Docente
|
PAGNOTTA PIETRO
(programma)
L'istruzione degli adulti è un'intera gamma di attività di apprendimento convenzionale, non convenzionale e informale, di carattere sia generale che professionale, intraprese da adulti dopo aver lasciato il ciclo di istruzione e formazione iniziale. Le trasformazioni economiche e sociali intercorse negli ultimi decenni: cambiamenti nei processi produttivi, obsolescenza di mansioni, disoccupazione, presenza significativa di giovani neet, rendono sempre più necessarie la formazione rivolta ad adulti, competenze adeguate a svolgere nuove e specifiche attività in un processo formativo permanente. Si pensi all’importanza, che la recente crisi ha amplificato, della riqualificazione di risorse umane attraverso procedure on the job o alla formazione necessaria per trasformare una attività tradizionale in smart working.
È un problema che non riguarda solo il nostro Paese: la Comunità Europea persegue e finanzia da tempo iniziative a riguardo (per es. il Programma EPALE).
Il fine generale del corso Strategie didattiche per l’Educazione degli Adulti è conseguentemente quello di delineare un insieme articolato di conoscenze teoriche e pratiche, aperto ad altre discipline, inteso ad approfondire i problemi e le metodologie inerenti a questa specifica tipologia formativa.
I contenuti dell’insegnamento saranno articolati come di seguito:
1) I problemi specifici dell’insegnamento degli adulti: il progetto formativo, metodologie didattiche, obiettivi immediati e di medio periodo, rilevazione delle conoscenze pregresse, misurazione dei risultati, simulazione di casi.
2) La committenza e i suoi assunti di base.
3) I programmi europei per l’educazione degli adulti.
4) Le dinamiche dei gruppi di lavoro.
5) Esercitazioni.
Ogni lezione prevede uno spazio di discussione docente-allievi/e sui temi trattati.
Al termine del corso di lezioni i risultati attesi sono rappresentati da un sistema di conoscenze e abilità che permettano una iniziale capacità di saper progettare un intervento formativo per adulti: conoscere i principali strumenti metodologici, gestire l’aula e le sue dinamiche, rilevare e riadattare le conoscenze pregresse degli/delle allievi/e, saper approntare i materiali e gli strumenti adatti allo specifico percorso formativo, realizzare strumenti di customer satisfaction e verifica dell’apprendimento. Gli/le allievi/e frequentanti saranno sottoposti/e a esercitazioni per mettere in pratica le competenze acquisite.
Trattandosi di un Laboratorio verrà dato un particolare accento allo studio di casi concreti, a esercitazioni da svolgere dagli/dalle allievi/e su questioni di maggior rilevanza pratica.
M. Castagna: La lezione nella formazione degli adulti, Franco Angeli, Milano 2015.
M. Castagna: Progettare la formazione: guida metodologica per la progettazione del lavoro in aula, Franco Angeli, Milano 2014.
Cedefop: Empowering adults through upskilling and reskilling pathways. Volume 1: adult population with potential for upskilling and reskilling, Luxembourg: Publications Office of the E.U., Cedefop reference series, n° 112, http://data.europa.eu/doi/10.2801/475393.
M.S. Knowles, La formazione degli adulti come autobiografia, Cortina, Milano 1996.
M. Bulgakov, Il battesimo del fuoco, in Ricordi di un giovane medico, Einaudi, Milano 1970, pagg 263-272.
Platone: La sesta lettera.
P. Pagnotta, Cultura d’impresa e politiche di formazione del personale, www.academia.edu.
Letture consigliate a chi volesse approfondire ; tali testi saranno argomento delle lezioni ma la loro conoscenza non sarà richiesta in sede di valutazione finale.
• M.S. Knowles, Quando l’adulto impara, FrancoAngeli, Milano 2008.
• P. Pagnotta: Il fornaio e la parrucchiera, www.academia.edu.
• E. H. Schein, La psicologia industriale nella società moderna, Martello, Milano 1970.
|