SCIENZE CLINICHE E FARMACOLOGICHE
(obiettivi)
Obietti formativi del corso sono:
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
-fornire i concetti di base dello studio di un farmaco e dei suoi effetti terapeutici. Lo studente sarà anche aiutato a comprendere i principi della variabilità della risposta farmacologica, dell'interazione tra farmaci e il concetto di sicurezza di un farmaco
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
Codice
|
10589901 |
Modulo: SCIENZE CLINICHE I
(obiettivi)
Obietti formativi del corso sono:
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/50
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
PAPASPYROPOULOS BASILE
(programma)
La documentazione scientifica per le scienze della salute. Fonti formali e informali di informazioni sanitarie. Banche dati biomediche, qualità delle informazioni e biblioteche digitali. Strutturazione e pianificazione della ricerca bibliografica. La ricerca bibliografica su MEDLINE / PubMed.
Necessità di informazione della popolazione sulla salute. Informazione relativa alla promozione della salute e prevenzione delle malattie. Informazione relativa alla gestione di patologie specifiche. Informazione relativa alla ricerca di strutture e prestazioni sanitarie.
Comunicazione e strumenti multimediali. Accessibilità e usabilità di un sito web con informazioni di carattere biomedico. Qualità dei siti di informazione biomedica. Qualità della comunicazione dei servizi informativi online.
L’interazione del cittadino / paziente con l’informazione biomedica (web 2.0, forum, ricerca dell’informazione, app, ecc.).
Dispense e materiale di studio saranno comunicate dal docente durante il corso
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: SCIENZE FARMACOLOGICHE
(obiettivi)
Il corso coprirà una serie di aspetti dello sviluppo di farmaci, tra cui la farmacologia, l'identificazione del target, i requisiti di sicurezza. Gli argomenti includono: • Concetti di base sulla scoperta e il test dei farmaci. • Fase preclinica: indagini farmacologiche, tossicologiche e farmacocinetiche nei test su animali e in vitro. • Le fasi dello sviluppo clinico: determinazione della sicurezza e dell'efficacia di un nuovo farmaco nell'uomo. • Sorveglianza postmarketing, il suo ruolo nell'individuazione di reazioni avverse al farmaco.
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/14
|
Ore Aula
|
48
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
ROMANO ADELE
(programma)
Fasi di sviluppo di un farmaco-farmaco. Identificazione di un nuovo target farmacologico. Valutazione dei candidati clinici: attività farmacodinamica di una nuova entità molecolare. Farmacogenomica nello sviluppo di farmaci. Studi farmacologici studi preclinici. Principali metodi in vitro e in vivo. Buone pratiche di laboratorio. Attività farmacodinamica contro tossicità: studi preclinici per valutare la sicurezza di un farmaco. Farmaci e gravidanza: farmaco teratogeno. Problemi relativi alla presenza di impurità genotossiche e non genotossiche e nei medicinali. Tipi di studi clinici. Fasi di studi clinici. Buona pratica clinica Ruolo dei comitati etici. La brochure del ricercatore. Registrazione di droghe a livello nazionale ed europeo. Farmacovigilanza: definizione e compiti. Metodi utilizzati nella farmacovigilanza. Definizione e classificazione delle reazioni avverse ai farmaci.
"Basic Principles of Drug Discovery and Development" Benjamin Blass. Elsevier, April 2015 “Drug discovery and evaluation: Pharmacological assays”. H.G. Vogel (Ed.) Springer, London, 2007
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: SCIENZE CLINICHE II
(obiettivi)
Obietti formativi del corso sono:
- fornire un quadro teorico approfondito sulle problematiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie più rilevanti e diffuse;
- mettere lo studente in grado di utilizzare i linguaggi più appropriati per mediare tra la società scientifica e la società civile.
- fornire le conoscenze di base sulle tecnologie informatiche e sui sistemi informativi sanitari. Lo scopo del corso è quello di insegnare i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di utilizzare in modo congruo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione
|
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/13
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
GIANFRILLI DANIELE
(programma)
Il Corso si propone di far acquisire le seguenti conoscenze:
• Basi eziopatogenetiche, iter diagnostico, strategie terapeutiche e preventive delle principali patologie endocrinologiche, andrologiche, riproduttive e sessuologiche • Comunicazione divulgativa per target di popolazione delle principali patologie endo-andrologiche • Infezioni a trasmissione sessuale: prevenzione diagnosi e cura • Tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) • Stili di vita e salute: prevenzione durante l’infanzia, l’adolescenza fino all’età adulta • Aspetti cardio-metabolici in Andrologia • Aspetti sanitari, etici, di informazione e comunicazione per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore testicolare e per la preservazione della fertilità maschile • Oncofertilità • Esempi di informazione scientifica corretta • Esempi di informazione scientifica non corretta attraverso i mass media.
Lenzi A., Guida allo studio dell’Andrologia, Società Editrice Universo
D’Armiento M., Guida allo studio dell’Endocrinologia, Società Editrice Universo
Ministero della Salute, Criteri di Appropriatezza strutturale, tecnologica e clinica nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie andrologiche, Quaderni del Ministero della Salute n 13, Gennaio - Febbraio 2012
Ministero della Salute, Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie andrologiche dall’età pediatrica al giovane adulto, Quaderni del Ministero della Salute n 28, Maggio 2017
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|