1036152 -
PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA:TEORIE E METODI
(obiettivi)
Obiettivi generali. Il corso vuole offrire un'introduzione storica, teorica e metodologica ai principali modelli e risultati della ricerca sul rapporto mente-cervello e alle ricadute che i risultati di questo tipo di ricerca hanno sulla comprensione e il trattamento del disagio psicologico e della psicopatologia. L' organizzazione didattica è stata pianificata allo scopo di favorire una lettura critica dei temi e dei metodi della ricerca psicobiologica e psicofisiologica.
Obiettivi specifici. L’obiettivo specifico del corso è quello di favorire l’acquisizione di conoscenze relative alla struttura e funzione del Sistema Nervoso centrale e periferico al fine di comprendere le basi biologiche del comportamento normale e patologico.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Gli studenti che avranno seguito il corso e approfondito i testi proposti acquisiranno conoscenze di base sull'anatomia e il funzionamento del sistema nervoso centrale e sulle alterazioni che sottendono i principali disturbi cognitivi e del comportamento.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding). L'insegnamento intende offrire informazioni di base necessarie a chi intende partecipare con competenze psicologiche all'interno di equipes interdisciplinari in ambito socio-sanitario.
Autonomia di giudizio (making judgements). Gli studenti che avranno seguito il corso, approfondito i testi proposti e partecipato alla discussione di articoli scienti-fici durante le ore di laboratorio acquisiranno la capacità di leggere in maniera critica gli articoli. Saranno inoltre in grado di sviluppare una adeguata autonomia di giudizio. Saranno sviluppate le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia
Abilità comunicative (communication skills). Una particolare attenzione sarà rivolta alla sviluppo delle abilità comunicative grazie alla esposizione di la-vori scientifici durante le ore di laboratorio. I lavori saranno spiegati e commentati, con il supporto del docente, favorendo lo scambio di opinioni tra studenti.
Capacità di apprendimento (learning skills). Durante lo svolgimento del corso, saranno svolte prove in itinere al fine di valutare l'apprendimento degli argomenti trattati. La correzione delle prove faciliterà l'acquisizione di un adeguato metodo di apprendi-mento.
-
VENTURA ROSSELLA
( programma)
Lezioni frontali: Elementi di storia delle neuroscienze, i principali metodi di ricerca, cenni di anatomia funzionale e strutturale del sistema nervoso, la regolazione del movimento, l sistema somatosensoriale, apprendimento e memoria, sviluppo e regolazione delle pulsioni, delle emozioni e dei sistemi di motivazione. La neuro-trasmissione e l’azione degli psicofarmaci. La maturazione del cervello e lo sviluppo della mente. interazione geni-ambiente. Laboratorio: i 3 CFU dedicati agli approfondimenti metodologici ed alle esercitazioni pratiche avranno un loro sbocco nelle attività programmate nell'ambito del Laboratorio di “Principi applicativi del Biofeedback per il controllo delle risposte autonomiche involontari”.
1. Neuroscienze. Esplorando il cervello. di Bear Mark F. - Connors Barry W. - Paradiso Michael A. Editore: Masson. Capitoli: Introduzione alle neuroscienze- La struttura del sistema nervoso- Il sistema visivo centrale- Il sistema somatosensoriale- Il controllo cerebrale del movimento- Il controllo chimico del cervello e del comportamento- La motiva-zione- I meccanismi cerebrali delle emozioni,-Il linguaggio- La malattia mentale- Lo sviluppo delle connessioni cerebrali- I sistemi di memoria- I meccanismi molecolari dell’apprendimento e della memoria.
