Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1036001 -
SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE I
|
|
-
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
-
RICCI ALBERTO
( programma)
Generalità anatomofunzionali Fisiopatologia respiratoria Semeiotica funzionale Biologia e fisiopatologia delle cellule del polmone Biologia molecolare delle pneumopatie Semeiotica clinica dell’apparato respiratorio Diagnostica per immagini Metodiche broncologiche Tecniche diagnostiche e terapeutiche di pertinenza chirurgica Malformazioni polmonari Traumi toracici Patologia delle vie aeree superiori di interesse pneumologico Asma bronchiale Broncopneumopatia cronica ostruttiva Bronchiectasie Fibrosi cistica Patologia disventilatoria associata al sonno Infezioni broncopolmonari non tubercolari Ascesso polmonare Tubercolosi polmonare Pneumopatie infiltrative diffuse Pneumopatie professionali Insufficienza respiratoria Cuore polmonare Sindrome da sofferenza respiratoria acuta (ARDS) Embolia polmonare Principi di assistenza ventilatoria meccanica e chinesiterapia Tumori polmonari Trapianto e riduzione di volume del polmone Patologia della pleura Patologia del mediastino
Malattie dell'Apparato Respiratorio Giovanni Bonsignore, Vincenzo Bellia
|
1
|
MED/10
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
|
1
|
MED/11
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
|
1
|
MED/33
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
CHIRURGIA GENERALE
-
MERCANTINI PAOLO
( programma)
traumi addominali e toracici ustioni e folgorazioni ferite da taglio ferite da punta ferite da arma da fuoco organizzazione del pronto soccorso e concetto di triage infezioni in chirurgia
materiale didattico fornito dal docente
(Date degli appelli d'esame)
|
1
|
MED/18
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MEDICINA INTERNA
-
DEL PORTO FLAVIA
( programma)
Obiettivo: Acquisire conoscenze ed abilità sulle principali patologie di interesse internistico
Rugarli e dispense delle lezioni
|
1
|
MED/09
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036100 -
SCIENZE PSICOSOCIALI DI BASE ED APPLICATE
|
|
-
PSICOLOGIA GENERALE
|
2
|
M-PSI/01
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
-
Sacco Michele
( programma)
La pedagogia, già con l’avvento delle società più complesse, con lo sviluppo delle culture più articolate, con la sempre più frastagliata divisione del lavoro, si è imposta come un fattore-chiave della vita sociale e culturale. Essa si riferisce a quei processi educativi che fanno si che ogni società/cultura sia e resti quella che è, trasmettendo alle nuove generazioni riti, credenze, tecniche, saperi.
1. La pedagogia generale oggi: identità e funzione
2. Struttura e funzione della pedagogia: La nascita della pedagogia in Grecia: Socrate e Platone
3. Cambiamenti sociali negli ultimi decenni
4. La pedagogia generale e le sue frontiere:
- La pedagogia come sapere teorico-pratico, plurale e complesso
- La pedagogia sociale
5.Sviluppo concettuale del pensiero critico
6.Traslazione dei saperi
7.Modello analitico denominato “Sbagliando si impara”: - Simulazione di un evento infortunistico
8.ECM
• Alessandrini G. (2003), Pedagogia Sociale, Carocci, Roma
• Mariani A., Combi F., Giosi M, Sarsini D. (2017), Pedagogia Generale, Carocci, Roma
• Benetton M., Pedagogia Oggi/ Rivista SIPED / anno XV –n. 2 –2017
|
2
|
M-PED/01
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
PSICOLOGIA DEL LAVORO E ORGANIZZAZIONI
-
CONSIGLIO CHIARA
( programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire i concetti e le nozioni di base per poter effettuare un'analisi organizzativa. Padroneggiare la normativa di riferimento sullo stress lavorativo. Conoscere i modelli concettuali e le metodologie più rilevanti per la valutazione dello stress lavoro-correlato, nonché le principali problematiche metodologiche e operative che pone l’attività di rilevazione e monitoraggio dello stress in ambito lavorativo.
PROGRAMMA DEL CORSO Verranno trattati i seguenti argomenti: - Concetti base della psicologia del lavoro e delle organizzazioni - L'analisi organizzativa - La normativa italiana sul rischio stress - Stress e rischi psicosociali - Principali modelli di riferimento - La valutazione dei fattori di rischio psicosociale: strumenti e problematiche -L'intervento e la gestione del rischio stress lavoro-correlato
Materiali di studio - Fraccaroli, Balducci (2011) "Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni" limitatamente al capitolo 1, capitolo 3 (solo paragrafi 1,3,5), capitolo 4. - SLIDE FORNITE DALLA DOCENTE
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
M-PSI/06
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036278 -
SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI I
|
|
-
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
|
1
|
MED/42
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
-
Martino Gregorio
( programma)
Il programma dell'insegnamento di Organizzazione Aziendale si propone lo scopo di fornire gli strumenti necessari per comprendere le dinamiche organizzative ed aziendalistiche in ambito sanitario e nell’ambiente esterno ad esso correlato, individuando le cause e le relazioni che né condizionano l’evoluzione. Il programma sviluppa il seguente percorso didattico: -L’Azienda Sanitaria ed i suoi modelli organizzativi, la progettazione organizzativa ed i fabbisogni organizzativi delle aziende sanitarie, il processo di budget e la complessità delle reti di organizzazioni sanitarie, le funzioni dell’Azienda Sanitaria e dell’Azienda Ospedaliera, le componenti dell’organizzazione (vertice strategico, linea intermedia, nucleo operativo, tecnostruttura e servizi di supporto), struttura organizzativa funzionale, divisionale ed a matrice. - Efficienza, Efficacia ed Equità in ambito sanitario - Il bene sanità, i beni pubblici, beni comuni, beni tariffabili e beni privati, rivalità ed escludibilità, esperience goods, credence goods e beni meritori, inefficienze dei mercati, compresi quelli assicurativi in ambito sanitario (asimmetria informativa, esternalità, barriere all’entrata, presenza di beni pubblici, eterogeneità dell’offerta, limitazioni dal lato dell’offerta). Modelli organizzativi dei servizi sanitari ed il loro finanziamento: il Servizio Sanitario Nazionale e il modello mutualistico (Modelli di Beveridge e Bismark, caratteristiche delle assicurazioni sanitarie), Modelli misti (a rimborso, integrato e contrattuale), Modelli Regionali, Quasi Mercati. - Spesa Sanitaria Pubblica e Privata: dimensioni finanziarie e strutturali, il fondo sanitario nazionale e regionale. - Introduzione al Business Plan, funzioni di costo e ricavo, break even point, make or buy, il circuito della produzione, fattori produttivi, ciclo di vita di un prodotto o servizio, obsolescenza dei macchinari e fabbisogno finanziario.
Dispense del Docente distribuite prima di ogni lezione.
|
1
|
SECS-P/10
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MEDICINA DEL LAVORO
-
BAUCO MANOLA
( programma)
Storia e fondamenti della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. L’evoluzione delle norme per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro fino alla legislazione vigente. L’organizzazione dei servizi di prevenzione pubblici nei diversi settori. I fondamenti giuridici delle attività di vigilanza e controllo nel tempo e allo stato attuale. La vigilanza amministrativa e penale, il sistema sanzionatorio, la prescrizione. Il ruolo di UPG: qualifiche, doveri, responsabilità connesse. I riflessi penali: contravvenzioni, sequestri, informazione sui fatti. La tutela della salute e della sicurezza secondo il Dlgs 81/2008 e normativa correlata: obblighi e responsabilità in ordine a valutazione dei rischi e misure di prevenzione e prevenzione in settori lavorativi critici, con particolare riferimento ai rischi da agenti chimici e cancerogeni, amianto, FAV, fitosanitari, radiazioni non ionizzanti e cenni su altri agenti fisici (rumore e vibrazioni), le radiazioni ionizzanti, lo stress lavoro-correlato - disamina dei fattori di rischio occupazionale -. La sorveglianza sanitaria. Obblighi e responsabilità del medico competente. I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): classificazione, norme, aspetti critici e pratica operativa.
Materiale fornito dal docente. D.Lgs. 81/08 e s.m.i., in riferimento agli argomenti trattati dal docente. Sito https://echa.europa.eu per le sostanze pericolose, in riferimento agli argomenti trattati dal docente INAIL “Agenti cancerogeni e mutageni lavorare sicuri” – ed. 2015. INAIL “Esposizione lavorativa a polveri di legno” – ed. 2012. INAIL “Fibre artificiali vetrose” – ed. 2020 www.portaleagentifisici.it, in riferimento agli argomenti trattati dal docente. IPSOA Sicurezza sul lavoro 2020 A cura di Rotella Andrea- Data di pubblicazione: 2020 Manuali ABC “L'informazione ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 36” (in versione cartacea o online) in riferimento agli argomenti trattati dal docente. Manuale per la scelta e l'uso dei DPI- Dispositivi di protezione individuali di Maurizio Sordilli, Manola Bauco - Ed. Tecnologia & Sicurezza in abbinamento alla lettura del regolamento 2016/425 UE.
(Date degli appelli d'esame)
|
3
|
MED/44
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |