Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1047964 -
CHIRURGIA ORALE
(obiettivi)
Dal punto di vista propedeutico, per il raggiungimento delle finalità proprie del corso in oggetto, sono da considerare irrinunciabili nozioni di: embriologia, anatomia, farmacologia, patologia generale, patologia speciale odontostomatologica, diagnostica per immagini e radioterapia, anestesiologia, scienze mediche, anatomia patologica. Essere in grado di formulare la diagnosi delle patologie dentali suscettibili di trattamento estrattivo; conoscere la diagnostica differenziale per il trattamento conservativo atto al recupero dell’elemento dentario. Saper eseguire l’anestesia locale e un’estrazione non chirurgica. Conoscere e saper utilizzare lo strumentario chirurgico generale e speciale odontoiatrico Conoscere le generalità sui lembi e sulle suture e saper scolpire un lembo, scheletrizzare un segmento osseo, effettuare una sutura, Saper eseguire un’estrazione chirurgica non complicata di denti e radici. Descrivere le tecniche di chirurgia, saper formulare un piano di trattamento, conoscerne le indicazioni e le controindicazioni, riconoscere e descrivere i principi di terapia delle complicanze in chirurgia, conoscere la terapia farmacologia, saper fornire le indicazioni per un corretto comportamento nel periodo post operatorio per la prevenzione delle complicanze.
|
|
-
CHIRURGIA ORALE I
(obiettivi)
Conoscere e saper utilizzare lo strumentario estrattivo Conoscere e saper eseguire le tecniche di anestesia locale Conoscere le indicazioni e le controindicazioni all’estrazione dentaria Conoscere e saper utilizzare la tecnica estrattiva non chirurgica Conoscere e saper applicare le metodiche di semeiotica chirurgica Saper valutare l’operabilità chirurgica del paziente compromesso dal punto di vista sistemico, saper adottare le misure terapeutiche appropriate e saper gestire dal punto di vita medico la preparazione all’intervento e il decorso post-operatorio.
|
3
|
MED/28
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/28
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
1025554 -
NEUROLOGIA E PSICHIATRIA
(obiettivi)
Conoscenza dei principali disturbi e delle più frequenti malattie neurologiche e psichiatriche. Lo studente dovrà essere in grado di: -saper fare diagnosi differenziale, nei disturbi del distretto cranio-faciale, tra patologie neurologiche e patologie odontostomatologiche; - conoscere le problematiche dei pazienti neurologici che si sottopongono a procedure odontoiatriche, nonché le interazioni tra farmaci neurologici e farmaci di utilizzo in odontoiatria; - prevenire le lesioni neurologiche iatrogene; - gestire le emergenze neurologiche e psichiatriche in corso di pratica odontoiatrica.
|
|
-
NEUROLOGIA
(obiettivi)
Lo studente dovrà essere in grado di: -saper fare diagnosi differenziale, nei disturbi del distretto cranio-faciale, tra patologie neurologiche e patologie odontostomatologiche; - conoscere le problematiche dei pazienti neurologici che si sottopongono a procedure odontoiatriche, nonché le interazioni tra farmaci neurologici e farmaci di utilizzo in odontoiatria; - prevenire le lesioni neurologiche iatrogene; - gestire le emergenze neurologiche in corso di pratica odontoiatrica.
|
2
|
MED/26
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/26
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
-
PSICHIATRIA
(obiettivi)
Capacità di Diagnosi, eziopatogenesi e terapie dei disturbi psichiatrici per ottimizzare la relazione medico-paziente, effettuare i primi interventi.
|
2
|
MED/25
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1023786 -
GNATOLOGIA
(obiettivi)
L’insegnamento di Gnatologia Clinica ha come obiettivo l’acquisizione da parte dello studente delle capacità di individuare e inquadrare i diversi quadri clinici relativi all’occlusione dentale, di comprendere e valutare le relazioni tra l’occlusione e tutte le altre componenti stomatognatiche e non, di conoscere le funzioni stomatognatiche e diagnosticare le disfunzioni craniocervicomandibolari e loro implicazioni, di comprendere e valutare il dolore di interesse stomatognatico e la sua fenomenologia e di saper impostare un idoneo piano di trattamento anche in ottica multidisciplinare. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che lo studente acquisisca conoscenze sulle implicazioni terapeutiche, sia nel soggetto in crescita, che adulto, nonché la capacità discernitiva nel riconoscere i casi più complessi ed affinare la propria capacità diagnostica differenziale clinica. Inoltre è necessario che lo studente apprenda le basi di conoscenza della postura e dell’equilibrio corporeo spesso implicato nelle alterazioni occlusali e articolari e le forme principali dei disordine della respirazione del sonno patologie che hanno particolari implicazioni gnatologiche sia in fase diagnostica che terapeutica.
|
|
-
GNATOLOGIA I
(obiettivi)
L’insegnamento di Gnatologia Clinica ha come obiettivo l’acquisizione da parte dello studente delle capacità di individuare e inquadrare i diversi quadri clinici relativi all’occlusione dentale, di comprendere e valutare le relazioni tra l’occlusione e tutte le altre componenti stomatognatiche e non, di conoscere le funzioni stomatognatiche e diagnosticare le disfunzioni craniocervicomandibolari e loro implicazioni, di comprendere e valutare il dolore di interesse stomatognatico e la sua fenomenologia e di saper impostare un idoneo piano di trattamento anche in ottica multidisciplinare. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che lo studente acquisisca conoscenze sulle implicazioni terapeutiche, sia nel soggetto in crescita, che adulto, nonché la capacità discernitiva nel riconoscere i casi più complessi ed affinare la propria capacità diagnostica differenziale clinica. Inoltre è necessario che lo studente apprenda le basi di conoscenza della postura e dell’equilibrio corporeo spesso implicato nelle alterazioni occlusali e articolari e le forme principali dei disordine della respirazione del sonno patologie che hanno particolari implicazioni gnatologiche sia in fase diagnostica che terapeutica.
|
2
|
MED/28
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/28
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
1034510 -
ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
(obiettivi)
Il Corso vuole fornire ampie ed esaustive conoscenze sulla anatomia dentaria, sull’eziopatogenesi delle lesioni cariose, pulpari e periradicolari di origine endodontica, fornendo tutte le nozioni necessarie ad una corretta diagnosi e terapia delle lesioni sopraindicate, illustrando tutte le diverse possibilità terapeutiche sia per quanto concerne i materiali che le tecniche operative. Gli studenti a fine corso dovranno poi essere in grado di eseguire trattamenti conservativi ed endodontici con le più recenti e attuali metodiche.
|
|
-
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA IIS
(obiettivi)
Fornire ampie ed esaustive conoscenze sulla anatomia dentaria, sull’eziopatogenesi delle lesioni cariose, pulpari e fornendo tutte le nozioni necessarie ad una corretta diagnosi e terapia delle lesioni sopraindicate, illustrando tutte le diverse possibilità terapeutiche sia per quanto concerne i materiali che le tecniche operative.
|
2
|
MED/28
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/28
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
1034513 -
ORTODONZIA
(obiettivi)
L’insegnamento di Ortognatodonzia ha come obbiettivo l’acquisizione da parte dello studente delle capacità di: Conoscere i principi di crescita e di sviluppo dell’apparato stomatognatico Riconoscere e distinguere i quadri clinici eugnatici e disgnatici Diagnosticare e classificare i diversi quadri clinici occlusali, acquisendo conoscenze sulle relative implicazioni terapeutiche, sia nel soggetto in crescita, che adulto. Riconoscere i casi più complessi, da riferire allo specialista in ortognatodonzia, in quanto oltre le competenze dell’odontoiatra generico.
|
|
-
ORTODONZIA IS
(obiettivi)
A) DI CONOSCENZA (sapere) * Conoscere l’embriologia e l’anatomia, nonché lo sviluppo e la crescita cranio-facciale * Conoscere le modalità di sviluppo delle arcate, della dentizione, dell’occlusione * Saper individuare la “normalità” in ortognatodonzia. * Conoscere percorsi diagnostici utili ad inquadrare i vari tipi di malocclusione * Conoscere la semeiotica ortognatodontica, in relazione anche ai presidi strumentali * Conoscere l’istologia e la fisiologia del movimento ortodontico * Conoscere i principi di biomeccanica, nonché la modalità di azione, la funzione e gli effetti delle apparecchiature ortodontiche * Conoscere le principali procedure terapeutiche perseguibili con apparecchi fissi, rimovibili, fissi / rimovibili. * Acquisire conoscenze di terapia preventiva, intercettiva e correttiva delle disgnazie dentali, dento-alveolari e scheletriche nel soggetto in crescita. * Acquisire conoscenze sui principi della terapia ortodontica nei pazienti adulti * Acquisire un approccio multidisciplinare tra ortognatodonzia e altre discipline odontoiatriche * Acquisire dei cenni di psicologia dell’età evolutiva in relazione alla pratica ortognatodontica * Conoscere le implicazioni ortognatodontiche nei soggetti affetti da palatoschisi. * Conoscere le priorità di trattamento nella terapie ortodontiche nella comunità * Acquisire capacità di riconoscere i casi più complessi da riferire allo specialista in ortognatodonzia e che vanno oltre le competenze dell’odontoiatra generico
B) DI COMPETENZA (saper fare) * Saper compilare la cartella clinica ortognatodontica * Saper effettuare l’esame clinico ortognatodontico * Saper eseguire un’adeguata analisi dell’occlusione e dei rapporti di questa con le altre componenti stomatognatiche * Saper rilevare le impronte ed eseguire un’adeguata analisi dell’occlusione sui modelli in gesso * Saper interpretare l’indagine ortopantomografica nel contesto clinico-diagnostico * Saper interpretare il tracciato cefalometrico latero-laterale nel contesto clinico-diagnostico * Saper distinguere le principali forme di malocclusioni * Saper impostare un piano di trattamento intra ed interdisciplinare * Saper esporre il piano di trattamento a pazienti e genitori * Saper attuare le conoscenze acquisite allo scopo di progettare, applicare e riparare le apparecchiature necessarie al trattamento ortognatodontico * Saper progettare, inserire e riparare i mantenitori di spazio * Saper progettare, inserire e riparare apparecchi removibili finalizzati allo spostamento di singoli elementi dentali o alla correzione di morsi crociati * Saper intercettare problematiche ortodontiche, includendo l’indicazione della necessità del trattamento * Saper gestire in maniera appropriata le diverse forme di emergenza ortodontica * Essere aggiornato riguardo i limiti dei trattamenti ortodontici
|
3
|
MED/28
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1027471 -
MEDICINA LEGALE
(obiettivi)
Il corso si propone l’acquisizione delle nozioni fondamentali di diritto di rilevanza medico-biologica, la conoscenza delle norme deontologiche che regolano la professione odontoiatrica con particolare riferimento alle questioni relative al consenso informato ed al segreto professionale; la conoscenza delle modalità di adempimento degli obblighi verso le autorità; l’acquisizione dei fondamenti metodologici della valutazione del danno di pertinenza specialistica in ambito penale, civile ed assicurativo previo approfondimento della nozione e del significato del concetto di danno biologico; la conoscenza dei principi regolatori della responsabilità professionale in odontoiatria nell’ambito della legislazione nazionale e delle applicazioni della giurisprudenza; l’acquisizione delle potenzialità di impiego delle tecniche odontostomatologiche ai fini della identificazione personale; l’approfondimento dei problemi di organizzazione dello studio odontoiatrico in rapporto alle norme nazionali vigenti.
|
|
-
MEDICINA LEGALE IIS
(obiettivi)
Il corso si propone l’acquisizione delle nozioni fondamentali di diritto di rilevanza medico-biologica, la conoscenza delle norme deontologiche che regolano la professione odontoiatrica con particolare riferimento alle questioni relative al consenso informato ed al segreto professionale; la conoscenza delle modalità di adempimento degli obblighi verso le autorità; l’acquisizione dei fondamenti metodologici della valutazione del danno di pertinenza specialistica in ambito penale, civile ed assicurativo previo approfondimento della nozione e del significato del concetto di danno biologico; la conoscenza dei principi regolatori della responsabilità professionale in odontoiatria nell’ambito della legislazione nazionale e delle applicazioni della giurisprudenza; l’acquisizione delle potenzialità di impiego delle tecniche odontostomatologiche ai fini della identificazione personale; l’approfondimento dei problemi di organizzazione dello studio odontoiatrico in rapporto alle norme nazionali vigenti.
|
2
|
MED/43
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
MEDICINA LEGALE IS
(obiettivi)
Il corso si propone l’acquisizione delle nozioni fondamentali di diritto di rilevanza medico-biologica, la conoscenza delle norme deontologiche che regolano la professione odontoiatrica con particolare riferimento alle questioni relative al consenso informato ed al segreto professionale; la conoscenza delle modalità di adempimento degli obblighi verso le autorità; l’acquisizione dei fondamenti metodologici della valutazione del danno di pertinenza specialistica in ambito penale, civile ed assicurativo previo approfondimento della nozione e del significato del concetto di danno biologico; la conoscenza dei principi regolatori della responsabilità professionale in odontoiatria nell’ambito della legislazione nazionale e delle applicazioni della giurisprudenza; l’acquisizione delle potenzialità di impiego delle tecniche odontostomatologiche ai fini della identificazione personale; l’approfondimento dei problemi di organizzazione dello studio odontoiatrico in rapporto alle norme nazionali vigenti.
|
2
|
MED/43
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1036038 -
PROTESI DENTARIA
(obiettivi)
Il corso permette di : * conoscere le varie metodiche di realizzazione di manufatti protesici mobili, parziali removibili e fissi su denti naturali * conoscere e saper utilizzare i diversi materiali per impronte di precisione * conosce e sapere eseguire i vari tipi di preparazioni dentarie * conoscere e sapere eseguire diagnosi e piano di trattamento
|
|
-
PROTESI DENTARIA I
(obiettivi)
Il corso permette di : * conoscere le varie metodiche di realizzazione di manufatti protesici mobili, parziali removibili e fissi su denti naturali * conoscere e saper utilizzare i diversi materiali per impronte di precisione * conosce e sapere eseguire i vari tipi di preparazioni dentarie * conoscere e sapere eseguire diagnosi e piano di trattamento.
|
3
|
MED/28
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/28
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
1035990 -
PARODONTOLOGIA
(obiettivi)
L’insegnamento di Parodontologia ha come obiettivo l’acquisizione da parte dello studente delle capacità di individuare e inquadrare i diversi quadri clinici relativi alla malattia parodontale, di comprendere e valutare le relazioni tra questa e tutte le altre componenti stomatognatiche e non, di conoscere e diagnosticare le implicazioni con la sistemicità del paziente, di comprendere e valutare il ruolo della malattia parodontale nel rischio di perdita degli elementi dentali e di conseguenza di saper impostare un idoneo piano di trattamento in ottica multidisciplinare e di effettuare una fase 1 e la conseguente terapia chirurgica di un sestante con un lembo di accesso. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che lo studente acquisisca conoscenze sulle implicazioni microbiologiche nell’eziopatogenesi della malattia parodontale in quanto affezione a carattere infettivo e terapeutiche, sia nel soggetto in crescita, che adulto, nonché la capacità discernitiva nel riconoscere i casi più complessi ed affinare la propria capacità diagnostica differenziale clinica.
|
|
-
PARODONTOLOGIA I
(obiettivi)
A) DI CONOSCENZA (sapere) * Conoscere le basi fondamentali di anatomia del parodonto e dei suoi rapporti con l’intero apparato stomatognatico; * Conoscere le basi fisiologiche e biologiche del parodonto; * Conoscere e distinguere i rapporti tra le componenti dei sistemi, delle strutture ed organi coinvolti nell’apparato stomatognatico e le strutture parodontali; * Conoscere e valutare le principali funzioni biochimiche parodontali soprattutto a livello del Fluido crevicolare; * Conoscere i principi anatomo-funzionali dell’occlusione e le basi neurofisiologiche del sistema biologico occlusione in rapporto al paziente parodontale; * Riconoscere e inquadrare le malattie parodontali secondo la Classificazione del 1999; * Conoscere gli indici clinici di malattia e saperne valutare l’importanza nell’eziopatogenesi della malattia; * Conoscere i concetti di base sulla terapia eziologia di fase 1; * Conoscere le interrelazioni con le malattie sistemiche; * Conoscere il valore dei test microbiologici e genetici (PCR Real Time, BANA Test, etc.) * Conoscere gli esami strumentali di base finalizzati all’inquadramento diagnostico dei problemi parodontali: esami radiografici standard (Full endorale, CT Scan), studio dei modelli in gesso, montaggio in articolatore; documentazione fotografica. * Conoscere la cartella e il valore di questa nel monitoraggio a breve e a lungo termine del rischio di progressione di malattia. * Conoscere le metodiche di riconoscimento del rischio di sviluppare la malattia parodontale per mezzo di cartelle informatizzate; * Conoscere i sistemi di rilascio locale per un chemioterapico. * Il piano di trattamento parodontale; Concetti di base di rischio e complessità delle terapie parodontali * La prognosi Concetti di base delle principali terapie di fase 1 secondo gli attuali orientamenti della letteratura * Conoscere i concetti di base di una terapia integrata ed interdisciplinare nella fase 1. * Conoscere i principi della chirurgia parodontale e saper selzionarne il tipo. * Conoscere la chirurgia resettiva. * Conoscere la chirurgia mucogengivale. * Conoscere la chirurgia rigenerativa. * Conoscere i principi di chirurgia estetica.
B) DI COMPETENZA (saper fare) * Saper riconoscere il paziente parodontale. * Saper effettuare l’ esame del paziente parodontale. * Saper compilare la cartella e la documentazione clinica. * Saper formulare la diagnosi e registrare la cartella parodontale informatizzata. * Saper ottimizzare la gestione della compliance. * Saper selezionare e manipolare lo strumentario parodontale di fase 1. * Saper selezionare e manipolare le curette di Gracey. * Saper selezionare e manipolare la strumentazione rotante ed elettrica di fase 1. * Saper utilizzare la fotosensibilizzazione. * Saper effettuare i test diagnostici microbiologici ed interpretare gli ematochimici generali. * Saper effettuare il condizionamento radicolare. * Saper effettuare una levigatura radicolare a cielo aperto di un sestante. * Saper effettuare una sutura continua. * Saper gestire il post-operatorio.
|
2
|
MED/28
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
1
|
MED/28
|
-
|
20
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
1036997 -
SCIENZE CHIRURGICHE
(obiettivi)
L’insegnamento di Anestesiologia ha come obiettivi l’acquisizione da parte dello studente degli elementi essenziali per essere in grado di gestire nel migliore dei modi il paziente odontoiatrico. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che lo studente acquisisca conoscenze adeguate nell’ambito della sedazione, della prevenzione e trattamento del dolore e delle emergenze che possono intervenire nello studio odontoiatrico.
Il corso si propone di mettere lo studente in condizione di riconoscere le principali problematiche dei pazienti affetti dalle più importanti patologie di interesse chirurgico. Tale abilità dovrà consistere in: * essere orientato sull’epidemiologia e sulla fisiopatologia delle principali patologie di interesse chirurgico; * conoscere i principali iter clinico-strumentali per l’accertamento diagnostico, da cui trarre elementi di diagnostica differenziale; * conoscere le indicazioni chirurgiche generali.
|
|
-
ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA IS
(obiettivi)
L’insegnamento di Anestesiologia ha come obiettivi l’acquisizione da parte dello studente degli elementi essenziali per essere in grado di gestire nel migliore dei modi il paziente odontoiatrico. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che lo studente acquisisca conoscenze adeguate nell’ambito della sedazione, della prevenzione e trattamento del dolore e delle emergenze che possono intervenire nello studio odontoiatrico.
|
2
|
MED/41
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
2
|
MED/41
|
-
|
40
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
-
CHIRURGIA GENERALE IS
(obiettivi)
Il corso si propone di mettere lo studente in condizione di riconoscere le principali problematiche dei pazienti affetti dalle più importanti patologie di interesse chirurgico. Tale abilità dovrà consistere in: · essere orientato sull’epidemiologia e sulla fisiopatologia delle principali patologie di interesse chirurgico; · conoscere i principali iter clinico-strumentali per l’accertamento diagnostico, da cui trarre elementi di diagnostica differenziale; · conoscere le indicazioni chirurgiche generali. Il corso sarà svolto attraverso lezioni accademiche, attività seminariali di vario genere e frequenza in reparti, day-hospital, ambulatori e servizi.
|
2
|
MED/18
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |