STATISTICA DI BASE
(obiettivi)
Obiettivi formativi. L'obiettivo formativo primario dell'insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei concetti e delle procedure di base della statistica descrittiva. Dal punto di vista tecnico-operativo, al termine del corso lo studente deve essere in grado di progettare una piccola indagine censuaria e di elaborarne criticamente i dati dal punto di vista descrittivo sfruttando un software statistico.
Conoscenza e capacità di comprensione. Dopo aver frequentato il corso gli studenti conoscono e comprendono le principali procedure di analisi descrittiva dei dati. Sono in grado di sintetizzare i dati mediante rappresentazioni grafiche e di organizzarli in tabelle semplici e doppie. Conoscono e sono in grado di calcolare i più importanti indicatori statistici che (a) misurano la posizione, la variabilità e la forma di distribuzioni semplici e (b) quantificano importanti aspetti delle distribuzioni secondo due caratteri. Inoltre, hanno acquisito la nozione di modello statistico e sono in grado di implementare un modello di regressione semplice.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del corso gli studenti sono in grado di applicare le conoscenze acquisite nell'interpretazione e nella valutazione critica dei risultati di analisi statistiche descrittive.
Autonomia di giudizio. Gli studenti, attraverso lo svolgimento di un ampio numero di esercizi su tutti gli argomenti trattati, sviluppano capacità di giudizio autonomo che permettono di individuare i metodi più appropriati per risolvere problemi di statistica descrittiva e di intrepretare criticamente i risultati delle elaborazioni forniti dal software.
Abilità comunicativa. Gli studenti, attraverso lo studio e lo svolgimento di esercizi pratici, acquisiscono il linguaggio tecnico-scientifico della disciplina, che deve essere opportunamente utilizzato sia nelle prove scritte che orali.
Capacità di apprendimento. Gli studenti che superano l'esame hanno conoscenza delle nozioni fondamentali necessarie per l'esplorazione statistico-descrittiva dei dati. Sono, inoltre, in grado di implementare semplici codici per organizzare i dati in tabelle e sintetizzarli mediante rappresentazioni grafiche e/o calcolo di importanti indicatori. Hanno, pertanto, acquisito le basi per poter apprendere quanto verrà proposto negli insegnamenti successivi di area statistica.
|
Codice
|
1017589 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-S/01
|
Ore Aula
|
72
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: 1
Docente
|
SAMBUCINI VALERIA
(programma)
Concetti introduttivi: collettivo statistico, unità statistica e caratteri. Classificazione dei caratteri e scale di misura. Distribuzione unitaria e distribuzioni di frequenza. Funzione di ripartizione empirica. Rappresentazioni grafiche. Indicatori di posizione: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo. Misure di variabilità: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo. Concentrazione. Forma di una distribuzione: definizione e indicatori. Confronti mediante differenze e mediante rapporti. Distribuzioni secondo due o più caratteri. Misure di associazione. Dipendenza in media. Concordanza e discordanza. Correlazione lineare. Regressione lineare semplice. È previsto lo svolgimento di un ciclo di esercitazioni in aula informatica.
D. Piccolo (2010). Statistica per le decisioni - Introduzione alla statistica per l'ambiente R. Il Mulino.
Materiale fornito dal docente (appunti integrativi teorici, esercizi svolti, script laboratori con il software R) tramite la piattaforma moodle (http://elearning.sta.uniroma1.it/moodle/)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: 2
Mutua da
|
1017589 STATISTICA DI BASE in Statistica, economia, finanza e assicurazioni L-41 2 GUBBIOTTI STEFANIA
(programma)
Il programma è strutturato in tre parti.
Parte 1 (16 ore circa): Classificazione, organizzazione, rappresentazione dei dati. Argomenti: Distribuzioni per unità e distribuzioni di frequenza; distribuzioni in classi per caratteri quantitativi continui; rappresentazioni grafiche.
Parte 2 (36 ore circa): Sintesi dei principali aspetti di una distribuzione semplice. Argomenti: principali indici di posizione e loro proprietà; principali indici di variabilità e loro proprietà; principali indici di forma e loro proprietà.
Parte 3 (20 ore circa): Relazioni tra variabili. Argomenti: distribuzioni doppie; tabelle di contingenza; concetto di indipendenza e misura della dipendenza; dipendenza in media; correlazione; regressione (modello di regressione lineare semplice).
Giuseppe Cicchitelli, "Statistica: principi e metodi". PEARSON.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: 3
Mutua da
|
1017589 STATISTICA DI BASE in Statistica, economia e società L-41 3 FERRARO MARIA BRIGIDA
(programma)
Parte a (18 ore circa): - Nozioni introduttive: collettivo statistico, unità statistica e caratteri - Distribuzioni statistiche - Rappresentazioni grafiche
Parte b (34 ore circa): - Indici di posizione: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo - Indici di variabilità: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo - Indici di forma: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo
Parte c (20 ore circa): - Distribuzioni doppie - Dipendenza - Dipendenza in media - Correlazione lineare - Regressione lineare semplice
G. Cicchitelli, P. D’Urso, M. Minozzo STATISTICA: PRINCIPI E METODI, Terza Edizione.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|