervento dei sistemi elettronici nei diversi ambiti applicativi. Il laureato magistrale deve saper descrivere in modo chiaro e comprensibile soluzioni ed aspetti tecnici di tipo elettronico ed elettromagnetico. In particolare, deve saper addestrare collaboratori, coordinare e partecipare a gruppi di progetto nell'industria elettronica e dell'informazione, pianificare e condurre la formazione. Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica deve inoltre essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre all'italiano, con riferimento ai lessici disciplinari.
Tali abilità comunicative sono acquisite attraverso gli strumenti didattici tradizionali delle lezioni e delle esercitazioni oltre che nella preparazione e discussione della prova finale. Sono, inoltre, previsti insegnamenti rivolti all'acquisizione di abilità nella scrittura tecnico-scientifica e nella presentazione orale di attività e risultati. La verifica delle abilità comunicative è effettuata tramite le prove scritte e/o orali previste per gli esami di profitto e per le altre attività formative, quali la prova finale.
Capacità di apprendimento
Il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica, come conseguenza dell'impostazione didattica e del rigore metodologico dell'intero corso di studio, è in grado di acquisire autonomamente nuove conoscenze di carattere tecnico relative agli argomenti tema del corso stesso a partire dalla letteratura scientifica e tecnica nel settore specifico, dell'intera Ingegneria dell'Informazione.
Gli strumenti didattici sono quelli tradizionali delle lezioni e delle esercitazioni. Le attività di studio individuale prevedono in molti casi la consultazione della letteratura tecnica del settore.
La verifica delle capacità di apprendimento viene effettuata tramite le prove scritte e/o orali previste per gli esami di profitto e per le altre attività formative, in particolare tramite la prova finale.Requisiti di ammissione
L'accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica è regolamentato dai sottoindicati criteri per la verifica dei requisiti curriculari.
1. I laureati di primo livello nella classe L-8 (Ingegneria dell’informazione) sono ammessi con eventuale curriculum differenziato. A seguito di una valutazione dei contenuti acquisiti nella carriera individuale degli allievi, è facoltà del CAD proporre percorsi differenziati sino ad un massimo di 12 crediti.
2. Per i laureati di primo livello in L-9 (Ingegneria industriale), il CAD effettuerà una valutazione preventiva della carriera pregressa. Gli studenti saranno ammessi se la somma dei crediti riconoscibili per insegnamenti appartenenti agli SSD di base, caratterizzanti e affini (MAT, FIS, CHIM, ING-INF, ING-IND) è complessivamente non inferiore a 100 crediti. In tal caso, sarà individuato un percorso formativo che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo della Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
3. Per i laureati di primo livello non inclusi nei punti precedenti 1) o 2) o per gli studenti che abbiano altro titolo riconosciuto idoneo, il CAD effettuerà una valutazione preventiva della carriera pregressa. Gli studenti saranno ammessi alla laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica se la somma dei crediti riconoscibili per insegnamenti appartenenti agli SSD (MAT, FIS, CHIM, ING-INF, ING-IND, INF, SECS) è complessivamente non inferiore a 120 crediti. In tal caso, sarà individuato un percorso formativo che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo della Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
È richiesta, inoltre, una buona padronanza certificata, in forma scritta e parlata, della lingua inglese, o di una lingua dell'Unione Europea diversa dall'italiano, di livello certificato almeno B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
La verifica della personale preparazione è effettuata secondo le modalità indicate nel regolamento didattico del corso di studio.Prova finale
La prova finale consiste nella redazione e discussione di un elaborato originale (tesi di laurea). La tesi di laurea è svolta dal candidato sotto la supervisione di un docente del Consiglio d'Area in Ingegneria Elettronica e costituisce un banco di prova per la verifica delle conoscenze acquisite dallo studente e della sua capacità di approfondirle ed applicarle in modo autonomo in un contesto specifico.
La prova finale è svolta nell’ambito delle materie di insegnamento del corso di laurea magistrale con particolare attenzione verso il mondo dell’analisi e progettazione elettronica. Coordinato con la tesi di laurea per la prova finale, è previsto di norma lo svolgimento di ulteriori attività formative. Lo svolgimento della prova finale, o di parte di essa, può avvenire all'interno di un'attività di tirocinio interno o esterno all’università.
Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Il Servizio ha una sede centrale nella Città universitaria e sportelli dislocati presso le Facoltà. Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte. L'ufficio centrale e i docenti delegati di Facoltà coordinano i progetti di orientamento in ingresso e di tutorato, curano i rapporti con le scuole medie superiori e con gli insegnanti referenti dell'orientamento in uscita, propongono azioni di sostegno nella delicata fase di transizione dalla scuola all'università, supporto agli studenti in corso, forniscono informazioni sull'offerta didattica e sulle procedure amministrative di accesso ai corsi. Tra le iniziative di orientamento assume particolare rilievo l'evento "Porte aperte alla Sapienza". L'iniziativa, che si tiene ogni anno presso la Città Universitaria, è rivolta prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore; essa costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.); sostiene il processo d'inserimento universitario che coinvolge ed interessa tutti coloro che intendono iscriversi all'Università. Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere informazioni sull'iter amministrativo sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi. Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
Il Settore coordina, inoltre, i progetti di orientamento di seguito specificati e propone azioni di sostegno nell'approccio all'università e nel percorso formativo.
1. Progetto "Un Ponte tra Scuola e Università"
Il Progetto "Un Ponte tra scuola e Università" (per brevità chiamato "Progetto Ponte") nasce con l'obiettivo di favorire una migliore transizione degli studenti in uscita dagli Istituti Superiori al mondo universitario e facilitarne il successivo inserimento nella nuova realtà.
Il progetto si articola in tre iniziative:
- Professione Orientamento - Seminari dedicati ai docenti degli Istituti Superiori referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra le realtà della Scuola Secondaria e i servizi ed i progetti offerti dalla Sapienza;
- La Sapienza si presenta - Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzati dai docenti della Sapienza e rivolti agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti inerenti ciascuna area didattica;
- La Sapienza degli studenti - Presentazione alle scuole dei servizi offerti dalla Sapienza e racconto dell'esperienza universitaria da parte di studenti "mentore".
2. Progetto "Conosci Te stesso"
Questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale dello studente nella scelta del percorso formativo.
3. Progetto "Orientamento in rete"
Progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di preparazione per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area biomedica, destinato agli studenti dell'ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado.
4. Esame di inglese scientifico
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese scientifico per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
5. Gong - Educazione nutrizionale e gastronomica
Gong (Gruppo orientamento nutrizione giovani) è l'acronimo scelto per indicare l'Unità di educazione nutrizionale e gastronomica, un servizio che l'Università Sapienza, offre, in modo gratuito, a tutti gli studenti per insegnare loro a nutrirsi con sapienza e, nello stesso tempo, in modo gustoso.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea magistrale di Ingegneria Elettronica intende formare un ingegnere in grado di progettare e sviluppare tecnologie e sistemi elettronici per la generazione, il trattamento, la trasmissione e la memorizzazione dellinformazione nell'ambito dei più diversi contesti applicativi. La caratteristica che ne distingue in modo specifico gli obiettivi formativi è quella di considerare i sistemi elettronici nella loro complessità e interezza, tenendo anche conto delle problematiche di progettazione e realizzazione dei loro componenti (sia hardware che software). La laurea magistrale in Ingegneria Elettronica fornisce le competenze necessarie a questa complessa figura professionale, approfondendo i temi propri delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione. Si delinea un corso di studio che, basandosi sui fondamenti di matematica, fisica, informatica, elettronica ed elettromagnetismo, li approfondisce e ne sviluppa le potenzialità ingegneristiche, indirizzando la formazione verso il progetto e la gestione dei sistemi elettronici e delle loro applicazioni. Le capacità professionali fornite al laureato magistrale in Ingegneria Elettronica ne consentono l'impiego nei più diversi campi della ricerca, della progettazione e della produzione, grazie alla flessibilità di una cultura acquisita e basata sui l'uso di modelli fisico-matematici e sulle operazioni di identificazione, analisi e simulazione di sistemi complessi. L'insieme delle competenze acquisite consente all'ingegnere elettronico magistrale di padroneggiare tutte le parti del sistema e di armonizzarle in un organismo efficiente. Gli ambiti professionali per il laureato magistrale in Ingegneria Elettronica sono quelli del settore privato e pubblico della produzione, progettazione, pianificazione, programmazione, gestione, sviluppo e innovazione di sistemi elettronici per il settore delle tecnologie dell'informazione e comunicazione (ICT), dell'aerospazio, del trasporto, dell'automazione, delle microonde, della fotonica, della microelettronica e delle nanotecnologie a beneficio delle persone, della società e dell'ambiente.
REGOLAMENTO DIDATTICO
Consiglio di Area Didattica (CAD) in Ingegneria elettronica. Regolamento didattico del Corso di Laurea in Ingegneria elettronica, Classe L8 - Ingegneria dell’Informazione Ordine degli Studi 2018/2019.
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI. Il laureato magistrale in Ingegneria elettronica opera nel settore delle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT, Information and Communication Technology) e si caratterizza come una figura professionale, capace di interagire con gli specialisti di tutti i settori dell'ingegneria industriale, dell’area tecnico-scientifica e dell'area economico-gestionale. Scopo dell’ingegnere elettronico è integrare tecnologie e vincoli tecnico-economico-regolatori per l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la gestione di dispositivi, apparati e sistemi complessi di elaborazione e trasferimento dei segnali e dell’informazione. La formazione di un ingegnere elettronico si fonda su una solida cultura di base nell’ambito sia fisico-matematico che ingegneristico. Essa si sviluppa attraverso acquisizione di conoscenze nei settori abilitanti (elettronica, campi, misure, informatica, automatica) per essere finalizzata nelle applicazioni riguardanti i sistemi e le tecnologie per la trasmissione e archiviazione delle informazioni, quali la diagnostica, le comunicazioni, il controllo, il telerilevamento, l’elaborazione, la biomedica, l’intelligenza artificiale. La figura del laureato magistrale in ingegneria elettronica si caratterizza per un’elevata capacità di analisi sistemistica, di sviluppo progettuale, di introduzione di innovazione, con conseguente spiccata versatilità di impiego nel mondo del lavoro.
Il curriculum della laurea magistrale presuppone che lo studente abbia acquisito preliminarmente le conoscenze relative alla cultura scientifica di base e alle discipline dell'Ingegneria. Il curriculum comprende un insieme di discipline ritenute fondamentali per la formazione del laureato magistrale in Ingegneria elettronica. La formazione offerta si articola, quindi, in diversi percorsi che porteranno il laureato magistrale ad acquisire, oltre alle competenze fondamentali per la figura professionale di riferimento, una competenza specifica in uno dei settori di punta nel campo dell'Ingegneria elettronica. Il percorso di formazione culmina con lo svolgimento di una tesi di laurea, che costituisce una significativa esperienza nello sviluppo di una capacità di risoluzione di problemi e di progettazione nel settore dell'Ingegneria elettronica. Lo svolgimento della tesi comporta l’acquisizione di 17 crediti.
CONOSCENZE RICHIESTE PER L’ACCESSO E CREDITI RICONOSCIBILI. L'accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica è regolamentato dai sottoindicati criteri per la verifica dei requisiti curriculari.
1. I laureati di primo livello in Ingegneria Elettronica (ordinamento DM 509/99 o 270/04) sono ammessi senza vincoli sul curriculum della Laurea Magistrale.
2. I laureati di primo livello in Ingegneria delle Comunicazioni (ordinamento DM 509/99 o 270/04) sono ammessi con curriculum differenziato. A seguito di una valutazione dei contenuti acquisiti nella carriera individuale degli allievi, è facoltà del CAD proporre percorsi differenziati sino ad un massimo di 12 crediti.
3. I laureati di primo livello nella Classe dell'Ingegneria dell'Informazione (Classe 8 nell'ordinamento del DM 270/04 e Classe 9 nell'ordinamento del DM 509/99), esclusi quelli indicati al punto precedente, sono ammessi con curriculum differenziato. Per tali allievi, all'atto della domanda di iscrizione, il CAD effettuerà una verifica della carriera pregressa, a seguito della quale sarà individuato un percorso formativo, che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo della Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
4. Per i laureati di primo livello in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Aerospaziale ed Ingegneria Clinica (ordinamento DM 509/99 o 270/04), il CAD effettuerà una valutazione preventiva della carriera pregressa. Gli studenti saranno ammessi alla laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica se la somma dei crediti riconoscibili per insegnamenti appartenenti agli SSD di base, caratterizzanti e affini (MAT, FIS, CHIM, ING-INF, ING-IND) è complessivamente non inferiore a 100 crediti. In tal caso, sarà individuato un percorso formativo che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo della Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
5. Per i laureati di primo livello non inclusi nei punti 1), 2), 3) precedenti o per gli studenti che abbiano altro titolo riconosciuto idoneo, il CAD effettuerà una valutazione preventiva della carriera pregressa. Gli studenti saranno ammessi alla laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica se la somma dei crediti riconoscibili per insegnamenti appartenenti agli SSD (MAT, FIS, CHIM, ING-INF, ING-IND, INF, SECS) è complessivamente non inferiore a 120 crediti. In tal caso, sarà individuato un percorso formativo che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo della Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
La verifica della personale preparazione è effettuata secondo le modalità indicate nel regolamento didattico del corso di studio. È richiesta, inoltre, una buona padronanza certificata, in forma scritta e parlata, della lingua inglese o di una lingua dell'Unione Europea diversa dall'italiano di livello certificato almeno B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
MODALITÀ DI AMMISSIONE. L’accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica prevede una verifica della preparazione personale degli studenti. Tale verifica verrà svolta dal Consiglio di Area Didattica sulla base della documentazione relativa alla carriera didattica ed, eventualmente, attraverso colloquio con lo studente.
Il titolo di studio che consente l'accesso deve essere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo acquisito all'estero e riconosciuto idoneo. Oltre la validità del titolo è quindi previsto un lavoro di valutazione della carriera nell'ambito della Verifica dei Requisiti e Preparazione Personale, da parte di una apposita Commissione, istituita all'interno del Governo del Consiglio d'Area Didattica. Tale Commissione valuta il curriculum pregresso dello studente richiedente, esaminando le eventuali lacune culturali (attraverso anche il conteggio dei CFU acquisiti nei vari SSD). Nel caso in cui venga rilevata la necessità di colmare eventuali mancanze, si provvederà a sottoporre allo studente un Percorso Formativo Personalizzato, ovvero un percorso nel quale lo studente dovrà obbligatoriamente sostenere esami specifici volti ad integrare la preparazione globale. Spesso si può prevedere un colloquio conoscitivo al fine di illustrare allo studente la valutazione effettuata, spiegando lo svolgimento del Percorso Formativo Personalizzato.
L'accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica è regolamentato dai sotto indicati criteri per la verifica dei requisiti curriculari:
1) I laureati in Ingegneria nel settore dell'Ingegneria dell'informazione (classe 8 nell'ordinamento 270 e classe 9 nell'ordinamento 509 e ordinamenti precedenti), sono ammessi con un percorso formativo differenziato nella Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti.
2) Per i laureati non inclusi nel punto precedente o studenti che abbiano altro titolo riconosciuto idoneo, il Consiglio d'Area effettuerà una valutazione preventiva della carriera pregressa. Gli allievi saranno ammessi se vengono riconosciuti almeno i crediti di seguito indicati nei particolari settori disciplinari:
- almeno 18 crediti in MAT/03 (Geometria) e/o MAT/05 (Analisi matematica)
- almeno 12 crediti in FIS/01 (Fisica sperimentale)
- almeno 12 crediti in INGINF/01 (Ingegneria elettronica)
- almeno 12 crediti in INGINF/02 (Campi Elettromagnetici) e/o INGINF/03 (Telecomunicazioni)
- almeno 6 crediti in INGINF/05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni)
Per ogni richiesta verrà esaminato il curriculum dello studente, attraverso l'esame dei programmi dei corsi sostenuti. Sulla base di questo esame sarà individuato un percorso formativo, che potrà prevedere una differenziazione nel percorso formativo nella Laurea Magistrale fino ad un massimo di 12 crediti e/o l'integrazione di contenuti con esami singoli di recupero su specifiche discipline.
INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOPPIO TITOLO DI LAUREA. Il corso di Laurea in Ingegneria elettronica fa parte di una rete italo-francese per l'acquisizione del titolo nei due Paesi presso selezionate Università e Grandes Ecoles di Parigi, Grenoble, Tolosa, Nantes e Nizza. L'accordo tra La Sapienza e gli Istituti francesi definisce le modalità operative e la lista dei titoli di primo livello, License, che può essere acquisito presso ciascuno degli Istituti che partecipano all'accordo (si veda www.dis.uniroma1.it/progint per dettagli).
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica ha un accordo con il Georgia Institute of Technology (Atlanta, USA) per il rilascio del doppio titolo di Laurea Magistrale/Master of Science con un programma di studi che prevede il percorso standard previsto per il primo anno presso La Sapienza e un secondo anno suddiviso presso il Campus Georgia Tech in Atlanta (Georgia, USA) e presso il Campus Georgia Tech Lorraine (Metz, Francia).
