Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1047950 -
BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DELLA CELLULA
|
|
-
BIOLOGIA
|
1
|
BIO/13
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
FISICA APPLICATA
|
1
|
FIS/07
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
BIOCHIMICA
-
GENTILE GIOVANNA
( programma)
Finalità generali: Il corso di Biochimica si propone di: - fornire allo studente le basi per comprendere il contesto biologico in cui si inquadrano le principali molecole, le reazioni chimiche e le vie metaboliche; - utilizzare le conoscenze acquisite, per approfondire le basi biochimiche di alcune patologie di riferimento e di alcune tecniche diagnostiche.
Obiettivi irrinunciabili del corso: Alla fine del corso lo studente deve aver compreso i rapporti struttura-funzione delle principali molecole biologiche, i meccanismi biochimici essenziali per una corretta funzionalità metabolica e le principali metodologie applicabili allo studio dei fenomeni biologici. Programma di Biochimica (2CFU)
- Elementi di Chimica: La materia, composizione, proprietà e stati. Struttura dell’atomo e Natura del legame chimico; polarità delle molecole. Concetto di mole. Cenni sullo stato gassoso, parametri e leggi. Composizione dell’aria e proprietà dell’ossigeno. Legge di Henry: camere iperbariche. Soluzioni: definizione ed unità di misura della concentrazione. Proprietà colligative: la pressione osmotica. Equilibrio idro-salino: edema e disidratazione. Diffusione passiva: la dialisi. Proprietà chimico-fisiche dell’acqua; Elettroliti. Acidi e basi. pH; cenni sui tamponi biologici. La cinetica chimica, catalizzatori, cenni di elettrochimica. Molecole inorganiche ed organiche: struttura, gruppi funzionali.
- Elementi di Biochimica: -Struttura e funzione delle molecole biologiche (riconoscimento molecolare e dei gruppi funzionali caratterizzanti): Glucidi. Mono-, oligo- e polisaccaridi (glucosio, saccarosio, amido, glicogeno e cellulosa, cenni sui gruppi sanguigni). Lipidi semplici e complessi (colesterolo, fosfolipidi, trigliceridi). Membrane biologiche. Aminoacidi e proteine. Rapporti struttura-funzione. Emoglobine. Mioglobina. Collageno. Proteine di membrana e trasporto attivo (pompa sodio/potassio, complessi mitocondriali). Cenni sulle reazioni biologiche ed enzimatiche: Enzimi. Concetto di catalisi. Proprietà degli enzimi come catalizzatori. Classificazione. Inibizione enzimatica Cenni sul metabolismo energetico. Metabolismo: Generalità; principali vie cataboliche e anaboliche. Argomenti della biochimica rilevanti per la medicina: nutrizione, vitamine, ormoni.
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono:
(prendere visione e scegliere in base alle proprie preferenze)
- Samaja, Paroni “Chimica e Biochimica” Ed. Piccin - Stefani, Taddei “Chimica, Biochimica e Biologia applicata” Zanichelli - Bertoldi, Colombo ed altri, “Chimica e Biochimica” EdiSES - Nelson-Cox I PRINCIPI DI BIOCHIMICA di Lehninger, Zanichelli
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
BIO/10
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
GENETICA MEDICA
-
PETRUCCI SIMONA
( programma)
Conoscenze di base: I nucleotidi, il modello a doppia elica del DNA, meccanismo di replicazione semiconservativo. Dal DNA alle proteine: la trascrizione, lo splicing dell’RNA, il codice genetico, la traduzione. GENI E MUTAZIONI GENICHE: Il gene. Origine delle mutazioni. Mutazioni puntiformi, delezioni, inserzioni, mutazioni dei siti di splicing, mutazioni dinamiche. Conseguenza delle mutazioni. I CROMOSOMI UMANI: numero, struttura e funzione. Meccanismi di divisione cellulare (mitosi e meiosi) loro significato, assortimento indipendente e ricombinazione. Organizzazione del genoma umano. Il cariotipo normale e patologico. Anomalie di numero (aneuploidia, poliploidia) e di struttura (delezioni, inversioni e traslocazioni). Principali sindromi associate ad anomalie cromosomiche LEGGI DI MENDEL: Esperimenti di Mendel. Concetti di: carattere ereditario, gene, allele, locus. Disegno degli alberi genealogici e modelli di trasmissione: autosomico dominante e autosomico recessivo, X-linked dominante e X-linked recessivo, Y-linked. Eredità monogenica nell’uomo. Eredità mendeliana e non mendeliana. Patologie multifattoriali.
- Campbell. Biologia e Genetica. - Sadava D., Hillis D.M., Craig H.H Elementi di biologia e genetica. - Raven P. H. - Johnson G. B. - Mason K. A.- Losos J. B.- Singer S. R. Elementi di biologia e genetica. - Pierantoni R., Cobellis G., Meccariello R., Chianise R. Fondamenti di Biologia e Genetica. - Neri G. e Genuardi M. Geentica umana e medica.
|
1
|
MED/03
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1047938 -
FONDAMENTI MORFOLOGICI E FUNZIONALI DELL'ORGANISMO
|
|
-
ISTOLOGIA
|
1
|
BIO/17
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
ANATOMIA UMANA
|
3
|
BIO/16
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE
-
Sullo Alessio
( programma)
Tessuti eccitabili e principi di elettrofisiologia: potenziale di membrana, potenziale d’azione, potenziale generatore. Sistema nervoso: conduzione nervosa, sinapsi, riflessi, sistema piramidale ed extrapiramidale, cervelletto, vie della sensibilità, sistema nervoso autonomo, corteccia cerebrale, fisiologia della visione, udito, olfatto, gusto. Muscolo: striato (struttura, funzione), cardiaco, liscio. Sistema endocrino: meccanismi di controllo-feedback, ormoni, ipofisi anteriore, ipofisi posteriore, tiroide, ghiandole surrenali, regolazione della glicemia, paratiroidi e metabolismo dell'osso, ormoni sessuali. Sistema cardiovascolare: meccanica cardiaca, attività elettrica del cuore, la circolazione, il controllo. Sistema gastrointestinale: struttura, funzioni, nutrizione e sua regolazione. Sistema respiratorio: meccanica respiratoria, diffusione alveolo-capillare, trasporto ematico dei gas, controllo del respiro. Reni e sistema urinario: struttura e funzione del nefrone, minzione.
William F. Ganong, Kim E. Barrett, Susan M. Barman, S. Boitano, Heddwen L. Brooks - Fisiologia medica di Ganong, Piccin Padova. Appunti dalle lezioni.
|
3
|
BIO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1034998 -
FONDAMENTI DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE
|
|
-
INFERMIERISTICA GENERALE
|
3
|
MED/45
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
TEORIA DEL NURSING
-
Lupori Silvia
( programma)
Concept analysis of environment,person, health and nursing.
Nursing theories: • H.E. Peplau • V.Henderson • F. Nightingale • C.Roy • M.Cantarelli • L.J. Carpenito • R.Rizzo Parse • I.M.King • M.E. Rogers • B.Neuman • J.Watson • M.Leininger • P.Benner • D.E. Orem • D.E. Johnson • I.J. Orlando Philosophical Perspectives and Nursing Practice
Martha R. Alligood,Ann Marriner Tomey "La teoria del nursing. Utilizzazione e applicazione", 2007,McGraw-Hill Education
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
MED/45
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
DEONTOLOGIA INFERMIERISTICA
|
1
|
MED/45
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1047895 -
FONDAMENTI DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI CONTESTI ASSISTENZIALI
|
|
-
SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
|
1
|
MED/44
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
|
2
|
MED/42
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI CONTESTI ASSISTENZIALI
|
1
|
MED/45
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MICROBIOLOGIA GENERALE E CLINICA
|
1
|
MED/07
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
EPIDEMIOLOGIA
|
1
|
MED/42
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |