Docente
|
ROSSI ARNAUD CLELIA MATILDE
(programma)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze fondamentali sugli aspetti storici, teorici, metodologici e di ricerca della Psicologia. Lo studente avrà raggiunto una approfondita comprensione del contributo degli studi sperimentali allo sviluppo della Psicologia contemporanea. I contenuti del corso comprendono:
Cenni di storia della psicologia - Metodi della psicologia - Basi genetiche ed evolutive del comportamento - Apprendimento - Sensazione e Percezione - Motivazioni ed emozioni - Memoria - Intelligenza - Pensiero e ragionamento - Linguaggio.
Il corso consentirà allo studente di acquisire un insieme di conoscenze aggiornate sull’evoluzione della Psicologia dalla se-conda metà dell’800 ai nostri giorni. Gli studenti saranno messi in condizione di valutare e utilizzare le conoscenze della Psicologia più rilevanti.
Il corso propone una serie di attività collaborative finalizzate alla raccolta e all’interpretazione di dati sperimentali su temi scientifici trattati nella didattica erogativa; nell’ambito delle attività collaborative gli studenti sono tenuti a elaborare informazioni, idee e prendere decisioni per la risoluzione di problemi.
Il corso consentirà allo studente, dopo aver acquisito conoscenze aggiornate in Psicologia, di valutare e utilizzare con un alto grado di autonomia, tali saperi nei vari ambiti della Psicologia.
TESTO DI RIFERIMENTO
- P. GRAY, Psicologia, Zanichelli, Bologna 2012.
|