(Date degli appelli d'esame)
|
9
|
M-PSI/02
|
48
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1036166 -
PSICOLOGIA SOCIALE:TEORIE E METODI
(obiettivi)
Obbiettivi generali L’obiettivo generale del corso è di fornire le conoscenze e competenze fondamentali relative ai fenomeni sociali nonché ai principali concetti, metodologie ed alle teorie di riferimento della Psicologia Sociale. Il corso si propone di introdurre allo studio della Psicologia Sociale, delle sue aree e temi di interesse, teorie e principali metodologie, con particolare riferimento allo studio del comportamento umano e a come esso sia influenzato dall'interazione con altri individui e gruppi. Il corso si propone in particolare di evidenziare alcune delle principali risposte che la psicologia sociale ha fornito rispetto ai seguenti interrogativi: - Come le persone si formano un giudizio sui fenomeni sociali (processi automatici e di autocontrollo, schemi, atteggiamenti)? - Come si formano l'impressione degli altri e spiegano il loro comportamento? (percezione sociale, attribuzione causale, il locus of control, stereotipi)? - Come si formano un’immagine di sé stessi (concetto di sé, autostima e autoefficacia)? - Come rappresentano se stesse e gli altri in quanto parte di categorie e gruppi sociali (identità sociale)? - Come cambiano opinioni e giudizi? (persuasione, influenza sociale, polarizzazione)? - Come il loro comportamento si modifica in presenza degli altri? (gruppi, rapporti intergruppi, conflitto e cooperazione, pregiudizio, il comportamento pro-sociale e anti-sociale)? - Come possiamo comprendere alcuni dei fenomeni sociali classici e contemporanei, come la migrazione, la devianza, il terrorismo, il conflitto? Obiettivi specifici - Conoscenza e capacità di comprensione Il primo obiettivo del corso è quello di far acquisire agli studenti conoscenze e capacità di comprensione delle principali teorie e dei metodi di ricerca di questa disciplina per arrivare a un’adeguata comprensione delle dinamiche (individuali, intersoggettive ed intergruppi) dell’agire sociale, considerate nella loro complessità ed articolazione. Al termine del corso ci si aspetta che gli studenti usino con padronanza il linguaggio specialistico della disciplina e che abbiano acquisito i principali presupposti metodologici alla base della ricerca psicosociale sia di base, sia applicata. - Capacità di applicare conoscenza e comprensione Il corso si propone inoltre di favorire negli studenti la capacità di applicare i concetti acquisiti a situazioni di vita reale. Gli studenti saranno in grado di analizzare le problematiche sociali, identificando i meccanismi e i fattori psicologici e sociali a questi sottostanti, che influenzano i comportamenti individuali e di gruppo. Inoltre, saranno in grado di progettare ricerche di tipo quantitativo e qualitativo, scegliendo e costruendo gli strumenti adatti, consultando la letteratura scientifica. Infine, gli studenti potranno prefigurare alcuni scenari di intervento dopo aver approfondito la conoscenza di specifiche realtà e situazioni utilizzando gli strumenti della ricerca psicosociale, agendo alla luce di una prospettiva scientifica chiaramente identificata. - Capacità critiche e di giudizio Il corso incoraggia un'acquisizione di conoscenze che va oltre il semplice apprendimento mnemonico, favorendo piuttosto la capacità di riflettere in modo critico sulle cause del comportamento sociale, e sui fenomeni e problemi sociali. Inoltre, il corso ha l’obiettivo di sviluppare la capacità di analizzare le ricerche scientifiche in psicologia sociale proposte in letteratura scientifica e dalle altre fonti (per es. video), ragionando in ottica critica sugli strumenti utilizzati, il disegno seguito, sui risultati ottenuti e sul rispetto dell’etica. - Capacità di comunicare quanto si è appreso Un ulteriore obiettivo è quello di sviluppare la capacità dello studente di descrivere, spiegare e commentare le teorie apprese ed i risultati di ricerche sperimentali e correlazionali tratte dalla letteratura di riferimento non soltanto in sede dell’esame ma durante tutto il corso e davanti ad un ampio pubblico. - Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita Il corso inoltre ha l’obiettivo di sviluppare la capacità dello studente di orientarsi autonomamente tra i modelli teorici di base della psicologia sociale, di reperire la letteratura di interesse, di leggere gli articoli scientifici, e di applicare in modo adeguato la metodologia di ricerca per misurare, analizzare e interpretare i processi sottostanti ai comportamenti ed ai fenomeni sociali.
-
GIACOMANTONIO MAURO
( programma)
PROGRAMMA
.1 Contenuto dell’insegnamento Il corso si articola in 33 lezioni in cui verranno trattate le seguenti tematiche/moduli: Modulo I: Definizioni e orientamenti teorici (Circa 3 lezioni). - Evoluzione storica della psicologia sociale - Principali orientamenti teorici - Epistemologia della disciplina e fondamenti concettuali In particolare, sarà fornita una dettagliata definizione di cognizione sociale, verranno confrontati i processi cognitivi controllati e quelli automatici, saranno descritti i processi di elaborazione dell’informazione sociale.
Modulo II: metodologia di ricerca in Psicologia sociale (Circa 6 lezioni) - Concetti preliminari e validità e fedeltà delle misure - Raccolta dati e livelli di misura - Tecniche Misura Atteggiamenti - Gli esperimenti - Inchiesta e questionario con cenni al campionamento In questa sezione verranno approfonditi i principali temi legati alla metodologia della ricerca psicosociale. Verranno prima approfonditi dei temi classici e generali, come la validità e la fedeltà per poi entrare nel merito delle principali tecniche di raccolta dei dati in psicologia sociale come gli esperimenti e le inchieste ed i questionari.
Modulo III: la percezione degli individui e dei gruppi (circa 5 lezioni) Percezione, cognizione sociale, atteggiamento e comportamento - I processi percezione interpersonale: personologia ingenua e attribuzione causale - Stereotipi - Comunicazione non verbale In questa sezione saranno esaminati i processi cognitivi che intervengono nella formazione di impressioni di individui e di gruppi e la tendenza alla conferma delle prime impressioni, sarà analizzato in che modo le persone vengono interpretate alla luce del loro comportamento e illustrati i meccanismi dell’attribuzione causale. Nella parte conclusiva del modulo saranno illustrati i diversi approcci teorici nello studio degli stereotipi, argomento cruciale nell’ambito della psicologia sociale. Nello specifico sarà esaminato l’attivazione automatica degli stereotipi e le conseguenze degli stereotipi per le persone che ne sono bersaglio.
Modulo IV: La percezione del Sé (circa 3 lezioni) - Il Sé e l’identità Il tema di queste lezioni è il costrutto del Sé. In particolare, saranno oggetto di indagine: il Sé come oggetto di conoscenza; la molteplicità dei sé; la valutazione del sé, il sé e le motivazioni principali nella gestione del Sé.
Modulo V: Atteggiamenti: struttura, formazione, misura e funzione (circa 4 lezioni) - La struttura - Le funzioni - La formazione e il cambiamento degli atteggiamenti - La stabilità degli atteggiamenti - La relazione tra gli atteggiamenti e il comportamento In questa sezione sarà data una puntuale definizione del concetto di atteggiamenti, si tratterà della loro struttura e funzione, del modo in cui vengono misurati. Inoltre saranno indagati i processi affettivi, motivazionali e cognitivi che influenzano la loro formazione e il loro cambiamento, e saranno approfonditi i principali modelli della persuasione persuasiva. Infine, si illustreranno i processi che ostacolano il cambiamento di atteggiamenti degli individui ed alcune delle teorie sulla relazione tra atteggiamenti e comportamento, come per es. la teoria dell’azione ragionata e del comportamento pianificato, e si esaminerà il ruolo della forza e dell’accessibilità dell’atteggiamento nel prevedere il comportamento.
Modulo VI: Influenza sociale (circa 2 lezioni) In questa sezione saranno illustrati i principali contributi teorici sui processi di influenza sociale in diversi contesti di vita. - Il conformismo alla maggioranza - L’influenza della minoranza - L’obbedienza all’autorità
Modulo VII: I gruppi (circa 2 lezioni) Questo modulo approfondirà i principali contribuiti scientifici relativi agli aspetti psicosociali del funzionamento dei gruppi e degli individui all’interno dei gruppi. - Caratteristiche e funzioni dei gruppi - La struttura e l’evoluzione - La prestazione e la presa di decisione nei gruppi
Modulo VIII: La relazione tra i gruppi sociali (circa 1lezione) Infine, si esamineranno le relazioni intergruppi, la formazione e la riduzione del pregiudizio.
Modulo IX: Esercitazioni (circa 7 lezioni) Questo modulo consta di diverse attività che saranno svolte sia in aula sia in altre sedi (casa, laboratorio di psicologia sociale) e si concentrerà sul tema della metodologia della ricerca psicosociale. Sono previste diverse attività da svolgere in piccoli gruppi tra cui la presentazione da parte degli studenti e la discussione dei metodi utilizzati in articoli recentemente pubblicati su riviste scientifiche internazionali o su video appositamente selezionati che descrivono alcune ricerche, la partecipazione a studi condotti dal docente. Verranno inoltre condotte vere e proprie attività di ricerca in cui gli studenti dovranno approfondire uno specifico tema di studio per progettare, sotto la supervisione del docente, degli esperimenti che dovranno poi essere effettivamente implementati. Agli studenti verrà richiesto inoltre di creare le misure da usare nell'esperimento utilizzando test di associazione implicita, tempi di reazione e questionari self-report. I risultati verranno poi presentati e discussi collegialmente.
Modullo X: Laboratorio di Alta Specializzazione ed esercitazioni pratiche (3 cfu) Gli argomenti teorici e metodologici svolti in aula avranno una loro implementazione pratica nel Laboratorio Didattico di Alta Specializzazione, intitolato: Applicazioni del Software Inquisit per la misurazione degli atteggiamenti impliciti in Psicologia Sociale. Le attività si svolgeranno in incontri in piccoli gruppi in Laboratorio con postazioni individualizzate dove ciascuno studente potrà apprendere individualmente i principi basilari del software Inquisit. La frequenza delle attività di tale Laboratorio è obbligatoria.
Bibliografia di riferimento: 1- Mannetti, L. Psicologia sociale, Roma, Carocci, 2002, p. 464, € 32,50. 2- Andrighetto, L., Riva, P. Psicologia Sociale, Bologna, Mulino, 2020. 3- Giacomantonio, M., Mannetti, L., Metodi di ricerca in psicologia sociale. Roma, Carocci, 2016, p. 217, € 24,00. I testi di Mannetti e Andrighetto e Riva permetteranno agli studenti di prepararsi sulle teorie classiche e recenti della psicologia sociale. Il testo di Giacomantonio e Mannetti approfondisce invece il tema della metodologia della ricerca in Psicologia Sociale
(Date degli appelli d'esame)
|
9
|
M-PSI/05
|
48
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
AAF1411 -
INGLESE TECNICO
(obiettivi)
Obiettivi generali
Il corso si pone come obiettivo primario lo sviluppo dell’abilità di lettura tecnica complessa nel campo della psicologia (a livello B2+ del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue – CEFR), nonché lo sviluppo della capacità di scrittura semi-tecnica e di ascolto di discorsi non-complessi in ambito psico-logico a livello B1 del CEFR. Lo studente che completa il corso con profitto avrà pertanto acquisito un bagaglio di conoscenze della lingua inglese e il lessico tecnico-scientifico del settore della psicologia per poter utilizzare le proprie conoscenze a livello pratico sia negli studi che nella futura carriera.
2.2 Obiettivi specifici
Conoscenza e capacità di comprensione Consolidare le conoscenze grammaticali, lessicali e sintattiche basilari per poter operare a livello pratico nel settore della psicologia. Nello specifico, il corso mira innanzitutto a sviluppare diverse strategie di ap-proccio alla lettura di testi tecnici del settore: lo skimming (per ricavare il senso generale del testo o do-cumento nel suo complesso), lo scanning (per ricavare informazioni specifiche dal testo), e l’intensive reading (la lettura approfondita del testo stesso). Mira altresì a sviluppare e/o a consolidare la capacità di comprendere i punti chiave di un discorso non complesso in lingua standard (non dialettale o legata a “localismi”) nell’ambito della psicologia.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Essere capace di applicare le conoscenze acquisite della grammatica, del lessico specifico e della sintassi della lingua inglese per accedere a informazioni contenuti in vari generi di testi e documenti nell’ambito del-la psicologia. Essere capace di tradurre frasi semi-tecniche non complesse dall’italiano in inglese su temi psicologici e di capire i punti chiavi di un discorso non-complesso in ambito psicologico.
Autonomia di giudizio Il corso prevede attività individuali e di gruppo per sviluppare la capacità di valutazione autonoma e di giudi-zio autonomo in ambito linguistico, con apposite esercitazioni riguardanti l’interpretazione di dati grafici e numerici del settore della psicologia e la successiva esposizione dei punti salienti in lingua inglese.
Abilità comunicative La capacità di comprendere testi tecnici complessi del settore della psicologia, di scrivere frasi semi-tecniche non complesse e di capire un discorso orale semi-tecnico non complesso.
Capacità di apprendimento Il corso fornirà allo studente una conoscenza del linguaggio specifico utilizzato in vari generi di testi e do-cumenti del settore, tra cui: programmi di convegni e seminari; brani tratti da enciclopedie, volumi e ma-nuali; prospetti universitari; opuscoli; quotidiani e riviste specializzate; articoli di ricerca e abstract; siti inter-net. Tutto ciò per dotare lo studente di uno strumento per la ricerca e comprensione di materiali (anche re-periti da internet), utile sia per proseguire i suoi studi che per la sua futura carriera.
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |