MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
(obiettivi)
La figura dell’ingegnere meccanico di primo livello trova collocazione nella grande, media e piccola industria in molti settori direttamente legati alla produzione meccanica industriale, come quello auto e motoveicolistico, aeronautico, aerospaziale, navale, della produzione dell’energia elettrica (convenzionale e non convenzionale), nonché nelle grandi e piccole società di ingegneria operanti nel settore della progettazione e consulenza. Il corso di Meccanica applicata alle macchine è centrale e fondamentale ai fini del raggiungimento di tali obiettivi, poichè si trova a raccordare ed armonizzare concetti teorici e di base, derivanti dai primi due anni, con la loro applicazione ai casi pratici. Il metodo didattico che ne risulta mira ad esaltare la capacità dell'allievo di modellare la realtà con un sistema matematico semplificato che riesca a descrivere vantaggiosamente la realtà stessa, traendone spunti di analisi e, limitatamente a casi semplici, progetto.
|
Codice
|
1018757 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
ING-IND/13
|
Ore Aula
|
90
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
DEL VESCOVO DIONISIO
(programma)
Richiami di cinematica e dinamica del corpo rigido e dei sistemi di corpi rigidi nel piano. Atti di moto e centro di istantanea rotazione. Utilizzo dei numeri complessi per descrivere i vettori nel piano. Introduzione alle macchine e ai meccanismi. Definizione e classificazione delle macchine. Gruppi di macchine. Definizione e classificazione dei meccanismi. Classificazione delle coppie cinematiche. Metodi di modellazione dei sistemi meccanici. Cinematica dei meccanismi: equazioni di chiusura e teorema dei moti relativi. Vincoli, gradi di libertà e catene cinematiche. Applicazioni sui meccanismi comuni: manovellismo di spinta, manipolatore RR piano, quadrilatero articolato e glifo oscillante. Equazioni della dinamica per i sistemi meccanici: principio dell'equilibrio meccanico; principio dei Lavori Virtuali con forze d'inerzia e Bilancio delle Potenze e teorema dell'energia cinetica. Analisi dinamica diretta e inversa. Azioni per contatto tra corpi solidi. Attrito e resistenza al rotolamento e accenno a modelli di resistenza al rotolamento più evoluti. Usura: descrizione e rimedi. Lubrificazione, modello di lubrificazione idrodinamica. Dimanica dei gruppi di macchine: modellazione del motore, utilizzatore e trasmissione. Rendimento, moto diretto e retrogrado. Regimi di funzionamento. Studio della macchina alternativa. Applicazioni ai veicoli, agli impianti di sollevamento e ai motori a combustione interno. Gli elementi delle macchine. Ruote dentate, ingranaggi e rotismi. Cinghie, funi e catene. Giunti, innesti, dispositivi di arresto e cuscinetti. Vibrazioni dei sistemi a un grado di libertà: libere e con forzante periodica. Isolamento delle vibrazioni. Accenni di instabilità meccanica. Stabilità e regolazione del regime di una macchina. Effetti delle variazioni delle grandezze di comando e del carico. Regolazione ad anello chiuso.
Fondamenti di meccanica teorica e applicata 3/ed N. Bachschmid, S. Bruni et al. McGrawHill
Ulteriore materiale è distribuito durante il corso dal docente: integrazioni al libro di testo degli argomenti delle lezioni, esercizi svolti in aula e molto numerosi quesiti sia teorici sia applicativi di precedenti esami ( https://sites.google.com/uniroma1.it/dionisiodelvescovo/ ).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
21/09/2020 - 18/12/2020 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
ROVERI NICOLA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
21/09/2020 - 18/12/2020 |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|