BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA CELLULA
(obiettivi)
lo studente deve acquisire capacità di comprensione dei fenomeni fisici rilevanti in ambito sanitario. Nozioni di fisica medica comprendenti le principali leggi della dinamica, statica, termodinamica e delle radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti . Acquisire le conoscenze di base delle leggi della chimica e dei componenti inorganici ed organici di specifico interesse biomedico, comprensione del rapporto tra struttura e attività delle macromolecole; meccanismi fondamentali dei processi biologici a livello molecolare, con processi metabolici e la loro integrazione nel metabolismo generale dell’organismo. Conoscere la struttura e l’organizzazione delle cellule e meccanismi che controllano l’espressione e la trasmissione dell’informazione genetica. Elementi di genetica medica generale e applicata alla disciplina.
|
Codice
|
1055849 |
Modulo: BIOCHIMICA
(obiettivi)
lo studente deve acquisire capacità di comprensione dei fenomeni fisici rilevanti in ambito sanitario. Nozioni di fisica medica comprendenti le principali leggi della dinamica, statica, termodinamica e delle radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti . Acquisire le conoscenze di base delle leggi della chimica e dei componenti inorganici ed organici di specifico interesse biomedico, comprensione del rapporto tra struttura e attività delle macromolecole; meccanismi fondamentali dei processi biologici a livello molecolare, con processi metabolici e la loro integrazione nel metabolismo generale dell’organismo. Conoscere la struttura e l’organizzazione delle cellule e meccanismi che controllano l’espressione e la trasmissione dell’informazione genetica. Elementi di genetica medica generale e applicata alla disciplina.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/10
|
Ore Aula
|
16
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
ARESE MARZIA
(programma)
• Elementi di Chimica: - L’atomo ed il legame chimico. - Molecole inorganiche ed organiche: struttura, gruppi funzionali e loro proprietà (polare-apolare, acido-base). - Cenni sullo stato gassoso, parametri e leggi. Composizione dell’aria e proprietà dell’ossigeno. Legge di Henry: camere iperbariche. - Proprietà chimico-fisiche dell’acqua; polarità. - Soluzioni: definizione ed unità di misura della concentrazione, elettroliti. - Proprietà colligative: la pressione osmotica. Equilibrio idro-salino: edema e disidratazione. La dialisi. - Acidi e basi, pH; acidi (basi) forti e deboli, equilibrio chimico, cenni sui tamponi biologici.
• Struttura e funzione delle molecole biologiche (riconoscimento molecolare e dei gruppi funzionali caratterizzanti): - Carboidrati: mono-, oligo- e polisaccaridi (glucosio, saccarosio, amido, glicogeno e cellulosa, cenni sui gruppi sanguigni). - Lipidi semplici e complessi (colesterolo, fosfolipidi, trigliceridi); membrane biologiche. - Aminoacidi e proteine. Rapporti struttura-funzione. Emoglobina, Mioglobina, Collageno, Insulina, Immunoglobuline. - Proteine di membrana e trasporto attivo (pompa sodio/potassio, complessi mitocondriali) - Cenni sulle reazioni biologiche ed enzimatiche. - Cenni sulla struttura/funzione di nucleotidi ed acidi nucleici. - Cenni sul metabolismo energetico, vie cataboliche/anaboliche, ATP.
TESTI CONSIGLIATI: (prendere visione e scegliere in base ad esigenze personalizzate)
- Bertoldi, Colombo ed altri, “Chimica e Biochimica” EdiSES - Roberti, Bistocchi, Antognelli,Talesa “Biochimica e Biologia per le prof. sanitarie” Ed. Mc Grow Hill Education - Samaja, Paroni “Chimica e Biochimica” Ed. Piccin - Stefani, Taddei “Chimica & Biochimica” Zanichelli - Marinello, Raggi. “Elementi di Chimica e Biochimica Medica”. Ed ETS
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: BIOLOGIA
(obiettivi)
lo studente deve acquisire capacità di comprensione dei fenomeni fisici rilevanti in ambito sanitario. Nozioni di fisica medica comprendenti le principali leggi della dinamica, statica, termodinamica e delle radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti . Acquisire le conoscenze di base delle leggi della chimica e dei componenti inorganici ed organici di specifico interesse biomedico, comprensione del rapporto tra struttura e attività delle macromolecole; meccanismi fondamentali dei processi biologici a livello molecolare, con processi metabolici e la loro integrazione nel metabolismo generale dell’organismo. Conoscere la struttura e l’organizzazione delle cellule e meccanismi che controllano l’espressione e la trasmissione dell’informazione genetica. Elementi di genetica medica generale e applicata alla disciplina.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/13
|
Ore Aula
|
16
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
MAIONE ROSSELLA
(programma)
- Introduzione alla Biologia Cellulare Proprietà degli esseri viventi. Principali classi di molecole biologiche: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici. Cellule procariotiche ed eucariotiche. Virus.
- La struttura e le funzioni cellulari Membrane biologiche e trasporto attraverso le membrane. Compartimenti intracellulari. Citoscheletro e movimenti cellulari. Interazioni tra cellule e ambiente
- La conservazione e la trasmissione dell’informazione genetica Struttura e funzione del DNA. Concetto di gene. Organizzazione del DNA nei cromosomi. Replicazione del DNA.
- L’espressione dell’informazione genetica Trascrizione e maturazione dell’RNA. Codice genetico e traduzione. Regolazione dell’espressione genica e differenziamento cellulare.
- Le basi cellulari della riproduzione Ciclo cellulare e mitosi. Variabilità genetica e riproduzione sessuata. Aploidia e diploidia. Meiosi, gametogenesi e fecondazione. Mutazioni geniche e cromosomiche
- Cenni sulle principali applicazioni diagnostiche e terapeutiche delle biotecnologie: Manipolazione e analisi del DNA Terapia genica Cellule staminali
- Campbell, & Reece. “Biologia e genetica” (Ed. Pearson). - Sadava, Heller, Orians, Purves, Hillis “Elementi di Biologia e Genetica”. (Ed. Zanichelli).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: GENETICA MEDICA
(obiettivi)
lo studente deve acquisire capacità di comprensione dei fenomeni fisici rilevanti in ambito sanitario. Nozioni di fisica medica comprendenti le principali leggi della dinamica, statica, termodinamica e delle radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti . Acquisire le conoscenze di base delle leggi della chimica e dei componenti inorganici ed organici di specifico interesse biomedico, comprensione del rapporto tra struttura e attività delle macromolecole; meccanismi fondamentali dei processi biologici a livello molecolare, con processi metabolici e la loro integrazione nel metabolismo generale dell’organismo. Conoscere la struttura e l’organizzazione delle cellule e meccanismi che controllano l’espressione e la trasmissione dell’informazione genetica. Elementi di genetica medica generale e applicata alla disciplina.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/03
|
Ore Aula
|
8
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
PIANE MARIA
(programma)
Obiettivo L’insegnamento di Genetica si propone di fornire i concetti generali di base necessari a capire le modalità di trasmissione dei caratteri ereditari normali e patologici. Programma Struttura e funzione del DNA Dal DNA alle proteine: la trascrizione, lo splicing dell’RNA il codice genetico, la traduzione. Organizzazione del genoma umano Geni e mutazioni geniche. Origine delle mutazioni. Mutazioni puntiformi, delezioni, inserzioni, mutazioni dei siti di splicing, mutazioni dinamiche. I cromosomi umani: numero, struttura e funzione. Anomalie cromosomiche. Cariotipo umano normale patologico Rapporti tra gametogenesi, meiosi e segregazione. Concetti di: carattere ereditario, gene, allele, locus. Leggi di Mendel ed interazioni alleliche: dominanza e recessività, fenotipo e genotipo Alberi genealogici: simbologia.
Elementi di biologia e genetica. William K. Purves, David Sadava, Gordon H. Orians, H. Craig Heller: Ed Zanichelli Genetica umana e medica (Neri, Genuardi) Ed. Elsevier Masson Links consigliati: Mendelian Inheritance in Man : http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Omim/
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: ISTOLOGIA
(obiettivi)
conoscere l’organizzazione strutturale del corpo umano, dal livello macroscopico a quello microscopico; le caratteristiche morfologiche essenziali dei tessuti, delle cellule, delle strutture subcellulari normali dell’organismo umano. Conoscenza degli apparati osteoarticolari, circolatorio, respiratorio, nervoso, digerente, escretore, endocrino, con speciale enfasi all’apparato riproduttivo femminile. Conoscere lo sviluppo embriologico. Funzionamento dei sistemi integrati dell’organismo e principi di neurofisiologia.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/17
|
Ore Aula
|
8
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
DE ANGELIS LUCIANA
(programma)
: Tessuti epiteliali: classificazione strutturale e funzionale degli epiteli.Epiteli di rivestimento: mucose e sierose.Caratteristiche e localizzazioni dei seguenti epiteli: pseudostratificato,pavimentoso semplice, cilindrico semplice, transizione.Specializzazioni della superficie: ciglia, villi intestinali, microvilli Epiteli ghiandolari: definizione di ghiandole esocrine e endocrine. Classificazione delle ghiandole esocrine. Modalità di secrezione: merocrina,apocrina,olocrina. Tessuto connettivo p.d.: cellule e sostanza intercellulare; glicosaminoglicani e proteoglicani; matrice amorfa e fibre; biosintesi ; funzioni e localizzazione del tessuto connettivo. Tessuto cartilagineo: caratteristiche strutturali e funzionali; la matrice cartilaginea, modalità di crescita della cartilagine, tipi di cartilagine; pericondrio Tessuto osseo: cellule e sostanza intercellulare; le lamelle ossee e i sistemi lamellari; osso compatto e spugnoso; periostio ed endostio; tipi di ossificazione; Sangue:ematocrito, plasma; globuli rossi; formula leucocitaria, globuli bianchi,. Piastrine. Midollo osseo Tessuto muscolare scheletrico: organizzazione strutturale e ultrastrutturale; basi molecolari della contrazione muscolare; controllo della contrazione Tessuto muscolare cardiaco: organizzazione strutturale Tessuto muscolare liscio organizzazione strutturale Tessuto nervoso: organizzazione generale del sistema nervoso; il neurone e i suoi prolungamenti; conduzione dell'impulso; sinapsi Nevroglia, struttura generale dei nervi
martini Visual Anatomia e Fisiologia
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: FISICA APPLICATA
(obiettivi)
lo studente deve acquisire capacità di comprensione dei fenomeni fisici rilevanti in ambito sanitario. Nozioni di fisica medica comprendenti le principali leggi della dinamica, statica, termodinamica e delle radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti . Acquisire le conoscenze di base delle leggi della chimica e dei componenti inorganici ed organici di specifico interesse biomedico, comprensione del rapporto tra struttura e attività delle macromolecole; meccanismi fondamentali dei processi biologici a livello molecolare, con processi metabolici e la loro integrazione nel metabolismo generale dell’organismo. Conoscere la struttura e l’organizzazione delle cellule e meccanismi che controllano l’espressione e la trasmissione dell’informazione genetica. Elementi di genetica medica generale e applicata alla disciplina.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
FIS/07
|
Ore Aula
|
8
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
|
|
|