Docente
|
ANGHELONE FRANCESCO
(programma)
Il corso vuole fornire agli studenti una conoscenza di base per l’analisi e la comprensione dell’evoluzione del sistema internazionale nel XX e XXI secolo. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio delle relazioni internazionali nel Mediterraneo.
Nella parte iniziale il corso affronterà il periodo storico compreso tra la Prima e la Seconda guerra mondiale. Successivamente saranno approfondite le origini e l’evoluzione della Guerra fredda sino al collasso dell’Unione Sovietica.
Nell’ultima parte del corso saranno analizzati gli equilibri politici nati dalla fine della Guerra fredda, con particolare riferimento all’affermazione di un sistema internazionale multipolare e al fenomeno della globalizzazione. In questa parte sarà inoltre analizzato in maniera specifica il contesto internazionale determinatosi nel bacino del Mediterraneo a seguito delle Primavere arabe.
Manuale di riferimento
A. Varsori, Storia internazionale. Dal 1919 a oggi. Seconda Edizione, il Mulino, Bologna 2020.
n.b.
Chi avesse già acquistato la precedende edizione del volume (A. Varsori, Storia internazionale. Dal 1919 a oggi., il Mulino, Bologna 2015.) potrà comunque utilizzarla.
|