Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1035861 -
DIRITTO SANITARIO E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
(obiettivi)
Fornire conoscenze sui fondamenti del diritto amministrativo, privato, del lavoro e della medicina legale per una formazione adeguata e per predisporre correttamente gli atti gestionali. Conoscenza delle pricipali norme legislative in materia sanitaria che regolano l’attivita’ professionale e l’organizzazione sanitaria nazionale e comunitaria, nonche’ delle norme deontologiche e di responsabilita’. I principi su cui si fonda il rapporto medico/cittadino ed il comportamento nella pratica professionale. Relazione con il paziente. La responsabilità professionale. La biogiuridica. Il segreto professionale. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari.
|
|
-
DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Fornire conoscenze sui fondamenti del diritto amministrativo, privato, del lavoro e della medicina legale per una formazione adeguata e per predisporre correttamente gli atti gestionali. Conoscenza delle pricipali norme legislative in materia sanitaria che regolano l’attivita’ professionale e l’organizzazione sanitaria nazionale e comunitaria, nonche’ delle norme deontologiche e di responsabilita’. I principi su cui si fonda il rapporto medico/cittadino ed il comportamento nella pratica professionale. Relazione con il paziente. La responsabilità professionale. La biogiuridica. Il segreto professionale. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari.
-
MARCELLI GIORGIO
( programma)
Fonti normative. Tutela dei diritti della persona. Atto professionale: deontologia, etica e bioetica clinica. Le capacità. Imputabilità. Obbligazioni e responsabilità professionali. Principali norme legislative regolatrici della attività professionale. Principi fondanti i rapporti relazionali e di comportamento. Cenni sul Sistema di sicurezza sociale nazionale e comunitario. Concetto di malattia e di invalidità. Il controllo delle malattie e la promozione della salute. Obiezione di coscienza e elementi inerenti a specifiche problematiche, referto, segreto professionale, segreto d’ufficio e tutela della privacy, denunce e certificazioni obbligatorie.
Elementi formali di individuazione degli atti normativi. Criteri di risoluzione delle antinomie normative. Principi costituzionali in materia di Pubblica Amministrazione. Atti della Pubblica Amministrazione. Situazioni giuridiche soggettive. Riparto di giurisdizione in materia amministrativa. I vizi dell’atto amministrativo. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari. Rispetto delle principali norme legislative che regolano l’attività professionale e l’organizzazione sanitaria nazionale e comunitaria Relazione con il paziente.
materiale didattico fornito dal docente
|
1
|
IUS/01
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
IUS/01
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
-
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
Fornire conoscenze sui fondamenti del diritto amministrativo, privato, del lavoro e della medicina legale per una formazione adeguata e per predisporre correttamente gli atti gestionali. Conoscenza delle pricipali norme legislative in materia sanitaria che regolano l’attivita’ professionale e l’organizzazione sanitaria nazionale e comunitaria, nonche’ delle norme deontologiche e di responsabilita’. I principi su cui si fonda il rapporto medico/cittadino ed il comportamento nella pratica professionale. Relazione con il paziente. La responsabilità professionale. La biogiuridica. Il segreto professionale. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari.
-
IARICCI GIAN PIERO
( programma)
L’amministrazione pubblica e la Costituzione L’ordinamento giuridico La funzione amministrativa Le istituzioni della Repubblica Le autonomie territoriali Gli atti e l’attività della pubblica amministrazione Il procedimento amministrativo Obblighi e responsabilità della pubblica amministrazione I beni pubblici e la disciplina della proprietà privata La giustizia amministrativa Il rapporto di lavoro presso l’amministrazione pubblica
Gian Piero Iaricci, Istituzioni di diritto pubblico, Maggioli editore.
|
1
|
IUS/10
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
IUS/10
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
-
MEDICINA LEGALE
(obiettivi)
Fornire conoscenze sui fondamenti del diritto amministrativo, privato, del lavoro e della medicina legale per una formazione adeguata e per predisporre correttamente gli atti gestionali. Conoscenza delle pricipali norme legislative in materia sanitaria che regolano l’attivita’ professionale e l’organizzazione sanitaria nazionale e comunitaria, nonche’ delle norme deontologiche e di responsabilita’. I principi su cui si fonda il rapporto medico/cittadino ed il comportamento nella pratica professionale. Relazione con il paziente. La responsabilità professionale. La biogiuridica. Il segreto professionale. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari.
-
RICCI SERAFINO
( programma)
Finalità e metodo della medicina legale. Nesso di causalità. Le fonti del diritto (gerarchia delle fonti, fonti sulla produzione, fonti di produzioni, fonti di cognizioni, etc.). I Diritti fondamentali e la persona. L’atto medico. Il Consenso informato. Capacità. Trattamenti sanitari obbligatori. Imputabilità. Deontologia ed Etica. Responsabilità professionale. Il danno alla persona in responsabilità civile. Evoluzione dei concetti di salute e di malattia. Leggi dello Stato relative alla salute: Il Servizio Sanitario Nazionale. Principi di legislazione del SSN. Struttura del SSN, delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie. Compiti ed obiettivi della Dirigenza delle professioni sanitarie. Organizzazione e gestione delle risorse strutturali e del personale. Le Assicurazioni Sociali (INPS, INAIL). Le Assicurazioni private. L’invalidità civile. Referto. Certificazioni obbligatorie. D.Lgs. 626/94 e normativa vigente (D. lgs. 81/2008). Informatica e riservatezza dei dati. Delitti contro la vita e l’incolumità personale. Delitti sessuali. La lesività. Biogiuridica. I comitati etici.
Elementi formali di individuazione degli atti normativi. Criteri di risoluzione delle antinomie normative. Principi costituzionali in materia di Pubblica Amministrazione. Atti della Pubblica Amministrazione. Situazioni giuridiche soggettive. Riparto di giurisdizione in materia amministrativa. I vizi dell’atto amministrativo. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei dati personali. L’accesso ai documenti amministrativi contenenti dati sanitari.
DI LUCA NM, FEOLA T, CECCHI R, MARINELLI E, RICCI S, CIALLELLA C, MARSELLA L, VECCHIOTTI C. Manuela di Medicina Legale. Edizioni Minerva Medica. Approfondimento di una tematica attraverso lo studio di una monografia a scelta tra le seguenti - Ricci S, Miglino A. Atto medico e consenso informato. Roma: Società Editrice Universo, 2009. - Ricci S, Miglino A. Il danno alla persona: tutela risarcitoria. Roma: Società Editrice Universo, 2009. - Ricci S, Miglino A. Persona e diritto. Roma: Società Editrice Universo, 2009. - Ricci S, Miglino A, Massoni F. Privacy e professione sanitaria. Roma: Società Editrice Universo, 2011. (è possible rivolgersi direttamente alla Società Editrice Universo, Via G.B. Morgagni 1 Roma tel. 06 4402054, 06 44231171 ovvero alle librerie universitarie). Dispense e slide proiettate a lezione
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
MED/43
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036287 -
SCIENZE BIOMEDICHE
(obiettivi)
Approfondire argomenti sulle scienze biomediche per acquisire competenze avanzate di tipo diagnostico, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Approfondimento dei processi biologici normali e dei meccanismi responsabili delle patologie e valutazione critica dei relativi metodi diagnostici. Conoscenza dei principali meccanismi d’azione dei farmaci.
|
|
-
PATOLOGIA CLINICA
(obiettivi)
Approfondire argomenti sulle scienze biomediche per acquisire competenze avanzate di tipo diagnostico, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Approfondimento dei processi biologici normali e dei meccanismi responsabili delle patologie e valutazione critica dei relativi metodi diagnostici. Conoscenza dei principali meccanismi d’azione dei farmaci.
-
MORRONE STEFANIA
( programma)
Introduzione alla ricerca scientifica. Il processo di ricerca. Tipi di ricerca: di base e clinica. Fasi della ricerca. Ricerca Bibliografica. Principali motori di ricerca. Le banche dati. Il campione. Cenni di bioetica. Raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Utilizzo dei risultati della ricerca. Parti che compongono un articolo scientifico. Stesura e lettura critica di articoli scientifici. Tipologie diverse di lavori scientifici: articolo originale, caso clinico (case report), gli studi controllati randomizzati, articolo di revisione, lettera all’editore, la metanalisi. L’Evidence Based Medicine (EBM). Le linee guida.
- James A. Fain : “La ricerca infermieristica” - Ed. McGraw-Hill - Materiale didattico fornito dal docente.
-
CARDUCCI CARLA
( programma)
:LE MALATTIE RARE: definizioni e storia; situazione organizzazione e normativa nazionale e regionale, centri e presidi di riferimento, classificazione delle malattie rare. Farmaci orfani. LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE: la campagna dell’acido folico IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE: Lo screening neonatale, Storia, OMS: i criteri di Wilson e Jungner. Normativa nazionale e regionale. Le patologie dello screening: fenilchetonuria, ipotiroidismo congenito e fibrosi cistica e galattosemia (conoscere la fisiopatologia, l’eziologia, le vie metaboliche interessate, il trattamento e soprattutto le caratteristiche che fanno di queste malattie l’oggetto della prevenzione attraverso lo SN). Organizzazione di laboratorio dello screening e test utilizzati per la diagnosi, organizzazione dei richiami e dei test di conferma per le diverse patologie. I cut off, i falsi positivi e negativi. Le novità nel campo della prevenzione attraverso lo SN: lo screening metabolico.
testi forniti dai docenti, articoli scientifici recenti
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
MED/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
FARMACOLOGIA
(obiettivi)
Approfondire argomenti sulle scienze biomediche per acquisire competenze avanzate di tipo diagnostico, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Approfondimento dei processi biologici normali e dei meccanismi responsabili delle patologie e valutazione critica dei relativi metodi diagnostici. Conoscenza dei principali meccanismi d’azione dei farmaci.
-
IACOVELLI LUISA
( programma)
Fondamenti di farmacocinetica e farmacodinamica come base per stabilire un razionale terapeutico. Farmacogenetica e cenni sulle strategie di medicina personalizzata. Sperimentazione clinica. Resistenza agli antibiotici e vaccini.
Silvano Gabriele CELLA- Anna Maria DI GIULIO- Alfredo GORIO- Francesco SCAGLIONE FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE Per le lauree sanitarie
|
2
|
BIO/14
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
ONCOLOGIA MEDICA
(obiettivi)
Approfondire argomenti sulle scienze biomediche per acquisire competenze avanzate di tipo diagnostico, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Approfondimento dei processi biologici normali e dei meccanismi responsabili delle patologie e valutazione critica dei relativi metodi diagnostici. Conoscenza dei principali meccanismi d’azione dei farmaci.
-
DE MARCHIS LAURA
( programma)
biologia dei tumori con riferimento a carcinogenesi; principi di chemioterapia , target terapia e immunoterapia; carcinoma della mammella, dell'ovaio , dello stomaco, del colon retto, del polmone con riferimento ad epidemiologia , prevenzione , stadiazione ; terapia
mc gran hill oncologia clinica
|
2
|
MED/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MEDICINA INTERNA
(obiettivi)
Approfondire argomenti sulle scienze biomediche per acquisire competenze avanzate di tipo diagnostico, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Approfondimento dei processi biologici normali e dei meccanismi responsabili delle patologie e valutazione critica dei relativi metodi diagnostici. Conoscenza dei principali meccanismi d’azione dei farmaci.
-
CILLI MIRELLA
( programma)
DOLORE TORACICO E IMA, EMBOLIA POLMONARE,DISSEZIONE AORTICA,BPCO E ASMA,IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SECONDARIA, EMERGENZE IPERTENSIVE
R. NUTI - METODOLOGIA CLINICA
|
2
|
MED/09
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1035986 -
METODOLOGIA DI RICERCA
(obiettivi)
Conoscere e sviluppare la metodologia di ricerca. Conoscere gli strumenti per l’applicazione dei risultati delle attività di ricerca in funzione del miglioramento continuo della qualità dell’assistenza. Analisi critica dei protocolli sperimentali, per valutarne il valore e applicarne i risultati nella pratica clinica con abilità, capacità di giudizio, e autonomia decisionale. Sviluppare un livello di competenza tecnica e di valutazione critica sulle tecnologie e strumentazioni avanzate. Effettuare una ricerca bibliografica sistematica attraverso banche dati. Sviluppare la lettura critica di articoli scientifici. Conoscere ed utilizzare i programmi base: word, excel e le nozioni di base delle reti informatiche. Acquisire elementi di statistica per l’analisi ed elaborazione dei dati.
|
|
-
PATOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
Conoscere e sviluppare la metodologia di ricerca. Conoscere gli strumenti per l’applicazione dei risultati delle attività di ricerca in funzione del miglioramento continuo della qualità dell’assistenza. Analisi critica dei protocolli sperimentali, per valutarne il valore e applicarne i risultati nella pratica clinica con abilità, capacità di giudizio, e autonomia decisionale. Sviluppare un livello di competenza tecnica e di valutazione critica sulle tecnologie e strumentazioni avanzate. Effettuare una ricerca bibliografica sistematica attraverso banche dati. Sviluppare la lettura critica di articoli scientifici. Conoscere ed utilizzare i programmi base: word, excel e le nozioni di base delle reti informatiche. Acquisire elementi di statistica per l’analisi ed elaborazione dei dati.
-
MORRONE STEFANIA
( programma)
Introduzione alla ricerca scientifica. Il processo di ricerca. Tipi di ricerca: di base e clinica. Fasi della ricerca. Ricerca Bibliografica. Principali motori di ricerca. Le banche dati. Il campione. Cenni di bioetica. Raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Utilizzo dei risultati della ricerca. Parti che compongono un articolo scientifico. Stesura e lettura critica di articoli scientifici. Tipologie diverse di lavori scientifici: articolo originale, caso clinico (case report), gli studi controllati randomizzati, articolo di revisione, lettera all’editore, la metanalisi. L’Evidence Based Medicine (EBM). Le linee guida.
- James A. Fain : “La ricerca infermieristica” - Ed. McGraw-Hill - Materiale didattico fornito dal docente.
(Date degli appelli d'esame)
-
CARDUCCI CARLA
( programma)
Introduzione alla ricerca scientifica. Il processo di ricerca. Tipi di ricerca: di base e clinica. Fasi della ricerca. Ricerca Bibliografica. Principali motori di ricerca. Le banche dati. Il campione. Cenni di bioetica. Raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Utilizzo dei risultati della ricerca. Parti che compongono un articolo scientifico. Stesura e lettura critica di articoli scientifici. Tipologie diverse di lavori scientifici: articolo originale, caso clinico (case report), gli studi controllati randomizzati, articolo di revisione, lettera all’editore, la metanalisi. L’Evidence Based Medicine (EBM). Le linee guida.
testi forniti dai docenti, articoli scientifici recenti
|
2
|
MED/04
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
STATISTICA SANITARIA
(obiettivi)
Conoscere e sviluppare la metodologia di ricerca. Conoscere gli strumenti per l’applicazione dei risultati delle attività di ricerca in funzione del miglioramento continuo della qualità dell’assistenza. Analisi critica dei protocolli sperimentali, per valutarne il valore e applicarne i risultati nella pratica clinica con abilità, capacità di giudizio, e autonomia decisionale. Sviluppare un livello di competenza tecnica e di valutazione critica sulle tecnologie e strumentazioni avanzate. Effettuare una ricerca bibliografica sistematica attraverso banche dati. Sviluppare la lettura critica di articoli scientifici. Conoscere ed utilizzare i programmi base: word, excel e le nozioni di base delle reti informatiche. Acquisire elementi di statistica per l’analisi ed elaborazione dei dati.
-
BONCI ENEA
( programma)
-Progetto e protocollo di studio. -Tipologia di studio: retrospettivo, prospettico . -Criteri di arruolamento dei pazienti -Integrazione tra dati di laboratorio e dati di diagnostica. -Raccolta dei dati. -Analisi dei risultati. -Standard di riferimento in diagnostica. -Analisi Statistica e test statistici di uso comune. -Accuratezza, sensibilità, specificità diagnostica di un esame di diagnostica. -Valori predittivi positivo e negativo di un esame di diagnostica.
Dispense delle lezioni e materiale proiettato a lezione.
|
2
|
MED/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
INFORMATICA
(obiettivi)
Conoscere e sviluppare la metodologia di ricerca. Conoscere gli strumenti per l’applicazione dei risultati delle attività di ricerca in funzione del miglioramento continuo della qualità dell’assistenza. Analisi critica dei protocolli sperimentali, per valutarne il valore e applicarne i risultati nella pratica clinica con abilità, capacità di giudizio, e autonomia decisionale. Sviluppare un livello di competenza tecnica e di valutazione critica sulle tecnologie e strumentazioni avanzate. Effettuare una ricerca bibliografica sistematica attraverso banche dati. Sviluppare la lettura critica di articoli scientifici. Conoscere ed utilizzare i programmi base: word, excel e le nozioni di base delle reti informatiche. Acquisire elementi di statistica per l’analisi ed elaborazione dei dati.
-
Castiello Giuseppe
( programma)
FONDAMENTI DI INFORMATICA Nozione di algoritmo - La Macchina di Von Neumann - La programmazione strutturata - Reti informatiche - crittografia - posta elettronica convenzionale - posta elettronica certificata ( PEC)
Materiale distribuito dal Docente
|
2
|
INF/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |