Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1034944 -
BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA
|
|
-
FISICA APPLICATA
-
POZZI DANIELA
( programma)
Grandezze fisiche e operazioni vettoriali; Meccanica; Energia e lavoro delle forze; Fluidodinamica; fenomeni elettrici; Onde e radiazioni.
Slides Elementi di Fisica Biomedica - Scannicchio Domenico, Edises
|
1
|
FIS/07
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
BIOCHIMICA
-
BLARZINO CARLA
( programma)
Stati di aggregazione della materia, passaggi di stato, fenomeni chimici, unità di misura utilizzate in chimica; atomi – elementi radioattivi – legami chimici, concetto di mole; Soluzioni e concentrazioni (proprietà e pressione osmotica), proprietà colligativa; Equilibri chimici – equilibri ionici in soluzioni acquose, reazioni di ossidoriduzioni, molecole organiche, meccanismi delle reazioni organiche; struttura e proprietà delle molecole biologiche: acqua – glicidi – lipidi – proteine – acidi nucleici – vitamine, loro metabolismo, elementi inorganici, metabolismo, bioenergetica, aspetti biochimici dell’azione degli ormoni; struttura del laboratorio analisi, raccolta e conservazione dei campioni, ematologia – sierologia, tecniche fotometriche, tecniche potenziometriche, tecniche cromatografiche, tecniche immunochimiche, tecniche immunoenzimatiche, tecniche radioimmunologiche.
M. Stefani , N. Taddei -Chimica, Biochimica e Biologia applicata ed. Zanichelli
|
2
|
BIO/10
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
BIOLOGIA APPLICATA
-
COLLORIDI FIORENZA
( programma)
Le basi biologiche della vita. Proprietà generali e componenti fondamentali degli esseri viventi. Livelli di organizzazione dei viventi. Origine della vita ed evoluzione della cellula procariotica ed eucariotica Biologia cellulare: Procarioti ed eucarioti. Struttura e funzione della membrana cellulare. Struttura e funzione della cellula: Il nucleo cellulare, il citoplasma, gli organuli citoplasmatici: reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato del Golgi, ribosomi, mitocondri, lisosomi, perossisomi, compartimenti cellulari e trasporto delle proteine: indirizzamento e modificazione delle proteine; Il citoscheletro, le giunzioni cellulari La duplicazione delle cellule: ciclo cellulare, mitosi, meiosi, gametogenesi, il concepimento “Basi molecolari dell’ereditarietà”: Gli acidi nucleici: DNA, RNA: composizione e struttura; ruolo dei vari tipi di RNA. Duplicazione del DNA, trascrizione, codice genetico, traduzione. Flusso dell’ informazione genetica. Controllo e regolazione dell’espressione genica. Gene e genoma umano: struttura e funzione; Cromatina e cromosomi. Variabilità genetica: mutazioni genetiche (geniche, genomiche, cromosomiche) e loro conseguenze, polimorfismo genetico.
Testi per Biologia e Genetica base: Elementi di Biologia Solomon, Berg, Martin EdiSES ultima edizione. Elementi di Biologia e Genetica Sadava, Hillis, Heller, Hacker ZANICHELLI V edizione
(Date degli appelli d'esame)
|
2
|
BIO/13
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
GENETICA MEDICA
-
COLLORIDI FIORENZA
( programma)
Variabilità genetica: mutazioni genetiche (geniche, genomiche, cromosomiche) e loro conseguenze, polimorfismo genetico. “I meccanismi dell’ereditarietà” Nomenclatura essenziale (concetto di gene, allele, fenotipo, genotipo, dominanza, codominanza, recessività, omozigote, eterozigote, emizigote) Alberi genealogici. Ereditarietà mendeliana: Eredità autosomica dominante, autosomica recessiva, X-Linked recessiva; Penetranza ed espressività, eterogeneità genetica. Ereditarietà poligenica-multifattoriale. “Malattie genetiche”: Malattie mendeliane, malattie complesse (multifattoriali), malattie mitocondriali (cenni), malattie da espansione di triplette. Patologie cromosomiche. Cariotipo umano e patologico. Difetti congeniti. Genetica e Genomica nella pratica clinica: La consulenza genetica, test genetici, diagnostica molecolare e citogenetica. La Diagnosi prenatale Malformazioni congenite
Testo per Genetica medica : Elementi di genetica medica Maurizio Clementi EdiSES II edizione
Integrazione con materiale didattico fornito dal Docente
|
1
|
MED/03
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1034952 -
BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO
|
|
-
FISIOLOGIA
-
D'ALESSANDRO GIUSEPPINA
( programma)
Programma del modulo Fisiologia: Omeostasi: ambiente interno ed esterno- compartimenti liquidi-meccanismi omeostatici (feedback positivo e negativo) Proprietà della membrana: la membrana plasmatica, trasporto attraverso la membrana plasmatica: trasportatori di membrana, forze che guidano il trasporto attraverso la membrana (forza chimica, forza elettrica), trasporti di membrana passivi e attivi, movimento di ioni attraverso la membrana, potenziale di riposo di membrana, osmosi, tonicità
Sistema nervoso: organizzazione del sistema nervoso, cellule della neuroglia (astrociti, microglia, oligodendrociti, cell. Schwann, cellule ependimali), neuroni, canali ionici di membrana (voltaggio dipendenti , ligando dipendenti), genesi dei segnali elettrici (potenziale di riposo, potenziale di azione), funzioni della mielina, sinapsi, neurotrasmettitori, riflessi spinali.
