Gruppo opzionale:
Discipline letterarie e storico-artistiche (curriculum medievo e paleografia) - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1035927 -
LINGUISTICA ITALIANA
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1024950 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, , artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-ART/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1026961 -
Storia dell'Arte Medievale
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-ART/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023418 -
LINEAMENTI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-ANT/08
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023192 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA I
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1023142 -
FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1031851 -
LINGUISTICA GENERALE A
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
|
6
|
L-LIN/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
1023476 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
In applicazione dei descrittori di Dublino, il corso - fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1); - sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2); - mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
-
MUSARRA ANTONIO
( programma)
Il corso fornisce un’introduzione ai principali snodi problematici della storia del Mediterraneo medievale, con particolare attenzione allo sviluppo delle relazioni politiche, economiche e culturali tra la penisola italiana, l’Impero bizantino e le sponde arabofone – senza tralasciare il ruolo della componente ebraica –, così come ai temi della navigazione e dell’espansione marittima, facendo riferimento alle fonti e al dibattito storiografico.
Un manuale a scelta tra i seguenti per tutti gli studenti, limitatamente ai capitoli segnalati: - Franco CARDINI, Marina MONTESANO, Storia medievale. Seconda edizione, Milano, Le Monnier Università, 2019 [ISBN: 978-88-00-74815-5], limitatamente ai capitoli 1, 2, 5, 6, della parte I; 1, 5, 6 della parte II; 2, 3, 4, 5 della parte III; 2, 3, 5, 6 della parte IV; 3, 5, 6, della parte V.
- Lorenzo TANZINI, Francesco Paolo TOCCO, Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente, Roma, Carocci editore, 2020 [ISBN: 978-88-290-0066-1], limitatamente ai capitoli 1, 3, 4, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 27, 28, 30.
Un saggio di approfondimento a scelta per tutti gli studenti:
- ABU-LUGHOD, J.L., Before European Hegemony. The World System, A.D. 1250-1350, New York-Oxford, Oxford University Press, 1989. - ABULAFIA, D., I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio, Roma-Bari, Laterza, 20123. - ABULAFIA, D., La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Bologna, il Mulino, 2010. - ASHTOR, E., Storia economica e sociale del Vicino Oriente nel Medioevo, Torino, G. Einaudi, 1982. - BALOUP, D., DOUMERC, B., BRAMOULLE’, D., JOUDIOU, B., I mondi mediterranei nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2020. - BENTLEY, J.H., Old World Encounters. Cross-Cultural Contacts and Exchanges in Pre-Modern Times, New York-Oxford, Oxford University Press, 1993. - BOAS, A.J., Jerusalem in the Time of the Crusades. Society, Landscape and Art in the Holy City under Frankish Rule, London, Routledge, 2001. - CAPEZZONE, L., Medioevo arabo. Una storia dell’islam medievale (VII-XV secolo), Milano, Mondadori, 2016. - CARDINI, F., In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, il Mulino, 2005. - CARDINI, F., Alle radici della cavalleria medievale, Bologna, il Mulino, 2014. - CARILE, A., COSENTINO, S. (a cura di), Storia della marineria bizantina, Bologna, Lo scarabeo, 2004. - DI BRANCO, M., 915: La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell’Italia medievale, Bologna, il Mulino, 2019. - EVANGELISTI, P., Dopo Francesco, oltre il mito. I frati Minori fra Terra Santa ed Europa (XIII-XV secolo), Roma, Viella, 2020. - FERNÁNDEZ-ARMESTO, F., Before Columbus: Exploration and Colonisation from the Mediterranean to the Atlantic, 1229-1492, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1987. - FERRO, G., La conquista dell’Atlantico. Le navigazioni portoghesi e Cristoforo Colombo, Milano, Mursia, 2016. - FLORI, J., La guerra santa, Bologna, il Mulino, 2003. - GALLINA, M. (a cura di), L’Italia mediterranea e gli incontri di civiltà, Roma-Bari, Laterza, 2001. - GOITEIN, S.D., Una società mediterranea, compendio in un volume a cura di J. Lassner, Milano, Bombiani, 2008. - MONTESANO, M., Marco Polo, Roma, Salerno editrice, 2014. - MUSARRA, A., 1284. La battaglia della Meloria, Roma-Bari, Laterza, 2018. - MUSARRA, A., Il crepuscolo della crociata. L’Occidente e la perdita della Terrasanta, Bologna, il Mulino, 2018. - MUSARRA, A:, Francesco, i minori e la Terrasanta, Monsagrati (LU), La Vela, 2020. - MUSARRA, A., Il Grifo e il Leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo, Roma-Bari, Laterza, 2020. - O’CALLAGHAN, J.F., Reconquest and Crusade in Medieval Spain, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2003. - PERTA, G., Mediterraneo della mobilità. Il viaggio a Gerusalemme tra tarda antichità e prima crociata, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2015. - PICARD, C., Il mare dei califfi. Storia del Mediterraneo musulmano (secoli VII-XII), Roma, Carocci editore, 2017. - PRYOR, J., Geography, technology, and war. Studies in the maritime history of the Mediterranean, 649-1571, Cambridge, Cambridge University Press, 1992. - RONCHEY, S., Lo stato bizantino, Torino, Einaudi, 20192. - TODESCHINI, G., Gli ebrei nell’Italia medievale, Roma, Carocci editore, 2018. - VANOLI, A., Alle origini della Reconquista. Pratiche e immagini della guerra tra cristianità e islam, Torino, N. Aragno, 2003. - VANOLI, A., La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito, Roma, Viella, 2006. - VESPIGNANI, G., La memoria negata. L’Europa e Bisanzio, Spoleto, CISAM, 2017.
(Date degli appelli d'esame)
|
6
|
M-STO/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |