Docente
|
LICATA GIOVANNI
(programma)
Il Trattato teologico-politico di Spinoza: un’introduzione alla filosofia ebraica.
Attraverso la lettura e il commento analitico di un classico della filosofia moderna, il Tractatus theologico-politicus di Spinoza (1670), il corso intende introdurre alla conoscenza dei principali autori, problemi e temi della filosofia ebraica, con particolare attenzione all’età medievale, rinascimentale e moderna (secc. X-XVII). Nella prima parte del corso verranno trattati i seguenti argomenti e/o pensatori: concetti, correnti e opere di base dell’ebraismo (la Torah, la Mishna, il Talmud, le mitzwot, i caraiti, ecc.); cenni alla storia degli ebrei; natura e peculiarità della filosofia ebraica; persecuzione e arte della scrittura; Saadia Gaon; Abraham ibn Ezra; Judah ha-Levi; Maimonide; il movimento di traduzioni filosofiche dall’arabo; l’averroismo ebraico; la qabbalah; Gersonide; Hasdai Crescas; la filosofia ebraica nel XV sec.; Uriel da Costa. La seconda parte del corso si soffermerà sulla lettura e l’analisi del Trattato teologico-politico, con particolare attenzione ai capp. I-XV. Il corso verrà articolato nelle seguenti unità didattiche: - una brevissima introduzione all’ebraismo (4 ore); - una prima parte dedicata all’esame dei principali autori, problemi e temi della filosofia ebraica (18 ore); - una seconda parte dedicata alla lettura e all’analisi del Trattato teologico-politico (20 ore).
- Spinoza, Trattato teologico-politico: un’edizione a scelta tra quella Einaudi (a cura di E. Giancotti), Bompiani (a cura di A. Dini), Bibliopolis (a cura di P. Totaro) e Mondadori (a cura di O. Proietti, quest’ultima pubblicata in: Spinoza, Opere, a cura di F. Mignini, 2015)
- Leo Strauss, “How to Study Spinoza’s Theologico-Political Treatise”, in Persecution and the Art of Writing [1952], The University of Chicago Press, Chicago 1988, pp. 142-201 (esiste anche una traduzione italiana di questo saggio in L. Strauss, Scrittura e persecuzione, a cura di G. Ferrara e F. Profili, Venezia, Marsilio 1990, di cui si sconsiglia l’utilizzo, ad eccezione di chi non abbia una sufficiente competenza passiva dell’inglese)
- Shlomo Pines, La filosofia ebraica, Morcelliana, Brescia 2008
Per chi si appresta a seguire il corso senza una conoscenza manualistica della filosofia di Spinoza, e per i non-frequentanti, si consiglia di leggere, pur non essendo oggetto di valutazione, un volume a scelta tra:
- Filippo Mignini, Introduzione a Spinoza, Laterza, Roma-Bari, varie ristampe
- Steven Nadler, Un libro forgiato all’inferno. Lo scandaloso «Trattato» di Spinoza e la nascita della secolarizzazione, Einaudi, Torino 2013
Per chi si appresta a seguire il corso senza alcuna conoscenza dell’ebraismo, e per i non-frequentanti, si consiglia di leggere, pur non essendo oggetto di valutazione, un volume a scelta tra:
- Ebraismo, a cura di G. Filoramo, Laterza, Roma-Bari, varie ristampe
- Michael Brenner, Breve storia degli ebrei, Donzelli, Roma 2009
- Luciana Pepi, Una sapienza straniera. Filosofia ed ebraismo nel Medioevo, Officina di Studi Medievali, Palermo 2019
|