TIROCINIO I |
Codice
|
AAF1421 |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze Archeologiche |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Curriculum
|
Archeologia preistorica, classica, medievale |
Anno
|
Secondo anno |
Unità temporale
|
|
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
3
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Laboratorio
|
60
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale: 1
Docente
|
CARAFA PAOLO
(programma)
Scavo, Roma. Pendici settentrionali e meridionali del Palatino e/o Laboratorio di analisi e elaborazione della documentazione di scavo e/o Laboratorio di catalogazione e studio dei reperti ceramici e/o Laboratorio: analisi architettonica e cartografia preliminari all’indagine stratigrafica o registrazione di attività svolte in collaborazione con o presso enti esterni.
 Nessuna bibliografia richiesta
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Canale: 2
Docente
|
ORLANDI SILVIA
(programma)
Il tirocinio si propone di approfondire l'uso degli strumenti informatici applicati all'epigrafia, attraverso una collaborazione attiva con la banca dati epigrafica on line EDR (Epigraphic Database Roma: www.edr-edr.it). Gli studenti schederanno, sotto la supervisione del responsabile, un piccolo lotto di iscrizioni latine di Roma, le cui schede appariranno, a loro nome, sia nella banca dati che nella rivista Italia Epigrafica Digitale.
 Manuale EDR - Gestione on line. Guida all'uso (versione 1.9), scaricabile dalla pagina "Guida per i collaboratori" del sito www.edr-edr.it.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Canale: 3
Docente
|
JAIA ALESSANDRO MARIA
(programma)
Verbalizzante AAF
 Nessuna bibliografia richiesta
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Canale: 4
Docente
|
MICHETTI LAURA MARIA
(programma)
Attività di scavo, laboratorio, ricognizione, rilievo tecnico dei monumenti, schedatura dei reperti di scavo, escursioni didattiche, viaggi d'istruzione
 Eventuali testi saranno indicati nel corso del Tirocinio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Canale: 5
Docente
|
FERRANDES ANTONIO FRANCESCO
(programma)
Secondo l’attività svolta.
 Eventuali testi saranno concordati sulla base delle attività svolte.Any texts will be agreed on the basis of the activities carried out
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: 6
Docente
|
D'ALESSIO MARIA TERESA
(programma)
Scavo stratigrafico; laboratorio di catalogazione e studio dei reperti ceramici provenienti dallo scavo; laboratorio di analisi e sistemazione della documentazione di scavo.
 Non sono richiesti testi specifici ma verrà fornita una bibliografia di riferimento per le attività in corso.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Canale: 7
Docente
|
POLOSA ANNALISA
(programma)
Approccio allo studio dei reperti numismatici da scavi archeologici.
 Agli studenti verrà fornito il materiale necessario per esercitarsi nell'identificazione, nella schedatura e nello studio dei reperti numismatici.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un progetto
|
Canale: 8
Docente
|
ANNOSCIA GIORGIA MARIA
(programma)
Scavi, laboratori, stage e tirocini
 Non sono previsti testi di riferimento
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Canale: 9
Docente
|
STASOLLA FRANCESCA ROMANA
(programma)
scavi, laboratori, ricognizioni
 Il tirocinio non prevede testi.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|