Docente
|
BETTI FABIO
(programma)
L’Alto Medioevo in Italia: storia, arte e archeologia. Il corso intende approfondire le problematiche storiografiche riguardo alle più importanti testimonianze artistiche del periodo altomedievale in Italia (VI-IX secolo), affrontate attraverso diverse metodologie di studio e all’interno del contesto storico di riferimento: Italia bizantina; Regno longobardo; Ducati di Spoleto e Benevento; Roma e Patrimonio di S. Pietro. Il corso prevede la visita a mostre, musei e monumenti .
Parte introduttiva . - A. M. ROMANINI, La cultura artistica in Italia nell’Alto Medioevo stato e prospettive delle ricerche, in La cultura artistica in Italia tra Tardo Antico e Alto Medioevo, atti del convegno del C.N.R, Roma 12-16 novembre 1979, Roma 1981, pp. 817-835. - A. M. ROMANINI, Scultura nella Langobardia Maior: questioni storiografiche, in Arte Medievale, II s., V (1991), 1, pp. 1-30 (in part. pp. 1-8, 15-30). - S. CASARTELLI NOVELLI, Mario Salmi e il di Spoleto, in Mario Salmi storico dell’arte e umanista, Atti delle giornate di studio, Roma 30 novembre 1990, Spoleto1991, pp. 17-25. Castelseprio - S. LUSUARDI SIENA-M. ANDALORO, Castelseprio, Enciclopedia dell’Arte Medievale, 1993. http://www.treccani.it/enciclopedia/castelseprio_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale) - G. P. BROGIOLO, V. GHEROLDI, F. De RUBEIS, J. MITCHELL, Nuove ricerche su sequenza, cronologia e contesto degli affreschi di Santa Maria foris portas di Castelseprio, in Hortus Artium Medievalium, 20/2 (2014), pp. 720-737. https://www.academia.edu/7811487/Nuove_ricerche_su_sequenza_cronologia_e_contesto_degli_affreschi_di_Santa_Maria_foris_portas_di_Castelseprio
S. Maria Antiqua
- M. ANDALORO, Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio. Due tempi, in Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio, catalogo della mostra, Roma 2016, pp.11-33. - G. BORDI, Santa Maria Antiqua attraverso i suoi palinsesti pittorici, ivi, pp. 35-53. - M. ANDALORO, G. BORDI, La Maria Regina della ‘parete palinsesto’, ivi, pp. 154-159. - M- ANDALORO, Dall’Angelo ‘Bello’ ai padri della chiesa della ‘parete palinsesto’, ivi, pp. 180-189. - M. ANDALORO, I cantieri di Giovanni VII, ivi, pp. 212-219 - P. POGLIANI, Il perduto oratorio di Giovanni VII di S. Pietro in Vaticano. I mosaici, ivi, pp. 240-247.
Cividale - H.P. L'ORANGE, Il Tempietto di Cividale e l'arte longobarda alla metà dell'VIII secolo, in La civiltà dei Longobardi in Europa, Atti del Convegno internazionale, Roma-Cividale del Friuli 1971, Roma 1974, pp. 433-460. - Hj. THORP, H. P. L’ORANGE, Cividale, in Enciclopedia dell’arte Antica, 1973 http://www.treccani.it/enciclopedia/cividale_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ - M.A. SAN MAURO-HJ THORP, Cividale, in Enciclopedia dell’arte medievale, 1994 http://www.treccani.it/enciclopedia/cividale_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/ - Hj. THORP, Mario Brozzi e il dilemma carolingio-longobardo del Tempietto di Cividale, in Forum Iulii, XXXIII (2009), pp. 23-30. https://www.academia.edu/18211530/Hjalmar_Torp_Mario_Brozzi_e_il_dilemma_carolingio-longobardo_del_Tempietto_di_Cividale/ - L. CHINELLATO, L’altare di Ratchis. La ricerca e le policromie http://www.archeofriuli.it/laura-chinellato-l-altare-di-ratchis-la-ricerca-e-le-policromie/
Pavia, Milano, Modena - A. SEGAGNI MALACART, Pavia, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 1998 (solo la parte relativa all’Alto Medioevo) http://www.treccani.it/enciclopedia/pavia_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/ - F. BETTI, Liutprando, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 1996. http://www.treccani.it/enciclopedia/liutprando_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/ - S. LOMARTIRE, La scultura nella Langonbardia Maior, in I Longobardi. Un popolo che cambia la storia, catalogo della mostra (Pavia, Napoli, San Pietroburgo 2017-2018), a cura di G. P . Brogiolo, F. Marazzi, C. Giostra, Milano 2017, pp. 303-309). - A. BALLARDINI, Santa Maria d’Aurona, in A.C. Quintavalle, Il Medioevo delle Cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secolo XI e XII), catalogo della mostra, Parma (9 aprile-16 luglio) 2006, Milano 2006, pp. 418-422. - A. CALZONA, Pluteo n. 66, ivi, pp. 415-417.
Brescia - G. P. BROGIOLO, Archeologia e architettura delle due chiese di San Salvatore, in Dalla corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia a cura di G. P. Brogiolo con F. Morandini, Mantova 2014, pp. 35-87. - F. De RUBEIS, Desiderio re, la regina Ansa e l’epigrafe dedicatoria di San Salvatore di Brescia, ivi, pp. 89-95. https://www.academia.edu/11998368/Desiderio_re_la_regina_Ansa_e_lepigrafe_dedicatoria_di_Santa_Giulia_di_Brescia - M. Ibsen, Sistemi decorativi per la basilica di Ansa e Desiderio, ivi, pp. 141-167. Ducato di Spoleto - F. BETTI, Lapicidi longobardi fra Pentapoli Piceno, Sabina e Roma. Un aggiornamento critico sulla scultura di VIII secolo nel ducato di Spoleto, in Arte Medievale, n.s. 6 (2007), 1, pp. 47-63. https://www.academia.edu/15352791/Lapicidi_longobardi_fra_Pentapoli_Piceno_Sabina_e_ - F. Betti, Farfa abbazia di (esclusa pittura e miniatura), Enciclopedia dell’arte medievale, 1995 http://www.treccani.it/enciclopedia/abbazia-di-farfa_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/
Roma carolingia - R. KRAUTHEIMER, Roma profilo di una città 312-1308, Roma 1981, pp. 143-178 - M. CAPERNA, La basilica di Santa Prassede. Il significato della vicenda architettonica, Roma 2014 (III ed.), pp. 72-90.
Abbazia di S. Vincenzo al Volturno - J. Mitchell, San Vincenzo al Volturno, in Enciclopedia dell’arte medievale, 1999 http://www.treccani.it/enciclopedia/san-vincenzo-al-volturno_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/
Museo Nazionale dell’Alto Medioevo - A. MELUCCO VACCARO, Matrici culturali e struttura del Museo dell’Alto Medioevo in Roma, in Archeologia Medievale, 10(1983), pp. 7-18.
Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi - D. MANACORDA, Introduzione, in Crypta Balbi. Archeologia e storia di un paesaggio urbano, Milano 2001, pp. 11-15. - D. MANACORDA, Il museo della Crypta Balbi a Roma: premesse e scelte di una esposizione, in Forma Urbis. Itinerari nascosti di Roma antica, XVIII (2013), 2(febbraio), pp. 8-13.
|