10592595 -
DEMOGRAFIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere e valutare Il cambiamento dei modelli di business a seguito della trasformazione digitale, l’evoluzione della domanda e del mix dei canali attraverso i quali essa incontra l’offerta, le tecniche e gli indicatori per poter misurare la qualità dei servizi e dell’esperienza offerti, le dinamiche di business che coinvolgono i processi di innovazione e gestione della qualità in un'ottica sistemica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti assimileranno conoscenze in ambito economico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, riguardo gli strumenti volti alla valutazione e alla gestione della qualità dei prodotti e servizi e delle dinamiche competitive tra le imprese operanti nei diversi settori di riferimento. Il tutto attraverso un approccio che prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula mediante uso di software e piattaforme online, project works e casi pratici, studio individuale. Autonomia di giudizio: sviluppando un pensiero critico e creativo, gli studenti saranno in grado di valutare le strategie di business orientate alla gestione del cambiamento, basate sullo sviluppo di competenze dinamiche e della qualità totale sotto forma di valore proposto ai consumatori. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di argomentare e condividere esperienze e conoscenze inerenti l’evoluzione dei modelli d’innovazione e di gestione all’interno di settori altamente dinamici. Capacità di apprendere: gli studenti acquisiranno strumenti che permetteranno loro di analizzare e valutare criticamente approcci di gestione dell’innovazione e della qualità legate a realtà pratiche aziendali, in un contesto globale caratterizzato spesso da incertezza e ambiguità, in cui l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di una cultura dell’innovazione rappresentano leve decisive del successo sostenibile e duraturo.
-
AMBROSETTI ELENA
( programma)
Programma: Introduzione agli studi sulla popolazione. Fonti statistiche demografiche nazionali ed internazionali. Censimenti e rilevazioni anagrafiche; indagini campionarie Consistenza, incremento e distribuzione territoriale della popolazione. Stato e struttura della popolazione; rapporti demografici di struttura. Costruzione ed uso delle tavole di mortalità. Movimento naturale della popolazione: mortalità, fecondità, riproduzione. L'utilizzo delle fonti digitali per costruire gli indicatori demografici: stime della mortalità e della fecondità basate sulle fonti digitali.
Gustavo De Santis, Demografia, Il Mulino 2010.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-S/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10596219 -
DIGITAL INNOVATION AND QUALITY MANAGEMENT
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di conoscere e valutare Il cambiamento dei modelli di business a seguito della trasformazione digitale, l’evoluzione della domanda e del mix dei canali attraverso i quali essa incontra l’offerta, le tecniche e gli indicatori per poter misurare la qualità dei servizi e dell’esperienza offerti, le dinamiche di business che coinvolgono i processi di innovazione e gestione della qualità in un'ottica sistemica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti assimileranno conoscenze in ambito economico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, riguardo gli strumenti volti alla valutazione e alla gestione della qualità dei prodotti e servizi e delle dinamiche competitive tra le imprese operanti nei diversi settori di riferimento. Il tutto attraverso un approccio che prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula mediante uso di software e piattaforme online, project works e casi pratici, studio individuale. Autonomia di giudizio: sviluppando un pensiero critico e creativo, gli studenti saranno in grado di valutare le strategie di business orientate alla gestione del cambiamento, basate sullo sviluppo di competenze dinamiche e della qualità totale sotto forma di valore proposto ai consumatori. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di argomentare e condividere esperienze e conoscenze inerenti l’evoluzione dei modelli d’innovazione e di gestione all’interno di settori altamente dinamici. Capacità di apprendere: gli studenti acquisiranno strumenti che permetteranno loro di analizzare e valutare criticamente approcci di gestione dell’innovazione e della qualità legate a realtà pratiche aziendali, in un contesto globale caratterizzato spesso da incertezza e ambiguità, in cui l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di una cultura dell’innovazione rappresentano leve decisive del successo sostenibile e duraturo.
-
SAVASTANO MARCO
( programma)
Il presente corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze in ambito accademico/manageriale, sulla base dei modelli sviluppati in letteratura e delle evidenze empiriche provenienti dal mercato, necessarie a comprendere, valutare e gestire i processi di innovazione legati al paradigma della trasformazione digitale e gestione della qualità all’interno di imprese operanti in settori dinamici ed in continua espansione (e.g. turismo, trasporti, manifattura, agroalimentare, etc.).
L'approccio si avvarrà di lezioni frontali, esercitazioni in aula, project works e casi pratici, oltre allo studio individuale.
Argomenti Principali: Paradigmi di innovazione in risposta alla trasformazione digitale: nuovi modelli di business e digital platforms; Indicatori e modelli dell'innovazione (tecnologica e organizzativa); Principali teorie sviluppate nel dominio dell'innovazione; Struttura di un paper scientifico, natura dei dati, approcci e metodologie di ricerca; Disruptive Innovation, core competencies, resource-based and dynamic capabilities view; L'evoluzione delle hard and soft skills per la trasformazione digitale; Gestione Multi/Omni-canale dei punti di contatto con il cliente; Innovazione sostenibile. Le dimensioni della Qualità all’interno delle imprese: integrazione del concetto di qualità nel design di prodotti e servizi; la qualità dei processi di business; la certificazione della qualità; indicatori e misure della qualità. La cultura della qualità e la qualità totale (TQM). Qualità sostenibile.
Materiale didattico a cura del docente (slide, case study, articoli accademici, ecc.)
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
10596218 -
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE
|
|
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - B
|
3
|
IUS/04
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA NELL'ECONOMIA DIGITALE - A
|
3
|
IUS/01
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592597 -
INNOVAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE
(obiettivi)
Knowledge and comprehension skills: Students will acquire an understanding of environmental topics in their complexity, the relation between the environment and productive activities, and the role of eco- innovation for a sustainable competitive advantage in business. Applying knowledge and understanding: Students will become familiar with the methods and techniques required to integrate the resources-environment variable into organizational strategies, which will enable sustainable corporate development together with competitiveness and continuous qualification. Autonomy of judgment: Students will be able to critically evaluate the analogies between natural and industrial ecosystems by studying specific analytical tools (Eco-design, Life Cycle Assessment, Material Flow Analysis) Communication skills: Students will develop the ability to understand the evolution of the business- environment relationship oriented towards sustainability. Students will develop the ability to analyse, understand and share the dynamics behind the evolution of the business-environment relationship towards sustainability Learning skills: Students will acquire the methods and tools which provide the means for companies to transform environmental constraints into competitive advantage, and understand the relationship between cleaner production and industrial ecology based on theoretical models and practical examples relating to different industrial sectors.
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592598 -
MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere una sintesi dei principi e strumenti di marketing management, una sintesi delle teorie e pratiche di comunicazione efficace e aziendale, nonché i fondamenti e le applicazioni di marketing e comunicazione in ambienti e con strumenti digitali. Particolare attenzione sarà data alle dinamiche di comunicazione e di marketing in ambito “social”. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di orientarsi fra i tipi e gli approcci di marketing, di discernere le attività tipicamente diagnostiche, strategiche e tattico-operative del marketing management, di adottare idonee regole e pratiche di comunicazione efficace, di selezionare e impiegare in modo critico i principali strumenti digitali a fini di comunicazione di marketing. Sapranno inoltre coniugare un approccio principalmente qualitativo di analisi multicriteriale e d’indagine critica con un’analisi anche quantitativa per la soluzione ragionata di problemi e per la conseguente assunzione di decisioni e scelte di marketing. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno autonomia di giudizio in ordine all’analisi di problemi di marketing management, all’assunzione di decisioni di marketing, alla valutazione e impostazione di campagne di comunicazione e all’analisi e delineazione di iniziative di marketing e comunicazione in ambito digitale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità di rappresentazione – con chiarezza e proprietà di linguaggio – di questioni e soluzioni di marketing management, di comunicazione di marketing e di marketing in ambito digitale e “social”. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di assimilare la logica delle nuove e più moderne modalità di comunicazione di marketing in ambiente digitale e in ambito “social”. Tale apprendimento poggerà su un’adeguata sensibilità al mercato come qualità primaria di un moderno manager e decisore aziendale, unitamente alla consapevolezza circa l’uso adeguato dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione.
-
PROIETTI LUCA
( programma)
ATTENZIONE: INFORMAZIONE RIFERITA ALL'ANNO ACCADEMICO 2019-2020. NON VALIDE DAL 2021. ATTENDERE SUCCESSIVE INDICAZIONI DEL DOCENTE
Vedere il dettagliato foglio informativo presente in:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/lucaproiettiuniroma1it
e indicato con il nome "Programma AA2019-2020 Marketing Comunicazione Digitali 6cfu"
Programma di studio/Punti concettuali chiave: 0. Dal marketing in generale al digital marketing 1. Introduzione al digital marketing e alla trasformazione digitale nelle aziende 2. Abilitatori tecnologici e piattaforme a supporto 3. Strutture dati sottostanti e architetture di riferimento 4. Modelli analitici 5. Change management 6. Marketing, CRM e CVM 7. Monitoraggio e Reporting: ROI e monitoraggio conversione delle campagne 8. Strategia di contatto dei clienti 9. Comunicazione e creatività: best practice nel campo della creatività e comunicazione 10. Marketing automation e real-time decision management 11. Marketing mix modelling: come è possibile valutare il passato, prevedere il futuro e decidere come ottimizzare il marketing mix 12. E-commerce 13. Canali sociali e CRM 14. Nuovi trend di mercato: piattaforme emergenti e nuovi equilibri.
ATTENZIONE: INFORMAZIONE RIFERITA ALL'ANNO ACCADEMICO 2019-2020. NON VALIDE DAL 2021. ATTENDERE SUCCESSIVE INDICAZIONI DEL DOCENTE
Vedere il dettagliato foglio informativo presente in:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/lucaproiettiuniroma1it
e indicato con il nome "Programma AA2019-2020 Marketing Comunicazione Digitali 6cfu"
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10596220 -
MATEMATICA PER IL MACHINE LEARNING
(obiettivi)
Requisiti: nozioni di Matematica Corso Base, Matematica finanziaria, Statistica di Base
Conoscenza e capacità di comprensione Gli studenti che superano l’esame acquisiscono competenze sui concetti matematici fondamentali per il Machine Learning: Algebra Lineare, Analisi Multivariata, Probabilità, Ottimizzazione nel Continuo, Analisi delle Componenti Principali, Support Vector Machines. Il corso pone particolarmente in evidenza il significato logico-intuitivo degli argomenti svolti, con attenzione all'interpretazione geometrica ed alle relative tecniche di calcolo.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate Le competenze acquisite permettono di analizzare semplici modelli economici, finanziari ed aziendali per i quali occorre utilizzare una ``grande’’ quantità di dati.
Autonomia di giudizio Gli studenti svilupperanno la capacità di discutere gli argomenti svolti e saranno in grado di utilizzare e mettere a punto modelli di apprendimento automatico che meglio si adattano ai dati disponibili.
Abilità comunicative Gli studenti svilupperanno l'attitudine al ragionamento matematico, l'abilità nell'uso del linguaggio formale e la capacità di tradurre un problema matematico in algoritmi e di argomentare la validità di un risultato sulla base di una dimostrazione rigorosa.
Capacità di apprendere Gli studenti saranno in grado di proseguire nel loro percorso di studi o lavorativo e di affrontare nuovi problemi inerenti l’AI e in particolare l’economia digitale, avvalendosi delle conoscenze acquisite durante lo svolgimento del corso.
