Modulo: GEOGRAFIA DELL'ALIMENTAZIONE E DELLA GASTRONOMIA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-GGR/01
|
Ore Aula
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
STANISCIA BARBARA
(programma)
M-GGR/01: studio dei processi attraverso cui le società umane connettono gli ambienti, la natura del territorio, le risorse esistenti sulla superficie terrestre, i processi evolutivi e trasformativi integrandoli nelle proprie trasformazioni con particolare riguardo alle scienze agroalimentari e gastronomiche
- M. Montanari, Mangiare da cristiani, Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Milano 2015.
- Una serie di saggi da: E. Palazzo, L’invenzione cristiana dei cinque sensi nella liturgia e nell’arte del Medioevo, Napoli 2017.
-Storia d’Italia. Annali XIII. L’alimentazione, a cura di A. Capatti, A. De Bernardi, A. Varni, Einaudi, Torino 1998 (saggi da indicare al momento dell'inizio del corso);
-E. Bernardi, Il mais “miracoloso”. Storia di un’innovazione tra politica, economia e religione, Carocci, Roma, 2014
Materiale di studio aggiuntivo verrà fornito dai docenti.
Geografia dell'Alimentazione e della Gastronomia
- Antonioli Corigliano, M. (2011) The route to quality: Italian gastronomy networks in operation. In Richards, G. and Hjalager, A.M. (2011) Tourism and Gastronomy. Routledge: London. Pp. 166-185.
- Beer, S., Edwards, J., Fernandes, C. and Sampaio, F. (2011) Regional food cultures: integral to the rural tourism product? In Richards, G. and Hjalager, A.M. (2011) Tourism and Gastronomy. Routledge: London. Pp. 207-223.
- Hall, M. and Mitchell, R. (2011) Tourism as a force for gastronomic globalization and localization. In Richards, G. and Hjalager, A.M. (2011) Tourism and Gastronomy. Routledge: London. Pp. 71-87.
- Montanari, A. (2009) Geografia del gusto. La filiera del latte e dei formaggi ovini. L’Universo, LXXXIX (4), pp. 610-618.
- Montanari, A. (2015) Territorio e cultura dell'alimentazione. In G. De Vecchis e F. Salvatori, Geografia di un nuovo umanesimo. Libreria Editrice Vaticana: Città del Vaticano. Pp. 205 – 223.
- Montanari, A. (2016) Alimentazione, nutrizione e territorio. In Donini, L.M., Giusti, A.M., Pinto, A. e Del Balzo, V. Alimentazione e Nutrizione Umana. Il Pensiero Scientifico Editore: Roma. pp. 19-30.
- Montanari, A. (2017) Geography of taste and taste of geography: the bread and pasta chain. In Manetti, C. and Rufo, F. Bread. An Interdisciplinary Perspective. Sapienza Università Editrice: Roma. Pp. 55-91.
- Richards, G. (2011) Gastronomy: an essential ingredient in tourism production and consumption? In Richards, G. and Hjalager, A.M. (2011) Tourism and Gastronomy. Routledge: London. Pp. 3-20.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: GEOGRAFIA ECONOMICO POLITICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-GGR/02
|
Ore Aula
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
BROGNA MARCO
(programma)
Storia antica di alimentazione e gastronomia (M-STO/01)
I sensi nel medioevo. Il corso intende prendere in esame la riflessione medievale sui sensi con particolare riferimento al senso del tatto: nella teologia, liturgia, storia dell’arte, trattatistica.
Saranno analizzate una serie di fonti narrative e iconografiche.
Storia contemporanea di alimentazione e gastronomia (M-STO/04)
Storia dell’alimentazione e della gastronomia nell’era moderna. Aspetti legati alle migrazioni, alla diffusione del commercio, alle sperimentazioni in ambito agroalimentare e veterinario, alla diffusione di mode e comportamenti globalizzati
Geografia dell'alimentazione e della gastronomia (M-GGR/01)
Studio dei processi attraverso cui le società umane connettono gli ambienti, la natura del territorio, le risorse esistenti sulla superficie terrestre, i processi evolutivi e trasformativi integrandoli nelle proprie trasformazioni con particolare riguardo alle scienze agroalimentari e gastronomiche.
Geografia economico-politica (M-GGR/02)
Analisi dei fenomeni economici e degli assetti politico-amministrativi riferiti sia al substrato fisico e ambientale, sia alla struttura della popolazione e dell'insediamento. Lo studio ha valenze teoriche e applicative aperte alla pianificazione e alla programmazione dello sviluppo sostenibile in ambito agroalimentare. Saranno oggetto di approfondimento le diverse modalità dell'interazione uomo-ambiente nel campo agroalimentare e enogastronomico.
- M. Montanari, Mangiare da cristiani, Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Milano 2015.
- Una serie di saggi da: E. Palazzo, L’invenzione cristiana dei cinque sensi nella liturgia e nell’arte del Medioevo, Napoli 2017.
- Frammenti. Per un discorso sul territorio di Attilio Celant, Editore Università La Sapienza da pag 1 a pag 201;
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: STORIA ANTICA DI ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-STO/01
|
Ore Aula
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
LONGO UMBERTO
(programma)
Storia antica di alimentazione e gastronomia (M-STO/01)
I sensi nel medioevo. Il corso intende prendere in esame la riflessione medievale sui sensi con particolare riferimento al senso del gusto: nella teologia, liturgia, storia dell’arte, trattatistica.
Saranno analizzate una serie di fonti narrative e iconografiche.
Storia contemporanea di alimentazione e gastronomia (M-STO/04)
Storia dell’alimentazione e della gastronomia nell’era moderna. Aspetti legati alle migrazioni, alla diffusione del commercio, alle sperimentazioni in ambito agroalimentare e veterinario, alla diffusione di mode e comportamenti globalizzati
Geografia dell'alimentazione e della gastronomia (M-GGR/01)
Studio dei processi attraverso cui le società umane connettono gli ambienti, la natura del territorio, le risorse esistenti sulla superficie terrestre, i processi evolutivi e trasformativi integrandoli nelle proprie trasformazioni con particolare riguardo alle scienze agroalimentari e gastronomiche.
Geografia economico-politica (M-GGR/02)
Analisi dei fenomeni economici e degli assetti politico-amministrativi riferiti sia al substrato fisico e ambientale, sia alla struttura della popolazione e dell'insediamento. Lo studio ha valenze teoriche e applicative aperte alla pianificazione e alla programmazione dello sviluppo sostenibile in ambito agroalimentare. Saranno oggetto di approfondimento le diverse modalità dell'interazione uomo-ambiente nel campo agroalimentare e enogastronomico.
- M. Montanari, Mangiare da cristiani, Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Milano 2015.
- Una serie di saggi da: E. Palazzo, L’invenzione cristiana dei cinque sensi nella liturgia e nell’arte del Medioevo, Napoli 2017.
Materiale di studio aggiuntivo verrà fornito dai docenti
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
|
|
Modulo: STORIA CONTEMPORANEA DI ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-STO/04
|
Ore Aula
|
30
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|