STUDENTI A TEMPO PARZIALE. Gli studenti immatricolati e gli studenti del corso di studio che sono impegnati contestualmente in altre attività possono richiedere di fruire dell’istituto del tempo parziale (Part-time) e conseguire un minor numero di CFU annui rispetto a quelli previsti al proprio anno di corso. Le norme e le modalità relative all’istituto del tempo parziale sono indicate nel Regolamento di Ateneo. Si rimanda alle norme generali emesse dall’Ateneo per la regolazione dei diritti e dei doveri degli studenti a tempo parziale.
CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE. La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea magistrale e comporta l'acquisizione di 17 crediti. La tesi di laurea magistrale è svolta dal candidato sotto la supervisione di un docente del Consiglio d'Area in Ingegneria elettronica e costituisce un banco di prova per la verifica delle conoscenze acquisite dallo studente e della sua capacità di approfondirle e applicarle in modo autonomo in un contesto specifico, contribuendo in prima persona all’identificazione di problemi e all’elaborazione e valutazione di soluzioni. Coordinato con la tesi di laurea per la prova finale, è previsto lo svolgimento di ulteriori attività formative (pari a 1 CFU) nell’ambito della comunicazione tecnico-scientifica.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI. Gli sbocchi professionali della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica sono connessi all'impiego dei sistemi elettronici in applicazioni quali:
- sistemi di telecomunicazioni;
- sistemi di telerilevamento e radiolocalizzazione;
- sistemi per il trattamento dell'informazione e intelligenza artificiale;
- sistemi biomedicali;
- sistemi per l'ambiente;
- sistemi per la gestione dell'energia;
- sistemi di automazione e controllo industriale;
- sistemi di informazione in ambito aeronautico e aerospaziale;
- sistemi optoelettronici e fotonici;
- elettronica di consumo;
- tecnologie microelettroniche e nanoelettroniche.
In questi settori l'ingegnere elettronico con laurea magistrale può svolgere la sua attività come progettista, ingegnere di produzione, gestore/manutentore di sistemi e processi, ingegnere della qualità di sistemi elettronici, tecnico-commerciale per l’analisi di mercato e l'assistenza agli utenti.
In accordo al profilo interdisciplinare del percorso formativo, i possibili sbocchi professionali del laureato in Ingegneria elettronica investono l'intera area delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e comprendono in particolare: 1) aziende grandi, medie e piccole, manifatturiere e di servizi, operanti in settori dove sono richieste figure con conoscenze specifiche delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
2) aziende per la realizzazione di apparati e/o sistemi di comunicazione in ambito terrestre e aerospaziale; di ingegnerizzazione di dispositivi per la realizzazione di prodotti industriali su larga scala; di progettazione e realizzazione di sistemi a tecnologia avanzata e prodotti in scala ridotta (artigianato tecnologico);
3) aziende manifatturiere e/o installatrici di dispositivi, apparati, sistemi di rete e di utente in ambito pubblico o privato; aziende ed enti di progettazione e di gestione di reti e/o impianti per il trasporto e l'elaborazione dell'informazione (televisione, cinema, radio, industria, spettacolo, ecc.); sistemi di monitoraggio di varia natura (ambientale, beni culturali, biomedico, processi industriali, traffico autoveicolare, navale, aereo, ecc.); sistemi di sicurezza (reti di sorveglianza, riconoscimento e classificazione di criticità, controlli di accesso, reti multi-sensore per il controllo ambientale, ecc.); sistemi radio e satellitari (radar, sistemi per la radiolocalizzazione, radio-aiuti alla navigazione, apparati satellitari, ecc.);
4) enti di pubblica utilità, che fanno capo a organi della Pubblica Amministrazione centrale o locale e della Pubblica Sicurezza, enti di Protezione Civile, ospedali, banche, ecc.;
5) aziende che forniscono servizi di progettazione o consulenza ed enti di pubblico controllo con compiti di regolamentazione (controllo del traffico aereo, terrestre o navale; piani di assegnazione delle frequenze per le trasmissioni radiotelevisive; enti di standardizzazione e certificazione, controlli elettronici, ecc.).
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano o italo-statunitense)
Esami per verifica dei requisiti Laurea Ingegneria Elettronica
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1042017 -
MICROONDE
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscere e comprendere gli aspetti metodologici legati alle problematiche inerenti la propagazione guidata CAPACITÀ APPLICATIVE. Saper applicare le proprie competenze all’analisi ed alla sintesi di strutture guidanti operanti in regime di alta frequenza AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di sviluppare modelli analitici e numerici atti ad interpretare la propagazione del campo EM in strutture guidanti e risonanti a microonde ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper comunicare in maniera efficace con specialisti e non specialisti di problematiche tecniche legate alla propagazione guidata CAPACITÀ DI APPRENDERE. Saper attingere a fonti bibliografiche e testi specialistici in lingua italiana e inglese al fine di approfondire ed incrementare la conoscenza nel settore
|
9
|
ING-INF/02
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10589760 -
COMPONENTI ELETTRONICI INTEGRATI
(obiettivi)
Lo studente 1 si appropria delle nozioni di base per comprendere i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti a semiconduttore di base 2 valuta i limiti delle tecnologie di base 3 acquisisce le metodologie che guidano lo scaling alla Moore e portano alle soluzioni proposte per superarli allo stato dell’arte 4 studia i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti allo stato solido nei nodi tecnologici attuali
|
|
-
COMPONENTI ELETTRONICI INTEGRATI
(obiettivi)
Lo studente 1 si appropria delle nozioni di base per comprendere i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti a semiconduttore di base 2 valuta i limiti delle tecnologie di base 3 acquisisce le metodologie che guidano lo scaling alla Moore e portano alle soluzioni proposte per superarli allo stato dell’arte 4 studia i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti allo stato solido nei nodi tecnologici attuali
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
COMPONENTI ELETTRONICI INTEGRATI
(obiettivi)
Lo studente 1 si appropria delle nozioni di base per comprendere i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti a semiconduttore di base 2 valuta i limiti delle tecnologie di base 3 acquisisce le metodologie che guidano lo scaling alla Moore e portano alle soluzioni proposte per superarli allo stato dell’arte 4 studia i modelli elettrici e elettronici che governano il funzionamento dei componenti allo stato solido nei nodi tecnologici attuali
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10589837 -
COMMUNICATION THEORY AND ENGINEERING
(obiettivi)
GENERALI L’obiettivo del corso di Comunicazioni Elettriche II è quello di fornire conoscenze avanzate relative al dimensionamento di sistemi di comunicazione, analizzando in particolare le tematiche relative alla misura dell’informazione e teoria dell’informazione, alla codifica di sorgente e a quella di canale. Il corso ha inoltre l’obiettivo di introdurre a schemi di modulazione avanzati adottati in reti di quarta e quinta generazione.
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: teoria dell’informazione, codifica di sorgente e di canale. Capacità di canale per il singolo collegamento e per sistemi ad accesso multiplo • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: analisi dell’informazione trasferibile in sistemi di comunicazione, selezione degli algoritmi di codifica di sorgente e di canale e scelta dei loro parametri. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di un collegamento identificando vincoli e obiettivi imposti sugli indici prestazionali, individuando la soluzione più efficiente per ciascuno dei blocchi della catena che congiunge sorgente e destinazione. • Abilità comunicative: N/A • Capacità di apprendimento: acquisire le conoscenze che permetteranno nel seguito della carriera l’analisi e il confronto di sistemi e reti di comunicazioni in termini di capacità e informazione trasferita
|
9
|
ING-INF/03
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI CARATTERIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
(obiettivi)
Obiettivo generale del corso è quello di fornire le metodologie per la comprensione e l’analisi di strutture circuitali a tempo discreto, mediante l’acquisizione degli strumenti matematici fondamentali e il confronto con le principali nozioni acquisite nel corso di Teoria dei Circuiti. SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare architetture generali di circuiti a tempo discreto e di affrontare semplici problemi di sintesi. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: al termine del corso lo studente potrà applicare le metodologie apprese a tematiche più generali, proprie dell’Ingegneria Elettronica. • Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di integrare le conoscenze acquisite nel corso con quelle proprie dell’informazione in generale trasmessa all’interno del Corso di Laurea. • Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di trasmettere le conoscenze acquisite e di illustrare i processi che ad esse hanno condotto. • Capacità di apprendimento: lo studente sarà in grado di gestire in modo autonomo il proprio studio.ttori, classificatori).
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende presentare una panoramica di alcuni argomenti avanzati di elettromagnetismo, di considerevole importanza per le applicazioni, e un’introduzione allo scattering elettromagnetico. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti potranno acquisire una visione d’insieme dell’elettromagnetismo moderno, con particolare riferimento agli aspetti metodologici unificanti e alle tecniche matematiche impiegate, che consentirà loro di orientarsi facilmente nello studio successivo o nelle posizioni lavorative, in virtù della grande generalità dei temi affrontati. In particolare gli studenti avranno appreso in profondità i concetti principali della propagazione guidata e libera, come pure l’approccio ai problemi di scattering, risolti sia in forma chiusa (problemi canonici) che numericamente. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa agli argomenti del corso e alla loro rilevanza applicativa. Essere in grado di raccogliere e valutare criticamente informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa agli argomenti del corso. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere gli argomenti del corso. Saper comunicare le conoscenze acquisite sugli argomenti del corso. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e potenza rappresentativa sono gli sviluppi modali con i relativi circuiti equivalenti a costanti distribuite e gli spettri di onde piane. Sono inoltre approfonditi i concetti di funzione di Green e di rappresentazione integrale.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Problematiche dell’elaborazione analogica ad elevata banda passante e/o data rate; soluzioni architetturali e circuitali per sistemi mixed-signal ad elevata banda passante; analisi di circuiti di estrazione del sincronismo; comprensione di un flusso di progetto integrato basato su tecnologie CMOS e/o BiCMOS; tecniche di layout analogico CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di progetto e dimensionamento di catene di elaborazione ai GHz; capacità di progetto a livello di sistema di sistemi di elaborazione complessi come PLL e CDR; capacità di sviluppo di funzioni elementari in un flusso CAD CMOS e/o BiCMOS fino al livello di layout AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di sviluppare in autonomia il progetto di un circuito o sottosistema elettronico ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di riportare in modo chiaro, conciso ed esauriente il lavoro svolto CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di usare le conoscenze acquisite come punto di partenza per approfondire le problematiche sorte nel lavoro di progetto autonomo
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata dei fenomeni, dei materiali, dei dispositivi e delle tecniche optoelettroniche, relativamente alla generazione, rivelazione ed elaborazione di segnali ottici. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente acquisirà attraverso il corso, padronanza dei criteri di progetto in base alle specifiche relative a diversi contesti applicativi dalle telecomunicazioni, alla sensoristica, alla strumentazione ottica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Lo studente acquisirà le capacità di progettazione e valutazione delle prestazioni dei pricipali componenti per ogni sistema optoelettronico. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021813 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI SPECIALIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021777 -
ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042023 -
TEORIA DEI CIRCUITI ELETTRONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023029 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata dei fenomeni, dei materiali, dei dispositivi e delle tecniche optoelettroniche, relativamente alla generazione, rivelazione ed elaborazione di segnali ottici. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente acquisirà attraverso il corso, padronanza dei criteri di progetto in base alle specifiche relative a diversi contesti applicativi dalle telecomunicazioni, alla sensoristica, alla strumentazione ottica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Lo studente acquisirà le capacità di progettazione e valutazione delle prestazioni dei pricipali componenti per ogni sistema optoelettronico. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
(obiettivi)
Obiettivo generale del corso è quello di fornire le metodologie per la comprensione e l’analisi di strutture circuitali a tempo discreto, mediante l’acquisizione degli strumenti matematici fondamentali e il confronto con le principali nozioni acquisite nel corso di Teoria dei Circuiti. SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare architetture generali di circuiti a tempo discreto e di affrontare semplici problemi di sintesi. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: al termine del corso lo studente potrà applicare le metodologie apprese a tematiche più generali, proprie dell’Ingegneria Elettronica. • Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di integrare le conoscenze acquisite nel corso con quelle proprie dell’informazione in generale trasmessa all’interno del Corso di Laurea. • Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di trasmettere le conoscenze acquisite e di illustrare i processi che ad esse hanno condotto. • Capacità di apprendimento: lo studente sarà in grado di gestire in modo autonomo il proprio studio.ttori, classificatori).
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1019319 -
TEORIA DELL'INFORMAZIONE E CODICI I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042015 -
PHOTONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende presentare una panoramica di alcuni argomenti avanzati di elettromagnetismo, di considerevole importanza per le applicazioni, e un’introduzione allo scattering elettromagnetico. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti potranno acquisire una visione d’insieme dell’elettromagnetismo moderno, con particolare riferimento agli aspetti metodologici unificanti e alle tecniche matematiche impiegate, che consentirà loro di orientarsi facilmente nello studio successivo o nelle posizioni lavorative, in virtù della grande generalità dei temi affrontati. In particolare gli studenti avranno appreso in profondità i concetti principali della propagazione guidata e libera, come pure l’approccio ai problemi di scattering, risolti sia in forma chiusa (problemi canonici) che numericamente. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa agli argomenti del corso e alla loro rilevanza applicativa. Essere in grado di raccogliere e valutare criticamente informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa agli argomenti del corso. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere gli argomenti del corso. Saper comunicare le conoscenze acquisite sugli argomenti del corso. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e potenza rappresentativa sono gli sviluppi modali con i relativi circuiti equivalenti a costanti distribuite e gli spettri di onde piane. Sono inoltre approfonditi i concetti di funzione di Green e di rappresentazione integrale.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021772 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044647 -
MATEMATICA APPLICATA
(obiettivi)
Scopo del corso e` quello di fornire allo studente la capacita` di utilizzare metodi matematici, non sono compresi nei corsi della Laurea triennale, nello studio di fenomeni fisici e di interpretare i risultati analitici ottenuti. Il corso fornisce allo studente di ingegneria Elettronica le nozioni di base nello studio di equazioni differenziali alle derivate parziali nell’ambito della fisica matematica. In particolare, dopo una breve panoramica su alcune equazioni differenziali che si ottengono nel modellare fenomeni di origine applicativa, sia nel caso del primo ordine che di ordine superiore, sia nel caso di equazioni lineari che non lineari, si apprendono alcuni metodi di risoluzione di problemi con assegnate condizioni iniziali e al contorno e se ne e discute il significato fisico.
Inoltre, nel caso di equazioni sia differenziali (sia alle derivate ordinarie che parziali) si considerano problemi non lineari nei quali compaiano parametri "piccoli" che si affrontano mediante l'uso di "metodi perturbativi". Infine, lo studente e` incoraggiato e guidato a sviluppare personalmente esempi applicativi di suo interesse utilizzando metodi studiati nel corso.
|
6
|
MAT/07
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021814 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056181 -
RECUPERO DI ANTENNE
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è rivolto a l'illustrazione dei concetti fondamentali della teoria delle antenne e la loro applicazione alle tecnologie dell'informazione. La teoria della radiazione elettromagnetica rappresenta il quadro entro il quale sviluppare analisi di antenne lineari, ad apertura e allineamenti. Il corso ha lo scopo di sviluppare sia le capacità di caratterizzare le proprietà relative di antenne sia le capacità di valutare specifiche di antenne per sistemi di radio-propagazione e telerilevamento.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056183 -
RECUPERO DI COMUNICAZIONI ELETTRICHE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso di Comunicazioni Elettriche I è quello di fornire le conoscenze per il dimensionamento di base di sistemi di comunicazione, affrontando le principali problematiche connesse al trasferimento dell’informazione mediante segnali elettrici, elettromagnetici oppure ottici. Il corso si prefigge di fornire allo studente le metodologie e le conoscenze necessarie alla comprensione dei fondamenti teorici alla base dei sistemi di telecomunicazione moderni. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di effettuare un dimensionamento di sistema in condizioni nominali per comunicazioni analogiche e numeriche in condizioni di propagazioni su linea e radio.
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: tecniche di modulazione analogiche e numeriche, meccanismi di propagazione di segnali attraverso cavi, fibra ottica ed etere, e caratteristiche di attenuazione di ciascun mezzo. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di analisi delle prestazioni di un collegamento per telecomunicazioni in termini di indici prestazionali quali Rapporto Segnale-Rumore Probabilità d’Errore. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di un collegamento in condizioni nominali, tenendo conto delle caratteristiche del segnale e del mezzo di propagazione e configurando opportunamente tutti gli elementi che compongono la catena trasmettitore-ricevitore. • Abilità comunicative: N/A • Capacità di apprendimento: acquisire le conoscenze necessarie all’analisi di sistemi e reti di comunicazioni in condizioni ideali, che permetteranno nel seguito della carriera lo studio degli stessi sistemi in condizioni reali, tenendo conto delle caratteristiche delle sorgenti e dei canali di comunicazione, nonché delle tecniche di accesso adottate in sistemi multiutente.
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056184 -
RECUPERO DI ELETTRONICA II
(obiettivi)
COMPRENSIONE DELLA CONTROREAZIONE COME TECNICA PER IL CONTROLLO ATTIVO DELLE PRESTAZIONI DEGLI AMPLIFICATORI A TRANSISTOR. PROBLEMI DI TRADE OFF FRA FEDELTÀ E STABILITÀ NEGLI AMPLIFICATORI IN CONTROREAZIONE. STUDIO DELLE TEMATICHE DEL RUMORE NEI DISPOSITIVI E NEI CIRCUITI ELETTRONICI E SUA MODELLIZZAZIONE AI FINI DELL’ANALISI TRAMITE CALCOLI.
CIRCUITI INTEGRATI ANALOGICI, CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI E GRADI DI LIBERTÀ PER IL PROGETTISTA. CAPACITÀ DI ANALISI E DI APPORZIONAMENTO PER CIRCUITI (INTEGRATIEDISCRETI) ANALOGICI COMPLESSI (E.G.OPA). ACQUISIZIONE DELLE TECNICHE DI CONVERSIONE A DEDA E DI MPLEMENTAZIONI.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056185 -
RECUPERO DI ELETTRONICA DIGITALE
(obiettivi)
Il corso si prefigge di introdurre lo studente all’analisi e alla progettazione di sistemi digitali. Al termine del corso lo studente conoscerà i concetti essenziali dell’elettronica digitale, conoscerà il panorama di possibilità metodologiche e realizzative, saprà comprendere la documentazione tecnica di sistemi e componenti digitali, saprà impostare e risolvere semplici problemi di analisi o di progetto di circuiti e sistemi digitali.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589412 -
DISPOSITIVI NANOELETTRONICI DI SENSING INNOVATIVI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589407 -
DIGITAL INTEGRATED SYSTEM ARCHITECTURES
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Circuiti digitali VLSI, progettazione RTL, VHDL, architetture di microprocessori CAPACITÀ APPLICATIVE. Progetto di circuiti digitali, sintesi su FPGA/ASIC, progetto/programmmazione di microprocessori AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Valutazione delle scelte progettuali e delle tecnologie da utilizzare. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Stesura di specifiche e modelli simulabili. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Qualsiasi successivo approfondimento su circuiti digitali, architetture e programmazione.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10589483 -
RADIOFREQUENCY ELECTRONIC SYSTEMS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente conoscenze per il progetto di circuiti a radiofrequenza e microonde. Particolare attenzione è posta sul progetto di oscillatori, amplificatori, mixer e filtri. CAPACITÀ APPLICATIVE. La parte teorica è integrata da tecniche CAD di progettazione e realizzazione di circuiti a radiofrequenza applicati in contesti interdisciplinari quali i radar, le telecomunicazioni e gli apparati biomedicali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività di progettazione CAD, parte integrante del corso e oggetto di verifica tramite apposita prova pratica progettuale hanno anche l'obiettivo di sviluppare l'autonomia del candidato. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Le attività di progettazione CAD prevedono lavori di gruppo che sviluppano le abilità comunicative e di interazione. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Oltre al materiale didattico fornito, lo studente è stimolato a studiare in un modo autonomo utilizzando la letteratura scientifica messa a disposizione e altro materiale reperibile in rete.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI CARATTERIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
(obiettivi)
il corso intende fornire un inquadramento sui sistemi elettronici per le telecomunicazioni attraverso lo studio teorico dei componenti che lo compongono nell’ottica di una realizzazione in tecnologia CMOS.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021813 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscenza degli strumenti metodologici e degli argomenti fondamentali del Bioelettromagnetismo (interazione dei campi con le strutture molecolari, in particolare con soluzioni acquose e cellule, tecniche per il calcolo del campo EM all’interno dei tessuti esposti, reazioni fisiologiche dei sistemi biologici alla stimolazione elettromagnetica, razionale e concetti basilari delle normative internazionali), aspetti che costituiscono anche le basi per successivi corsi specialistici nello stesso settore scientifico-disciplinare. CAPACITÀ APPLICATIVE. Abilità nell’elaborare la modellistica bioelettromagnetica in chiave interpretativa, al fine di predire i principali fenomeni legati all’impiego dei campi elettromagnetici su esseri umani, organi, tessuti, strutture cellulari. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Potenzialità di analisi critica dei fondamentali aspetti applicativi legati all’impiego dei campi elettromagnetici in presenza di soggetti umani. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Acquisizione di un bagaglio conoscitivo adeguato alla divulgazione delle conoscenze scientifiche e tecniche nel settore del bioelettromagnetismo. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Raggiungimento graduale ed estensione di un livello conoscitivo atto alla formazione di una figura professionale nel settore della protezione dell’essere umano dall’esposizione ai campi EM in ambienti complessi.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Dimostrare capacità di utilizzo di conoscenze derivate da corsi precedentemente studiati e capacità di comprensione di nuovi concetti che andranno ad arricchire il bagaglio culturale dello studente. CAPACITÀ APPLICATIVE. Dimostrare la capacità di saper mettere in pratica una metodologia studiata in un problema nuovo, seppur correlato agli esempi svolti durante le esercitazioni in aula. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Dimostrare di essere in grado di saper riconoscere un problema applicativo e di saper giustificare la scelta di una specifica metodologia per risolverlo. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Dimostrare di aver capito le motivazioni per la scelta di una specifica metodologia, la sua derivazione metodologica e la relativa implementazione in un problema pratico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Dimostrare di essere in grado di studiare in modo autonomo, di riuscire ad implementare autonomamente soluzioni di machine learning attraverso gli strumenti software appresi durante il corso e di saper applicare tali soluzioni in problemi nuovi per lo studente.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. L’obiettivo principale di questo corso interdisciplinare è quello di fornire agli studenti conoscenze teoriche e pratiche necessarie per un uso sicuro, efficace e avanzato della metodologia georadar in diversi contesti applicativi. Gli studenti che abbiano superato l’esame avranno una visione d’insieme e attuale della tecnologia e metodologia georadar. CAPACITÀ APPLICATIVE. Uso di strumentazione georadar. Uso di software per la simulazione elettromagnetica. Uso di software per l’elaborazione di radargrammi. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che abbiano superato l’esame sapranno scegliere la strumentazione georadar più adeguata in diversi contesti applicativi e saranno in grado di pianificare ed eseguire indagini accurate. Sapranno elaborare e interpretare i radargrammi, nonché costruire modelli elettromagnetici di scenari georadar. Sapranno associare il georadar ad altre tecniche d’indagine non distruttiva. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comunicare le conoscenze apprese in ambito scientifico e industriale. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno pronti per approfondire gli argomenti trattati durante il corso durante studi successivi o nel mondo del lavoro.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
CAPACITÀ APPLICATIVE.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE.
CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Formulazione della teoria della propagazione elettromagnetica in mezzi aperti (e.g., atmosfera terrestre) con enfasi su le applicazioni principali nell’ingegneria dell’informazione. Analisi di problemi di diffrazione, diffusione, ottica geometrica, propagazione troposferica e ionosferica, propagazione superficiale, propagazione in ambiente complesso e ottica di spazio libero. Analisi di sistemi radar a microonde e relative applicazioni meteorologiche (e.g., nubi e precipitazioni). CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di applicare le conoscenze teorico‐sperimentali acquisite a problemi di radiopropagazione e radar meteorologia. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di valutare in modo critico e competente approcci e soluzioni a problemi di radiopropagazione e radar meteorologia. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di descrivere problemi e soluzioni adottate per affrontare questioni di radiopropagazione e radar meteorologia. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di ampliare e appro
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI SPECIALIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021777 -
ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI
(obiettivi)
ANALISI DI CIRCUITI INTEGRATI ANALOGICI COMPLESSI . STUDIO DELLE TECNICHE DI STABILIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI TRAMITE CONTROREAZIONE , ANALISI DELLA STABILITÀ DINAMICA IN CIRCUITI IN CONTROREAZIONE . T ECNICHE DI ELABORAZIONE IN CORRENTE E CONFIGURAZIONI FONDAMENTALI PER L ’ ELABORAZIONE IN CORRENTE . A LTERNATIVE PER L ’ IMPLEMENTAZIONE DI COA. P ROBLEMATICHE DELL ’ ELABORAZIONE A BASSA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE . ESEMPI DI SISTEMI COMPLESSI DI ELABORAZIONE ANALOGICA : FILTRI ATTIVI , SCHEMI A TEMPO DISCRETO . ADC PIPELINE COME ESEMPIO DI SISTEMA ELETTRONICO TEMPO DISCRETO
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
(obiettivi)
il corso intende fornire un inquadramento sui sistemi elettronici per le telecomunicazioni attraverso lo studio teorico dei componenti che lo compongono nell’ottica di una realizzazione in tecnologia CMOS.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042023 -
TEORIA DEI CIRCUITI ELETTRONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023029 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
(obiettivi)
Elaborazione immagini
1. OBIETTIVI DEL MODULO E CAPACITÀ ACQUISITE DALLO STUDENTE ITALIANO Il Corso é finalizzato a fornire allo studente una visione di insieme delle problematiche dell’elaborazione delle immagini, quali la rappresentazione in domini trasformati, il filtraggio, la codifica, e delle relative principali applicazioni (Restauro, Denoising, Enhancement, Tomografia, etc). Al termine del corso lo studente conosce le principali forme di rappresentazione per l’elaborazione dei segnali e delle immagini tanto in un dominio analogico che in un dominio digitale, ed è in grado di applicare strumenti software per il raggiungimento di prefissati obiettivi di elaborazione. Tramite lo sviluppo di approfonditi elaborati teorico-pratici lo studente acquisisce capacità di i)comprensione autonoma di articoli scientifici avanzati nel campo dell’elaborazione delle immagini, ii) esposizione di contenuti correlati, iii) realizzazione e valutazione critica di esperimenti di elaborazione.
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
(obiettivi)
GENERALI ITA L' obiettivo del corso è quello di sviluppare negli studenti conoscenza e capacità di comprensione dei metodi numerici spiegati, nonché la capacità di applicare tali conoscenze al mondo reale, implementando appositi algoritmi e comprendendone i risultati finali.
SPECIFICI Si vuole inoltre, che lo studente sviluppi anche autonomia di giudizio nei confronti dei risultati numerici, abilità comunicative e autonomia nell'apprendimento di eventuali problemi più complessi.
• Conoscenza e capacità di comprensione: • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: • Autonomia di giudizio: • Abilità comunicative: • Capacità di apprendimento:
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1019319 -
TEORIA DELL'INFORMAZIONE E CODICI I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscere e comprendere gli aspetti metodologici legati alle problematiche di compatibilità elettromagnetica CAPACITÀ APPLICATIVE. Saper applicare le proprie competenze con la finalità di risolvere problematiche di compatibilità elettromagnetica in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di sviluppare modelli analitici e numerici atti a predire processi di accoppiamento parassita, distorsione del segnale ed emissione radiata. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper comunicare in maniera efficace con specialisti e non specialisti di problematiche tecniche legate alla limitazione delle problematiche EMC in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Saper attingere a fonti bibliografiche e testi specialistici in lingua italiana e inglese al fine di approfondire ed incrementare la conoscenza nel settore.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042015 -
PHOTONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata delle caratteristiche e delle metodologie di dimensionamento dei componenti e sistemi di comunicazione in fibra ottica anche attraverso esercitazioni di laboratorio. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente avrà acquisto alla fine del corso, padronanza dei criteri di progetto e di valutazione delle prestazioni di collegamenti ottici a larga banda in particolare i sistemi a multiplazione in divisione di lunghezza d’onda (WDM). AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti saranno in grado di riconoscere le specifiche dei principali dispositivi fotonici per la realizzazione di un sistema di comunicazione in fibra ottica. Sapranno dimensionare e valutare le prestazioni dei sistemi sia a singola portante ottica, sia a multiplazione in lunghezza d’onda (WDM). Avranno acquisito le conoscenze circa i fenomeni che limitano le prestazioni dei sistemi in fibra nonché le tecniche per ottenere sistemi con prestazioni che costituiscono lo stato dell’arte delle comunicazioni in fibra ottica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo di far acquisire conoscenze approfondite sulla luce, sul suo comportamento e sui principali componenti e dispositivi ottici atti alla sua elaborazione. Le lezioni sono quindi rivolte ad approfondire la conoscenza della propagazione della luce come onde, analizzando i fenomeni dell'interferenza e della diffrazione. Saranno analizzati, in regime di ottica geometrica, i principali componenti ottici ed attivi nonchè le proprietà dell'ottica guidata. Saranno dati elementi per effettuare una progettazione ottica avanzata.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021772 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044647 -
MATEMATICA APPLICATA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021814 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Dimostrare capacità di utilizzo di conoscenze derivate da corsi precedentemente studiati e capacità di comprensione di nuovi concetti che andranno ad arricchire il bagaglio culturale dello studente. CAPACITÀ APPLICATIVE. Dimostrare la capacità di saper mettere in pratica una metodologia studiata in un problema nuovo, seppur correlato agli esempi svolti durante le esercitazioni in aula. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Dimostrare di essere in grado di saper riconoscere un problema applicativo e di saper giustificare la scelta di una specifica metodologia per risolverlo. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Dimostrare di aver capito le motivazioni per la scelta di una specifica metodologia, la sua derivazione metodologica e la relativa implementazione in un problema pratico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Dimostrare di essere in grado di studiare in modo autonomo, di riuscire ad implementare autonomamente soluzioni di machine learning attraverso gli strumenti software appresi durante il corso e di saper applicare tali soluzioni in problemi nuovi per lo studente.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. L’obiettivo principale di questo corso interdisciplinare è quello di fornire agli studenti conoscenze teoriche e pratiche necessarie per un uso sicuro, efficace e avanzato della metodologia georadar in diversi contesti applicativi. Gli studenti che abbiano superato l’esame avranno una visione d’insieme e attuale della tecnologia e metodologia georadar. CAPACITÀ APPLICATIVE. Uso di strumentazione georadar. Uso di software per la simulazione elettromagnetica. Uso di software per l’elaborazione di radargrammi. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che abbiano superato l’esame sapranno scegliere la strumentazione georadar più adeguata in diversi contesti applicativi e saranno in grado di pianificare ed eseguire indagini accurate. Sapranno elaborare e interpretare i radargrammi, nonché costruire modelli elettromagnetici di scenari georadar. Sapranno associare il georadar ad altre tecniche d’indagine non distruttiva. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comunicare le conoscenze apprese in ambito scientifico e industriale. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno pronti per approfondire gli argomenti trattati durante il corso durante studi successivi o nel mondo del lavoro.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1056181 -
RECUPERO DI ANTENNE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056183 -
RECUPERO DI COMUNICAZIONI ELETTRICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056184 -
RECUPERO DI ELETTRONICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056185 -
RECUPERO DI ELETTRONICA DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589412 -
DISPOSITIVI NANOELETTRONICI DI SENSING INNOVATIVI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Formulazione della teoria della propagazione elettromagnetica in mezzi aperti (e.g., atmosfera terrestre) con enfasi su le applicazioni principali nell’ingegneria dell’informazione. Analisi di problemi di diffrazione, diffusione, ottica geometrica, propagazione troposferica e ionosferica, propagazione superficiale, propagazione in ambiente complesso e ottica di spazio libero. Analisi di sistemi radar a microonde e relative applicazioni meteorologiche (e.g., nubi e precipitazioni). CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di applicare le conoscenze teorico‐sperimentali acquisite a problemi di radiopropagazione e radar meteorologia. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di valutare in modo critico e competente approcci e soluzioni a problemi di radiopropagazione e radar meteorologia. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di descrivere problemi e soluzioni adottate per affrontare questioni di radiopropagazione e radar meteorologia. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di ampliare e appro
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
CAPACITÀ APPLICATIVE.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE.
CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
COMPLEMENTI DI MATEMATICA - MDEE: ADVANCED MATHEMATICS - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
10589493 -
DISCRETE MATHEMATICS
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE ALLO STUDENTE UN’INTRODUZIONE ALLA MATEMATICA DISCRETA, CHE COSTITUISCE UNO DEI SETTORI PIÙ INNOVATIVI DELLA MATEMATICA. SVILUPPATO A PARTIRE DALLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO, E’ RICCO DI PROBLEMI STIMOLANTI E DI GRANDE UTILITÀ NELLE APPLICAZIONI. DURANTE IL CORSO, LO STUDENTE VERRÀ A CONTATTO CON UNA SERIE DI ARGOMENTI E PROBLEMI, DI TIPO COMPLETAMENTE DIVERSO DA QUELLI INCONTRATI IN ALTRI CORSI DI MATEMATICA TRADIZIONALI, E SVILUPPERÀ, ATTRAVERSO UN IMPEGNO SISTEMATICO RIVOLTO AL “PROBLEM SOLVING”, UN APPROCCIO CONCRETO ALLO STUDIO DI PROBLEMI DI GRANDE VALENZA FORMATIVA, SOPRATTUTTO PER LA FUTURA ATTIVITÀ PROFESSIONALE. AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE • CONOSCERÀ I METODI, I PROBLEMI, E LE POSSIBILI APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA DISCRETA. • SARÀ IN GRADO DI CAPIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI MATEMATICA DISCRETA. • ATTRAVERSO ESERCITAZIONI SCRITTE E EVENTUALI PRESENTAZIONI ORALI SVILUPPERÀ ADEGUATE CAPACITÀ CRITICHE • ALLO STESSO MODO ESERCITERÀ LA SUA CAPACITÀ DI ESPORRE E TRASMETTERE CIÒ CHE HA APPRESO • LO STUDIO INDIVIDUALE ALLENERÀ ADEGUATAMENTE LA SUA CAPACITÀ DI STUDIO AUTONOMO E INDIPENDENTE
|
6
|
MAT/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589433 -
MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING
(obiettivi)
Apprendimento di conoscenze avanzate di Analisi Matematica rivolte alle applicazioni; del calcolo differenziale in più variabili, minimi e massimi con vincoli. Analisi di modelli matematici.
