Docente
|
BIGI SABINA
(programma)
Descrizione del programma
Introduzione allo stoccaggio geologico: tecnologie, siti e aspetti socio-economici. Tipi di stoccaggio geologico: gas metano, CO2, scarti radioattivi. Lo stoccaggio di CO2 (CCS). Il concetto di laboratorio naturale: esempi in Italia e in Europa. Caratterizzazione geologica di un sito per lo stoccaggio. Stima della capacità di stoccaggio di un sito, approccio a larga scala. Modellazione numerica (cenni) per il CCS: ricostruzione/simulazione della migrazione dei fluidi nel reservoir e nella copertura. Esempi da siti dimostrativi e pilota. Modellazione degli aspetti geochimici interazioni fluido roccia nel reservoir. Reservoirs fratturati: implicazione per lo stoccaggio. La fase di iniezione: implicazioni idrogeologiche e geomeccaniche. Esempio di esperimenti di iniezione in Europa. Monitoraggio: geochimico e geofisico. Gestione del rischio. Stoccaggio e società: la percezione pubblica
Esercitazioni:
sono previste esercitazioni in aula, all’interno delle lezioni.
CARBON DIOXIDE CAPTURE AND STORAGE - Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) Special Report http://www.ipcc.ch/pdf/special-reports/srccs/srccs_wholereport.pdf
Materiale fornito dal docente.
|