STATISTICA DI BASE
(obiettivi)
Obiettivi formativi. L’obiettivo formativo primario del corso è l’apprendimento da parte degli studenti dei concetti di base della statistica descrittiva, sia dal punto di vista teorico sia per quanto riguarda le applicazioni pratiche.
Conoscenza e capacità di comprensione. Dopo aver frequentato il corso gli studenti conoscono e comprendono i principali concetti della statistica descrittiva (e.g. caratteristiche di una distribuzione semplice, relazioni tra variabili) e i principali metodi per sintetizzarle e fornire una loro valutazione quantitativa (rappresentazioni grafiche, tabelle, indici statistici).
Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del corso gli studenti sono in grado di utilizzare gli strumenti tecnici che consentono di costruire i principali indici statistici e di studiarne le proprietà. Di conseguenza sanno affrontare i problemi pratici che derivano dall'applicazione di questi strumenti nell’analisi esplorativa dei dati e sono in grado di interpretare i risultati di tale analisi.
Autonomia di giudizio. Gli studenti sviluppano capacità critiche attraverso l’applicazione di metodologie di analisi descrittiva a dati reali, in particolare mediante la scelta e il confronto di soluzioni alternative allo stesso problema. Imparano inoltre ad interpretare criticamente i risultati dell’analisi dei dati.
Abilità comunicativa. Gli studenti, attraverso lo studio e lo svolgimento di esercizi pratici, acquisiscono il linguaggio tecnico-scientifico della statistica, che deve essere opportunamente utilizzato nelle prove di esame e che costituisce una solida base per l’intero percorso di studi. Le abilità comunicative vengono sollecitate in classe durante lo svolgimento delle lezioni e sviluppate anche attraverso attività di gruppo.
Capacità di apprendimento. Gli studenti che superano l’esame, avendo familiarità con gli strumenti teorici e pratici fondamentali per l’analisi descrittiva dei dati, hanno appreso un linguaggio tecnico e un metodo che consentono loro di affrontare i passi successivi della propria formazione statistica, a partire dagli insegnamenti più avanzati del percorso di studi fino ad arrivare alla preparazione al mondo del lavoro.
|
Codice
|
1017589 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-S/01
|
Ore Aula
|
72
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: 1
Mutua da
|
1017589 STATISTICA DI BASE in Statistica gestionale L-41 1 SAMBUCINI VALERIA
(programma)
Concetti introduttivi: collettivo statistico, unità statistica e caratteri. Classificazione dei caratteri e scale di misura. Distribuzione unitaria e distribuzioni di frequenza. Funzione di ripartizione empirica. Rappresentazioni grafiche. Indicatori di posizione: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo. Misure di variabilità: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo. Concentrazione. Forma di una distribuzione: definizione e indicatori. Confronti mediante differenze e mediante rapporti. Distribuzioni secondo due o più caratteri. Misure di associazione. Dipendenza in media. Concordanza e discordanza. Correlazione lineare. Regressione lineare semplice. È previsto lo svolgimento di un ciclo di esercitazioni in aula informatica.
D. Piccolo (2010). Statistica per le decisioni - Introduzione alla statistica per l'ambiente R. Il Mulino.
Materiale fornito dal docente (appunti integrativi teorici, esercizi svolti, script laboratori con il software R) tramite la piattaforma moodle (http://elearning.sta.uniroma1.it/moodle/)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: 2
Docente
|
GUBBIOTTI STEFANIA
(programma)
Il programma è strutturato in tre parti.
Parte 1 (16 ore circa): Classificazione, organizzazione, rappresentazione dei dati. Argomenti: Distribuzioni per unità e distribuzioni di frequenza; distribuzioni in classi per caratteri quantitativi continui; rappresentazioni grafiche.
Parte 2 (36 ore circa): Sintesi dei principali aspetti di una distribuzione semplice. Argomenti: principali indici di posizione e loro proprietà; principali indici di variabilità e loro proprietà; principali indici di forma e loro proprietà.
Parte 3 (20 ore circa): Relazioni tra variabili. Argomenti: distribuzioni doppie; tabelle di contingenza; concetto di indipendenza e misura della dipendenza; dipendenza in media; correlazione; regressione (modello di regressione lineare semplice).
Giuseppe Cicchitelli, "Statistica: principi e metodi". PEARSON.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: 3
Mutua da
|
1017589 STATISTICA DI BASE in Statistica, economia e società L-41 3 FERRARO MARIA BRIGIDA
(programma)
Parte a (18 ore circa): - Nozioni introduttive: collettivo statistico, unità statistica e caratteri - Distribuzioni statistiche - Rappresentazioni grafiche
Parte b (34 ore circa): - Indici di posizione: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo - Indici di variabilità: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo - Indici di forma: definizioni, proprietà, calcolo e utilizzo
Parte c (20 ore circa): - Distribuzioni doppie - Dipendenza - Dipendenza in media - Correlazione lineare - Regressione lineare semplice
G. Cicchitelli, P. D’Urso, M. Minozzo STATISTICA: PRINCIPI E METODI, Terza Edizione.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|