10592592 -
INNOVAZIONE E TECNOLOGIE SOSTENIBILI
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di valutare l’importanza dell’’innovazione, di individuare le opportunità e di ricercare con scelte strategiche di lungo periodo, il modello economico-sostenibile, per competere nei mercati Europei e Internazionali.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di condurre un’analisi economica, riferita in particolare, ai costi energetici ed all’efficienza energetica. Potranno decidere il necessario investimento nell’applicazione di tecnologie da fonte pulita. Saranno in grado di valutare ed applicare un modello economico ed energetico-sostenibile.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno una capacità di giudizio, in grado di comprendere gli effetti dell’innovazione tecnologia applicata al settore industriale ed in particolare il settore energetico.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno l’attitudine alla valutazione del sistema energetico attuale, e alla capacità di ricerca di modelli economici-sostenibili
Capacità di apprendere: Gli studenti acquisiranno un back Ground di base che li guiderà verso il loro percorso di studi, e gli conferirà la capacità di affrontare tutti gli insegnamenti in ambito economico-aziendale.
-
CAMPANA PAOLA
( programma)
Importanza dell’innovazione; effetti ed applicazione dell’innovazione; analisi di modelli economici-sostenibili. Le tecnologie da fonte rinnovabile; il sistema energetico italiano, analisi dei costi, del rendimento e dell’efficienza di una tecnologia. Le politiche europee a sostegno delle sostenibilità ambientale ed energetica Il mercato delle tecnologie sostenibili; il suo funzionamento e i meccanismi incentivanti.
Testi per la preparazione dell’esame
Materiale didattico a cura del docente
P. CAMPANA, Il Sistema Energetico delle Fonti Rinnovabili tra Innovazione e Produzione, Cedam, 2013
Testi per la preparazione dell’esame
Materiale didattico a cura del docente
P. CAMPANA, Il Sistema Energetico delle Fonti Rinnovabili tra Innovazione e Produzione, Cedam, 2013
(Date degli appelli d'esame)
|
9
|
SECS-P/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
10592595 -
DEMOGRAFIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di comprendere metodi e dati statistici, locali, nazionali e internazionali, per elaborazioni ed analisi legati alla struttura della popolazione; alla mortalità e alla salute; alla fecondità e riproduzione; ed ai movimenti di popolazione.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di utilizzare metodi e dati statistici, locali, nazionali e internazionali, per elaborazioni ed analisi legati alla struttura della popolazione; alla mortalità e alla salute; alla fecondità e riproduzione; ed ai movimenti di popolazione.
Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva teorica e pratica, sull’analisi demografica.
Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento demografico e la capacità di argomentazione sull’analisi demografica. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare altri insegnamenti dell’ambito disciplinare statistico demografico grazie alle nozioni fondamentali di analisi demografica.
-
AMBROSETTI ELENA
( programma)
Programma: Introduzione agli studi sulla popolazione. Fonti statistiche demografiche nazionali ed internazionali. Censimenti e rilevazioni anagrafiche; indagini campionarie Consistenza, incremento e distribuzione territoriale della popolazione. Stato e struttura della popolazione; rapporti demografici di struttura. Costruzione ed uso delle tavole di mortalità. Movimento naturale della popolazione: mortalità, fecondità, riproduzione. L'utilizzo delle fonti digitali per costruire gli indicatori demografici: stime della mortalità e della fecondità basate sulle fonti digitali.
Gustavo De Santis, Demografia, Il Mulino 2010.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-S/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592596 -
DIRITTO DEI CONTRATTI NELL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto dei contratti, nonché di considerare criticamente tali istituti con riferimento alla moderna economia digitale la quale, tra l’altro, incide sulle modalità di conclusione del contratto, sul contenuto e sull’oggetto di questo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni generali del diritto dei contratti e, in particolare, di distinguere le varie specie di contratti, nonché di valutare in sede applicativa le vicende dell’atto, come la conclusione, le invalidità e la inefficacia, la risoluzione. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore. Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno delle nozioni funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare aventi ad oggetto gli atti di natura negoziale.
-
ONORATO MICHELE
( programma)
Il corso ha ad oggetto lo studio della disciplina del contratto in generale contenuta nel libro quarto, titolo II del codice civile, nel quadro della moderna economia digitale e delle nuove tecniche di conclusione ed esecuzione dell’accordo. In particolare, è richiesto lo studio dei seguenti temi: Nozione generale di contratto e autonomia privata. Responsabilità precontrattuale. Elementi essenziali del contratto. Modalità di conclusione dell’accordo. Contratti click-wrap e browse-wrap. Contratti conclusi dagli agenti elettronici. Firma digitale e altre modalità della dichiarazione telematica. Efficacia, interpretazione, integrazione del contratto. Condizioni. Clausola penale e caparra. Rappresentanza. Contratto per persona da nominare e contratto a favore di terzo. Cessione del contratto. Simulazione. Invalidità. Nullità e annullabilità. Rescissione e risoluzione del contratto. Impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità. Blockchain. Natura giuridica degli smart contracts. Esecuzione automatizzata del contratto Criptomonete.
Ai fini della preparazione dell’esame, è necessario lo studio dei seguenti testi: 1. A. CAUTADELLA, I contratti, Parte generale, Torino, 2019 (quinta edizione), pp. 1-422. 2. A. STAZI, Automazione contrattuale e “contratti intelligenti”. Gli smart contracts nel diritto comparato, Torino, 2019, pp. 56-70 e 99-168 3. M. CAMPAGNA, Criptomonete e obbligazioni pecuniarie, in Rivista di diritto civile, 2019, 1, pp. 183-221. È inoltre indispensabile la consultazione assidua delle disposizioni del codice civile da 1321 a 1469.
1. A. CAUTADELLA, I contratti, Parte generale, Torino, 2019 (quinta edizione), pp. 1-422. 2. A. STAZI, Automazione contrattuale e “contratti intelligenti”. Gli smart contracts nel diritto comparato, Torino, 2019, pp. 56-70 e 99-168 3. M. CAMPAGNA, Criptomonete e obbligazioni pecuniarie, in Rivista di diritto civile, 2019, 1, pp. 183-221.
(Date degli appelli d'esame)
-
GIANNINI MARISTELLA
( programma)
Il corso ha ad oggetto lo studio della disciplina del contratto in generale contenuta nel libro quarto, titolo II del codice civile, nel quadro della moderna economia digitale e delle nuove tecniche di conclusione ed esecuzione dell’accordo. In particolare, è richiesto lo studio dei seguenti temi: Nozione generale di contratto e autonomia privata. Responsabilità precontrattuale. Elementi essenziali del contratto. Modalità di conclusione dell’accordo. Contratti click-wrap e browse-wrap. Contratti conclusi dagli agenti elettronici. Firma digitale e altre modalità della dichiarazione telematica. Efficacia, interpretazione, integrazione del contratto. Condizioni. Clausola penale e caparra. Rappresentanza. Contratto per persona da nominare e contratto a favore di terzo. Cessione del contratto. Simulazione. Invalidità. Nullità e annullabilità. Rescissione e risoluzione del contratto. Impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità. Blockchain. Natura giuridica degli smart contracts. Esecuzione automatizzata del contratto Criptomonete.
Ai fini della preparazione dell’esame, è necessario lo studio dei seguenti testi: 1. A. CAUTADELLA, I contratti, Parte generale, Torino, 2019 (quinta edizione), pp. 1-422. 2. A. STAZI, Automazione contrattuale e “contratti intelligenti”. Gli smart contracts nel diritto comparato, Torino, 2019, pp. 56-70 e 99-168 3. M. CAMPAGNA, Criptomonete e obbligazioni pecuniarie, in Rivista di diritto civile, 2019, 1, pp. 183-221. È inoltre indispensabile la consultazione assidua delle disposizioni del codice civile da 1321 a 1469.
|
6
|
IUS/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592597 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere le problematiche ambientali nel loro complesso, gli aspetti legati all’evoluzione dell’approccio al problema ambientale, e il ruolo dell’eco-innovazione per la competitività delle imprese. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere i metodi che consentono di integrare il fattore risorse-ambiente nelle strategie di impresa. Tale orientamento consente alle imprese di contribuire alla sostenibilità dello sviluppo e conseguire competitività e qualificazione continua. Autonomia di giudizio: gli studenti saranno in grado di contribuire alla valutazione delle principali pressioni ambientali di una attività produttiva e concorrere alla formulazione di azioni di miglioramento. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di comprendere l’evoluzione del rapporto impresa-ambiente verso la sostenibilità Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di conoscere modalità e strumenti che consentono alle imprese di trasformare i vincoli ambientali in vantaggi competitivi.
-
TAROLA ANNA MARIA
( programma)
Il problema ambientale. Alterazione degli equilibri naturali dell’ecosistema Inquinamento atmosferico, idrico, inquinamento del suolo. I flussi di materia ed energia nei processi produttivi. Impatto ambientale dei processi produttivi Eco-innovazione e competitività delle imprese Processi produttivi ecocompatibili, eco-design Gestione sostenibile e sistemi di imprese: ecologia industriale. Le fasi del management ambientale e gli strumenti. Regolamento EMAS, Norme ISO 14000 Life-Cycle Assessment (LCA), Ecolabel Responsabilità sociale di impresa
L.Gobbi Il Sistema Ambiente Aracne Editore 2011
Materiale didattico integrativo
(Date degli appelli d'esame)
-
SAVASTANO MARCO
( programma)
Il presente corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze in ambito accademico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, necessarie a valutare e gestire i processi di innovazione e Gestione Ambientale di imprese operanti in settori dinamici ed in continua espansione (e.g. turismo, trasporti, manifattura, etc.).
L'approccio si avvarrà di lezioni frontali, esercitazioni in aula, project works e casi pratici, studio individuale.
In particolare, i temi trattati saranno i seguenti: - Il processo innovativo nelle imprese - Innovazione e dimensioni delle imprese - Innovazione verso la sostenibilità - Indicatori dell'innovazione tecnologica - Evoluzione tecnologica e dimensioni della qualità - Strategie dell'Unione Europea per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione - Procedure certificazione Ecolabel UE, il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea - La gestione ambientale nelle piccole e medie imprese (PMI) - Economia Circolare - Comunicazione ambientale d'impresa e CSR (Corporate Social Responsibility) - casi pratici
Materiale didattico a cura del docente (slide, case study, articoli accademici, ecc.)
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592598 -
MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere una sintesi dei principi e strumenti di marketing management, una sintesi delle teorie e pratiche di comunicazione efficace e aziendale, nonché i fondamenti e le applicazioni di marketing e comunicazione in ambienti e con strumenti digitali. Particolare attenzione sarà data alle dinamiche di comunicazione e di marketing in ambito “social”. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di orientarsi fra i tipi e gli approcci di marketing, di discernere le attività tipicamente diagnostiche, strategiche e tattico-operative del marketing management, di adottare idonee regole e pratiche di comunicazione efficace, di selezionare e impiegare in modo critico i principali strumenti digitali a fini di comunicazione di marketing. Sapranno inoltre coniugare un approccio principalmente qualitativo di analisi multicriteriale e d’indagine critica con un’analisi anche quantitativa per la soluzione ragionata di problemi e per la conseguente assunzione di decisioni e scelte di marketing. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomia di giudizio in ordine all’analisi di problemi di marketing management, all’assunzione di decisioni di marketing, alla valutazione e impostazione di campagne di comunicazione e all’analisi e delineazione di iniziative di marketing e comunicazione in ambito digitale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di rappresentazione – con chiarezza e proprietà di linguaggio – di questioni e soluzioni di marketing management, di comunicazione di marketing e di marketing in ambito digitale e “social”. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di assimilare la logica delle nuove e più moderne modalità di comunicazione di marketing in ambiente digitale e in ambito “social”. Tale apprendimento poggerà su un’adeguata sensibilità al mercato come qualità primaria di un moderno manager e decisore aziendale, unitamente alla consapevolezza circa l’uso adeguato dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione.
-
PROIETTI LUCA
( programma)
Fondamenti di marketing management d'impresa Marketing diagnostico, strategico e operativo Azioni e strumenti di marketing operativo Fondamenti di comunicazione d'impresa Digitalità e trasformazione digitale Marketing e comunicazione in ambienti digitali
ATTENZIONE: i testi sono in via di aggiornamento. NON COMPRARE I TESTI PRIMA DELL'INIZIO DELLE LEZIONI. ATTENDERE LE ISTRUZIONI DEL DOCENTE IN AULA.
J. Paul Peter , James H. jr. Donnelly , Carlo Alberto Pratesi, Marketing, McGraw Hill, Milano, 2017. Poggiani A., Pratesi C.A., Marketing digitale, II ed., McGrawHill, Milano, 2016.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592600 -
TERRITORIO TURISMO E DIGITALIZZAZIONE
(obiettivi)
Gli studenti al termine del corso saranno in grado di comprendere le più significative relazioni fra turismo, dimensione locale e digitalizzazione. Saranno nella condizione di comprendere e verificare il ruolo del concetto di prossimità in relazione allo sviluppo locale ed alle strutture turistiche. Conosceranno il ruolo essenziale delle piattaforme digitali e in relazione allo sviluppo dei sistemi economici locali. Gli studenti saranno in grado di distinguere i principali effetti di interazione tra strutture turistiche ed economiche locali e forze economiche globali in relazione all’evoluzione economica dei diversi territori. Saranno altresì in grado di comprendere le relazioni più significative tra le categorie spaziali e non spaziali del sistema turistico.
-
MORETTI ALESSANDRO
( programma)
Turismo: un evoluzione storica
Evoluzione del turismo nel mondo contemporaneo
Il turismo in una prospettiva geografica
Turismo e territorio
Turismo e modelli spaziali
Modelli di digitalizzazione
Digitalizzazione e mercati turistici
Turismo e digitalizzazione - Gli stakeholders -
Turismo e digitalizzazione - una filiera produttiva locale -
Turismo digitale e sostenibilità
A. Moretti
"Il turismo montano in Italia" - Dimensione strutturale ed evoluzione territoriale - Patron Editore - Bologna
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
M-GGR/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|