Mutua da
|
1023008 BIOETICA I A in Filosofia L-5 NESSUNA CANALIZZAZIONE DONATELLI PIERGIORGIO
(programma)
Medicina, bioetica, psichiatriaNel primo modulo saranno presentati i temi e gli strumenti filosofici della bioetica. Nella parte monografica si leggerà il corso di Michel Foucault sul potere psichiatrico. Obiettivi: Lo studente acquisirà una nozione dei temi della bioetica e delle principali famiglie di ragionamento morale. Inoltre si familiarizzerà con il testo di Foucault preso in esame.Prerequisiti: Nessun prerequisito.Metodi didattici: Commento dettagliato dei testi in esame alla luce dell'orizzonte filosofico e storiografico più ampio in cui sono collocati. Discussione guidata dal docente dei temi trattati.Frequenza: A frequenza è obbligatoria. Chi non potrà frequentare, per motivi personali, dovrà concordare con il docente le eventuali modalità alternative alla frequenza per poter sostenere l'esame.Metodi di valutazione: L'esame sarà costituito da una verifica orale.
 Programma d'esame
* Eugenio Lecaldano, Bioetica. Le scelte morali (capp. I-III), Laterza, Roma-Bari, 2005 * Michel Foucault, Il potere psichiatrico, Feltrinelli, Milano, 2004
|