Docente
|
DI PILLO FRANCESCA
(programma)
Finanza aziendale e obiettivi dell’impresa Decisioni di investimento e finanziamento, obiettivo finanziario dell'impresa, obiettivo degli azionisti, trade off di un investimento, separazione tra proprietà e controllo, obiettivi dell’impresa e corporate governance.
Valutazione degli investimenti Elementi di matematica finanziaria, valori attuali e tassi di rendimento, costo opportunità del capitale, valore attuale netto, tempo di recupero, costo annuo equivalente, tasso interno di rendimento, decisioni di investimento quando le risorse sono limitate, stima dei flussi di cassa su base incrementale.
Il bilancio come strumento di analisi della gestione Natura e scopo della contabilità, principi contabili di base: stato patrimoniale e formazione del reddito in conto economico, schema di bilancio civilistico e riclassificazione, sistemi contabili e modalità di contabilizzazione, ricavi e attività monetarie, rimanenze e costo del venduto, immobilizzazioni e ammortamento, passività e capitale netto, analisi di bilancio.
 Anthony, R.N., Hawkins, D.F., Macrì, D.M., Merchant, KA. Il Bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance. McGraw‐Hill Libri Italia (capitoli 1, 2, 3, 4.3, 5, 8, 9, 11, 12). Brealey, R. A., Myers, S. C., Allen, F., & Sandri, S. Principi di finanza aziendale. McGraw-Hill Libri Italia (capitoli 1, 2, 3, 6, 7). Varian, H.R. (2007) Microeconomia, Cafoscarina (capp. 12, 14, 15, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 27).
|