-
PATRI' STEFANO
( programma)
1) ALGEBRA LINEARE: spazi vettoriali, rappresentazione geometrica dei vettori e delle operazioni con vettori, insiemi di vettori linearmente dipendenti e indipendenti, rango di un insieme di vettori, dimensione e base di uno spazio vettoriale, sottospazi vettoriali, determinante di una matrice quadrata, caratteristica o rango di una matrice, Teorema di Rouché-Capelli e Teorema di Cramer, soluzione di sistemi numerici e parametrici, sistemi lineari omogenei, cambiamento di base in uno spazio vettoriale e sue conseguenze sulle componenti di un vettore [8 ore]. 2) PROPRIETA' METRICHE DI UNO SPAZIO VETTORIALE: prodotto scalare di due vettori e norma di un vettore, basi ortonormali, complemento ortogonale di un sottospazio vettoriale, prodotto interno di due funzioni, proiezioni ortogonali [8 ore]. 3) APPLICAZIONI LINEARI TRA DUE SPAZI VETTORIALI DI DIMENSIONE FINITA: concetti generali, nucleo e immagine, teorema sulla dimensione del nucleo e dell'immagine, associazione di una matrice ad un'applicazione lineare, effetto dei cambiamenti di base sulla matrice che rappresenta un'applicazione lineare, autovalori e autovettori, diagonalizzazione di un'applicazione lineare da uno spazio vettoriale in se stesso [10 ore]. 4) CALCOLO VETTORIALE: derivate parziali e vettore gradiente, derivate parziali di ordine superiore al primo e matrice Hessiana, formula di Taylor per funzioni di n variabili [6 ore]. 5) OTTIMIZZAZIONE STATICA NON LINEARE NEL CONTINUOUS: estremi relativi e selle di funzioni di n variabili, punti a gradiente nullo di funzioni di n variabili, matrice Hessiana e condizioni del secondo ordine, funzioni vincolate e moltiplicatori di Lagrange [8 ore]. 6) ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA': spazi di probabilità discreti e continui, probabilità di eventi indipendenti e probabilità condizionata, teorema di Bayes, variabili aleatorie discrete e continue, media e varianza di variabili aleatorie, funzioni generatrici dei momenti, funzioni di variabili aleatorie [8 ore].
Marc Peter Deisenroth, A. Aldo Faisal, Cheng Soon Ong, "Mathematics for Machine Learning", Cambridge University Press, 2020 R. K. Sundaram, " A First Course in Optimization Theory", Cambridge University Press, 1996
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-S/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592599 -
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E BUSINESS PLAN NELL'ECONOMIA DIGITALE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i fondamenti della pianificazione strategica e del business plan con particolare riferimento alle scelte di business aziendali, alle decisioni strategiche, alla mappa strategica e agli indicatori di risultato aziendali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di comprendere le nozioni di pianificazione strategica e di business plan anche mediante l’utilizzo di strumenti concettuali, tra cui la il piano strategico. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità tecniche nell’analisi della pianificazione strategica e del business plan, soprattutto con riferimento alle aziende del digitale. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine ad argomentare sui temi principali legati alla pianificazione strategica e al business plan. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire nel percorso di studi, specialmente con riferimento allo studio alla gestione aziendale.
-
DE LUCA PASQUALE
( programma)
Parte 1. – Analisi strategica 1.1. – La strategia aziendale e la pianificazione strategica; 1.2. – La formula strategica dell’azienda; 1.3. – La costruzione del business plan. Parte 2. – Analisi economico-finanziaria 2.1. – Modelli di forecasting 2.2. – La dinamica economica-finanziaria prospettica dell’azienda 2.3. – La misurazione delle performance prospettica dell’azienda
Brusa L., Mappa Strategica e Business Plan, Giuffrè Editore, 2011 Galeotti M., Garzella S., Governo Strategico dell’azienda, Giappichelli, 2013 Materiale didattico
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
SECS-P/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
10592600 -
TERRITORIO TURISMO E DIGITALIZZAZIONE
(obiettivi)
Gli studenti al termine del corso saranno in grado di comprendere le più significative relazioni fra turismo, dimensione locale e digitalizzazione. Saranno nella condizione di comprendere e verificare il ruolo del concetto di prossimità in relazione allo sviluppo locale ed alle strutture turistiche. Conosceranno il ruolo essenziale delle piattaforme digitali e in relazione allo sviluppo dei sistemi economici locali. Gli studenti saranno in grado di distinguere i principali effetti di interazione tra strutture turistiche ed economiche locali e forze economiche globali in relazione all’evoluzione economica dei diversi territori. Saranno altresì in grado di comprendere le relazioni più significative tra le categorie spaziali e non spaziali del sistema turistico.
-
MORETTI ALESSANDRO
( programma)
Turismo: un evoluzione storica
Evoluzione del turismo nel mondo contemporaneo
Il turismo in una prospettiva geografica
Turismo e territorio
Turismo e modelli spaziali
Modelli di digitalizzazione
Digitalizzazione e mercati turistici
Turismo e digitalizzazione - Gli stakeholders -
Turismo e digitalizzazione - una filiera produttiva locale -
Turismo digitale e sostenibilità
"Il turismo montano in Italia" A. Moretti; Patron, Bologna 2015.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
M-GGR/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|