SPECIFICI
A) Conoscenza e capacità di comprensione: apprendere i concetti base e il loro utilizzo in esercizi con il supporto di libri di testo e dispense del corso di Metodi Matematici per l'Ingegneria dell'Informazione
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: essere in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente; possedere competenza e comprensione adeguate per risolvere problemi e sostenere argomentazioni
C) Autonomia di giudizio Raccogliere ed interpretare i risultati sviluppati durante il corso per risolvere problemi simili in modo autonomo. Individuare caratteristiche comuni in problemi diversi
D) Abilità comunicative Comunicare ipotesi, problemi e soluzioni a interlocutori non specialisti.
E) Capacità di apprendimento Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi avanzati.
|
6
|
MAT/05
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1042008 -
LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE DI ELETTRONICA
(obiettivi)
Il modulo affronta i fondamenti delle misure a radiofrequenza e microonde per caratterizzare i dispositivi comunemente usati nei sistemi di telecomunicazione e radar. Sono descritte sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro oltre che varie tecniche di misura (risposta in frequenza, fattore di merito di risonatori, riflettometria nel dominio del tempo, misure di campo a banda stretta). Si discutono anche le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste svariate prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, strutture guidanti, risonatori e componenti discreti R-L-C.
**** Il modulo affronta i fondamenti delle misure che si utilizzano per caratterizzare i dispositivi comunemente utilizzati nei sistemi a microonde. Nel corso è descritta sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro, e sono presentate varie tecniche di misura, le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali cavi coassiali, filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, guide d’onda e risonatori e misure su segnali elementari e su segnali modulati.
|
|
-
LABORATORIO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
LABORATORIO I
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il modulo affronta i fondamenti delle misure a microonde per caratterizzare i dispositivi comunemente usati in una rete a microonde. Sono descritte sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro oltre che varie tecniche di misura (risposta in frequenza, riflettometria nel dominio del tempo). Si discutono anche le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste svariate prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, oscillatori, strutture guidanti, risonatori ed antenne. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di misure i dispositivi a microonde più comuni sia a 1-porta (e.g. elementi concentrati R-L-C, risonatori, antenne), sia a 2-porte (e.g. attenuatori, cavi, guide d’onda, filtri e amplificatori), sia a 3-porte (e.g. divisori di potenza, circolatori) che a 4-porte (e.g. accoppiatori direzionali). Gli studenti saranno in grado di scegliere tanto lo strumento che la sua configurazione più adatta a caratterizzare il dispositivo con l’incertezza richiesta dalla misura. Infine gli studenti prenderanno confidenza con analizzatori di rete vettoriali e analizzatori di spettro allo stato dell’arte. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività di laboratorio richiedono agli studenti autonomia di giudizio anche se sono sempre condotto sotto la supervisione dei professori. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Le attività di laboratorio sono in gruppo, aiutando gli studenti a migliorare lo spirito collaborativo e la comunicazione. Ogni esperienza è poi documentata da un rapporto scientifico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Le attività di laboratorio in piccoli gruppi (fino a 3-4 studenti) permettono l’approfondimento delle conoscenze, anche grazie all’interazione con gli altri membri del gruppo.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI CARATTERIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende presentare una panoramica di alcuni argomenti avanzati di elettromagnetismo, di considerevole importanza per le applicazioni, e un’introduzione allo scattering elettromagnetico. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti potranno acquisire una visione d’insieme dell’elettromagnetismo moderno, con particolare riferimento agli aspetti metodologici unificanti e alle tecniche matematiche impiegate, che consentirà loro di orientarsi facilmente nello studio successivo o nelle posizioni lavorative, in virtù della grande generalità dei temi affrontati. In particolare gli studenti avranno appreso in profondità i concetti principali della propagazione guidata e libera, come pure l’approccio ai problemi di scattering, risolti sia in forma chiusa (problemi canonici) che numericamente. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa agli argomenti del corso e alla loro rilevanza applicativa. Essere in grado di raccogliere e valutare criticamente informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa agli argomenti del corso. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere gli argomenti del corso. Saper comunicare le conoscenze acquisite sugli argomenti del corso. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e potenza rappresentativa sono gli sviluppi modali con i relativi circuiti equivalenti a costanti distribuite e gli spettri di onde piane. Sono inoltre approfonditi i concetti di funzione di Green e di rappresentazione integrale.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Problematiche dell’elaborazione analogica ad elevata banda passante e/o data rate; soluzioni architetturali e circuitali per sistemi mixed-signal ad elevata banda passante; analisi di circuiti di estrazione del sincronismo; comprensione di un flusso di progetto integrato basato su tecnologie CMOS e/o BiCMOS; tecniche di layout analogico CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di progetto e dimensionamento di catene di elaborazione ai GHz; capacità di progetto a livello di sistema di sistemi di elaborazione complessi come PLL e CDR; capacità di sviluppo di funzioni elementari in un flusso CAD CMOS e/o BiCMOS fino al livello di layout AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di sviluppare in autonomia il progetto di un circuito o sottosistema elettronico ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di riportare in modo chiaro, conciso ed esauriente il lavoro svolto CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di usare le conoscenze acquisite come punto di partenza per approfondire le problematiche sorte nel lavoro di progetto autonomo
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
(obiettivi)
il corso intende fornire un inquadramento sui sistemi elettronici per le telecomunicazioni attraverso lo studio teorico dei componenti che lo compongono nell’ottica di una realizzazione in tecnologia CMOS.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
(obiettivi)
Il corso intende fornire una formazione di base sulle tecnologie e apparati utilizzati nella fabbricazione di circuiti ad alta densità di integrazione, con esempi di descrizione dei processi di fabbricazione di sistemi per applicazioni specifiche.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il modulo presenta i concetti di base dei moderni acceleratori di particelle, sia lineari che circolari. Per consentire ciò, esaminiamo anche le basi della teoria della relatività e la sua applicazione a cariche che si muovono alla velocità della luce. Un'introduzione alla meccanica analitica utilizzata nell'acceleratore di particelle consente di spiegare le basi delle quantità più utilizzate nella fisica degli acceleratori. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che avranno superato l’esame saranno in grado di progettare e collaudare un acceleratore di particelle moderno, sia lineare che circolare. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Molti concetti introdotti nel contesto della fisica degli acceleratori sono molto usati nella fisica applicata; quindi, gli studenti aumentano la loro capacità di individuare gli aspetti fisici chiave di nuovi fenomeni. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti devono spiegare i processi fisici non intuitivi con concetti comprensibili con un minimo di background tecnico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. I concetti trattati nel corso richiedono la sintesi di diversi concetti acquisiti nei corsi precedenti.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
(obiettivi)
GENERALI Il corso ha l’obiettivo di inquadrare l’architettura, le discipline di base e le tecnologie che consentono la trattazione ingegneristica delle conoscenze necessarie per la progettazione, la gestione e l’esercizio di sistemi di sistemi, dedicati a operazioni che si svolgono su un territorio reale in genere di grande dimensione. Inoltre ha l’obiettivo di esaminare sistemi di rilevamento distribuiti sul territori, localizzabili con sistema satellitare e/o IP, formanti reti WSN (Wireless Sensor Networks), con particolare attenzione ai sistemi a basso consumo e recupero energetico (tecniche harvesting).
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le tecniche e le tecnologie utilizzate in scenari territoriali complessi per i loro: monitoraggio, esercizio e gestione. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: applicare metodologie di progetto con e per sistemi GIS (Geographic Information Systems). Applicare tecniche di monitoraggio con sensori distribuiti formanti WSN, utilizzando sistemi prototipali (per es. Arduino) e tecniche di energy harvesting. • Capacità critiche e di giudizio: Elementi base dell’architettura di sistema di sistemi. Capacità critiche di progettazione elettronica di sistemi WSN energeticamente autosufficienti. Prove di laboratorio con schede prototipali (Arduino/Genuino,…), transceivers, sensori (ricevitori GPS, IMU, …), DC-DC converter, compenenti energy Harvesting, abbinate a programmazione del firmware e l’elaborazione dei dati (MathWorks, Python, Sketch Arduino,…). • Abilità comunicative: saper descrivere le soluzioni architetturali e circuitali adottate per risolvere il monitoraggio mediante WSN e GIS. • Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: capacità atte all’inserimento in contesti lavorativi di progettazione di WSN, di gestione mediante GIS e di progettazione di nodi sensori.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021813 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
(obiettivi)
ITALIANO GENERALI Scopo del corso è lo studio della tecnica di comunicazione wireless Ultra Wide Band (UWB), e della sua applicazione alla progettazione di reti avanzate quali le reti ad-hoc e le reti di sensori, e in generale di reti wireless distribuite. Il corso analizza le tematiche chiave dei sistemi UWB, allo scopo di evidenziare le potenzialità di una tecnologia che appare come uno dei migliori candidati nella definizione di standard per reti di futura generazione. Il corso affronterà i fondamenti teorici delle comunicazioni UWB, completando la trattazione con esempi pratici e principi di applicazione per ogni argomento trattato. SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: tecniche di generazione di segnali UWB, analisi temporale e spettrale dei segnali UWB, progettazione di ricevitori UWB in canali AWGN e multipath, analisi delle prestazioni singolo link e di rete, tecniche di posizionamento e localizzazione basati su tecnologia UWB. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: analisi e dimensionamento di reti wireless UWB in funzione della tipologia di segnale trasmesso, del canale, e del ricevitore utilizzato, sia attraverso l’approccio analitico che con l’utilizzo di strumenti software per la simulazione di singoli link o di reti. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di una rete wireless UWB, identificando vincoli e obiettivi imposti sugli indici prestazionali e sulla standardizzazione, selezionando lo strumento o gli strumenti più opportuni per completare in modo corretto ed efficiente il progetto stesso. • Abilità comunicative: saper esporre coerentemente e chiaramente tematiche relative alle comunicazioni UWB, combinando la padronanza della trattazione analitica, la capacità di sintetizzare le caratteristiche delle tecniche studiate, e la conoscenza e l’utilizzo di strumenti software di simulazione. • Capacità di apprendimento: (assente)
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
(obiettivi)
L'obiettivo del corso di "Digital System Programming" è quello di fornire le basi della programmazione c/c++ e shell programming in linux.
|
6
|
ING-INF/01
|
24
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Attraverso l’introduzione delle nozioni di base riguardanti le problematiche teoriche, tecniche e pratiche di progettazione e realizzazione di circuiti e algoritmi nei sistemi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale basati sul learning statistico e data-driven, in architetture di calcolo parallele, distribuite e quantistiche (GPU, TPU, multicore, cloud, etc.), lo studente rafforzerà le conoscenze acquisite nel primo ciclo di studi. Saranno in tal senso approfondite le applicazioni nell'ambito dell’ICT e dell’Ingegneria dell’Informazione per la soluzione di problemi supervisionati e non supervisionati in casi di studio reali, in particolare riguardanti ottimizzazione, approssimazione, regressione, interpolazione, predizione, filtraggio, riconoscimento e classificazione, al fine di elaborare e applicare idee originali anche in un contesto di ricerca. CAPACITÀ APPLICATIVE. Soluzione delle problematiche relative a progettazione, realizzazione e test di architetture di calcolo e modelli computazionali, con particolare riferimento allo sviluppo in linguaggio Matlab/Python/Julia/VHDL, per la realizzazione di sistemi di machine learning e intelligenza artificiale in ambienti paralleli, distribuiti e quantistici in un contesto più ampio rispetto al settore di studio della teoria dei circuiti e dell’ingegneria elettronica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Attraverso una sistematica attività di laboratorio, nel corso della quale saranno considerate le metodologie relative alla progettazione e alla realizzazione di architetture di calcolo parallele e di sistemi di agenti distribuiti per il machine learning e l’intelligenza artificiale, lo studente integrerà le conoscenze acquisite per gestire la complessità dei meccanismi di apprendimento induttivo a partire da informazioni limitate dalla contingenza organizzativa dell’insegnamento. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo scenario delle tecnologie ICT sta rapidamente evolvendo verso sistemi in cui i dispositivi tecnologici che implementano algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale costituiscono parte integrante dell’ambiente in cui sono immersi, in particolare nelle reti complesse di sensori e attuatori quali smart grid, IoT, distribuzione energetica e delle merci, reti biologiche e sociologiche, etc. A valle di tale insegnamento, lo studente sarà in grado di comunicare le conoscenze acquisite a interlocutori specialisti e non specialisti nel mondo della ricerca e del lavoro in cui svilupperà le sue successive attività scientifiche e/o professionali. CAPACITÀ DI APPRENDERE. La metodologia didattica implementata nell'insegnamento richiede un’attività di studio autonomo e auto-gestito durante lo sviluppo di elaborati monotematici per l’approfondimento didattico e/o sperimentale, in modo cioè verticale, di specifici argomenti.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
(obiettivi)
Il modulo ha come obiettivo quello di descrivere le tecniche per il telerilevamento quantitativo nello spettro delle microonde. Illustrare il principio di funzionamento e le caratteristiche tecniche dei sensori a microonde passivi (radiometri) e attivi (radar). Fornire le basi fisiche ed i modelli per l’interpretazione quantitativa dei dati telerilevati, ed in particolare i modelli elettromagnetici per l’analisi di problemi di emissione, assorbimento e diffusione da parte dei mezzi naturali (atmosfera, superficie rugosa del mare, terreno e strati vegetati). Illustrare le principali applicazioni e i metodi per l’estrazione di parametri geofisici dell’atmosfera, del mare e delle superfici emerse (terreno e vegetazione), incluse le tecniche interferometriche e polarimetriche.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI SPECIALIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021777 -
ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
(obiettivi)
il corso intende fornire un inquadramento sui sistemi elettronici per le telecomunicazioni attraverso lo studio teorico dei componenti che lo compongono nell’ottica di una realizzazione in tecnologia CMOS.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042023 -
TEORIA DEI CIRCUITI ELETTRONICI
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso tratta le tecniche principali di progettazione sistematica dei circuiti elettronici. Il nucleo essenziale del corso è la teoria della sintesi di circuiti lineari attivi tempo-continui e tempo-discreti. Vengono studiate le diverse tecnologie per l’implementazione di funzioni di trasferimento (filtri) e per la sintesi e la trasformazione di impedenza mediante circuiti attivi. Partendo dalle tecnologie classiche basate su amplificatori operazionali si approfondiranno le metodologie più moderne di progetto di circuiti attivi orientate all’implementazione su circuiti integrati CMOS. Nella parte finale del corso si tratterà l’implementazione di filtri digitali IIR e FIR. CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di gestire il flusso di progetto di circuiti elettronici analogici e digitali a partire dalle specifiche fino all’implementazione su circuito integrato o su FPGA. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di condurre tutte le fasi della progettazione di filtri attivi analogici. Partendo dalle specifiche del filtro saranno in grado di individuare la tecnologia implementativa più conveniente per l’applicazione, di partizionare il circuito in sotto-moduli e di procedere al dimensionamento dei diversi moduli fino all’implementazione del circuito completo a livello di transistori MOS. Gli studenti saranno anche in grado di avvalersi di strumenti quali MATLAB e SPICE per eseguire le diverse fasi della progettazione. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. La possibilità di svolgere tesine in gruppi di due o tre studenti favorisce lo sviluppo delle abilità comunicative e organizzative. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo svolgimento di una tesina stimola la capacità degli studenti di estrarre dai testi di riferimento le informazioni necessarie a svolgere un particolare problema di progetto.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1023029 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
(obiettivi)
GENERALI Il corso ha l’obiettivo di inquadrare l’architettura, le discipline di base e le tecnologie che consentono la trattazione ingegneristica delle conoscenze necessarie per la progettazione, la gestione e l’esercizio di sistemi di sistemi, dedicati a operazioni che si svolgono su un territorio reale in genere di grande dimensione. Inoltre ha l’obiettivo di esaminare sistemi di rilevamento distribuiti sul territori, localizzabili con sistema satellitare e/o IP, formanti reti WSN (Wireless Sensor Networks), con particolare attenzione ai sistemi a basso consumo e recupero energetico (tecniche harvesting).
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le tecniche e le tecnologie utilizzate in scenari territoriali complessi per i loro: monitoraggio, esercizio e gestione. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: applicare metodologie di progetto con e per sistemi GIS (Geographic Information Systems). Applicare tecniche di monitoraggio con sensori distribuiti formanti WSN, utilizzando sistemi prototipali (per es. Arduino) e tecniche di energy harvesting. • Capacità critiche e di giudizio: Elementi base dell’architettura di sistema di sistemi. Capacità critiche di progettazione elettronica di sistemi WSN energeticamente autosufficienti. Prove di laboratorio con schede prototipali (Arduino/Genuino,…), transceivers, sensori (ricevitori GPS, IMU, …), DC-DC converter, compenenti energy Harvesting, abbinate a programmazione del firmware e l’elaborazione dei dati (MathWorks, Python, Sketch Arduino,…). • Abilità comunicative: saper descrivere le soluzioni architetturali e circuitali adottate per risolvere il monitoraggio mediante WSN e GIS. • Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: capacità atte all’inserimento in contesti lavorativi di progettazione di WSN, di gestione mediante GIS e di progettazione di nodi sensori.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
(obiettivi)
Fornire gli strumenti chimico-fisici per la comprensione delle forze che stabilizzano le strutture di macromolecole sintetiche (materiali polimerici) e naturali (proteine, acidi nucleici, polisaccaridi).Conoscenza delle proprietà chimiche e meccaniche di macromolecole sintetiche e biologiche anche in relazione al loro uso potenziale come materiali biocompatibili per nano-dispositivi utilizzati nel trasporto di farmaci, nella terapia genica e nell’ingegneria tissutale.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
(obiettivi)
Il modulo ha come obiettivo quello di descrivere le tecniche per il telerilevamento quantitativo nello spettro delle microonde. Illustrare il principio di funzionamento e le caratteristiche tecniche dei sensori a microonde passivi (radiometri) e attivi (radar). Fornire le basi fisiche ed i modelli per l’interpretazione quantitativa dei dati telerilevati, ed in particolare i modelli elettromagnetici per l’analisi di problemi di emissione, assorbimento e diffusione da parte dei mezzi naturali (atmosfera, superficie rugosa del mare, terreno e strati vegetati). Illustrare le principali applicazioni e i metodi per l’estrazione di parametri geofisici dell’atmosfera, del mare e delle superfici emerse (terreno e vegetazione), incluse le tecniche interferometriche e polarimetriche.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
(obiettivi)
Il corso intende fornire una formazione di base sulle tecnologie e apparati utilizzati nella fabbricazione di circuiti ad alta densità di integrazione, con esempi di descrizione dei processi di fabbricazione di sistemi per applicazioni specifiche.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1019319 -
TEORIA DELL'INFORMAZIONE E CODICI I
(obiettivi)
Conoscenza dei fondamenti della teoria dell’informazione, della codificazione di sorgente e di canale, della crittografia e dei principali algoritmi impiegati nella pratica. Conoscenze di base sulla biometria.
Specifici
· Conoscenza e capacità di comprensione: metodi di codifica e decodifica di sorgente, canale e cripto, metodi della biometria.
· Capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper applicare tecniche e procedure di codifica e decodifica, in modo competente e critico.
· Autonomia di giudizio: (assente)
· Abilità comunicative: saper descrivere le soluzioni adottate per risolvere problemi di codifica e di trasmissione dell’informazione
· Capacità di apprendimento: capacità di proseguire gli studi successivi riguardanti i sistemi digitali per la trasmissione dell’informazione.
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Problematiche dell’elaborazione analogica ad elevata banda passante e/o data rate; soluzioni architetturali e circuitali per sistemi mixed-signal ad elevata banda passante; analisi di circuiti di estrazione del sincronismo; comprensione di un flusso di progetto integrato basato su tecnologie CMOS e/o BiCMOS; tecniche di layout analogico CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di progetto e dimensionamento di catene di elaborazione ai GHz; capacità di progetto a livello di sistema di sistemi di elaborazione complessi come PLL e CDR; capacità di sviluppo di funzioni elementari in un flusso CAD CMOS e/o BiCMOS fino al livello di layout AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di sviluppare in autonomia il progetto di un circuito o sottosistema elettronico ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di riportare in modo chiaro, conciso ed esauriente il lavoro svolto CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di usare le conoscenze acquisite come punto di partenza per approfondire le problematiche sorte nel lavoro di progetto autonomo
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042015 -
PHOTONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021772 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI RADAR
(obiettivi)
GENERALI Sono introdotti i principi dei radar ad apertura sintetica (SAR) da piattaforma aerea e satellitare, i principi alla base del dimensionamento dei sistemi SAR e i principali modi operativi. Sono descritte le tecniche di focalizzazione e di autofocalizzazione. Sono introdotte le tecniche di elaborazione delle immagini radar per l’estrazione dell’informazione.
SPECIFICI Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i principi di funzionamento e di dimensionamento dei sistemi SAR, i principali modi operativi e le relative tecniche per la focalizzazione/autofocalizzazione dell’immagine e per l’estrazione di informazione dall’immagine già focalizzata. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper operare delle scelte per il dimensionamento di sistemi SAR, saper applicare tecniche di focalizzazione/autofocalizzazione e di estrazione dell’informazione in modo competente e critico. Autonomia di giudizio: sapere integrare ed utilizzare le conoscenze acquisite ai fini del dimensionamento di sistema e della predisposizione di catene di elaborazione del segnale SAR costituite dall’interconnessione di più stadi e sapere analizzare criticamente i corrispondenti risultati. Lo sviluppo dell’autonomia di giudizio è potenziato dall’attività richiesta dall’elaborato di fine corso (homework). Abilità comunicative: saper descrivere con linguaggio appropriato le soluzioni adottate per risolvere problemi di dimensionamento di sistema ed elaborazione del segnale SAR e sapere illustrare e discutere i risultati ottenuti a seguito dell’elaborazione. Lo sviluppo delle abilità comunicative è potenziato dalla prova di esame consistente in una opportuna discussione dell’attività svolta relativamente all’elaborato di fine corso (homework) avendo come supporto una presentazione PowerPoint. Capacità di apprendimento: capacità di completare lo studio teorico con l’applicazione pratica di quanto studiato operando a tale fine in modo autonomo.
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044647 -
MATEMATICA APPLICATA
(obiettivi)
Scopo del corso e` quello di fornire allo studente la capacita` di utilizzare metodi matematici, non sono compresi nei corsi della Laurea triennale, nello studio di fenomeni fisici e di interpretare i risultati analitici ottenuti. Il corso fornisce allo studente di ingegneria Elettronica le nozioni di base nello studio di equazioni differenziali alle derivate parziali nell’ambito della fisica matematica. In particolare, dopo una breve panoramica su alcune equazioni differenziali che si ottengono nel modellare fenomeni di origine applicativa, sia nel caso del primo ordine che di ordine superiore, sia nel caso di equazioni lineari che non lineari, si apprendono alcuni metodi di risoluzione di problemi con assegnate condizioni iniziali e al contorno e se ne e discute il significato fisico.
Inoltre, nel caso di equazioni sia differenziali (sia alle derivate ordinarie che parziali) si considerano problemi non lineari nei quali compaiano parametri "piccoli" che si affrontano mediante l'uso di "metodi perturbativi". Infine, lo studente e` incoraggiato e guidato a sviluppare personalmente esempi applicativi di suo interesse utilizzando metodi studiati nel corso.
|
6
|
MAT/07
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021814 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscenza approfondita degli strumenti metodologici e degli argomenti del Bioelettromagnetismo (interazione dei campi con le strutture molecolari, tecniche per il calcolo del campo EM all’interno dei compartimenti cellulari, modellistica quantitativa dell’azione del campo elettromagnetico a livello di membrana e dei canali cellulari, modelli integrati del comportamento cellulare), aspetti che costituiscono le basi per l’analisi e la verifica di nuove tecniche terapeutiche e diagnostiche. CAPACITÀ APPLICATIVE. Abilità nell’elaborare la modellistica bioelettromagnetica in chiave progettuale, al fine di verificare e predire il comportamento dei principali strumenti diagnostici e terapeutici che utilizzano campi elettromagnetici su esseri umani. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Potenzialità di analisi critica dei fondamentali aspetti applicativi legati all’impiego dei campi elettromagnetici in terapia e diagnostica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Acquisizione di un bagaglio conoscitivo approfondito per la divulgazione delle conoscenze scientifiche nel settore del bioelettromagnetismo. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Raggiungimento graduale ed estensione di un livello conoscitivo approfondito atto alla formazione di una figura professionale esperta nell’uso terapeutico e diagnostico dell’esposizione ai campi EM dell’essere umano.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il modulo presenta i concetti di base dei moderni acceleratori di particelle, sia lineari che circolari. Per consentire ciò, esaminiamo anche le basi della teoria della relatività e la sua applicazione a cariche che si muovono alla velocità della luce. Un'introduzione alla meccanica analitica utilizzata nell'acceleratore di particelle consente di spiegare le basi delle quantità più utilizzate nella fisica degli acceleratori. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che avranno superato l’esame saranno in grado di progettare e collaudare un acceleratore di particelle moderno, sia lineare che circolare. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Molti concetti introdotti nel contesto della fisica degli acceleratori sono molto usati nella fisica applicata; quindi, gli studenti aumentano la loro capacità di individuare gli aspetti fisici chiave di nuovi fenomeni. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti devono spiegare i processi fisici non intuitivi con concetti comprensibili con un minimo di background tecnico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. I concetti trattati nel corso richiedono la sintesi di diversi concetti acquisiti nei corsi precedenti.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
(obiettivi)
ITALIANO GENERALI Scopo del corso è lo studio della tecnica di comunicazione wireless Ultra Wide Band (UWB), e della sua applicazione alla progettazione di reti avanzate quali le reti ad-hoc e le reti di sensori, e in generale di reti wireless distribuite. Il corso analizza le tematiche chiave dei sistemi UWB, allo scopo di evidenziare le potenzialità di una tecnologia che appare come uno dei migliori candidati nella definizione di standard per reti di futura generazione. Il corso affronterà i fondamenti teorici delle comunicazioni UWB, completando la trattazione con esempi pratici e principi di applicazione per ogni argomento trattato. SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: tecniche di generazione di segnali UWB, analisi temporale e spettrale dei segnali UWB, progettazione di ricevitori UWB in canali AWGN e multipath, analisi delle prestazioni singolo link e di rete, tecniche di posizionamento e localizzazione basati su tecnologia UWB. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: analisi e dimensionamento di reti wireless UWB in funzione della tipologia di segnale trasmesso, del canale, e del ricevitore utilizzato, sia attraverso l’approccio analitico che con l’utilizzo di strumenti software per la simulazione di singoli link o di reti. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di una rete wireless UWB, identificando vincoli e obiettivi imposti sugli indici prestazionali e sulla standardizzazione, selezionando lo strumento o gli strumenti più opportuni per completare in modo corretto ed efficiente il progetto stesso. • Abilità comunicative: saper esporre coerentemente e chiaramente tematiche relative alle comunicazioni UWB, combinando la padronanza della trattazione analitica, la capacità di sintetizzare le caratteristiche delle tecniche studiate, e la conoscenza e l’utilizzo di strumenti software di simulazione. • Capacità di apprendimento: (assente)
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056181 -
RECUPERO DI ANTENNE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056183 -
RECUPERO DI COMUNICAZIONI ELETTRICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056184 -
RECUPERO DI ELETTRONICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056185 -
RECUPERO DI ELETTRONICA DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende fornire la teoria elettromagnetica generale dei materiali artificiali, dei metamateriali e delle strutture plasmoniche, di notevole importanza in molte recenti applicazioni. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti saranno in grado di modellare dal punto di vista elettromagnetico alcuni materiali di particolare interesse nelle applicazioni, e di simularne il relativo comportamento usando tecniche numeriche. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. E’ prevista la redazione di relazioni scritte. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. E’ previsto lo svolgimento di presentazioni orali. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e generalità rappresentativa sono le relazioni costitutive, il concetto di omogeneizzazione e le rappresentazioni circuitali equivalenti.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589412 -
DISPOSITIVI NANOELETTRONICI DI SENSING INNOVATIVI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Attraverso l’introduzione delle nozioni di base riguardanti le problematiche teoriche, tecniche e pratiche di progettazione e realizzazione di circuiti e algoritmi nei sistemi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale basati sul learning statistico e data-driven, in architetture di calcolo parallele, distribuite e quantistiche (GPU, TPU, multicore, cloud, etc.), lo studente rafforzerà le conoscenze acquisite nel primo ciclo di studi. Saranno in tal senso approfondite le applicazioni nell'ambito dell’ICT e dell’Ingegneria dell’Informazione per la soluzione di problemi supervisionati e non supervisionati in casi di studio reali, in particolare riguardanti ottimizzazione, approssimazione, regressione, interpolazione, predizione, filtraggio, riconoscimento e classificazione, al fine di elaborare e applicare idee originali anche in un contesto di ricerca. CAPACITÀ APPLICATIVE. Soluzione delle problematiche relative a progettazione, realizzazione e test di architetture di calcolo e modelli computazionali, con particolare riferimento allo sviluppo in linguaggio Matlab/Python/Julia/VHDL, per la realizzazione di sistemi di machine learning e intelligenza artificiale in ambienti paralleli, distribuiti e quantistici in un contesto più ampio rispetto al settore di studio della teoria dei circuiti e dell’ingegneria elettronica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Attraverso una sistematica attività di laboratorio, nel corso della quale saranno considerate le metodologie relative alla progettazione e alla realizzazione di architetture di calcolo parallele e di sistemi di agenti distribuiti per il machine learning e l’intelligenza artificiale, lo studente integrerà le conoscenze acquisite per gestire la complessità dei meccanismi di apprendimento induttivo a partire da informazioni limitate dalla contingenza organizzativa dell’insegnamento. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo scenario delle tecnologie ICT sta rapidamente evolvendo verso sistemi in cui i dispositivi tecnologici che implementano algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale costituiscono parte integrante dell’ambiente in cui sono immersi, in particolare nelle reti complesse di sensori e attuatori quali smart grid, IoT, distribuzione energetica e delle merci, reti biologiche e sociologiche, etc. A valle di tale insegnamento, lo studente sarà in grado di comunicare le conoscenze acquisite a interlocutori specialisti e non specialisti nel mondo della ricerca e del lavoro in cui svilupperà le sue successive attività scientifiche e/o professionali. CAPACITÀ DI APPRENDERE. La metodologia didattica implementata nell'insegnamento richiede un’attività di studio autonomo e auto-gestito durante lo sviluppo di elaborati monotematici per l’approfondimento didattico e/o sperimentale, in modo cioè verticale, di specifici argomenti.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
(obiettivi)
L'obiettivo del corso di "Digital System Programming" è quello di fornire le basi della programmazione c/c++ e shell programming in linux.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
AAF1587 -
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Apprendere gli elementi fondamentali della scrittura tecnico‐scientifica e della comunicazione interpersonale, strumenti che i laureati in materie scientifiche e tecnologiche in qualsiasi settore impiegano per comunicare dati, fatti, opinioni, raccomandazioni ai colleghi e alla comunità professionale di riferimento. CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di redigere una tesi, una relazione, un rapporto, un articolo secondo le regole della struttura canonica del testo a partire da una pianificazione degli obiettivi della comunicazione e delle caratteristiche degli interlocutori. Conoscenza di approcci psico‐relazionali per potenziare l’efficacia della presentazione pubblica, gli stimoli della creatività personale e le capacità di supervisione e direzione. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di valutare in modo critico e competente approcci e soluzioni a problemi di comunicazione tecnico‐scientifica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di descrivere problemi e soluzioni adottate per affrontare questioni di comunicazione tecnico‐scientifica. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di ampliare e approfondire le proprie conoscenze riguardanti tematiche avanzate di comunicazione tecnico‐scientifica.
|
1
|
|
7
|
3
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1042008 -
LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE DI ELETTRONICA
(obiettivi)
Il modulo affronta i fondamenti delle misure a radiofrequenza e microonde per caratterizzare i dispositivi comunemente usati nei sistemi di telecomunicazione e radar. Sono descritte sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro oltre che varie tecniche di misura (risposta in frequenza, fattore di merito di risonatori, riflettometria nel dominio del tempo, misure di campo a banda stretta). Si discutono anche le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste svariate prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, strutture guidanti, risonatori e componenti discreti R-L-C.
**** Il modulo affronta i fondamenti delle misure che si utilizzano per caratterizzare i dispositivi comunemente utilizzati nei sistemi a microonde. Nel corso è descritta sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro, e sono presentate varie tecniche di misura, le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali cavi coassiali, filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, guide d’onda e risonatori e misure su segnali elementari e su segnali modulati.
|
|
-
LABORATORIO II
(obiettivi)
l modulo affronta i fondamenti delle misure a radiofrequenza e microonde per caratterizzare i dispositivi comunemente usati nei sistemi di telecomunicazione e radar. Sono descritte sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro oltre che varie tecniche di misura (risposta in frequenza, fattore di merito di risonatori, riflettometria nel dominio del tempo, misure di campo a banda stretta). Si discutono anche le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste svariate prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, strutture guidanti, risonatori e componenti discreti R-L-C.
**** Il modulo affronta i fondamenti delle misure che si utilizzano per caratterizzare i dispositivi comunemente utilizzati nei sistemi a microonde. Nel corso è descritta sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro, e sono presentate varie tecniche di misura, le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali cavi coassiali, filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, guide d’onda e risonatori e misure su segnali elementari e su segnali modulati.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
LABORATORIO I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI CARATTERIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Sono forniti i principi di base sulle tecniche di Pattern Recognition, classificazione e clustering su domini non necessariamente algebrici. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di leggere e comprendere testi ed articoli su argomenti avanzati nell’ambito del Pattern Recognition.
CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di applicare i principi metodologici e gli algoritmi studiati per la progettazione di innovativi sistemi di Pattern Recognition, in contesti multidisciplinari.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di analizzare i requisiti di progettazione e di scegliere il sistema di classificazione che meglio si adatta al caso di studio.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di compilare un rapporto tecnico e di costruire una opportuna presentazione inerente un qualunque lavoro di progettazione, sviluppo e misura di prestazioni di un sistema di Pattern Recognition.
CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di proseguire in autonomia l’approfondimento dei temi trattati a lezione, realizzando il necessario processo di apprendimento continuo che caratterizza la professionalità in ambito ICT.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscere e comprendere gli aspetti metodologici legati alle problematiche di compatibilità elettromagnetica CAPACITÀ APPLICATIVE. Saper applicare le proprie competenze con la finalità di risolvere problematiche di compatibilità elettromagnetica in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di sviluppare modelli analitici e numerici atti a predire processi di accoppiamento parassita, distorsione del segnale ed emissione radiata. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper comunicare in maniera efficace con specialisti e non specialisti di problematiche tecniche legate alla limitazione delle problematiche EMC in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Saper attingere a fonti bibliografiche e testi specialistici in lingua italiana e inglese al fine di approfondire ed incrementare la conoscenza nel settore.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende presentare una panoramica di alcuni argomenti avanzati di elettromagnetismo, di considerevole importanza per le applicazioni, e un’introduzione allo scattering elettromagnetico. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti potranno acquisire una visione d’insieme dell’elettromagnetismo moderno, con particolare riferimento agli aspetti metodologici unificanti e alle tecniche matematiche impiegate, che consentirà loro di orientarsi facilmente nello studio successivo o nelle posizioni lavorative, in virtù della grande generalità dei temi affrontati. In particolare gli studenti avranno appreso in profondità i concetti principali della propagazione guidata e libera, come pure l’approccio ai problemi di scattering, risolti sia in forma chiusa (problemi canonici) che numericamente. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa agli argomenti del corso e alla loro rilevanza applicativa. Essere in grado di raccogliere e valutare criticamente informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa agli argomenti del corso. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere gli argomenti del corso. Saper comunicare le conoscenze acquisite sugli argomenti del corso. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e potenza rappresentativa sono gli sviluppi modali con i relativi circuiti equivalenti a costanti distribuite e gli spettri di onde piane. Sono inoltre approfonditi i concetti di funzione di Green e di rappresentazione integrale.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
(obiettivi)
GENERALI ITA L' obiettivo del corso è quello di sviluppare negli studenti conoscenza e capacità di comprensione dei metodi numerici spiegati, nonché la capacità di applicare tali conoscenze al mondo reale, implementando appositi algoritmi e comprendendone i risultati finali.
SPECIFICI Si vuole inoltre, che lo studente sviluppi anche autonomia di giudizio nei confronti dei risultati numerici, abilità comunicative e autonomia nell'apprendimento di eventuali problemi più complessi.
• Conoscenza e capacità di comprensione: • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: • Autonomia di giudizio: • Abilità comunicative: • Capacità di apprendimento:
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. CAPACITÀ APPLICATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021813 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscenza degli strumenti metodologici e degli argomenti fondamentali del Bioelettromagnetismo (interazione dei campi con le strutture molecolari, in particolare con soluzioni acquose e cellule, tecniche per il calcolo del campo EM all’interno dei tessuti esposti, reazioni fisiologiche dei sistemi biologici alla stimolazione elettromagnetica, razionale e concetti basilari delle normative internazionali), aspetti che costituiscono anche le basi per successivi corsi specialistici nello stesso settore scientifico-disciplinare. CAPACITÀ APPLICATIVE. Abilità nell’elaborare la modellistica bioelettromagnetica in chiave interpretativa, al fine di predire i principali fenomeni legati all’impiego dei campi elettromagnetici su esseri umani, organi, tessuti, strutture cellulari. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Potenzialità di analisi critica dei fondamentali aspetti applicativi legati all’impiego dei campi elettromagnetici in presenza di soggetti umani. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Acquisizione di un bagaglio conoscitivo adeguato alla divulgazione delle conoscenze scientifiche e tecniche nel settore del bioelettromagnetismo. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Raggiungimento graduale ed estensione di un livello conoscitivo atto alla formazione di una figura professionale nel settore della protezione dell’essere umano dall’esposizione ai campi EM in ambienti complessi.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente conoscenze per il progetto di strumentazione per la diagnostica medica. Particolare attenzione è posta al progetto di apparati per la risonanza magnetica nucleare i monitor ospedalieri ed i sistemi per l’ecografia. CAPACITÀ APPLICATIVE. La parte teorica è integrata da seminari applicativi sulle soluzioni commerciali e sulle attività di ricerca in vari ambiti della strumentazione medicale anche innovativi quali la tomografia di impedenza e le applicazioni dei radar in medicina. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività teoriche, altamente interdisciplinari, mirano a sviluppare la capacità del candidato a collegare i metodi matematici e le tecniche apprese in altri corsi di studio. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE Le attività seminariali, svolte anche da ricercatori esterni, hanno anche l'obiettivo di sviluppare le abilità comunicative e di interazione. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Oltre al materiale didattico fornito, lo studente è stimolato a studiare in un modo autonomo utilizzando la letteratura scientifica messa a disposizione e altro materiale reperibile in rete.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
(obiettivi)
GENERALI Gli obiettivi del corso sono quelli di individuare tecnologie e tecniche di progettazione per la radiocomunicazione a grande distanza, specificatamente satellitare. In particolare sono esaminate le specificità dei segmenti: Spazio e Terra. Nonché le conseguenze sulla progettazione di dispositivi elettronici allo stato solido operanti nello Spazio, in particolar modo degli effetti delle radiazioni ionizzanti. Inoltre il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sugli amplificatori di potenza ad alto rendimento (HPA).
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere metodi di valutazione di componenti e della diversità di progettazione per apparecchiature destinate al funzionamento nell’ambiente Spazio. Nonché la conoscenza di metodi analitici per la progettazione di stadi finali ad alta efficienza. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: applicare metodologie di progettazione diversificate per ambiente e richieste di efficienza energetica. • Capacità critiche e di giudizio: capacità critiche di progettazione elettronica e di selezione mirata di dispositivi elettronici. Capacità acquisite con prove di laboratorio che prevedono l’utilizzo di ambienti di sviluppo (MathWorks,…), di software per la simulazione CAE (Genesys,…) di circuiti HPA a RF, strumenti di misura (oscilloscopi, analizzatori, …). • Abilità comunicative: saper descrivere le soluzioni circuitali adottate per risolvere problemi di condizioni operative avverse e di contenimento dei consumi energetici. • Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: capacità atte all’inserimento in contesti lavorativi di progettazione di sistemi elettronici per lo Spazio e di stadi finali ad alta efficienza.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
GRUPPO DI SPECIALIZZAZIONE - MDEE: 2 CLASSES TO BE CHOOSEN - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1021777 -
ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI
(obiettivi)
ANALISI DI CIRCUITI INTEGRATI ANALOGICI COMPLESSI . STUDIO DELLE TECNICHE DI STABILIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI TRAMITE CONTROREAZIONE , ANALISI DELLA STABILITÀ DINAMICA IN CIRCUITI IN CONTROREAZIONE . T ECNICHE DI ELABORAZIONE IN CORRENTE E CONFIGURAZIONI FONDAMENTALI PER L ’ ELABORAZIONE IN CORRENTE . A LTERNATIVE PER L ’ IMPLEMENTAZIONE DI COA. P ROBLEMATICHE DELL ’ ELABORAZIONE A BASSA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE . ESEMPI DI SISTEMI COMPLESSI DI ELABORAZIONE ANALOGICA : FILTRI ATTIVI , SCHEMI A TEMPO DISCRETO . ADC PIPELINE COME ESEMPIO DI SISTEMA ELETTRONICO TEMPO DISCRETO
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021868 -
PROGETTO DI SISTEMI MICROELETTRONICI A RADIOFREQUENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042023 -
TEORIA DEI CIRCUITI ELETTRONICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1023029 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
(obiettivi)
Elaborazione immagini
1. OBIETTIVI DEL MODULO E CAPACITÀ ACQUISITE DALLO STUDENTE ITALIANO Il Corso é finalizzato a fornire allo studente una visione di insieme delle problematiche dell’elaborazione delle immagini, quali la rappresentazione in domini trasformati, il filtraggio, la codifica, e delle relative principali applicazioni (Restauro, Denoising, Enhancement, Tomografia, etc). Al termine del corso lo studente conosce le principali forme di rappresentazione per l’elaborazione dei segnali e delle immagini tanto in un dominio analogico che in un dominio digitale, ed è in grado di applicare strumenti software per il raggiungimento di prefissati obiettivi di elaborazione. Tramite lo sviluppo di approfonditi elaborati teorico-pratici lo studente acquisisce capacità di i)comprensione autonoma di articoli scientifici avanzati nel campo dell’elaborazione delle immagini, ii) esposizione di contenuti correlati, iii) realizzazione e valutazione critica di esperimenti di elaborazione.
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
(obiettivi)
GENERALI ITA L' obiettivo del corso è quello di sviluppare negli studenti conoscenza e capacità di comprensione dei metodi numerici spiegati, nonché la capacità di applicare tali conoscenze al mondo reale, implementando appositi algoritmi e comprendendone i risultati finali.
SPECIFICI Si vuole inoltre, che lo studente sviluppi anche autonomia di giudizio nei confronti dei risultati numerici, abilità comunicative e autonomia nell'apprendimento di eventuali problemi più complessi.
• Conoscenza e capacità di comprensione: • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: • Autonomia di giudizio: • Abilità comunicative: • Capacità di apprendimento:
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021782 -
ELETTRONICA PER L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
(obiettivi)
Le antenne sono componenti fondamentali dei moderni sistemi di comunicazioni wireless per ambienti ‘smart’ quali sistemi pervasivi per calcolo e informazione distribuiti, sistemi spaziali avanzati, sistemi di trasporto intelligenti. Il corso si propone di presentare una selezione di argomenti avanzati nel settore dell’ingegneria delle antenne, comprendenti tecniche analitiche, numeriche e sperimentali: array smart e MIMO; teoria e applicazioni delle strutture periodiche; antenne risonanti e a onda viaggiante per sistemi di comunicazione terrestri e spaziali; metodi numerici e CAD per antenne.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042021 -
STRUMENTAZIONE E TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente conoscenze per il progetto di strumentazione per la diagnostica medica. Particolare attenzione è posta al progetto di apparati per la risonanza magnetica nucleare i monitor ospedalieri ed i sistemi per l’ecografia. CAPACITÀ APPLICATIVE. La parte teorica è integrata da seminari applicativi sulle soluzioni commerciali e sulle attività di ricerca in vari ambiti della strumentazione medicale anche innovativi quali la tomografia di impedenza e le applicazioni dei radar in medicina. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività teoriche, altamente interdisciplinari, mirano a sviluppare la capacità del candidato a collegare i metodi matematici e le tecniche apprese in altri corsi di studio. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE Le attività seminariali, svolte anche da ricercatori esterni, hanno anche l'obiettivo di sviluppare le abilità comunicative e di interazione. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Oltre al materiale didattico fornito, lo studente è stimolato a studiare in un modo autonomo utilizzando la letteratura scientifica messa a disposizione e altro materiale reperibile in rete.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1038110 -
TELERILEVAMENTO A MICROONDE
(obiettivi)
Il modulo ha come obiettivo quello di descrivere le tecniche per il telerilevamento quantitativo nello spettro delle microonde. Illustrare il principio di funzionamento e le caratteristiche tecniche dei sensori a microonde passivi (radiometri) e attivi (radar). Fornire le basi fisiche ed i modelli per l’interpretazione quantitativa dei dati telerilevati, ed in particolare i modelli elettromagnetici per l’analisi di problemi di emissione, assorbimento e diffusione da parte dei mezzi naturali (atmosfera, superficie rugosa del mare, terreno e strati vegetati). Illustrare le principali applicazioni e i metodi per l’estrazione di parametri geofisici dell’atmosfera, del mare e delle superfici emerse (terreno e vegetazione), incluse le tecniche interferometriche e polarimetriche.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044618 -
TECNOLOGIE E PROCESSI PER L'ELETTRONICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021745 -
CIRCUITI A TEMPO DISCRETO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1019319 -
TEORIA DELL'INFORMAZIONE E CODICI I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021866 -
PROGETTO DI CIRCUITI INTEGRATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042013 -
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscere e comprendere gli aspetti metodologici legati alle problematiche di compatibilità elettromagnetica CAPACITÀ APPLICATIVE. Saper applicare le proprie competenze con la finalità di risolvere problematiche di compatibilità elettromagnetica in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di sviluppare modelli analitici e numerici atti a predire processi di accoppiamento parassita, distorsione del segnale ed emissione radiata. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper comunicare in maniera efficace con specialisti e non specialisti di problematiche tecniche legate alla limitazione delle problematiche EMC in dispositivi, circuiti e sistemi elettronici sensibili. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Saper attingere a fonti bibliografiche e testi specialistici in lingua italiana e inglese al fine di approfondire ed incrementare la conoscenza nel settore.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042015 -
PHOTONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata delle caratteristiche e delle metodologie di dimensionamento dei componenti e sistemi di comunicazione in fibra ottica anche attraverso esercitazioni di laboratorio. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente avrà acquisto alla fine del corso, padronanza dei criteri di progetto e di valutazione delle prestazioni di collegamenti ottici a larga banda in particolare i sistemi a multiplazione in divisione di lunghezza d’onda (WDM). AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti saranno in grado di riconoscere le specifiche dei principali dispositivi fotonici per la realizzazione di un sistema di comunicazione in fibra ottica. Sapranno dimensionare e valutare le prestazioni dei sistemi sia a singola portante ottica, sia a multiplazione in lunghezza d’onda (WDM). Avranno acquisito le conoscenze circa i fenomeni che limitano le prestazioni dei sistemi in fibra nonché le tecniche per ottenere sistemi con prestazioni che costituiscono lo stato dell’arte delle comunicazioni in fibra ottica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. CAPACITÀ APPLICATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042012 -
OPTICS
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo di far acquisire conoscenze approfondite sulla luce, sul suo comportamento e sui principali componenti e dispositivi ottici atti alla sua elaborazione. Le lezioni sono quindi rivolte ad approfondire la conoscenza della propagazione della luce come onde, analizzando i fenomeni dell'interferenza e della diffrazione. Saranno analizzati, in regime di ottica geometrica, i principali componenti ottici ed attivi nonchè le proprietà dell'ottica guidata. Saranno dati elementi per effettuare una progettazione ottica avanzata.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021877 -
RADIOTECNICA TERRESTRE E SATELLITARE
(obiettivi)
GENERALI Gli obiettivi del corso sono quelli di individuare tecnologie e tecniche di progettazione per la radiocomunicazione a grande distanza, specificatamente satellitare. In particolare sono esaminate le specificità dei segmenti: Spazio e Terra. Nonché le conseguenze sulla progettazione di dispositivi elettronici allo stato solido operanti nello Spazio, in particolar modo degli effetti delle radiazioni ionizzanti. Inoltre il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sugli amplificatori di potenza ad alto rendimento (HPA).
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere metodi di valutazione di componenti e della diversità di progettazione per apparecchiature destinate al funzionamento nell’ambiente Spazio. Nonché la conoscenza di metodi analitici per la progettazione di stadi finali ad alta efficienza. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: applicare metodologie di progettazione diversificate per ambiente e richieste di efficienza energetica. • Capacità critiche e di giudizio: capacità critiche di progettazione elettronica e di selezione mirata di dispositivi elettronici. Capacità acquisite con prove di laboratorio che prevedono l’utilizzo di ambienti di sviluppo (MathWorks,…), di software per la simulazione CAE (Genesys,…) di circuiti HPA a RF, strumenti di misura (oscilloscopi, analizzatori, …). • Abilità comunicative: saper descrivere le soluzioni circuitali adottate per risolvere problemi di condizioni operative avverse e di contenimento dei consumi energetici. • Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: capacità atte all’inserimento in contesti lavorativi di progettazione di sistemi elettronici per lo Spazio e di stadi finali ad alta efficienza.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1021772 -
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Sono forniti i principi di base sulle tecniche di Pattern Recognition, classificazione e clustering su domini non necessariamente algebrici. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di leggere e comprendere testi ed articoli su argomenti avanzati nell’ambito del Pattern Recognition.
CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di applicare i principi metodologici e gli algoritmi studiati per la progettazione di innovativi sistemi di Pattern Recognition, in contesti multidisciplinari.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di analizzare i requisiti di progettazione e di scegliere il sistema di classificazione che meglio si adatta al caso di studio.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di compilare un rapporto tecnico e di costruire una opportuna presentazione inerente un qualunque lavoro di progettazione, sviluppo e misura di prestazioni di un sistema di Pattern Recognition.
CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di proseguire in autonomia l’approfondimento dei temi trattati a lezione, realizzando il necessario processo di apprendimento continuo che caratterizza la professionalità in ambito ICT.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1044647 -
MATEMATICA APPLICATA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021814 -
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056181 -
RECUPERO DI ANTENNE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056183 -
RECUPERO DI COMUNICAZIONI ELETTRICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056184 -
RECUPERO DI ELETTRONICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056185 -
RECUPERO DI ELETTRONICA DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589412 -
DISPOSITIVI NANOELETTRONICI DI SENSING INNOVATIVI
(obiettivi)
Nello scenario della evoluzione della nanoelettronica, la strategia More Than Moore si pone oggi come alternativa alla strategia More Moore di miniaturizzazione dei transistor. Essa prevede di aumentare il numero di funzionalità del chip piuttosto che continuare ad aumentare il numero di gate per chip. La strategia More Than Moore si avvantaggia così dei progressi delle nanotecnologie nei campi della meccanica, fluidica, chimica, ottica e fonde le variegate funzionalità di sensing alle capacità della nanoelettronica e dell’ICT più in generale. In questa ottica, il corso Dispositivi Nanoelettronici di Sensing Innovativi si centra sullo studio di dispositivi multifunzionali basati sulla integrazione di tecnologie nanolettroniche e sensori miniaturizzati e si propone di fornire gli strumenti per affrontare in maniera autonoma il design di un sistema elettronico integrato multifunzionale di sensing. Gli studenti saranno guidati anche nella gestione delle problematiche di interfacciamento dei componenti nano/micrometrici di sensing con il sistema elettronico, con riferimenti alle problematiche di compatibilità con la tecnologia CMOS, di comunicazione dei dati e di energy harvesting/scavenging. Negli anni passati, sono stati realizzati sistemi prototipali quali, per esempio,: sistemi per il sensing di perdite d’acqua da condotte, per il sensing di irregolarità della respirazione di neonati in culla, per il sensing di vibrazioni di tubature, altri.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. CAPACITÀ APPLICATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
(obiettivi)
L’obiettivo principale di questo corso interdisciplinare è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici necessari per la conoscenza di importanti applicazioni biomedicali di diffuso uso clinico basate sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici. Una volta superato l’esame gli studenti avranno una visione d’insieme delle applicazioni cliniche basate sui campi elettromagnetici a partire dai principi biofisici di base al funzionamento dell’intero dispositivo. Saranno in grado di supportare il personale medico in modo adeguato, sapranno utilizzare i software e le tecniche di misura necessarie alla validazione ed utilizzo. Saranno pronti per utilizzare gli argomenti trattati durante il corso nel mondo del lavoro come linee guida di progettazione ed ottimizzazione ed approfondirle verso applicazioni tecnologicamente più innovative.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589896 -
RADIOPROPAGAZIONE E RADAR METEOROLOGIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1021841 -
MICROSISTEMI FOTONICI
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10593151 -
CIRCUITI E ALGORITMI PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056159 -
COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
CAPACITÀ APPLICATIVE.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE.
CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
48
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1015 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Caratteristiche della prova finale della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea e comporta l'acquisizione di 17 crediti. La tesi di laurea è svolta dal candidato sotto la supervisione di un docente del Consiglio d'Area in Ingegneria Elettronica e costituisce un banco di prova per la verifica delle conoscenze acquisite dallo studente e della sua capacità di approfondirle ed applicarle in modo autonomo in un contesto specifico, contribuendo in prima persona all’identificazione di problemi e all’elaborazione e valutazione di soluzioni. Coordinato con la tesi di laurea per la prova finale, è previsto di norma lo svolgimento di ulteriori attività formative corrispondenti ad 1 credito.
|
17
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Electronics Engineering (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano o italo-statunitense) - in lingua inglese
Esami per verifica dei requisiti Laurea Ingegneria Elettronica
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589508 -
MICROWAVES
(obiettivi)
GENERALI Obiettivo del modulo è di fornire allo studente le conoscenze di base concernenti la propagazione guidata dei campi elettromagnetici, e le strutture e i circuiti a microonde. In particolare, scopo del modulo è l’insegnamento dell’analisi a costanti distribuite tipica dei circuiti a microonde, la rassegna delle principali strutture guidanti e dei principali elementi circuitali a microonde, e l’apprendimento della metodologia per lo studio ed analisi di tali elementi SPECIFICI CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici dello studio e caratterizzazione della tecnica delle microonde. CAPACITÀ APPLICATIVE. Saper applicare le tecniche di analisi e sintesi per la progettazione di dispositivi e circuiti a microonde. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa all’impiego dei componenti e circuiti a microonde nelle applicazioni dell’ICT; essere in grado di raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa alla propagazione guidata dei campi elettromagnetici e alla loro elaborazione. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere i componenti di base dei circuiti a microonde; saper comunicare le conoscenze acquisite CAPACITÀ DI APPRENDERE. Il corso permetterà di acquisire le tecniche di studio e analisi delle principali strutture di interesse nel campo delle microonde.
|
9
|
ING-INF/02
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10589761 -
INTEGRATED ELECTRONIC DEVICES
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE: COMPRENSIONE DEI MODELLI ELETTRICI E ELETTRONICI CHE GOVERNANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE DI BASE E DEI NODI TECNOLOGICI ATTUALI CAPACITÀ APPLICATIVE. APPLICAZIONE DEI MODELLI DI BASE E DELLO STATO DELL’ARTE PER LA PROGETTAZIONE DI COMPONENTI INNOVATIVI AUTONOMIA DI GIUDIZIO. VALUTAZIONE DEI LIMITI DELLE TECNOLOGIE DI BASE NELLA FABBRICAZIONE DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. ESPRIMERE IN MODO ANALITICO LE EQUAZIONI CHE REGOLANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE CAPACITÀ DI APPRENDERE. ACQUISIZIONE DELLE METODOLOGIE CHE GUIDANO ALLA COMPRENSIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORI E ALLO SCALING ALLA MOORE
|
|
-
INTEGRATED ELECTRONIC DEVICES
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE: COMPRENSIONE DEI MODELLI ELETTRICI E ELETTRONICI CHE GOVERNANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE DI BASE E DEI NODI TECNOLOGICI ATTUALI CAPACITÀ APPLICATIVE. APPLICAZIONE DEI MODELLI DI BASE E DELLO STATO DELL’ARTE PER LA PROGETTAZIONE DI COMPONENTI INNOVATIVI AUTONOMIA DI GIUDIZIO. VALUTAZIONE DEI LIMITI DELLE TECNOLOGIE DI BASE NELLA FABBRICAZIONE DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. ESPRIMERE IN MODO ANALITICO LE EQUAZIONI CHE REGOLANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE CAPACITÀ DI APPRENDERE. ACQUISIZIONE DELLE METODOLOGIE CHE GUIDANO ALLA COMPRENSIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORI E ALLO SCALING ALLA MOORE
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
-
INTEGRATED ELECTRONIC DEVICES
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE: COMPRENSIONE DEI MODELLI ELETTRICI E ELETTRONICI CHE GOVERNANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE DI BASE E DEI NODI TECNOLOGICI ATTUALI CAPACITÀ APPLICATIVE. APPLICAZIONE DEI MODELLI DI BASE E DELLO STATO DELL’ARTE PER LA PROGETTAZIONE DI COMPONENTI INNOVATIVI AUTONOMIA DI GIUDIZIO. VALUTAZIONE DEI LIMITI DELLE TECNOLOGIE DI BASE NELLA FABBRICAZIONE DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. ESPRIMERE IN MODO ANALITICO LE EQUAZIONI CHE REGOLANO IL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORE CAPACITÀ DI APPRENDERE. ACQUISIZIONE DELLE METODOLOGIE CHE GUIDANO ALLA COMPRENSIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI A SEMICONDUTTORI E ALLO SCALING ALLA MOORE
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10589837 -
COMMUNICATION THEORY AND ENGINEERING
(obiettivi)
GENERALI L’obiettivo del corso di Comunicazioni Elettriche II è quello di fornire conoscenze avanzate relative al dimensionamento di sistemi di comunicazione, analizzando in particolare le tematiche relative alla misura dell’informazione e teoria dell’informazione, alla codifica di sorgente e a quella di canale. Il corso ha inoltre l’obiettivo di introdurre a schemi di modulazione avanzati adottati in reti di quarta e quinta generazione.
SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: teoria dell’informazione, codifica di sorgente e di canale. Capacità di canale per il singolo collegamento e per sistemi ad accesso multiplo • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: analisi dell’informazione trasferibile in sistemi di comunicazione, selezione degli algoritmi di codifica di sorgente e di canale e scelta dei loro parametri. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di un collegamento identificando vincoli e obiettivi imposti sugli indici prestazionali, individuando la soluzione più efficiente per ciascuno dei blocchi della catena che congiunge sorgente e destinazione. • Abilità comunicative: N/A • Capacità di apprendimento: acquisire le conoscenze che permetteranno nel seguito della carriera l’analisi e il confronto di sistemi e reti di comunicazioni in termini di capacità e informazione trasferita
|
9
|
ING-INF/03
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Curriculum in English - Master Degree in Electronics Engineering (MDEE) - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata dei fenomeni, dei materiali, dei dispositivi e delle tecniche optoelettroniche, relativamente alla generazione, rivelazione ed elaborazione di segnali ottici. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente acquisirà attraverso il corso, padronanza dei criteri di progetto in base alle specifiche relative a diversi contesti applicativi dalle telecomunicazioni, alla sensoristica, alla strumentazione ottica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Lo studente acquisirà le capacità di progettazione e valutazione delle prestazioni dei pricipali componenti per ogni sistema optoelettronico. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042015 -
PHOTONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1055348 -
MATHEMATICAL PHYSICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589407 -
DIGITAL INTEGRATED SYSTEM ARCHITECTURES
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Circuiti digitali VLSI, progettazione RTL, VHDL, architetture di microprocessori CAPACITÀ APPLICATIVE. Progetto di circuiti digitali, sintesi su FPGA/ASIC, progetto/programmmazione di microprocessori AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Valutazione delle scelte progettuali e delle tecnologie da utilizzare. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Stesura di specifiche e modelli simulabili. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Qualsiasi successivo approfondimento su circuiti digitali, architetture e programmazione.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
10589483 -
RADIOFREQUENCY ELECTRONIC SYSTEMS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente conoscenze per il progetto di circuiti a radiofrequenza e microonde. Particolare attenzione è posta sul progetto di oscillatori, amplificatori, mixer e filtri. CAPACITÀ APPLICATIVE. La parte teorica è integrata da tecniche CAD di progettazione e realizzazione di circuiti a radiofrequenza applicati in contesti interdisciplinari quali i radar, le telecomunicazioni e gli apparati biomedicali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività di progettazione CAD, parte integrante del corso e oggetto di verifica tramite apposita prova pratica progettuale hanno anche l'obiettivo di sviluppare l'autonomia del candidato. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Le attività di progettazione CAD prevedono lavori di gruppo che sviluppano le abilità comunicative e di interazione. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Oltre al materiale didattico fornito, lo studente è stimolato a studiare in un modo autonomo utilizzando la letteratura scientifica messa a disposizione e altro materiale reperibile in rete.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Curriculum in English - Master Degree in Electronics Engineering (MDEE) - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. L’obiettivo principale di questo corso interdisciplinare è quello di fornire agli studenti conoscenze teoriche e pratiche necessarie per un uso sicuro, efficace e avanzato della metodologia georadar in diversi contesti applicativi. Gli studenti che abbiano superato l’esame avranno una visione d’insieme e attuale della tecnologia e metodologia georadar. CAPACITÀ APPLICATIVE. Uso di strumentazione georadar. Uso di software per la simulazione elettromagnetica. Uso di software per l’elaborazione di radargrammi. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che abbiano superato l’esame sapranno scegliere la strumentazione georadar più adeguata in diversi contesti applicativi e saranno in grado di pianificare ed eseguire indagini accurate. Sapranno elaborare e interpretare i radargrammi, nonché costruire modelli elettromagnetici di scenari georadar. Sapranno associare il georadar ad altre tecniche d’indagine non distruttiva. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comunicare le conoscenze apprese in ambito scientifico e industriale. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno pronti per approfondire gli argomenti trattati durante il corso durante studi successivi o nel mondo del lavoro.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Dimostrare capacità di utilizzo di conoscenze derivate da corsi precedentemente studiati e capacità di comprensione di nuovi concetti che andranno ad arricchire il bagaglio culturale dello studente. CAPACITÀ APPLICATIVE. Dimostrare la capacità di saper mettere in pratica una metodologia studiata in un problema nuovo, seppur correlato agli esempi svolti durante le esercitazioni in aula. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Dimostrare di essere in grado di saper riconoscere un problema applicativo e di saper giustificare la scelta di una specifica metodologia per risolverlo. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Dimostrare di aver capito le motivazioni per la scelta di una specifica metodologia, la sua derivazione metodologica e la relativa implementazione in un problema pratico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Dimostrare di essere in grado di studiare in modo autonomo, di riuscire ad implementare autonomamente soluzioni di machine learning attraverso gli strumenti software appresi durante il corso e di saper applicare tali soluzioni in problemi nuovi per lo studente.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
3
|
ING-INF/01
|
18
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042015 -
PHOTONICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una conoscenza solida e coordinata delle caratteristiche e delle metodologie di dimensionamento dei componenti e sistemi di comunicazione in fibra ottica anche attraverso esercitazioni di laboratorio. CAPACITÀ APPLICATIVE. Lo studente avrà acquisto alla fine del corso, padronanza dei criteri di progetto e di valutazione delle prestazioni di collegamenti ottici a larga banda in particolare i sistemi a multiplazione in divisione di lunghezza d’onda (WDM). AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti saranno in grado di riconoscere le specifiche dei principali dispositivi fotonici per la realizzazione di un sistema di comunicazione in fibra ottica. Sapranno dimensionare e valutare le prestazioni dei sistemi sia a singola portante ottica, sia a multiplazione in lunghezza d’onda (WDM). Avranno acquisito le conoscenze circa i fenomeni che limitano le prestazioni dei sistemi in fibra nonché le tecniche per ottenere sistemi con prestazioni che costituiscono lo stato dell’arte delle comunicazioni in fibra ottica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in froma scritta attraverso relazioni e in forma orale durante discussioni tecniche in aula e all’esame sui contenuti della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Lo studente acquisirà la capacità di apprendere attraverso l’uso di materiali di diverso tipo: dispense, matreriale tecnico scientifico disponibile in rete e attraverso le esperienze di laboratorio come indicato dal docente.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1055348 -
MATHEMATICAL PHYSICS
|
6
|
MAT/07
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
COMPLEMENTI DI MATEMATICA - MDEE: ADVANCED MATHEMATICS - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
10589493 -
DISCRETE MATHEMATICS
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE ALLO STUDENTE UN’INTRODUZIONE ALLA MATEMATICA DISCRETA, CHE COSTITUISCE UNO DEI SETTORI PIÙ INNOVATIVI DELLA MATEMATICA. SVILUPPATO A PARTIRE DALLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO, E’ RICCO DI PROBLEMI STIMOLANTI E DI GRANDE UTILITÀ NELLE APPLICAZIONI. DURANTE IL CORSO, LO STUDENTE VERRÀ A CONTATTO CON UNA SERIE DI ARGOMENTI E PROBLEMI, DI TIPO COMPLETAMENTE DIVERSO DA QUELLI INCONTRATI IN ALTRI CORSI DI MATEMATICA TRADIZIONALI, E SVILUPPERÀ, ATTRAVERSO UN IMPEGNO SISTEMATICO RIVOLTO AL “PROBLEM SOLVING”, UN APPROCCIO CONCRETO ALLO STUDIO DI PROBLEMI DI GRANDE VALENZA FORMATIVA, SOPRATTUTTO PER LA FUTURA ATTIVITÀ PROFESSIONALE. AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE • CONOSCERÀ I METODI, I PROBLEMI, E LE POSSIBILI APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA DISCRETA. • SARÀ IN GRADO DI CAPIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI MATEMATICA DISCRETA. • ATTRAVERSO ESERCITAZIONI SCRITTE E EVENTUALI PRESENTAZIONI ORALI SVILUPPERÀ ADEGUATE CAPACITÀ CRITICHE • ALLO STESSO MODO ESERCITERÀ LA SUA CAPACITÀ DI ESPORRE E TRASMETTERE CIÒ CHE HA APPRESO • LO STUDIO INDIVIDUALE ALLENERÀ ADEGUATAMENTE LA SUA CAPACITÀ DI STUDIO AUTONOMO E INDIPENDENTE
|
6
|
MAT/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589433 -
MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING
(obiettivi)
Apprendimento di conoscenze avanzate di Analisi Matematica rivolte alle applicazioni; del calcolo differenziale in più variabili, minimi e massimi con vincoli. Analisi di modelli matematici.
SPECIFICI
A) Conoscenza e capacità di comprensione: apprendere i concetti base e il loro utilizzo in esercizi con il supporto di libri di testo e dispense del corso di Metodi Matematici per l'Ingegneria dell'Informazione
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: essere in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente; possedere competenza e comprensione adeguate per risolvere problemi e sostenere argomentazioni
C) Autonomia di giudizio Raccogliere ed interpretare i risultati sviluppati durante il corso per risolvere problemi simili in modo autonomo. Individuare caratteristiche comuni in problemi diversi
D) Abilità comunicative Comunicare ipotesi, problemi e soluzioni a interlocutori non specialisti.
E) Capacità di apprendimento Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi avanzati.
|
6
|
MAT/05
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589958 -
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS
(obiettivi)
The module presents the fundamentals of radiofrequency and microwave measurements to characterize the devices used in telecommunication and radar systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques (frequency response, quality factor of resonators, time domain reflectometry, narrow band field measurements). The calibration techniques and the evaluation of the measure uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, guiding structures, resonators and lumped R-L-C components.
**** The module presents the fundamentals of microwave measurements used to characterize the devices used in typical microwave systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques. The calibration techniques and the evaluation of the measurement uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical components like coaxial cable, filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, waveguides and resonators, and measurements on basic and modulated signals.
|
|
-
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS I
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il modulo affronta i fondamenti delle misure a microonde per caratterizzare i dispositivi comunemente usati in una rete a microonde. Sono descritte sia la struttura che il funzionamento dei moderni analizzatori di reti vettoriali e degli analizzatori di spettro oltre che varie tecniche di misura (risposta in frequenza, riflettometria nel dominio del tempo). Si discutono anche le tecniche di calibrazione e la valutazione dell’incertezza di misura. Sono previste svariate prove di laboratorio per la misura di componenti tipici quali filtri, attenuatori, divisori, accoppiatori direzionali, amplificatori, oscillatori, strutture guidanti, risonatori ed antenne. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di misure i dispositivi a microonde più comuni sia a 1-porta (e.g. elementi concentrati R-L-C, risonatori, antenne), sia a 2-porte (e.g. attenuatori, cavi, guide d’onda, filtri e amplificatori), sia a 3-porte (e.g. divisori di potenza, circolatori) che a 4-porte (e.g. accoppiatori direzionali). Gli studenti saranno in grado di scegliere tanto lo strumento che la sua configurazione più adatta a caratterizzare il dispositivo con l’incertezza richiesta dalla misura. Infine gli studenti prenderanno confidenza con analizzatori di rete vettoriali e analizzatori di spettro allo stato dell’arte. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Le attività di laboratorio richiedono agli studenti autonomia di giudizio anche se sono sempre condotto sotto la supervisione dei professori. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Le attività di laboratorio sono in gruppo, aiutando gli studenti a migliorare lo spirito collaborativo e la comunicazione. Ogni esperienza è poi documentata da un rapporto scientifico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Le attività di laboratorio in piccoli gruppi (fino a 3-4 studenti) permettono l’approfondimento delle conoscenze, anche grazie all’interazione con gli altri membri del gruppo.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
AAF1880 -
ELEMENTS OF TECHNICAL SCIENTIFIC COMMUNICATION
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Apprendere gli elementi fondamentali della scrittura tecnico‐scientifica e della comunicazione interpersonale, strumenti che i laureati in materie scientifiche e tecnologiche in qualsiasi settore impiegano per comunicare dati, fatti, opinioni, raccomandazioni ai colleghi e alla comunità professionale di riferimento. CAPACITÀ APPLICATIVE. Capacità di redigere una tesi, una relazione, un rapporto, un articolo secondo le regole della struttura canonica del testo a partire da una pianificazione degli obiettivi della comunicazione e delle caratteristiche degli interlocutori. Conoscenza di approcci psico‐relazionali per potenziare l’efficacia della presentazione pubblica, gli stimoli della creatività personale e le capacità di supervisione e direzione. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Capacità di valutare in modo critico e competente approcci e soluzioni a problemi di comunicazione tecnico‐scientifica. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Capacità di descrivere problemi e soluzioni adottate per affrontare questioni di comunicazione tecnico‐scientifica. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Capacità di ampliare e approfondire le proprie conoscenze riguardanti tematiche avanzate di comunicazione tecnico‐scientifica.
|
1
|
|
7
|
3
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Curriculum in English - Master Degree in Electronics Engineering (MDEE) - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il modulo presenta i concetti di base dei moderni acceleratori di particelle, sia lineari che circolari. Per consentire ciò, esaminiamo anche le basi della teoria della relatività e la sua applicazione a cariche che si muovono alla velocità della luce. Un'introduzione alla meccanica analitica utilizzata nell'acceleratore di particelle consente di spiegare le basi delle quantità più utilizzate nella fisica degli acceleratori. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che avranno superato l’esame saranno in grado di progettare e collaudare un acceleratore di particelle moderno, sia lineare che circolare. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Molti concetti introdotti nel contesto della fisica degli acceleratori sono molto usati nella fisica applicata; quindi, gli studenti aumentano la loro capacità di individuare gli aspetti fisici chiave di nuovi fenomeni. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti devono spiegare i processi fisici non intuitivi con concetti comprensibili con un minimo di background tecnico. CAPACITÀ DI APPRENDERE. I concetti trattati nel corso richiedono la sintesi di diversi concetti acquisiti nei corsi precedenti.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende fornire la teoria elettromagnetica generale dei materiali artificiali, dei metamateriali e delle strutture plasmoniche, di notevole importanza in molte recenti applicazioni. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti saranno in grado di modellare dal punto di vista elettromagnetico alcuni materiali di particolare interesse nelle applicazioni, e di simularne il relativo comportamento usando tecniche numeriche. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. E’ prevista la redazione di relazioni scritte. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. E’ previsto lo svolgimento di presentazioni orali. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e generalità rappresentativa sono le relazioni costitutive, il concetto di omogeneizzazione e le rappresentazioni circuitali equivalenti.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
(obiettivi)
Fornire gli strumenti chimico-fisici per la comprensione delle forze che stabilizzano le strutture di macromolecole sintetiche (materiali polimerici) e naturali (proteine, acidi nucleici, polisaccaridi).Conoscenza delle proprietà chimiche e meccaniche di macromolecole sintetiche e biologiche anche in relazione al loro uso potenziale come materiali biocompatibili per nano-dispositivi utilizzati nel trasporto di farmaci, nella terapia genica e nell’ingegneria tissutale.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
(obiettivi)
ITALIANO GENERALI Scopo del corso è lo studio della tecnica di comunicazione wireless Ultra Wide Band (UWB), e della sua applicazione alla progettazione di reti avanzate quali le reti ad-hoc e le reti di sensori, e in generale di reti wireless distribuite. Il corso analizza le tematiche chiave dei sistemi UWB, allo scopo di evidenziare le potenzialità di una tecnologia che appare come uno dei migliori candidati nella definizione di standard per reti di futura generazione. Il corso affronterà i fondamenti teorici delle comunicazioni UWB, completando la trattazione con esempi pratici e principi di applicazione per ogni argomento trattato. SPECIFICI • Conoscenza e capacità di comprensione: tecniche di generazione di segnali UWB, analisi temporale e spettrale dei segnali UWB, progettazione di ricevitori UWB in canali AWGN e multipath, analisi delle prestazioni singolo link e di rete, tecniche di posizionamento e localizzazione basati su tecnologia UWB. • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: analisi e dimensionamento di reti wireless UWB in funzione della tipologia di segnale trasmesso, del canale, e del ricevitore utilizzato, sia attraverso l’approccio analitico che con l’utilizzo di strumenti software per la simulazione di singoli link o di reti. • Autonomia di giudizio: capacità di affrontare un progetto di dimensionamento di una rete wireless UWB, identificando vincoli e obiettivi imposti sugli indici prestazionali e sulla standardizzazione, selezionando lo strumento o gli strumenti più opportuni per completare in modo corretto ed efficiente il progetto stesso. • Abilità comunicative: saper esporre coerentemente e chiaramente tematiche relative alle comunicazioni UWB, combinando la padronanza della trattazione analitica, la capacità di sintetizzare le caratteristiche delle tecniche studiate, e la conoscenza e l’utilizzo di strumenti software di simulazione. • Capacità di apprendimento: (assente)
|
6
|
ING-INF/03
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042012 -
OPTICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042015 -
PHOTONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
(obiettivi)
L'obiettivo del corso di "Digital System Programming" è quello di fornire le basi della programmazione c/c++ e shell programming in linux.
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1055348 -
MATHEMATICAL PHYSICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10589958 -
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS
(obiettivi)
The module presents the fundamentals of radiofrequency and microwave measurements to characterize the devices used in telecommunication and radar systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques (frequency response, quality factor of resonators, time domain reflectometry, narrow band field measurements). The calibration techniques and the evaluation of the measure uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, guiding structures, resonators and lumped R-L-C components.
**** The module presents the fundamentals of microwave measurements used to characterize the devices used in typical microwave systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques. The calibration techniques and the evaluation of the measurement uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical components like coaxial cable, filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, waveguides and resonators, and measurements on basic and modulated signals.
|
|
-
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS II
(obiettivi)
The module presents the fundamentals of radiofrequency and microwave measurements to characterize the devices used in telecommunication and radar systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques (frequency response, quality factor of resonators, time domain reflectometry, narrow band field measurements). The calibration techniques and the evaluation of the measure uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, guiding structures, resonators and lumped R-L-C components.
**** The module presents the fundamentals of microwave measurements used to characterize the devices used in typical microwave systems. The structure and the operation of state of the art Vector Network Analyzers and Spectrum Analyzers are described as well as various measurement techniques. The calibration techniques and the evaluation of the measurement uncertainty are discussed too. Extensive laboratory measurements are foreseen on typical components like coaxial cable, filters, attenuators, dividers, directional couplers, amplifiers, waveguides and resonators, and measurements on basic and modulated signals.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
-
MULTIDISCIPLINARY LABORATORY OF ELECTRONICS I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
Curriculum in English - Master Degree in Electronics Engineering (MDEE) - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
1042011 -
ACCELERATOR PHYSICS AND RELATIVISTIC ELECTRODYNAMICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589170 -
ARTIFICIAL MATERIALS - METAMATERIALS AND PLASMONICS FOR ELECTROMAGNETIC APPLICATIONS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044577 -
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1044641 -
MICRO ELECTROMECHANICAL SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041744 -
OPTOELECTRONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038349 -
ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1042004 -
ADVANCED ANTENNA ENGINEERING
(obiettivi)
Le antenne sono componenti fondamentali dei moderni sistemi di comunicazioni wireless per ambienti ‘smart’ quali sistemi pervasivi per calcolo e informazione distribuiti, sistemi spaziali avanzati, sistemi di trasporto intelligenti. Il corso si propone di presentare una selezione di argomenti avanzati nel settore dell’ingegneria delle antenne, comprendenti tecniche analitiche, numeriche e sperimentali: array smart e MIMO; teoria e applicazioni delle strutture periodiche; antenne risonanti e a onda viaggiante per sistemi di comunicazione terrestri e spaziali; metodi numerici e CAD per antenne.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042016 -
ADVANCED ELECTROMAGNETICS AND SCATTERING
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Il corso intende presentare una panoramica di alcuni argomenti avanzati di elettromagnetismo, di considerevole importanza per le applicazioni, e un’introduzione allo scattering elettromagnetico. CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti potranno acquisire una visione d’insieme dell’elettromagnetismo moderno, con particolare riferimento agli aspetti metodologici unificanti e alle tecniche matematiche impiegate, che consentirà loro di orientarsi facilmente nello studio successivo o nelle posizioni lavorative, in virtù della grande generalità dei temi affrontati. In particolare gli studenti avranno appreso in profondità i concetti principali della propagazione guidata e libera, come pure l’approccio ai problemi di scattering, risolti sia in forma chiusa (problemi canonici) che numericamente. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Essere in grado di formulare una propria valutazione relativa agli argomenti del corso e alla loro rilevanza applicativa. Essere in grado di raccogliere e valutare criticamente informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza relativa agli argomenti del corso. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Saper descrivere gli argomenti del corso. Saper comunicare le conoscenze acquisite sugli argomenti del corso. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Strumenti chiave usati estensivamente per la loro intuitività fisica e potenza rappresentativa sono gli sviluppi modali con i relativi circuiti equivalenti a costanti distribuite e gli spettri di onde piane. Sono inoltre approfonditi i concetti di funzione di Green e di rappresentazione integrale.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10589999 -
EARTH OBSERVATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1038139 -
EMBEDDED SYSTEMS
(obiettivi)
GENERALI ITA L' obiettivo del corso è quello di sviluppare negli studenti conoscenza e capacità di comprensione dei metodi numerici spiegati, nonché la capacità di applicare tali conoscenze al mondo reale, implementando appositi algoritmi e comprendendone i risultati finali.
SPECIFICI Si vuole inoltre, che lo studente sviluppi anche autonomia di giudizio nei confronti dei risultati numerici, abilità comunicative e autonomia nell'apprendimento di eventuali problemi più complessi.
• Conoscenza e capacità di comprensione: • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: • Autonomia di giudizio: • Abilità comunicative: • Capacità di apprendimento:
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1045006 -
ENGINEERING ELECTROMAGNETICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1056086 -
GROUND PENETRATING RADAR
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041749 -
LASER FUNDAMENTALS
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. CAPACITÀ APPLICATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1056158 -
MACHINE LEARNING FOR SIGNAL PROCESSING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1041750 -
NANOELECTRONICS LABORATORY
(obiettivi)
Rendere lo studente in grado di eseguire semplici simulazioni numeriche agli elementi finiti con modelli di letterature di dispositivi elettronici; Rendere lo studente in grado di eseguire semplici misure di caratterizzazione elettrica su componenti nanoelettronici integrati su wafer
|
|
-
MODULO II NANOELECTRONIC DEVICE CHARACTERIZATION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
MODULO I NANOELECTRONICS LABORATORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589516 -
OPTICAL QUANTUM TECHNOLOGY
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. CAPACITÀ APPLICATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDERE.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042012 -
OPTICS
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo di far acquisire conoscenze approfondite sulla luce, sul suo comportamento e sui principali componenti e dispositivi ottici atti alla sua elaborazione. Le lezioni sono quindi rivolte ad approfondire la conoscenza della propagazione della luce come onde, analizzando i fenomeni dell'interferenza e della diffrazione. Saranno analizzati, in regime di ottica geometrica, i principali componenti ottici ed attivi nonchè le proprietà dell'ottica guidata. Saranno dati elementi per effettuare una progettazione ottica avanzata.
|
6
|
FIS/01
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1044589 -
PATTERN RECOGNITION
(obiettivi)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Sono forniti i principi di base sulle tecniche di Pattern Recognition, classificazione e clustering su domini non necessariamente algebrici. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di leggere e comprendere testi ed articoli su argomenti avanzati nell’ambito del Pattern Recognition.
CAPACITÀ APPLICATIVE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di applicare i principi metodologici e gli algoritmi studiati per la progettazione di innovativi sistemi di Pattern Recognition, in contesti multidisciplinari.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di analizzare i requisiti di progettazione e di scegliere il sistema di classificazione che meglio si adatta al caso di studio.
ABILITÀ DI COMUNICAZIONE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di compilare un rapporto tecnico e di costruire una opportuna presentazione inerente un qualunque lavoro di progettazione, sviluppo e misura di prestazioni di un sistema di Pattern Recognition.
CAPACITÀ DI APPRENDERE. Gli studenti che passano la prova finale saranno in grado di proseguire in autonomia l’approfondimento dei temi trattati a lezione, realizzando il necessario processo di apprendimento continuo che caratterizza la professionalità in ambito ICT.
|
6
|
ING-IND/31
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1042015 -
PHOTONICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1052242 -
DIGITAL SYSTEM PROGRAMMING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10589485 -
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS
(obiettivi)
L’obiettivo principale di questo corso interdisciplinare è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici necessari per la conoscenza di importanti applicazioni biomedicali di diffuso uso clinico basate sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici. Una volta superato l’esame gli studenti avranno una visione d’insieme delle applicazioni cliniche basate sui campi elettromagnetici a partire dai principi biofisici di base al funzionamento dell’intero dispositivo. Saranno in grado di supportare il personale medico in modo adeguato, sapranno utilizzare i software e le tecniche di misura necessarie alla validazione ed utilizzo. Saranno pronti per utilizzare gli argomenti trattati durante il corso nel mondo del lavoro come linee guida di progettazione ed ottimizzazione ed approfondirle verso applicazioni tecnologicamente più innovative.
|
6
|
ING-INF/02
|
36
|
24
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1055348 -
MATHEMATICAL PHYSICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
48
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1015 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Caratteristiche della prova finale della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea e comporta l'acquisizione di 17 crediti. La tesi di laurea è svolta dal candidato sotto la supervisione di un docente del Consiglio d'Area in Ingegneria Elettronica e costituisce un banco di prova per la verifica delle conoscenze acquisite dallo studente e della sua capacità di approfondirle ed applicarle in modo autonomo in un contesto specifico, contribuendo in prima persona all’identificazione di problemi e all’elaborazione e valutazione di soluzioni. Coordinato con la tesi di laurea per la prova finale, è previsto di norma lo svolgimento di ulteriori attività formative corrispondenti ad 1 credito.
|
17
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |