ELETTRONICA E SENSORI OTTICI
(obiettivi)
Modulo di elettronica (6 crediti) Il modulo di elettronica intende fornire le conoscenze generali di un sistema elettronico inteso come sistema di elaborazione di informazioni. In particolare, partendo dai concetti di base relativi ai sistemi lineari, il corso mira a fornire gli strumenti matematici per l’analisi dei segnali e le conoscenze di base di elettronica analogica e digitale partendo dai componenti fondamentali per arrivare ai circuiti elettronici e infine ai sistemi elettronici più complessi. Il corso mette a fuoco il legame tra banda in frequenza, consumo di potenza e rumore nei circuiti analogici e reti digitali per le applicazioni spaziali e satellitari nel contesto delle infrastrutture di trasporto, energetiche, telecomunicazioni. Risultati di apprendimento attesi: gli studenti saranno in grado di analizzare circuiti elettronici analogici e digitali e acquisiranno elementi di progettazione di sistemi elettronici per differenti campi applicativi.
Modulo di sensori ottici (3 crediti) Il modulo di sensori ottici ha lo scopo di fornire un’introduzione ai sistemi ottici integrati partendo dai meccanismi di trasduzione della radiazione tramite sorgenti ottiche (laser e LED) e fotorivelatori a semiconduttore fino ad arrivare a comprendere gli aspetti a livello di sistema di sensori di immagini basati su CCD e CMOS. Il modulo presenta casi applicativi nel campo del telerilevamento ambientale e comunicazioni ottiche a larga banda in fibra e nello spazio libero e per sistemi complessi. Risultati di apprendimento attesi: gli studenti saranno in grado di comprendere il funzionamento dei sensori di immagine e ambientali, confrontando le prestazioni delle diverse tecnologie disponibili in funzione dei requisiti di sistema.
|