Docente
|
TANI ILARIA
(programma)
Il corso è suddiviso in due moduli (42 ore in ciascun semestre), strettamente collegati.
1. Introduzione alla semiotica generale
Il primo modulo intende fornire le conoscenze di base per la comprensione della disciplina, considerandone in particolare lo sviluppo storico e i legami con la tradizione filosofica, linguistica e retorica.
Questi, in sintesi, i principali nuclei tematici del primo modulo:
• Origini della semiotica
• Segno e significazione
• La fondazione linguistica della semiotica
• Caratteristiche semiotiche del linguaggio umano
• Espressione / Contenuto
• Sistemi di significazione e processi di comunicazione
• Cooperazione e interpretazione
• Dizionario / Enciclopedia
• Metafora
• Simbolo
2. La trasformazione semiotica della filosofia di Kant
Il secondo modulo si concentra su uno snodo teorico fondamentale della riflessione semiotica, rappresentato dal confronto con la filosofia di Kant. L’elaborazione di una critica linguistico-semiotica al modello kantiano, legata originariamente ai nomi di Johann Gottfried Herder e Wilhelm von Humboldt, prende forma in particolare nella filosofia delle forme simboliche di Cassirer e nella semiotica cognitiva di Peirce. Obiettivo di questa parte del corso è analizzare e discutere alcuni aspetti di questa riflessione, evidenziando i punti di affinità e le importanti differenze tra queste due linee di trasformazione semiotica della filosofia kantiana.
Principali argomenti del secondo modulo:
Cassirer:
• Il concetto di forma simbolica e i fondamenti di una filosofia della cultura
• Il confronto con la storia del pensiero linguistico: l’importanza di Humboldt
• Fenomenologia della forma linguistica e semiotica dell’esperienza (spazio, tempo, soggettività)
Peirce:
• Il confronto con Kant e l’elaborazione di una semiotica cognitiva
• Una prospettiva anticartesiana
• Tipi di segno
• Le forme dell’inferenza
• Realismo e pragmatismo
1) Tullio De Mauro, Prima lezione sul linguaggio, Roma-Bari, Laterza, 2002
2) Umberto Eco, Semiotica e filosofia del linguaggio, Torino, Einaudi, 1984 (pp. 1-254)
3) Ernst Cassirer, Filosofia delle forme simboliche, vol. I: Il linguaggio, Firenze, La Nuova Italia (pp. 1-216; 251-293)
4) Charles Sanders Peirce, Scritti scelti, a cura di G. Maddalena, Torino, Utet, 2008 (pp. 53-103; 411-433)
5) Materiali didattici disponibili nell’area docente del sito web del Dipartimento di filosofia
|