Sistema muscolare scheletrico: struttura cellulare e molecolare, sarcomero, contrazione muscolare, giunzione neuromuscolare, accoppiamento eccitazione-contrazione.
Apparato respiratorio: funzioni del sistema respiratorio, vie aeree, pleura, pressioni polmonari, surfactante, tensione superficiale, legge di Laplace , meccanica polmonare (inspirazione, espirazione), legge di Boyle, ventilazione polmonare, ventilazione alveolare, chemocettori e controllo nervoso della respirazione. Composizione dell’aria atmosferica, Legge di Dalton, membrana respiratoria, fattori che regolano gli scambi gassosi a livello alveolare, trasporto di ossigeno e anidride carbonica, scambi gassosi a livello tissutale.
Apparato cardiovascolare: Sangue: Funzioni e composizione del sangue, gruppi sanguigni Cuore: muscolo cardiaco, valvole cardiache, eccitazione del miocardio e conduzione dell’impulso (cellule auto ritmiche- pacemaker, sistema di conduzione, potenziale di azione cardiaco e propagazione del potenziale di azione), ciclo cardiaco, elettrocardiogramma, gittata cardiaca, controllo nervoso della gittata cardiaca Sistema circolatorio: circolazione sistemica e circolazione polmonare, forze che regolano il flusso del sangue (gradiente pressorio e resistenza), funzioni del sistema arterioso e venoso, tono vasomotore, ritorno venoso, funzioni capillari (scambio capillare-filtrazione e assorbimento), pressione arteriosa (sistolica-diastolica), barocettori, controllo nervoso e renale della pressione arteriosa.
Sistema renale: principali funzioni renali, il nefrone, ultrafiltrazione glomerulare, riassorbimento e secrezioni tubulari, iperosmoticità dell’interstizio midollare renale, concentrazione dell’urina (aldosterone e ormone antidiuretico), controllo della pressione arteriosa da parte del sistema renina-angiotensina.
Apparato digerente: funzioni motorie e secretorie. Fegato e funzione biliare. Funzioni esocrina ed endocrina del pancreas.
Fondamenti di fisiologia umana. Lauralee Sherwood PICCIN
Anatomia e fisiologia. K. S. SALADIN PICCIN
Fisiologia C.L STANFIELD & W.J. GERMANN EdiSES
Fondamenti di anatomia e fisiologia. F.H. MARTINI EdiS
|
2
|
BIO/09
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
ANATOMIA UMANA
-
MANCINELLI ROMINA
( programma)
Modulo di Anatomia Umana: •Anatomia generale: Terminologia Anatomica. Organizzazione generale del corpo umano. Cellula, tessuti, organi, apparati e sistemi. • Apparato locomotore: Generalità sulle ossa, classificazione articolazioni e muscoli. Caratteri morfologici generali del cranio, tronco, arti superiore ed inferiore. • Apparato cardiovascolare: Morfologia, posizione e rapporti di Cuore. Pericardio. Arterie. Capillari. Vene. Circolazione fetale. • Apparato respiratorio: Morfologia, posizione e rapporti delle vie aeree superiori (naso, rinofaringe, laringe, trachea, bronchi). Polmoni. Pleure. Mediastino. • Apparato digerente: Caratteri generali della morfologia e struttura del canale alimentare (cavità orale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso) e ghiandole annesse (salivari maggiori, fegato e pancreas). • Apparato urinario: Caratteri generali della morfologia e struttura dei reni. Nefrone. Vie urinarie (ureteri, vescica e uretra). • Apparato genitale: Maschile: Testicoli. Vie spermatiche. Ghiandole annesse alle vie spermatiche. Femminile: Ovaie. Tube uterine e Utero. Ciclo ovarico e ciclo mestruale. Fecondazione e fasi di sviluppo. • Sistema nervoso centrale: Anatomia e organizzazione generale del sistema nervoso. Midollo spinale. Encefalo (tronco encefalico, cervelletto, diencefalo e telencefalo). Sistema nervoso periferico (cenni su nervi spinali e cranici, cenni su occhio e orecchio). • Apparato Endocrino: Aspetti morfofunzionali di ipofisi, tiroide, paratiroidi, surreni, pancreas endocrino e gonadi.
Martini F.H. - Fondamenti di Anatomia e Fisiologia - EdiSES Martini F.H. – Elementi di Anatomia, Istologia e Fisiologia – EdiSES Martini F.H. – VISUAL Anatomia e Fisiologia - Edises Saladin K. - Anatomia & Fisiologia - PICCIN Carinci P. et al - Anatomia Umana e Istologia - ELSEVIER Netter. Atlante di Anatomia Umana - Per i corsi di scienze infermieristiche. Cocco, De Caro, Gaudio. EDRA.
(Date degli appelli d'esame)
|
3
|
BIO/16
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
-
ISTOLOGIA
-
RICCIOLI ANNA
( programma)
Generalità sulle cellule e sui tessuti, epiteli di rivestimento: mucose, sierose, cute, ghiandole esocrine ed endocrine; Tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno: cartilagineo e osseo; Tessuto muscolare scheletrico, cardiaco liscio e cenni di tessuto nervoso.
Elementi di ISTOLOGIA e cenni di Embriologia per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, S.Adamo et al.(PICCIN).
|
1
|
BIO/17
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1034950 -
BASI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
|
6
|
MED/45
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |