Corso di laurea: Economia, management e diritto d’impresa (sede di Latina)
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati del Corso di studio magistrale acquisiscono conoscenze avanzate in ambito economico-aziendale e giuridico, necessarie ad affrontare in maniera efficace l’evoluzione delle imprese in una realtà economica in rapido cambiamento, contraddistinta sempre più dall’importanza dei processi d’innovazione e della cultura digitale. Tali conoscenze e capacità di comprensione sono acquisite tramite lezioni frontali, esercitazioni e seminari, lo studio personale guidato e lo studio individuale. La verifica di tali conoscenze e capacità di comprensione viene effettuata attraverso prove di esame, tra cui assume particolare rilievo l’elaborazione e la discussione della tesi di laurea.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati del Corso di studio magistrale sono in grado di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione con senso strategico, in modo da dimostrare un approccio professionale nell’ideare e sostenere argomentazioni e nel risolvere problemi complessi rispetto alle problematiche tipiche delle imprese, quali la formulazione di strategie e di piani, l’assunzione di decisioni in contesti concorrenziali e in presenza di scarse informazioni, la programmazione della struttura organizzativa più idonea e la gestione della sostenibilità e della qualità d’impresa. Inoltre, essi potranno confrontarsi in modo efficace con l’evoluzione delle imprese in una realtà economica in rapido cambiamento e, in tal modo, saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite a tematiche tradizionali e innovative nell’ambito economico-aziendale, quali le tipologie d’innovazione aziendale, l’identificazione di strategie e piani strategici delle imprese anche a vocazione digitale, l’assunzione di decisioni in contesti di e-commerce, il marketing e la comunicazione digitale rivolti alle imprese. Tali capacità saranno acquisite nei corsi di insegnamento e verificate con le seguenti modalità, diversamente combinate secondo le specificità degli argomenti trattati e le scelte dei responsabili di insegnamento: prove scritte, prove orali, partecipazione attiva in aula, attività e discussioni di casi aziendali valutati sempre con esami (scritti e/o orali).Autonomia di giudizio
I laureati del Corso di studio magistrale hanno la capacità di estrapolare dai dati a disposizione, anche incompleti, considerazioni di carattere generale che riguardano la soluzione di problematiche aziendali e la previsione degli andamenti e degli scenari futuri, riferite alle imprese tradizionali e innovative, anche a vocazione digitale. Essi sono in grado di riflettere in maniera articolata e di esprimere opinioni analitiche e documentate su temi economico-aziendali e giuridici, grazie agli approfondimenti svolti nell'ambito dei singoli insegnamenti. Tali capacità si acquisiscono attraverso l'impiego di tecniche di analisi dei dati a realtà operative diverse nell'ambito di esercitazioni, attività laboratoriali, lavori di gruppo previsti nei singoli moduli del corso di studio. La valutazione dell'autonomia di giudizio viene svolta tramite la stesura di elaborati e la discussione degli stessi o di questioni attinenti alla dimensione economico-aziendale e giuridica nell'ambito dei singoli insegnamenti e al momento dell'elaborazione e della discussione della tesi di laurea.Abilità comunicative
I laureati del Corso di studio magistrale sanno comunicare ed esporre in modo convincente ed argomentato le loro elaborazioni autonome su problemi di ordine economico-aziendale e giuridico, nonché le relative soluzioni a interlocutori anche non specialisti e appartenenti a realtà sociali e culturali differenti. A tal fine, essi sanno utilizzare in maniera avanzata strumenti multimediali ed hanno una valida capacità di lavorare in gruppo, grazie all'utilizzo dei laboratori didattici relativi agli insegnamenti informatici e linguistici. In particolare l'utilizzo di lavori di gruppo e lo sviluppo di business games permettono allo studente di affinare le abilità comunicative. Tali abilità vengono valutate sia in sede di esame con riferimento ai singoli insegnamenti, sia al momento dell'elaborazione e della discussione della tesi di laurea.Capacità di apprendimento
I laureati del Corso di studio magistrale sviluppano le capacità di apprendimento e di autonoma elaborazione delle informazioni valide per intraprendere eventuali studi successivi, anche in vista dell'avviamento alla ricerca. Tali capacità sono sviluppate con gli strumenti didattici tradizionali, con attività di laboratorio, svolte singolarmente e in gruppo e verificate sia in sede di accertamento del profitto sia al momento dell'elaborazione e della discussione della tesi di laurea.Requisiti di ammissione
Diploma di laurea di classe L-18 o L-33. Per i laureati di altre classi, possesso di almeno 72 CFU acquisiti nei SSD di base e caratterizzanti previsti nelle tabelle allegate al DM. 16 marzo 2007 per le classi 18 e 33 (AGR/01, da SECS‐P/01 a SECS-P/13, M‐GGR/02, IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/06, IUS/07, IUS/09, IUS/10, IUS/12, IUS/13, IUS/14, SECS‐S/01, SECS‐S/03, SECS‐S/04, SECS‐S/06) e/o nei SSD da MAT/01 a MAT/09 inclusi, INF/01, ING-IND-16, ING-IND/35, ING-INF/03, ING-INF/04 e ING-INF/05, nel rispetto di vincoli distributivi minimi tra ambiti fissati nel Regolamento didattico del Corso di Studio.
Il Regolamento didattico del corso di studio disciplina altresì le modalità di verifica della personale preparazione degli studenti, ivi inclusa la conoscenza di una lingua straniera dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, almeno a livello B1.Prova finale
La prova finale consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi redatta in modo originale dal laureando sotto la guida di uno o più docenti su di un tema affrontato nel percorso formativo, in diretto collegamento con uno o più insegnamenti.Orientamento in ingresso
Il SOrT è il servizio di Orientamento integrato della Sapienza. Il servizio ha una sede centrale nella Città universitaria e sportelli dislocati presso le Facoltà. Nei SOrT gli studenti possono trovare informazioni più specifiche rispetto alle Facoltà e ai corsi di laurea e un supporto per orientarsi nelle scelte. L'ufficio centrale e i docenti delegati di Facoltà coordinano i progetti di orientamento in ingresso e di tutorato, curano i rapporti con le scuole medie superiori e con gli insegnanti referenti dell'orientamento in uscita, propongono azioni di sostegno nella delicata fase di transizione dalla scuola all'università e supporto agli studenti in corso, forniscono informazioni sull'offerta didattica e sulle procedure amministrative di accesso ai corsi.
Iniziative e progetti di orientamento:
1. "Porte aperte alla Sapienza".
L'iniziativa, che si tiene ogni anno presso la Città Universitaria, è rivolta prevalentemente agli studenti delle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori, ai docenti, ai genitori ed agli operatori del settore; essa costituisce l'occasione per conoscere la Sapienza, la sua offerta didattica, i luoghi di studio, di cultura e di ritrovo ed i molteplici servizi disponibili per gli studenti (biblioteche, musei, concerti, conferenze, ecc.); sostiene il processo d'inserimento universitario che coinvolge ed interessa tutti coloro che intendono iscriversi all'Università. Oltre alle informazioni sulla didattica, durante gli incontri, è possibile ottenere indicazioni sull'iter amministrativo sia di carattere generale sia, più specificatamente, sulle procedure di immatricolazione ai vari corsi di studio e acquisire copia dei bandi per la partecipazione alle prove di accesso ai corsi. Contemporaneamente, presso l'Aula Magna, vengono svolte conferenze finalizzate alla presentazione dell'offerta formativa di tutte le Facoltà dell'Ateneo.
2. Progetto "Un Ponte tra Scuola e Università"
Il Progetto "Un Ponte tra scuola e Università" nasce con l'obiettivo di favorire una migliore transizione degli studenti in uscita dagli Istituti Superiori al mondo universitario e facilitarne il successivo inserimento nella nuova realtà.
Il progetto si articola in tre iniziative:
a) Professione Orientamento - Seminari dedicati ai docenti degli Istituti Superiori referenti per l'orientamento, per favorire lo scambio di informazioni tra la Scuola Secondaria e la Sapienza;
b) La Sapienza si presenta - Incontri di presentazione delle Facoltà e lezioni-tipo realizzati dai docenti della Sapienza e rivolti agli studenti delle Scuole Secondarie su argomenti inerenti ciascuna area didattica;
c) La Sapienza degli studenti – Interventi nelle Scuole finalizzati alla presentazione dei servizi offerti dalla Sapienza e racconto dell'esperienza universitaria da parte di studenti "mentore", studenti senior appositamente formati.
3. Progetto "Conosci te stesso"
Consiste nella compilazione, da parte degli studenti, di un questionario di autovalutazione per accompagnare in modo efficace il processo decisionale degli stessi studenti nella scelta del loro percorso formativo.
4. Progetto "Orientamento in rete"
Si tratta di un progetto di orientamento e di riallineamento sui saperi minimi. L'iniziativa prevede lo svolgimento di un corso di preparazione, caratterizzato una prima fase con formazione a distanza ed una seconda fase realizzata attraverso corsi intensivi in presenza, per l'accesso alle Facoltà a numero programmato dell'area biomedica, sanitaria e psicologica, destinato agli studenti degli ultimi anni di scuola secondaria di secondo grado.
5. Esame di inglese
Il progetto prevede la possibilità di sostenere presso la Sapienza, da parte degli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori del Lazio, l'esame di inglese per il conseguimento di crediti in caso di successiva iscrizione a questo Ateneo.
6. Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
Si tratta di una modalità didattica che, attraverso l'esperienza pratica, aiuta gli studenti delle Scuole Superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini mentre arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio.
7. Tutorato in ingresso
Sono previste attività di tutorato destinate agli studenti e alle studentesse dei cinque anni delle Scuole Superiori.
Regolamento didattico del Corso di studio in
Economia, management e diritto d'impresa (sede di Latina) (classe LM-77)
Art. 1. Denominazione del Corso di studio
È istituito presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, il Corso di studio in Economia, management e diritto d’impresa (sede di Latina), appartenente alla Classe LM-77 delle lauree in Scienze economico-aziendali.
Art. 2. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Requisiti curriculari
Si ritengono già in possesso dei requisiti curricolari i laureati in una delle seguenti classi di laurea:
• L-18 (D.M. 270/04) e 17 (D.M. 509/99) – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
• L-33 (D.M. 270/04) e 28 (D.M. 509/99) – Scienze economiche
Per i laureati di altre classi, il possesso di almeno 72 CFU acquisiti nei SSD di base e caratterizzanti previsti nelle tabelle allegate al DM. 16 marzo 2007 per le classi 18 e 33, nonché in uno o più dei SSD da MAT/01 a MAT/09 inclusi, INF/01, ING-IND-16, ING-IND/35, ING-INF/03, ING-INF/04 e ING-INF/05, nel rispetto di vincoli distributivi minimi tra ambiti, illustrati sul sito della Facoltà di Economia
https://web.uniroma1.it/fac_economia/management_latina_2020_2021
Preparazione personale
Il possesso dei requisiti curricolari viene affiancato da una verifica della Preparazione personale
La preparazione personale viene considerata posseduta in presenza di un voto di laurea non inferiore a 90/110; per tutti gli altri il Consiglio di Corso di Studio provvede alla verifica mediante colloquio individuale o test collettivo o valutazione della carriera universitaria, con particolare riguardo agli esami dei SSD di base e caratterizzanti.
Poiché a livello di laurea magistrale non possono più essere assegnati debiti formativi, in caso di esito negativo della verifica, l’iscrizione è consentita ma sconsigliata; in particolare, si segnaleranno allo studente le carenze che dovrà comunque colmare per la proficua fruizione del corso.
Art. 3 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo
Il Corso di studio magistrale offre, anche attraverso la possibile articolazione in curricula, la possibilità di acquisire competenze e professionalità di elevata specializzazione finalizzate alla direzione, all'amministrazione ed alla consulenza di azienda. In particolare, il percorso formativo, dopo un primo semestre mirato a consolidare le conoscenze di base in campo economico-aziendale acquisite nel Corso di studio triennale, pone l'accento su:
- una approfondita competenza relativa alla direzione ed alla gestione delle imprese, con particolare riguardo alle strategie d'impresa in una prospettiva internazionale, alle modalità di approccio al mercato, alle innovazioni nel campo della produzione e della logistica, all'organizzazione, alla gestione delle problematiche ambientali;
- un'elevata professionalità riferita alla gestione finanziaria, con specifica attenzione alla finanza d'impresa nell'ottica del mercato dei capitali e degli strumenti innovativi di finanziamento e di copertura dei rischi finanziari, alla attività degli intermediari finanziari e alle tecniche di analisi, misurazione e gestione dei rischi di mercato, di credito e operativi;
- un'adeguata conoscenza del diritto d'impresa, con particolare riguardo agli strumenti del diritto commerciale, fallimentare, tributario e del lavoro, in un'ottica anche internazionale;
- un'adeguata preparazione nell'ambito dell'organizzazione delle strutture pubbliche e delle strategie gestionali delle amministrazioni pubbliche.
Art. 4 Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma7)
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali rafforzano la capacità di attingere dagli strumenti didattici messi loro a disposizione (libri di testo avanzati, anche in lingua straniera, riferimenti bibliografici avanzati, informazione multimediale, banche dati nazionali ed internazionali) gli approfondimenti disciplinari di tipo giuridico, matematico-statistico, macro e micro economico, nonché sono in grado di elaborare autonomamente le conoscenze acquisite anche in un contesto di ricerca Tali basi costituiscono altresì mezzo per accedere a studi di livello superiore (master di secondo livello e
dottorato di ricerca).
Tali conoscenze e capacità sono valutate, per ogni insegnamento, tramite prove intermedie, discussione di lavori di gruppo o elaborati redatti singolarmente dai discenti e accertate tramite esami di tipo tradizionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali sono in grado di utilizzare le competenze acquisite nell'ambito della formazione mirata in campo aziendalistico in modo da dimostrare un approccio manageriale all'attività professionale, nell'ambito, in particolare, della formulazione di progetti volti alla soluzione di problemi complessi in ambito di organizzazione aziendale, gestione del personale, rapporti istituzionali, collocazione nel contesto socio-economico di riferimento.
Tali capacità sono sviluppate attraverso la formazione in aula, esercitazioni in ambienti informatici, business games e lavori di gruppo.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione dello studente è monitorata con attività di laboratorio e discussioni guidate di casi aziendali e valutata con esami scritti/orali.
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali hanno la capacità di estrapolare dai dati a disposizione, anche incompleti, considerazioni di carattere generale che riguardano la soluzione di problematiche aziendali, la previsione degli andamenti e degli scenari futuri e sono in grado di riflettere e di esprimere valutazioni personali anche in termini propositivi su temi sociali, scientifici o etici.
La valutazione della capacità dello studente di esprimere giudizi in modo autonomo è condotta tramite la stesura di elaborati personali, sia nell'ambito dei singoli moduli che nella prova finale.
Abilità comunicative
I laureati magistrali sanno esporre in modo convincente ed argomentato le loro elaborazioni autonome su problemi aziendali e relative soluzioni a interlocutori anche non specialisti e appartenenti a realtà sociali e culturali differenti e dimostrano altresì capacità di organizzazione di un gruppo di collaboratori e sensibilità all'ascolto ed all'elaborazione delle altrui opinioni in vista del raggiungimento degli obiettivi aziendali. A tal fine si saranno avvalsi, durante il percorso formativo, dei laboratori didattici volti in particolare agli approfondimenti informatici e linguistici.
L'utilizzo di lavori di gruppo e lo sviluppo di business game permettono allo studente di affinare le abilità comunicative. La valutazione complessiva delle abilità raggiunte è prevista nella prova finale.
Capacità di apprendimento
I laureati magistrali hanno sviluppato capacità di apprendimento e di autonoma elaborazione delle informazioni tali da consentire loro di intraprendere eventuali studi successivi, anche in vista dell'avviamento alla ricerca.
Tali capacità sono sviluppate con gli strumenti didattici tradizionali, con attività di laboratorio, svolte singolarmente e in gruppo.
Art. 5 Ambiti occupazionali previsti
- Assunzione di ruoli di responsabilità nella direzione e nella gestione di imprese industriali, commerciali, di servizi e degli intermediari finanziari;
- Svolgimento della professione di dottore commercialista (previo tirocinio ed esame di Stato) e di consulente d'azienda;
- Imprenditore nei settori industriale, commerciale, e dei servizi;
- Responsabile di uffici studi e ricerche di imprese, intermediari finanziari, istituzioni pubbliche e private, nazionali o internazionali;
- Esperto in affari legali e societari anche internazionali.
Art. 6 Calendario e articolazione delle attività didattiche
Le attività didattiche sono articolate in due semestri la cui durata è stabilita nel Calendario didattico. L’erogazione dei moduli si svolge nell’arco di 12/13 settimane per ogni semestre e impegna un numero diverso di settimane in funzione del numero di crediti assegnati al modulo. Le lezioni sono articolate in moduli da 6 crediti (48 ore), 9 crediti (72 ore).
La quantità media di impegno complessivo di apprendimento svolto in un anno dallo studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti.
Art. 7 Attività ad autonoma scelta dello studente
Come espressamente previsto dall’art. 10 c. 5a del DM 270/04, le attività formative a scelta dello studente possono essere rappresentate da corsi di insegnamento, purché coerenti con il percorso formativo dello studente.
A tal riguardo il Corso di studio in Economia, management e diritto d'impresa prevede che i crediti previsti per le attività a scelta (almeno 12 CFU) debbano essere ottenuti mediante moduli didattici erogati dai Corsi di laurea magistrale della Facoltà di Economia, nei limiti previsti dal Manifesto degli Studi di Ateneo
https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti
Il Consiglio di Corso di studio può, in casi straordinari, consentire, con deliberazione motivata, che lo studente scelga moduli didattici di corsi di laurea della medesima Facoltà di Economia che risultino determinanti ai fini del completamento del percorso didattico e dell’elaborazione della tesi.
Art. 8 Modalità di frequenza e studenti part time
La frequenza ai corsi, pur non essendo formalmente obbligatoria, è fortemente consigliata, in quanto elemento formativo fondamentale ai fini dell’acquisizione delle competenze previste negli obiettivi didattici. Anche dal punto di vista della normativa, la frequenza in aula costituisce una parte dell’impegno previsto per l’ottenimento dei crediti formativi.
I docenti sono tenuti ad adottare tutte le iniziative in grado di favorire e incentivare la frequenza, prevedendo le più idonee modalità di completamento della formazione per coloro che, per cause di forza maggiore, non riescano a frequentare con continuità i corsi offerti. Al fine di agevolare al massimo la possibilità di frequenza, la Facoltà farà in modo, nei limiti del possibile, di assicurare, per i corsi sdoppiati, lo svolgimento di un modulo nell’orario pomeridiano-serale.
In osservanza a quanto previsto all’apposito articolo del Manifesto degli studi di Ateneo, è data la possibilità di iscriversi in modalità part-time. Per part-time si intende la possibilità data a ciascuno studente che non abbia la piena disponibilità del proprio tempo da dedicare allo studio, di concordare, all’atto dell’immatricolazione o durante gli anni successivi di iscrizione, un percorso formativo con un numero di crediti variabile fra 20 e 40 invece dei 60 crediti/anno previsti normalmente. La richiesta di opzione di tempo parziale può essere effettuata una sola volta. Lo studente che ottenga l’autorizzazione al regime di tempo parziale ha diritto alla riduzione delle tasse universitarie, applicata sulla seconda rata, nella misura indicata dal Manifesto degli Studi di Ateneo.
Art. 9 Modalità di verifica dell’apprendimento
Si rimanda a quanto pubblicato nella “Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti”
http://www.uniroma1.it/sites/default/files/allegati/carta_diritti_0.pdf
Art. 10 Ulteriori esami di profitto (ex. Art. 6 del R.D. n. 1269/38)
Si rimanda all’apposito articolo del Manifesto generale degli studi di Ateneo.
https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti
Art. 11 Prova finale
Per il conseguimento della Laurea Magistrale lo studente deve superare una prova finale.
Caratteristiche dell’elaborato
Alla prova finale, il Corso di studio in Economia, management e diritto d'impresaa, riserva 18 cfu.
Lo studente concorda l’argomento della tesi con il relatore, che ne segue l’elaborazione, in una disciplina prevista nel proprio percorso formativo magistrale (di norma tra le attività caratterizzanti e le attività affini o integrative).
La prova finale consiste nella preparazione e nella discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di uno o più docenti, anche tramite una ricerca empirica, volta all’approfondimento di problematiche affrontate nel percorso formativo
L’impegno richiesto allo studente deve essere strettamente commisurato al numero di crediti conseguibili.
Le Commissioni sono chiamate a valutare in primis la qualità del lavoro (oltre che la qualità della discussione). A tal fine, si ritiene necessario che la figura del correlatore sia prevista obbligatoriamente laddove, proprio per la qualità del lavoro, il relatore intenda proporre l’incremento massimo previsto dalla normativa di Facoltà. Il correlatore sarà scelto dal Presidente del CCLM ed il suo nominativo dovrà essere indicato prima della firma della Commissione di laurea da parte del Preside, affinché possa essere pubblicizzato.
Art. 12 Periodi di studio all’estero
Secondo quanto previsto dalla normativa e dai regolamenti attualmente vigenti, lo studente potrà altresì acquisire presso un’Università straniera fino a un massimo di 60 (sessanta) crediti relativi ad attività formative che possono essere ricondotte al Regolamento del corso di studio, purché il progetto rientri in una convenzione o un programma di cooperazione universitaria
I Requisiti specifici vengono indicati nel “Bando unico di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio nell’ambito del Programma LLP/Erasmus
Art. 13 Trasferimento da altri corsi di studio
Il Consiglio di Corso di studi determina i criteri per il riconoscimento dei crediti in caso di trasferimento da altro corso di studio. In particolare saranno riconosciuti i cfu corrispondenti agli esami di SSD corrispondenti o equivalenti, previa valutazione della congruità con il piano di studi del CdL. Nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato tra Corsi di laurea appartenenti alla medesima classe, la quota di CFU relativi al medesimo settore scientifico-disciplinare direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al 50% di quelli già maturati.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite INFOSTUD, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Economia per l'impresa e le professioni (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1038116 -
DIRITTO DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere le fonti che disciplinano: le relazioni industriali, il rapporto di lavoro, i rapporti del sistema di sicurezza sociale. Tale conoscenza si accompagna a quella delle fonti regolatrici di alcuni aspetti correlati in altre discipline giuridiche (diritto UE, diritto internazionale, diritto tributario, etc.). Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere: i fondamenti dell'ordinamento sindacale italiano e sovranazionale; il sostegno alla presenza del sindacato nei luoghi di lavoro; la repressione della condotta antisindacale; i contratti collettivi di lavoro; iI ruolo dei sindacati nella vita istituzionale e nella regolazione dei rapporti di lavoro; i fondamenti giuridici del rapporto di lavoro autonomo e subordinato; gli schemi contrattuali ed i contenuti; le garanzie del lavoratore nel rapporto di lavoro; le tutele contro i licenziamenti individuali e collettivi; gli ammortizzatoli sociali; le interazioni tra rapporto di lavoro e sistema di sicurezza sociale; i rapporti tra datori di lavoro ed istituzioni; le controversie sindacali, di lavoro e previdenziali. Ciascun istituto giuridico verrà illustrato anche nei suoi aspetti di interazione con altre discipline. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di individuare le fonti regolatrici (legge, contratto collettivo, contratto individuale. giurisprudenza) del rapporto di lavoro e di inquadrare correttamente problemi e soluzioni, ponendo in evidenza le implicazioni etiche e di responsabilità sociale delle diverse scelte. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e la capacità di argomentazione sui fondamenti del diritto del lavoro italiano, mostrando la capacità di illustrare il percorso seguito nell’approccio alle varie questioni oggetto di studio. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di risolvere casi pratici di graduale complessità, in maniera autonoma/autogestita.
|
9
|
IUS/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1017240 -
SCIENZA DELLE FINANZE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti prima di tutto vengono a conoscenza dell’oggetto e degli strumenti dello studio dell’attività finanziaria pubblica. Saranno consapevoli dei pro e contro dei diversi metodi d’analisi usati in letteratura, impareranno ad interpretare i risultati e ad avere un modo critico di affrontare le problematiche di finanza pubblica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di utilizzare i concetti principali di finanza pubblica, argomentare il loro giudizio riguardo l’intervento pubblico, effettivo o potenziale. Impareranno a ricostruire diversi scenari e a prevedere le possibili conseguenze dell’intervento pubblico, in modo da avere una posizione più consapevole riguardo alle loro scelte a supporto delle proposte in discussione (come per esempio ‘flat tax rate’, ‘reddito di cittadinanza’). Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno sia le capacità di esprimere la loro opinione riguardo i diversi argomenti della finanza pubblica in modo argomentato, che di affrontare le opinioni contrastanti. Abilità comunicative: gli studenti impareranno a discutere su argomenti di finanza pubblica in modo costruttivo. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di orientarsi tra le diverse fonti dei dati che riguardano la finanza pubblica per poter portare avanti una ricerca secondo le loro esigenze future, ed anche per avere una visione più ampia ed aggiornata su quello che sta succedendo in questo campo.
|
6
|
SECS-P/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1017274 -
VALUTAZIONE D'AZIENDA
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti apprenderanno le metodologie elaborate dalla “Economia Aziendale” e applicate dalla prassi professionale per definire il modello teorico più indicato per la valutazione d’azienda rispetto al business case loro presentato. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di collaborare attivamente a progetti, a matrice professionale, in ordine alla valutazione economico di aziende/rami di aziende, nel più ampio contesto di operazioni di tipo straordinario. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomo grado di giudizio rispetto al business case loro presentato. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno autonome capacità comunicative, da implementare poi nel corso di un graduale ingresso nel mondo professionale. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di collocare il bagaglio di conoscenze acquisite nella Laurea Triennali ad un più elevato livello, funzionale alla loro proiezione lavorativa nello scenario professionale che li attende.
|
9
|
SECS-P/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10596237 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE - ECOLOGIA INDUSTRIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1027102 -
LINGUA INGLESE - C1
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di analizzare (comprensione, interpretazione e discussione) un’ampia varietà di testi, scritti e orali, generati da e destinati a studiosi, professionisti ed esperti nelle discipline delle scienze sociali. In un contesto internazionale, la lingua inglese viene utilizzata come strumento per la disseminazione di conoscenza internazionale e per dibattere tematiche interdisciplinari e interculturali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di applicare questa conoscenza attraverso un’ampia gamma di esercitazioni in cui dibattano e discutono fluentemente e convincentemente. Saranno anche in grado di produrre testi scritti ben strutturati ed espressi con chiarezza dove esprimono un punto di vista o argomentano una posizione presa. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una consapevolezza della lingua inglese come strumento della diffusione della conoscenza nel mondo. Capiranno l’importanza di essere in grado di partecipare e produrre nel “The Knowledge Society” di oggi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno “skills” accademici e professionali rilevanti nei campi specializzati del corso di studio. Parleranno correttamente e con sicurezza usando un’ampio “range” di terminologia specialistica. Saranno anche in grado di scrivere correttamente, con chiarezza e concisione. Capacità di apprendere: gli studenti acquisteranno “skills” estendibili, indispensabili per l’uso della lingua inglese per scopi accademici e professionali che consentiranno di operare competitivamente e con abilità nei futuri ambiti di lavoro o di studio in un contesto internazionale.
|
9
|
L-LIN/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10592583 -
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592584 -
INNOVATION AND PROJECT MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1035666 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592585 -
INTERNATIONAL ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592581 -
ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti avranno acquisito gli strumenti logici e analitici utili alla comprensione dei meccanismi che regolano i fenomeni concreti dello scambio internazionale e il funzionamento del sistema monetario internazionale nel suo complesso.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di leggere e comprendere nei suoi elementi fondamentali testi/documenti che affrontano questioni inerenti la specializzazione internazionale dei paesi e le loro politiche commerciali, nonché gli aspetti legati alla globalizzazione dei mercati finanziari e le connesse vulnerabilità e politiche macroeconomiche internazionali. Avranno altresì acquisito la capacità di comprendere le questioni legate alle aree valutarie e all’Euro.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva storica, teorica, critica e comparativa, sui temi delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento economico e la capacità di argomentazione sui temi del commercio internazionale e delle relazioni monetarie/finanziarie internazionali.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire in corsi di specializzazione/perfezionamento post lauream.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1038118 -
FINANZIAMENTI PER L'IMPRESA
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: ciascuno studente, al termine del corso, sarà in possesso delle conoscenze relative alle forme di finanziamento di un’impresa, con particolare attenzione al ruolo recitato da parte delle banche. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per fornire soluzioni adeguate alle più ricorrenti problematiche di finanziamento di un’impresa. Autonomia di giudizio: le modalità di approccio ai temi del corso fanno sì che lo studente possa acquisire strumenti di analisi critica utili per interpretare autonomamente ed esprimere un proprio giudizio sulle problematiche di finanziamento dell’impresa. Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di interagire e comunicare, utilizzando una terminologia tecnica appropriata, con interlocutori che presentino gradi di conoscenza eterogenei sulle tematiche del finanziamento d’impresa. Capacità di apprendere: lo studente disporrà degli strumenti concettuali e delle conoscenze necessarie per proseguire i propri studi in materia di gestione d’impresa e di intermediazione finanziaria.
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592582 -
BANKING AND FINANCIAL MARKETS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
10596237 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE - ECOLOGIA INDUSTRIALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere le problematiche ambientali nel loro complesso, le interazioni tra processi produttivi e ambiente, il ruolo dell’eco- innovazione per un vantaggio competitivo sostenibile delle imprese. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere i metodi che consentono di integrare il fattore risorse-ambiente nelle strategie di impresa. Tale orientamento consente alle imprese di contribuire alla sostenibilità dello sviluppo e conseguire competitività e qualificazione continua. Autonomia di giudizio: gli studenti saranno in grado di valutare criticamente le analogie tra ecosistema naturale ed ecosistema industriale, grazie anche allo studio di specifici strumenti di analisi (Eco-design, Life Cycle Assessment, Material Flow Analysis) Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comprendere, analizzare e condividere le dinamiche relative all’evoluzione del rapporto impresa-ambiente nell’ottica della sostenibilità Capacità di apprendere: gli studenti acquisiranno conoscenze su modalità e strumenti che consentono alle imprese di trasformare i vincoli ambientali in vantaggi competitivi e il rapporto tra produzione sostenibile ed ecologia industriale sulla base di modelli teorici ed esempi pratici relativi a diversi settori industriali.
|
9
|
SECS-P/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1027102 -
LINGUA INGLESE - C1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592583 -
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di decodificare e codificare l’innovazione, compresa quella definita “Distruptive”
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di generare impatti positivi sia di PIL sia di EBIDTA per le imprese
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di elaborare unità informative e di giungere a risultati autentici e autonomi utili a migliorare le performance delle imprese.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare con un pubblico non omogeneo, in modo efficace ed efficiente, utilizzando i metodi, gli strumenti acquisiti.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di rielaborare e di utilizzare i metodi e gli strumenti acquisiti in vista di un eventuale continuazione degli studi a livello superiore (dottorato) o nella prospettiva dell'apprendimento permanente di ampliare la propria varietà informativa.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592584 -
INNOVATION AND PROJECT MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1035666 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti avranno la capacità, applicando le nozioni acquisite, di valutare, in base ai principi internazionali IAS/IFRS, le diverse voci di bilancio. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti acquisiranno conoscenza dei principi IAS/IFRS che presiedono alla redazione del bilancio, anche attraverso il confronto con le indicazioni date, in materia, dalla normativa nazionale e dai principi contabili nazionali. Gli studenti saranno in grado di collaborare attivamente a progetti, a matrice professionale. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomo grado di giudizio rispetto al Financial Report loro presentato. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno autonome capacità comunicative, da implementare poi nel corso di un graduale ingresso nel mondo professionale. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di collocare il bagaglio di conoscenze acquisite nella Laurea Triennali ad un più elevato livello, funzionale alla loro proiezione lavorativa nello scenario professionale che li attende.
|
9
|
SECS-P/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592585 -
INTERNATIONAL ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592586 -
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE - ACCERTAMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di acquisire i principi generali europei ed internazionali della materia tributaria. Svilupperanno una buona conoscenza del sistema nazionale dei tributi e delle relazioni con le norme internazionali ed europee. Gli studenti analizzeranno inoltre le metodologie di accertamento tributario, gli istituti processuali e gli strumenti difensivi caratterizzanti il contenzioso tributario. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di individuare ed applicare le norme in materia di tributi, con particolare riferimento alla disciplina europea ed internazionale, nonché i principi e le fonti dell’accertamento e del processo tributario. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio in una prospettiva teorica, critica e comparativa di tipo europeo ed internazionale. Gli studenti acquisiranno altresì una adeguata comprensione delle problematiche connesse alla fase di accertamento fiscale e della successiva ed eventuale fase contenziosa. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno, attraverso l’analisi delle norme e dei diversi istituti giuridici tributari, un buon linguaggio giuridico ed una buona capacità comunicativa in relazione ai temi trattati ed al diritto in generale nonché rispetto alla terminologia propria dell’accertamento e del processo tributario. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire lo studio della materia tributaria ed affrontare specifici percorsi formativi post-laurea, specialmente in ambito europeo ed internazionale (master o dottorati).
|
|
-
ACCERTAMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di acquisire i principi generali europei ed internazionali della materia tributaria. Svilupperanno una buona conoscenza del sistema nazionale dei tributi e delle relazioni con le norme internazionali ed europee. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di individuare ed applicare le norme in materia di tributi, con particolare riferimento alla disciplina europea ed internazionale. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio in una prospettiva teorica, critica e comparativa di tipo europeo ed internazionale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno, attraverso l’analisi delle norme e dei diversi istituti giuridici tributari, un buon linguaggio giuridico ed una buona capacità comunicativa in relazione ai temi trattati ed al diritto in generale. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire lo studio della materia tributaria ed affrontare specifici percorsi formativi post laurea, specialmente in ambito europeo ed internazionale (master o dottorati).
|
3
|
IUS/12
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti analizzeranno le metodologie di accertamento tributario, gli istituti processuali e gli strumenti difensivi caratterizzanti il contenzioso tributario ed acquisiranno una adeguata conoscenza delle problematiche annesse. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di individuare ed applicare i principi e le fonti in materia di accertamento e di processo tributario. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio ed una adeguata comprensione, in chiave critica, delle problematiche connesse alla fase di accertamento fiscale e della successiva ed eventuale fase contenziosa. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno, attraverso l’analisi delle norme e dei diversi istituti giuridici tributari, un buon linguaggio giuridico ed una buona capacità comunicativa in relazione alla terminologia propria dell’accertamento e del processo tributario. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire lo studio della materia tributaria ed affrontare specifici percorsi formativi post-laurea, specialmente in ambito tributario processuale (master o dottorati)
|
6
|
IUS/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592587 -
METODI STATISTICI PER LE ANALISI ECONOMICO-AZIENDALI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli strumenti matematici e statistici necessari ad effettuare un’analisi statistica di dati economici sezionali Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di interpretare i risultati di un’analisi statistica di dati economici sezionali Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di distinguere modelli che forniscono stime affidabili, coerenti e aderenti ai dati da modelli fallaci. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare i risultati di un modello statistico Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di apprendere il concetto di analisi degli effetti di una o più variabili su un fenomeno di interesse, e il problema della sua identificazione e stima.
|
6
|
SECS-S/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592712 -
MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE E SISTEMI LOGISTICI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli elementi teorici e pragmatici per la conoscenza ed il governo della funzione di produzione nelle organizzazioni industriali complesse. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare gli elementi succitati. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità interpretative e decisorie relative al management d’impresa. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno gli studenti svilupperanno abilità nelle tecniche di comunicazione. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di apprendere le innovazioni sperimentali del settore imprenditoriale.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592713 -
PRODUCTION MANAGEMENT AND LOGISTIC SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
10592589 -
DIRITTO DEGLI APPALTI PUBBLICI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i fondamenti del contrattualistica pubblica, prendendo come punto di riferimento essenziale il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture introdotto con D.Lgs. 12/04/2016 n. 50. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di leggere e comprendere nei suoi elementi fondamentali un testo normativo, e, segnatamente, la disciplina prevista nel Codice dei contratti, le pronunce giurisprudenziali e l’essenziale documentazione inerenti la materia (bando di gara, lettera di invito, offerta, DGUE, contratto di appalto). Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva teorica e pratica, sui fondamenti della contrattualistica pubblica e sui rapporti tra stazione appaltante, concorrenti e affidatario del contratto o della concessione. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e la capacità di argomentazione sui fondamenti del contrattualistica pubblica. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire nel loro percorso di studi e, in particolare, di affrontare gli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare giuridico grazie alla conoscenza dei fondamenti del diritto dei contratti della pubblica amministrazione.
|
6
|
IUS/10
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592590 -
DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE E DEI DEBITORI CIVILI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere la disciplina giuridica della crisi di impresa. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere la ratio dell’esecuzione collettiva, anche in chiave di analisi economica del diritto e comparativa rispetto all’esecuzione singolare. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di raccogliere ed interpretare il dato normativo, alla luce delle diverse interpretazioni giurisprudenziali che spesso evidenziano contrasti e lacune, per affrontare le richieste provenienti dal mondo professionale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esternare le conoscenze acquisite in forma orale. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di utilizzare le diverse procedure concorsuali (r.d. n. 267/1942 e l. n. 3 del 2012) e di individuare autonomamente una adeguata soluzione alle singole ipotesi di insolvenza.
|
6
|
IUS/15
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592591 -
EUROPEAN AND INTERNATIONAL ECONOMIC LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1038118 -
FINANZIAMENTI PER L'IMPRESA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592582 -
BANKING AND FINANCIAL MARKETS
(obiettivi)
Lo studente al termine del corso avrà conoscenza del ruolo delle banche e dei mercati all’interno del sistema finanziario, del bilancio delle banche, dell’operatività bancaria alla base del margine di interesse e del margine di intermediazione, di Basilea 3, della vigilanza e della regolamentazione prudenziale e della corporate governance bancaria
Lo studente sarà in grado di analizzare una banca di importanza sistemica a livello globale e raccogliere la documentazione necessaria dalle fonti pubbliche disponibili (siti delle società, sito dell’Autorità di Vigilanza, sito delle borse valori, siti società specializzate, ecc.).
Lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi per valutare la banca, il suo possibile percorso di crescita, la combinazione ideale delle fonti di finanziamento ed identificare i possibili scostamenti dalle best practice e le possibili aree di rischio.
Lo studente avrà appreso i meccanismi di base del funzionamento del sistema finanziario e del sistema bancario, dei rischi delle banche e della regolamentazione prudenziale.
Lo studente acquisirà la capacità di fare una presentazione in pubblico di un lavoro relativo al posizionamento di una di importanza sistemica a livello globale.
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
10596237 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE - ECOLOGIA INDUSTRIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
1027102 -
LINGUA INGLESE - C1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592583 -
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592584 -
INNOVATION AND PROJECT MANAGEMENT
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di decodificare e codificare l’innovazione, compresa quella definita “Distruptive”. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di generare impatti positivi sia di PIL sia di EBIDTA per le imprese. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di elaborare unità informative e di giungere a risultati autentici e autonomi utili a migliorare le performance delle imprese. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare con un pubblico non omogeneo, in modo efficace ed efficiente, utilizzando i metodi, gli strumenti acquisiti. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di rielaborare e di utilizzare i metodi e gli strumenti acquisiti in vista di un eventuale continuazione degli studi a livello superiore (dottorato) o nella prospettiva dell'apprendimento permanente di ampliare la propria varietà informativa.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1035666 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592585 -
INTERNATIONAL ACCOUNTING
(obiettivi)
Il modulo è mirato a sviluppare la capacità di applicazione dei principi contabili internazionali nella redazione del bilancio di esercizio. Conoscenza e capacità di comprensione. - Il corso si prefigge di fornire agli studenti conoscenze adeguate per redigere, leggere e comprendere i bilanci predisposti ai sensi dei principi contabili internazionali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. - Con l’evolversi della globalizzazione, la necessità di informazioni finanziarie transfrontaliere è conseguentemente aumentata. Il corso si propone di analizzare i principali standard contabili nazionali e internazionali per fornire una adeguata comprensione delle questioni contabili internazionali ai dirigenti aziendali attuali e futuri. Autonomia di giudizio. - Al termine del corso, lo studente svilupperà competenze adeguate per redigere, leggere e comprendere i bilanci internazionali. Abilità comunicative: Il corso consente allo studente di acquisire competenze adeguate per operare in un team di esperti nel settore della consulenza a società quotate. Capacità di apprendimento: Il corso consente di acquisire le conoscenze per intraprendere percorsi lavorativi nel campo della consulenza, della revisione, della programmazione di società quotate operanti in ambito interanzionale.
|
9
|
SECS-P/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
10592712 -
MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE E SISTEMI LOGISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592713 -
PRODUCTION MANAGEMENT AND LOGISTIC SYSTEMS
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli elementi teorici e pragmatici per la conoscenza ed il governo della funzione di produzione nelle organizzazioni industriali complesse. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare gli elementi succitati. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità interpretative e decisorie relative al management d’impresa Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno gli studenti svilupperanno abilità nelle tecniche di comunicazione. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di apprendere le innovazioni sperimentali del settore imprenditoriale.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
10592589 -
DIRITTO DEGLI APPALTI PUBBLICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592590 -
DIRITTO DELLA CRISI DELLE IMPRESE E DEI DEBITORI CIVILI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592591 -
EUROPEAN AND INTERNATIONAL ECONOMIC LAW
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere gli aspetti più significativi delle libertà e delle politiche economiche europee nonché delle principali regole che governano il Diritto internazionale dell’economia inteso come il sistema giuridico che governa le relazioni economiche intercorrenti tra gli Stati ed altre entità indipendenti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di conoscere le principali regole che disciplinano: l’unione doganale europea e la libera circolazione dei fattori produttivi nel mercato interno europeo; il diritto della concorrenza nel mercato interno europeo: antitrust ed aiuti di Stato; la cooperazione internazionale allo sviluppo; la protezione degli investimenti; la disciplina degli scambi internazionali.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, sul funzionamento del mercato interno europeo e sulla disciplina dei principali rapporti economici internazionali.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico-economico e la capacità di argomentazione sul funzionamento delle regole economiche europee ed internazionali.
Capacità di apprendere: Alla fine del corso gli studenti avranno familiarizzato con i principali strumenti che regolamentano la cooperazione economica europea ed internazionale.
|
6
|
IUS/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF1149 -
altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
AAF1016 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La prova finale consiste nella predisposizione e nella discussione di un elaborato avente ad oggetto l'approfondimento, ad esempio tramite una ricerca bibliografica o un'elaborazione empirica, di un tema affrontato nel percorso formativo, in diretto collegamento con uno o più insegnamenti.
La prova finale consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi redatta in modo originale dal laureando sotto la guida di uno o più docenti su di un tema affrontato nel percorso formativo, in diretto collegamento con uno o più insegnamenti.
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Economia digitale e dell'innovazione
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592592 -
INNOVAZIONE E TECNOLOGIE SOSTENIBILI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di valutare l’importanza dell’’innovazione, di individuare le opportunità e di ricercare con scelte strategiche di lungo periodo, il modello economico-sostenibile, per competere nei mercati Europei e Internazionali.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di condurre un’analisi economica, riferita in particolare, ai costi energetici ed all’efficienza energetica. Potranno decidere il necessario investimento nell’applicazione di tecnologie da fonte pulita. Saranno in grado di valutare ed applicare un modello economico ed energetico-sostenibile.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno una capacità di giudizio, in grado di comprendere gli effetti dell’innovazione tecnologia applicata al settore industriale ed in particolare il settore energetico.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno l’attitudine alla valutazione del sistema energetico attuale, e alla capacità di ricerca di modelli economici-sostenibili
Capacità di apprendere: Gli studenti acquisiranno un back Ground di base che li guiderà verso il loro percorso di studi, e gli conferirà la capacità di affrontare tutti gli insegnamenti in ambito economico-aziendale.
|
9
|
SECS-P/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1027102 -
LINGUA INGLESE - C1
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di analizzare (comprensione, interpretazione e discussione) un’ampia varietà di testi, scritti e orali, generati da e destinati a studiosi, professionisti ed esperti nelle discipline delle scienze sociali. In un contesto internazionale, la lingua inglese viene utilizzata come strumento per la disseminazione di conoscenza internazionale e per dibattere tematiche interdisciplinari e interculturali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di applicare questa conoscenza attraverso un’ampia gamma di esercitazioni in cui dibattano e discutono fluentemente e convincentemente. Saranno anche in grado di produrre testi scritti ben strutturati ed espressi con chiarezza dove esprimono un punto di vista o argomentano una posizione presa. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una consapevolezza della lingua inglese come strumento della diffusione della conoscenza nel mondo. Capiranno l’importanza di essere in grado di partecipare e produrre nel “The Knowledge Society” di oggi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno “skills” accademici e professionali rilevanti nei campi specializzati del corso di studio. Parleranno correttamente e con sicurezza usando un’ampio “range” di terminologia specialistica. Saranno anche in grado di scrivere correttamente, con chiarezza e concisione. Capacità di apprendere: gli studenti acquisteranno “skills” estendibili, indispensabili per l’uso della lingua inglese per scopi accademici e professionali che consentiranno di operare competitivamente e con abilità nei futuri ambiti di lavoro o di studio in un contesto internazionale.
|
9
|
L-LIN/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10592593 -
REPORTING E COMUNICAZIONE D'AZIENDA
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti acquisiranno conoscenza dei modelli di governance aziendali e dei documenti che formano il sistema di reporting-comunicazione integrato dell’impresa; saranno, inoltre, in grado di comprendere le modalità attraverso le quali tali documenti vengono elaborati dal management aziendale e le finalità informative dei medesimi. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di individuare, analizzare e valutare i diversi modelli di rendicontazione delle performance economico-finanziarie dell’azienda. Saranno, inoltre, in grado di strutturare un approccio integrato alla rendicontazione delle performance aziendali e di valutare la capacità dell’azienda di creare valore rispetto ad una strategia che guardi anche alla sostenibilità sociale-ambientale del business. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di valutare-giudicare le performance aziendali e di valutare-giudicare l’efficacia, sotto il profilo comunicativo, del sistema di reporting dell’azienda. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di definire e strutturare, rispetto alle caratteristiche dell’azienda e al proprio sistema di governance, l’approccio più efficace per comunicare le performance aziendali ai mercati. Capacità di apprendere: gli studenti, attraverso l’analisi dei documenti che formano il sistema di reporting, saranno in grado di apprendere e valutare le dinamiche economico-finanziarie aziendali e la capacità dell’azienda di generare valore.
|
9
|
SECS-P/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592594 -
DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere gli aspetti più significativi delle libertà e delle politiche economiche europee nonché delle principali regole che governano il Diritto internazionale dell’economia inteso come il sistema giuridico che governa le relazioni economiche intercorrenti tra gli Stati ed altre entità indipendenti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere le principali regole che disciplinano: l’unione doganale europea e la libera circolazione dei fattori produttivi nel mercato interno europeo; il diritto della concorrenza nel mercato interno europeo: antitrust ed aiuti di Stato; la cooperazione internazionale allo sviluppo; la protezione degli investimenti; la disciplina degli scambi internazionali.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, sul funzionamento del mercato interno europeo e sulla disciplina dei principali rapporti economici internazionali.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico-economico e la capacità di argomentazione sul funzionamento delle regole economiche europee ed internazionali.
Capacità di apprendere: alla fine del corso gli studenti avranno familiarizzato con i principali strumenti che regolamentano la cooperazione economica europea ed internazionale.
|
6
|
IUS/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592591 -
EUROPEAN AND INTERNATIONAL ECONOMIC LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592581 -
ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti avranno acquisito gli strumenti logici e analitici utili alla comprensione dei meccanismi che regolano i fenomeni concreti dello scambio internazionale e il funzionamento del sistema monetario internazionale nel suo complesso.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di leggere e comprendere nei suoi elementi fondamentali testi/documenti che affrontano questioni inerenti la specializzazione internazionale dei paesi e le loro politiche commerciali, nonché gli aspetti legati alla globalizzazione dei mercati finanziari e le connesse vulnerabilità e politiche macroeconomiche internazionali. Avranno altresì acquisito la capacità di comprendere le questioni legate alle aree valutarie e all’Euro.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva storica, teorica, critica e comparativa, sui temi delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento economico e la capacità di argomentazione sui temi del commercio internazionale e delle relazioni monetarie/finanziarie internazionali.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire in corsi di specializzazione/perfezionamento post lauream.
|
9
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592583 -
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di decodificare e codificare l’innovazione, compresa quella definita “Distruptive”
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di generare impatti positivi sia di PIL sia di EBIDTA per le imprese
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di elaborare unità informative e di giungere a risultati autentici e autonomi utili a migliorare le performance delle imprese.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare con un pubblico non omogeneo, in modo efficace ed efficiente, utilizzando i metodi, gli strumenti acquisiti.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di rielaborare e di utilizzare i metodi e gli strumenti acquisiti in vista di un eventuale continuazione degli studi a livello superiore (dottorato) o nella prospettiva dell'apprendimento permanente di ampliare la propria varietà informativa.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592584 -
INNOVATION AND PROJECT MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
10592582 -
BANKING AND FINANCIAL MARKETS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592595 -
DEMOGRAFIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere e valutare Il cambiamento dei modelli di business a seguito della trasformazione digitale, l’evoluzione della domanda e del mix dei canali attraverso i quali essa incontra l’offerta, le tecniche e gli indicatori per poter misurare la qualità dei servizi e dell’esperienza offerti, le dinamiche di business che coinvolgono i processi di innovazione e gestione della qualità in un'ottica sistemica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti assimileranno conoscenze in ambito economico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, riguardo gli strumenti volti alla valutazione e alla gestione della qualità dei prodotti e servizi e delle dinamiche competitive tra le imprese operanti nei diversi settori di riferimento. Il tutto attraverso un approccio che prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula mediante uso di software e piattaforme online, project works e casi pratici, studio individuale. Autonomia di giudizio: sviluppando un pensiero critico e creativo, gli studenti saranno in grado di valutare le strategie di business orientate alla gestione del cambiamento, basate sullo sviluppo di competenze dinamiche e della qualità totale sotto forma di valore proposto ai consumatori. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di argomentare e condividere esperienze e conoscenze inerenti l’evoluzione dei modelli d’innovazione e di gestione all’interno di settori altamente dinamici. Capacità di apprendere: gli studenti acquisiranno strumenti che permetteranno loro di analizzare e valutare criticamente approcci di gestione dell’innovazione e della qualità legate a realtà pratiche aziendali, in un contesto globale caratterizzato spesso da incertezza e ambiguità, in cui l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di una cultura dell’innovazione rappresentano leve decisive del successo sostenibile e duraturo.
|
6
|
SECS-S/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10596219 -
DIGITAL INNOVATION AND QUALITY MANAGEMENT
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere e valutare Il cambiamento dei modelli di business a seguito della trasformazione digitale, l’evoluzione della domanda e del mix dei canali attraverso i quali essa incontra l’offerta, le tecniche e gli indicatori per poter misurare la qualità dei servizi e dell’esperienza offerti, le dinamiche di business che coinvolgono i processi di innovazione e gestione della qualità in un'ottica sistemica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti assimileranno conoscenze in ambito economico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, riguardo gli strumenti volti alla valutazione e alla gestione della qualità dei prodotti e servizi e delle dinamiche competitive tra le imprese operanti nei diversi settori di riferimento. Il tutto attraverso un approccio che prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula mediante uso di software e piattaforme online, project works e casi pratici, studio individuale. Autonomia di giudizio: sviluppando un pensiero critico e creativo, gli studenti saranno in grado di valutare le strategie di business orientate alla gestione del cambiamento, basate sullo sviluppo di competenze dinamiche e della qualità totale sotto forma di valore proposto ai consumatori. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di argomentare e condividere esperienze e conoscenze inerenti l’evoluzione dei modelli d’innovazione e di gestione all’interno di settori altamente dinamici. Capacità di apprendere: gli studenti acquisiranno strumenti che permetteranno loro di analizzare e valutare criticamente approcci di gestione dell’innovazione e della qualità legate a realtà pratiche aziendali, in un contesto globale caratterizzato spesso da incertezza e ambiguità, in cui l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di una cultura dell’innovazione rappresentano leve decisive del successo sostenibile e duraturo.
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10596218 -
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto dei contratti e, in particolare, dei contratti d’impresa. Inoltre, saranno in grado di considerare criticamente tali istituti con riferimento alla moderna economia digitale la quale, tra l’altro, incide sulle modalità di conclusione del contratto, sul contenuto e sull’oggetto di questo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni generali del diritto dei contratti e, in particolare, di distinguere le varie specie di contratti, nonché di valutare in sede applicativa le vicende dell’atto, come la conclusione, le invalidità e la inefficacia, la risoluzione. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno delle nozioni funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare aventi ad oggetto gli atti di natura negoziale.
|
|
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - B
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto dei contratti e, in particolare, dei contratti d’impresa. Inoltre, saranno in grado di considerare criticamente tali istituti con riferimento alla moderna economia digitale la quale, tra l’altro, incide sulle modalità di conclusione del contratto, sul contenuto e sull’oggetto di questo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni generali del diritto dei contratti e, in particolare, di distinguere le varie specie di contratti, nonché di valutare in sede applicativa le vicende dell’atto, come la conclusione, le invalidità e la inefficacia, la risoluzione. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno delle nozioni funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare aventi ad oggetto gli atti di natura negoziale.
|
3
|
IUS/04
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - A
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto dei contratti e, in particolare, dei contratti d’impresa. Inoltre, saranno in grado di considerare criticamente tali istituti con riferimento alla moderna economia digitale la quale, tra l’altro, incide sulle modalità di conclusione del contratto, sul contenuto e sull’oggetto di questo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni generali del diritto dei contratti e, in particolare, di distinguere le varie specie di contratti, nonché di valutare in sede applicativa le vicende dell’atto, come la conclusione, le invalidità e la inefficacia, la risoluzione. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno delle nozioni funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare aventi ad oggetto gli atti di natura negoziale.
|
3
|
IUS/01
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592597 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE
(obiettivi)
Knowledge and comprehension skills: Students will acquire an understanding of environmental topics in their complexity, the relation between the environment and productive activities, and the role of eco- innovation for a sustainable competitive advantage in business. Applying knowledge and understanding: Students will become familiar with the methods and techniques required to integrate the resources-environment variable into organizational strategies, which will enable sustainable corporate development together with competitiveness and continuous qualification. Autonomy of judgment: Students will be able to critically evaluate the analogies between natural and industrial ecosystems by studying specific analytical tools (Eco-design, Life Cycle Assessment, Material Flow Analysis) Communication skills: Students will develop the ability to understand the evolution of the business- environment relationship oriented towards sustainability. Students will develop the ability to analyse, understand and share the dynamics behind the evolution of the business-environment relationship towards sustainability Learning skills: Students will acquire the methods and tools which provide the means for companies to transform environmental constraints into competitive advantage, and understand the relationship between cleaner production and industrial ecology based on theoretical models and practical examples relating to different industrial sectors.
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592598 -
MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere una sintesi dei principi e strumenti di marketing management, una sintesi delle teorie e pratiche di comunicazione efficace e aziendale, nonché i fondamenti e le applicazioni di marketing e comunicazione in ambienti e con strumenti digitali. Particolare attenzione sarà data alle dinamiche di comunicazione e di marketing in ambito “social”. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di orientarsi fra i tipi e gli approcci di marketing, di discernere le attività tipicamente diagnostiche, strategiche e tattico-operative del marketing management, di adottare idonee regole e pratiche di comunicazione efficace, di selezionare e impiegare in modo critico i principali strumenti digitali a fini di comunicazione di marketing. Sapranno inoltre coniugare un approccio principalmente qualitativo di analisi multicriteriale e d’indagine critica con un’analisi anche quantitativa per la soluzione ragionata di problemi e per la conseguente assunzione di decisioni e scelte di marketing. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomia di giudizio in ordine all’analisi di problemi di marketing management, all’assunzione di decisioni di marketing, alla valutazione e impostazione di campagne di comunicazione e all’analisi e delineazione di iniziative di marketing e comunicazione in ambito digitale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di rappresentazione – con chiarezza e proprietà di linguaggio – di questioni e soluzioni di marketing management, di comunicazione di marketing e di marketing in ambito digitale e “social”. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di assimilare la logica delle nuove e più moderne modalità di comunicazione di marketing in ambiente digitale e in ambito “social”. Tale apprendimento poggerà su un’adeguata sensibilità al mercato come qualità primaria di un moderno manager e decisore aziendale, unitamente alla consapevolezza circa l’uso adeguato dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione.
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10596220 -
MATEMATICA PER IL MACHINE LEARNING
(obiettivi)
Requisiti: nozioni di Matematica Corso Base, Matematica finanziaria, Statistica di Base
Conoscenza e capacità di comprensione Gli studenti che superano l’esame acquisiscono competenze sui concetti matematici fondamentali per il Machine Learning: Algebra Lineare, Analisi Multivariata, Probabilità, Ottimizzazione nel Continuo, Analisi delle Componenti Principali, Support Vector Machines. Il corso pone particolarmente in evidenza il significato logico-intuitivo degli argomenti svolti, con attenzione all'interpretazione geometrica ed alle relative tecniche di calcolo.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Le competenze acquisite permettono di analizzare semplici modelli economici, finanziari ed aziendali per i quali occorre utilizzare una ``grande’’ quantità di dati.
Autonomia di giudizio Gli studenti svilupperanno la capacità di discutere gli argomenti svolti e saranno in grado di utilizzare e mettere a punto modelli di apprendimento automatico che meglio si adattano ai dati disponibili.
Abilità comunicative Gli studenti svilupperanno l'attitudine al ragionamento matematico, l'abilità nell'uso del linguaggio formale e la capacità di tradurre un problema matematico in algoritmi e di argomentare la validità di un risultato sulla base di una dimostrazione rigorosa.
Capacità di apprendere Gli studenti saranno in grado di proseguire nel loro percorso di studi o lavorativo e di affrontare nuovi problemi inerenti l’AI e in particolare l’economia digitale, avvalendosi delle conoscenze acquisite durante lo svolgimento del corso.
|
6
|
SECS-S/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592599 -
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E BUSINESS PLAN NELL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i fondamenti della pianificazione strategica e del business plan con particolare riferimento alle scelte di business aziendali, alle decisioni strategiche, alla mappa strategica e agli indicatori di risultato aziendali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di comprendere le nozioni di pianificazione strategica e di business plan anche mediante l’utilizzo di strumenti concettuali, tra cui la il piano strategico. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità tecniche nell’analisi della pianificazione strategica e del business plan, soprattutto con riferimento alle aziende del digitale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine ad argomentare sui temi principali legati alla pianificazione strategica e al business plan. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire nel percorso di studi, specialmente con riferimento allo studio alla gestione aziendale.
|
6
|
SECS-P/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592600 -
TERRITORIO TURISMO E DIGITALIZZAZIONE
(obiettivi)
Gli studenti al termine del corso saranno in grado di comprendere le più significative relazioni fra turismo, dimensione locale e digitalizzazione. Saranno nella condizione di comprendere e verificare il ruolo del concetto di prossimità in relazione allo sviluppo locale ed alle strutture turistiche. Conosceranno il ruolo essenziale delle piattaforme digitali e in relazione allo sviluppo dei sistemi economici locali. Gli studenti saranno in grado di distinguere i principali effetti di interazione tra strutture turistiche ed economiche locali e forze economiche globali in relazione all’evoluzione economica dei diversi territori. Saranno altresì in grado di comprendere le relazioni più significative tra le categorie spaziali e non spaziali del sistema turistico.
|
6
|
M-GGR/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592601 -
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di acquisire i principi generali europei ed internazionali della materia tributaria. Svilupperanno una buona conoscenza del sistema nazionale dei tributi e delle relazioni con le norme internazionali ed europee. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di individuare ed applicare le norme in materia di tributi, con particolare riferimento alla disciplina europea ed internazionale. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio in una prospettiva teorica, critica e comparativa di tipo europeo ed internazionale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno, attraverso l’analisi delle norme e dei diversi istituti giuridici tributari, un buon linguaggio giuridico ed una buona capacità comunicativa in relazione ai temi trattati ed al diritto in generale. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire lo studio della materia tributaria ed affrontare specifici percorsi formativi post laurea, specialmente in ambito europeo ed internazionale (master o dottorati).
|
6
|
IUS/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592602 -
ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire i concetti e gli elementi teorici fondamentali dell’Economia dell’Innovazione facendo riferimento sia al processo innovativo in quanto tale - enfatizzando le determinanti, gli ostacoli e la natura del processo di diffusione dell’innovazione tecnologica – sia alle implicazioni economiche dello stesso. Utilizzando gli elementi conoscitivi e gli strumenti analitici che riceveranno, gli studenti sapranno definire ed analizzare i fenomeni tecnologici ed innovativi, le loro conseguenze economiche e le politiche ad essi connesse.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Applicando gli strumenti teorici ed analitici forniti durante il corso gli studenti saranno in grado di analizzare fenomeni chiave per l’Economia dell’Innovazione quale l’introduzione dell’innovazione di processo e di prodotto, il legame tra input e output innovativi, la dinamica dei brevetti, l’impatto economico ed occupazionale dell’innovazione nonché il legame che intercorre tra quest’ultima e la struttura dei mercati.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno autonomia di giudizio per quanto concerne l’analisi degli effetti economici dell’innovazione comprendendo le differenze tra le diverse tipologie di innovazione ed il legame tra le potenziali conseguenze economiche dell’innovazione ed il contesto strutturale e di mercato ove tali conseguenze si dispiegano.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno la capacità di utilizzare gli strumenti analitici propri dell’analisi economica al fine di comprendere e di illustrare in forma scritta e orale le caratteristiche, le determinanti e le implicazioni economiche dell’innovazione tecnologica.
Capacità di apprendere: Gli studenti saranno in grado di apprendere nozioni riguardanti le caratteristiche salienti ed il processo evolutivo che caratterizza il cambiamento tecnologico e l’innovazione riconoscendo le eterogeneità che caratterizzano il medesimo processo ed interpretando in modo critico le implicazioni economiche delle diverse forme di innovazione.
|
6
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592603 -
METODI STATISTICI AVANZATI PER LE ANALISI ECONOMICO-AZIENDALI - STATISTICA APPLICATA ALL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di effettuare l’analisi statistica di dati economici sezionali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di valutare le assunzioni e i limiti dell'analisi statistica in casi concreti. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di interpretare i risultati dell’analisi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare i risultati dell’analisi. Capacità di apprendere: gli studenti svaranno introdotti al modello di regressione lineare multiplo.
|
|
-
STATISTICA APPLICATA ALL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di orientarsi nell’uso di Excel ed R al fine dell’analisi statistica di dati economici. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di valutare le assunzioni e i limiti dell'analisi statistica in casi concreti. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di interpretare i risultati dell’analisi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare i risultati dell’analisi. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno le abilità informatiche per l’analisi statistica dei dati.
|
3
|
SECS-S/03
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
METODI STATISTICI AVANZATI PER LE ANALISI ECONOMICO-AZIENDALI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli strumenti di programmazione necessari ad effettuare un’analisi statistica di dati economici sezionali Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di effettuare alcune analisi dati in Excel ed R. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di interpretare i risultati dell’analisi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare i risultati di un’analisi dei dati. Capacità di apprendere: gli studenti saranno introdotti a due strumenti di programmazione fondamentali per le applicazioni.
|
6
|
SECS-S/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592712 -
MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE E SISTEMI LOGISTICI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli elementi teorici e pragmatici per la conoscenza ed il governo della funzione di produzione nelle organizzazioni industriali complesse. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare gli elementi succitati. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità interpretative e decisorie relative al management d’impresa. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno gli studenti svilupperanno abilità nelle tecniche di comunicazione. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di apprendere le innovazioni sperimentali del settore imprenditoriale.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592713 -
PRODUCTION MANAGEMENT AND LOGISTIC SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
10592594 -
DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592591 -
EUROPEAN AND INTERNATIONAL ECONOMIC LAW
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere gli aspetti più significativi delle libertà e delle politiche economiche europee nonché delle principali regole che governano il Diritto internazionale dell’economia inteso come il sistema giuridico che governa le relazioni economiche intercorrenti tra gli Stati ed altre entità indipendenti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di conoscere le principali regole che disciplinano: l’unione doganale europea e la libera circolazione dei fattori produttivi nel mercato interno europeo; il diritto della concorrenza nel mercato interno europeo: antitrust ed aiuti di Stato; la cooperazione internazionale allo sviluppo; la protezione degli investimenti; la disciplina degli scambi internazionali.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, sul funzionamento del mercato interno europeo e sulla disciplina dei principali rapporti economici internazionali.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico-economico e la capacità di argomentazione sul funzionamento delle regole economiche europee ed internazionali.
Capacità di apprendere: Alla fine del corso gli studenti avranno familiarizzato con i principali strumenti che regolamentano la cooperazione economica europea ed internazionale.
|
6
|
IUS/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
10592583 -
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592584 -
INNOVATION AND PROJECT MANAGEMENT
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di decodificare e codificare l’innovazione, compresa quella definita “Distruptive”. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di generare impatti positivi sia di PIL sia di EBIDTA per le imprese. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di elaborare unità informative e di giungere a risultati autentici e autonomi utili a migliorare le performance delle imprese. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare con un pubblico non omogeneo, in modo efficace ed efficiente, utilizzando i metodi, gli strumenti acquisiti. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di rielaborare e di utilizzare i metodi e gli strumenti acquisiti in vista di un eventuale continuazione degli studi a livello superiore (dottorato) o nella prospettiva dell'apprendimento permanente di ampliare la propria varietà informativa.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
10592582 -
BANKING AND FINANCIAL MARKETS
(obiettivi)
Lo studente al termine del corso avrà conoscenza del ruolo delle banche e dei mercati all’interno del sistema finanziario, del bilancio delle banche, dell’operatività bancaria alla base del margine di interesse e del margine di intermediazione, di Basilea 3, della vigilanza e della regolamentazione prudenziale e della corporate governance bancaria
Lo studente sarà in grado di analizzare una banca di importanza sistemica a livello globale e raccogliere la documentazione necessaria dalle fonti pubbliche disponibili (siti delle società, sito dell’Autorità di Vigilanza, sito delle borse valori, siti società specializzate, ecc.).
Lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi per valutare la banca, il suo possibile percorso di crescita, la combinazione ideale delle fonti di finanziamento ed identificare i possibili scostamenti dalle best practice e le possibili aree di rischio.
Lo studente avrà appreso i meccanismi di base del funzionamento del sistema finanziario e del sistema bancario, dei rischi delle banche e della regolamentazione prudenziale.
Lo studente acquisirà la capacità di fare una presentazione in pubblico di un lavoro relativo al posizionamento di una di importanza sistemica a livello globale.
|
6
|
SECS-P/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10592595 -
DEMOGRAFIA DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10596219 -
DIGITAL INNOVATION AND QUALITY MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10596218 -
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto dei contratti e, in particolare, dei contratti d’impresa. Inoltre, saranno in grado di considerare criticamente tali istituti con riferimento alla moderna economia digitale la quale, tra l’altro, incide sulle modalità di conclusione del contratto, sul contenuto e sull’oggetto di questo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni generali del diritto dei contratti e, in particolare, di distinguere le varie specie di contratti, nonché di valutare in sede applicativa le vicende dell’atto, come la conclusione, le invalidità e la inefficacia, la risoluzione. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno delle nozioni funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare aventi ad oggetto gli atti di natura negoziale.
|
|
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - B
|
Erogato in altro semestre o anno
|
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - A
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592597 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592598 -
MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10596220 -
MATEMATICA PER IL MACHINE LEARNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592599 -
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E BUSINESS PLAN NELL'ECONOMIA DIGITALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592600 -
TERRITORIO TURISMO E DIGITALIZZAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
10592712 -
MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE E SISTEMI LOGISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
10592713 -
PRODUCTION MANAGEMENT AND LOGISTIC SYSTEMS
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere gli elementi teorici e pragmatici per la conoscenza ed il governo della funzione di produzione nelle organizzazioni industriali complesse. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare gli elementi succitati. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità interpretative e decisorie relative al management d’impresa Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno gli studenti svilupperanno abilità nelle tecniche di comunicazione. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di apprendere le innovazioni sperimentali del settore imprenditoriale.
|
9
|
SECS-P/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
- -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
AAF2055 -
INFORMATICA PER L'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti che superano l’esame acquisiscono le seguenti abilità: analisi descrittiva di dati usando le principali funzioni di inserimento di formule; creazione di grafici; ordinamento dei dati; filtri; tabelle pivot tramite (Excel). programmi usando le principali funzioni e comandi, creazione di grafici e analisi di dati per applicazioni economico finanziarie (Matlab/Mathematica). Conoscenza e capacità di comprensione applicate: le competenze acquisite permettono di analizzare semplici modelli economici, finanziari ed aziendali e tradurle in fogli di calcolo o algoritmi. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomia nel discutere e progettare alcuni algoritmi. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno abilità comunicative per l’interpretazione di dati. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare altri corsi di tipo quantitativo avvalendosi delle conoscenze acquisite e di produrre delle procedure di calcolo.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
AAF1016 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La prova finale consiste nella predisposizione e nella discussione di un elaborato avente ad oggetto l'approfondimento, ad esempio tramite una ricerca bibliografica o un'elaborazione empirica, di un tema affrontato nel percorso formativo, in diretto collegamento con uno o più insegnamenti.
La prova finale consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi redatta in modo originale dal laureando sotto la guida di uno o più docenti su di un tema affrontato nel percorso formativo, in diretto collegamento con uno o più insegnamenti.
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |